Bootstrap (framework): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
m Utilizzo {{formatnum:}} o {{M}} |
||
Riga 28:
Nell'agosto 2011 Twitter ha lanciato Bootstrap come [[open source]], invitando tutti gli sviluppatori a partecipare al progetto e a dare il loro contributo alla piattaforma.
Nel febbraio 2012, è stato il progetto di sviluppo che sulla piattaforma [[GitHub]] ha ricevuto il maggior numero di apprezzamenti, ottenendo, al febbraio 2018,
Il 31 gennaio 2012 è uscito Bootstrap 2. Questa versione aggiunge un layout a griglia a dodici colonne e componenti reattivi e molti componenti sono stati modificati<ref>{{Cita web|url=https://github.com/|titolo=Build software better, together|sito=GitHub|lingua=en|accesso=2021-03-16}}</ref>. Bootstrap 3 è uscito il 19 agosto 2013. Ha iniziato a dare la priorità ai dispositivi mobili come criterio e ha iniziato a utilizzare il [[Flat design|design piatto]].
|