Giv'at Ze'ev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
mNessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 50:
}}
'''Giv'at Ze'ev''' o '''Ghivat Zeev''' ({{Ebraico|גִּבְעַת זְאֵב}}) è un [[Insediamenti israeliani|insediamento israeliano]]
Dalla prima decade degli anni duemila, l'area in cui si trova l'insediamento è stata separata dal resto della Cisgiordania dal [[Barriera di separazione israeliana|muro di separazione israeliano]], che in questa zona è stato tracciato includendo un'ampia porzione di territorio che arriva fino a poche centinaia di metri dalla città Ramallah, il cui centro urbano si trova così limitato a sud e adiacente proprio alla porzione di muro che racchiude Giv'at Ze'ev.
La comunità internazionale considera gli [[insediamenti israeliani]] in [[Cisgiordania]] illegali secondo il [[diritto internazionale umanitario]], anche se il governo israeliano lo contesta.<ref name="BBC_The_Geneva_Convention">{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/1682640.stm|titolo=The Geneva Convention|editore=BBC|data=10 dicembre 2009}}</ref><ref name=":0">[http://news.bbc.co.uk/2/hi/8389075.stm Israel settlers obstruct building curbs inspectors] BBC News. December 1, 2009</ref>
|