Philippe Starck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nuova opera di design
 
(48 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = architetto
|Attività2 = designer
|Nazionalità = francese
|Immagine = Philippe Starck crop.jpg
|Didascalia = Philippe Starck, nel [[2007]].
}}
È conosciuto per il suo approccio pragmatico e democratico del design, spesso definito come il ''design pour tous'' (in italiano: il design per tutti).<ref>{{Cita web|url=https://www.starck.fr/philippe-starck-le-design-pour-tous-au-mad-p3461 |titolo=« PHILIPPE STARCK & LE DESIGN POUR TOUS » AU MAD |autore= |sito=Starck |data=18 ottobre 2018 |lingua=fr |accesso=20 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://histoiredesarts.culture.gouv.fr/Toutes-les-ressources/MAD/Phillippe-Starck-le-design-pour-tous |titolo=PHILLIPPE STARCK, LE DESIGN POUR TOUS |autore= |sito=Ministère de la culture |data=18 ottobre 2018 |lingua=fr |accesso=20 marzo 2024}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Le Design Pour les Nuls |autore=Fabrice Peltier |url=https://books.google.be/books?id=IYCvAAAAQBAJ&pg=PT55&dq=Philippe+Starck+le+design+pour+tous&hl=fr&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwif5IOrmIOFAxVqhv0HHYF5AecQ6AF6BAgNEAI#v=onepage&q=Philippe%20Starck%20le%20design%20pour%20tous&f=false |editore=edi8 |anno=2013 |p= |ISBN=9782754055420 |cid= }}</ref> Fra le sue opere più note si possono citare lo spremiagrumi [[Juicy Salif]], disegnato nel 1990 per [[Alessi]] e la [[sedia Louis Ghost]] creata nel 2003 per [[Kartell]].
== Biografia ==
[[File:Juicy Salif - 78365.jpg|thumb|Spremiagrumi Juicy Salif]]
Inizia la sua carriera con la produzione di mobili gonfiabili nel [[1968]] e riceverà successivamente incarichi lavorativi di rilievo. Nel [[1974]] si stabilisce negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per poi tornare a [[Parigi]] due anni dopo. Fonda l'impresa [[Starck Product]] ([[1979]]) per commercializzare precedenti creazioni. Particolarmente famoso è lo spremiagrumi [[Juicy Salif]], disegnato nel 1990 per la [[Alessi]] e diventato "oggetto di culto".
[[File:Chaise Louis Ghost.png|thumb|Sedia Louis Ghost]]
Suo padre, André Starck (1913-1979), ingegnere aeronautico, era il fondatore delle Avion Starck, mentre la madre Jacqueline, è scomparsa il 24 febbraio 2024. Aveva un fratello maggiore di nome Gérard, scomparso nel 2003, a seguito di un incidente in moto durante un tour mondiale.
 
Iniziò la sua carriera con la produzione di mobili gonfiabili nel 1968 e ricevette successivamente incarichi lavorativi di rilievo. Nel 1974 si stabilì negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per poi tornare a [[Parigi]] due anni dopo. Fondò l'impresa [[Starck Product]] (1979) per commercializzare precedenti creazioni. Nel 1982 venne incaricato assieme ad altri designer francesi di ristrutturare le stanze dell'appartamento del presidente [[Mitterrand]] al [[Palais de l'Élysée]], e Starck si occupò della camera da letto.<ref>{{Cita web|url=https://www.mitterrand.org/l-architecture-francaise-vers-le.html |titolo=L’architecture française vers le grand large |autore=Jean-Michel WILMOTTE |sito=mitterrand.org |data=10 giugno 2007 |lingua=fr |accesso=20 marzo 2024}}</ref> In quegli anni il [[design]] contemporaneo non era ancora particolarmente diffuso in Francia, e la proposta d'interni che potessero unire l'antico a una specie di neo-eclettismo era fonte di attenzione.<ref name="Domitilla Dardi">{{Cita libro|titolo=Manuale di storia del design|autore=Domitilla Dardi|autore2=Vanni Pasca|mese=settembre|anno=2019|editore=SilvanaEditoriale|ISBN=9788836641109|p=226|capitolo=Tra locale e globale|curatore=Sergio di Stefano|curatore2=Annamaria Ardizzi|curatore3=Antonio Micelli|città=Milano}}</ref>
Attualmente vive e lavora a Parigi, dove ricopre la carica di professore alla [[École nationale supérieure des arts décoratifs]].
Successivamente il designer venne chiamato per arredare gli interni di alcuni night-club di Parigi e il rinomato Café Costes, dove Starck realizzò il suo progetto in stile Dèco coniugato alle preferenze della realtà dell'epoca.<ref name="Domitilla Dardi" />
Tra le sue opere, particolarmente famoso è lo spremiagrumi [[Juicy Salif]], disegnato nel 1990 per la [[Alessi]] e diventato "oggetto di culto".
 
