SMPT:e: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Correggo link
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = SMPT:e
|artista = Transatlantic
|voce artista = Transatlantic (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese = 21 marzo
|anno = 2000
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|durata = 77:13
|debutto = sì
|durata = 77:1315
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 5
|genere = Rock progressivo
|genere2 = Neoprogressive
|etichetta = [[Metal Blade Records|Metal Blade]] <small>(Stati Uniti)</small>{{bandiera|USA}}<br />[[Inside Out Music|Inside Out]] <small>(Europa)</small>{{bandiera|EUR}}
|produttore = [[Roine Stolt]], [[Neal Morse]], [[Mike Portnoy]], [[Pete Trewavas]]
|registrato = giugno-luglio 1999, Millbrook Studios, [[Millbrook (New York)|Millbrook]] ([[New York (stato)|New York]])
|registrato = 1999
|formati = [[Compact disc|CD]], 2CD2 CD, [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|successivo = [[Live in America (Transatlantic)|Live in America]]
|anno successivo = 2001
}}
'''''SMPT:e''''' è il primo [[album in studio]] del [[Supergruppo (musica)|supergruppo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Transatlantic (gruppo musicale)|Transatlantic]], pubblicato il 21 marzo 2000 dalla [[Metal Blade Records]].<ref name="DT">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.dreamtheater.net/newssmtp.htm#liminfo|titolo = TransAtlantic release dates and Limited edition information|editore = [[Dream Theater]]|data = 7 marzo 2000|accesso = 8 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20031010142617/http://www.dreamtheater.net/newssmtp.htm#liminfo#liminfo|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Il discoDescrizione ==
Il nometitolo del disco è l'acronimo dei cognomi dei quattro componenti del gruppo (Stolt, Morse, Portnoy e Trewavas), ma deriva anche anche dal formato di comunicazione tra apparecchi di registrazione audio/video [[Society of Motion Picture and Television Engineers|SMPTE]] ({{IPA|ˈsɪmptiː}}).
 
In contemporanea alla pubblicazione dell'edizione standard album, in Europa è stata commercializzata una versione limitata contenente un disco aggiuntivo.<ref name=Limited>{{Discogs|release|2546439|Transatlantic (2) – SMPTe (Limited Edition)|accesso = 21 dicembre 2013}}</ref>
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = All of the Above
|Durata1 = 30:5956
|ListaMedley1 =
* I. ''Full Moon Rising''
Riga 46 ⟶ 49:
}}
 
;CD bonus nell'edizione limitata
;CD bonus nella Limited Edition<ref name=Limited/>
{{Tracce
|Titolo1 = My New World
Riga 71 ⟶ 74:
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Neal Morse]] – [[Canto (musica)|voce]] principale, [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[chitarra acustica]], [[chitarra elettrica]] aggiuntiva
* [[Roine Stolt]] – [[chitarra elettrica]], voce
* [[Pete Trewavas]] – [[Basso elettrico|basso]], voce
* [[Mike Portnoy]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], voce
* [[Roine Stolt]] – chitarra elettrica, [[chitarra a dodici corde]] acustica, [[mellotron]], [[Strumento a percussione|percussioni]], voce
* [[Pete Trewavas]] – [[Basso elettrico|basso]] [[Warwick (azienda)|Warwick]], [[bass pedals]], voce
 
;Produzione
* [[Transatlantic (gruppo musicale)|Transatlantic]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* Chris Cubeta – [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
* Rich Mouser – [[missaggio]]
* Vlado Meller – [[mastering]]
* Neal Morse – [[Registrazione sonora|registrazione]] proprie parti aggiuntive
* Roine Stolt – registrazione proprie parti aggiuntive
* Stewart Every – registrazione parti aggiuntive di Trewavas
 
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Paese
!Data di pubblicazione<ref name="DT"/>
!Formati
|-
|Stati Uniti d'America
|21 marzo 2000
|CD
|-
|Europa
|rowspan="2"|27 marzo 2000
|CD, 2 CD
|-
|Stati Uniti
|2 CD
|-
|Regno Unito
|rowspan="2"|10 aprile 2000
|CD, 2 CD
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Transatlantic}}
{{Portale|rock progressivo}}
 
[[Categoria:Album di debutto del 2000]]