Lo Zahir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cat |
|||
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il racconto di Borges|L'Aleph}}
{{Libro
|titolo = Lo Zahir
|titoloorig = O Zahir
|titoloalfa = Zahir, Lo
|autore = [[Paulo Coelho]]▼
|annoorig = 2005
|lingua = pt
Riga 12 ⟶ 11:
|protagonista = uno scrittore
}}
{{Citazione|Lo Zahir è un pensiero, che all'inizio ti sfiora appena e finisce per essere la sola cosa a cui riesci a pensare. Il mio Zahir ha un nome. Il suo nome è Esther|P. Coelho}}
'''''Lo Zahir''''' è un [[romanzo]] dello [[scrittore]] [[brasile|brasiliano]] [[Paulo Coelho]] == Trama ==
Lo
Il tema riprende quello degli altri libri di Coelho, del viaggio come itinerario di crescita e riflessione interiore.
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[Paulo Coelho]]
|
|titolo= Lo Zahir
|anno=
|editore= [[Bompiani]]
|
|isbn= 978-88-452-3424-8
}}
Riga 38 ⟶ 37:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{portale|brasile|letteratura}}
[[Categoria:Romanzi di Paulo Coelho]]
[[Categoria:Romanzi di autori brasiliani]]
[[Categoria:Romanzi di viaggio]]
[[Categoria:Romanzi spirituali]]
|