Attualmente vive e lavora a Parigi, dove ricopreRicoprì la carica di professore alla all'[[École nationale supérieure des arts décoratifs]].
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Ordre des Arts et des Lettres Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordre des Arts et des Lettres
|collegamento_onorificenza=Ordre des Arts et des Lettres
|motivazione=
|data=1985
}}
{{Onorificenze
|immagine = Ordre des Arts et des Lettres Commandeur ribbon.svg
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine delle Arti e delle Lettere (Francia)
|collegamento_onorificenza = Ordine delle arti e delle lettere
|data = 1998<ref>{{Cita web|url=https://www.starck.fr/a-propos |titolo=LA RECONNAISSANCE |autore= |sito=Starck |data= |lingua=fr |accesso=20 marzo 2024}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|data=2000<ref>{{Cita web|url=http://www.france-phaleristique.com/lh_promo_13-07-00.htm |titolo=Au grade de Chevalier |autore= |sito=ORDRE DE LA LÉGION D'HONNEUR |data=14 luglio 2000 |lingua=fr |accesso=20 marzo 2024}}</ref>
}}
 
== Principali opere architettoniche e di design ==
* I nightclub ''La Main Bleue'' nel [[1976]] e ''Les Bains Douches'' nel [[1978]];
* Gli appartamenti privati del Presidente della Repubblica francese all'[[Palazzo dell'Eliseo|Eliseo]] nel [[1982]];
* Il Café Costes nel [[1984]], il Restaurant Theatronnel nel [[1985]], il Restaurant Manin nel [[1987]];
* Gli hotel ''Royalton'' nel [[1988]] e ''Paramount'' nel [[1990]];
* LoLa spremiagrumilampada [[Juicy SalifArà]] nel [[1990]];1988
* IlLo spremiagrumi [[GroningerJuicy MuseumSalif]] nel [[1993]];1990
* Interni del Meccanò Discoteque [[Firenze]] 1990
* ENSAD nel [[1998]];
* Il [[Groninger Museum]] nel 1993
* Fabbrica di birra di [[Asakusa]] ([[Tokyo]], [[Giappone]]);
* ENSAD nel [[1998]];
* Per [[Kartell]] progetta la sedia ''La Marie'', ''Ero|S|'', ''Victoria Ghost'', ''Louis Ghost'', ''Dr. NO e Dr. NA'';
* FabbricaLa fabbrica di birra di [[Asakusa]] ([[Tokyo]], [[Giappone]], 1990);
* Nel [[1994]] disegna per [[Aprilia (azienda)|Aprilia]] la [[Aprilia Motó 6.5|Motò 6.5]];
* Per [[Kartell]] progetta laLa sedia ''La Marie'', ''Ero|S|'', ''Victoria Ghost'', ''Louis Ghost'', ''Dr. NO e Dr. NA''; (per [[Kartell]], 1992)
* [[2005]] [[Gun Collection]] per l'azienda italiana d'arredamento e illuminazione [[FLOS]];
* Nel [[1994]] disegna per [[Aprilia (azienda)|Aprilia]] la [[Aprilia Motó 6.5|Motò 6.5]]; (1994)
* Nel [[2008]], insieme a Martin Francis, disegna lo [[Panfilo|yacht]] di lusso ''[[A (yacht)|A]]'';
* [[2005]] [[Gun Collection]] per l'azienda italiana d'arredamento e illuminazione [[FLOS]];
* Nel [[2010]] viene presentato ''[[Revolutionair]]'', prodotto da [[Pramac]], modello di micro-[[aerogeneratore]] per il [[minieolico]] domestico e condominiale;
* [[Sedia Louis Ghost]] nel 2003, una delle sedie più vendute al mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.lepoint.fr/economie/salon-du-meuble-de-milan-kartell-ou-l-innovation-permanente-05-04-2017-2117291_28.php#11 |titolo=Salon du meuble de Milan: Kartell ou l'innovation permanente |autore= |sito=Le Point |data=5 aprile 2017 |lingua=fr |accesso=20 marzo 2024}}</ref>
* Nel [[2012]] viene varato lo [[Panfilo|yacht]] di [[Steve Jobs]] disegnato da Starck.
* Nel [[2008]], insieme a Martin Francis, disegna lo [[Panfilo|yacht]] di lusso ''[[A (yacht)|A]]''; e nel [2015 l'[[A (sailing yacht)]] entrambi del milionario russo Andrey Melnichenko
* Il 4 [[Novembre]] [[2016]] viene commercializzato il primo smartphone quasi completamente senza cornici su tre lati, lo Xiaomi Mi Mix disegnato da Starck.
* Nel [[2010]] viene presentato ''[[Revolutionair]]'', prodotto da [[Pramac]], modello di micro-[[aerogeneratore]] per il [[minieolico]] domestico e condominiale;
* Slice of Briccole Slice of Venice (2010)
* Collezione Flexible Architecture per Ceramica Sant'Agostino (2012)
* Nel [[2012]] viene varato loLo [[Panfilo|yacht]] Venus di [[Steve Jobs]] disegnato da Starck.(2012)
* Il 4 [[Novembre]]novembre [[2016]] viene commercializzato il primo smartphone quasi completamente senza cornici su tre lati, lo Xiaomi Mi Mix disegnato da Starck.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Philippe Starck}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.philippe-starck.com|Sito ufficiale}}
* [httphttps://wwwweb.archive.org/web/20071016110736/http://designdictionary.co.uk/it/starck.htm Philippe Starck - Design Dictionary] Architetto e designer Philippe Starck.
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 48 ⟶ 89:
 
[[Categoria:Interior designer]]
[[Categoria:Fondatori di impresa]]
[[Categoria:Architetti e designer premiati dal Prix Versailles]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine delle arti e delle lettere]]
[[Categoria:Cavalieri della Legion d'onore]]