Samuli Edelmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Samuli
|Cognome = Casimir Edelmann
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pori
Riga 16:
|Attività2 = cantante
|Nazionalità = finlandese
|Immagine = Samuli_Edelmann.jpg
|Didascalia = Edelmann dopo un concerto nella chiesa di St. Michael, Turku, 2009
Line 22 ⟶ 21:
== Biografia ==
Edelmann è nato a [[Pori (Finlandia)|Pori]], in [[Finlandia]], figlio dell’attrice Marja-Leena Kouki e del compositore Toni Edelmann. Edelmann ha due figli, Venla e Ilmari, nati dal matrimonio con Laura Tuomarila (ex 2018). Nella primavera del 2006 Edelmann si è
=== Attore ===
Edelmann si è
Oltre ai film, ha anche recitato nella [[serie TV]] ''Vintiöt'' e ''Irtiottoja''. Ha doppiato inoltre numerose serie tv e film, come per esempio ''Tanoshii Moomin Ikka (una serie TV)'' e il personaggio di [[Shrek (film)|Shrek]] nel film
Nel 2011 è apparso in ''[[Mission: Impossible - Protocollo fantasma|Mission: Impossible – Protocollo Fantasma]]'' nel ruolo dello scagnozzo Wistrom.
Line 36 ⟶ 35:
Edelmann divenne improvvisamente famoso come cantante nel 1991 con la sua canzone "Pienestä kii". Lo stesso anno la sua canzone "Peggy" fu candidata per il [[Gran Premio Eurovisione della Canzone]]; in questa occasione però non fu ammessa a rappresentare la Finlandia. Nel 1995 realizzò un [[duetto]] chiamato "Tuhat yötä" con Sani del gruppo finlandese Aikakone, che fu una delle canzoni più di successo di quell’anno. Edelmann ha anche cantato in duetto con Mikko Kuustonen, Laura Närhi, Cata Mansikka-aho, [[Mari Rantasila]] e Irina Björklund. Tra le altre canzoni di Edelmann abbiamo "(Sinä olet) Aurinko", conosciuta più comunemente come ''Ihana valo'', "Kaikki tahtoo" e anche "Karavaanari".
Edelmann ha inoltre pubblicato un album dal nome ''Vaiheet'', che contiene pezzi che suo padre, il compositore Toni Edelmann, ha composto per alcuni testi di [[Hermann Hesse|Hesse]], [[Goethe]], [[Shakespeare]] e [[Edison Denisov|Denisov]].
Edelmann ha ricevuto tre [[premi Emmy]]: uno per Nuovo Artista Maschile dell’anno e due per Artista dell’anno. I suoi tre [[dischi di platino]] e tre d’[[Disco d'oro|oro]] lo hanno reso uno degli artisti maschili più venduti della Finlandia.
Line 85 ⟶ 84:
* ''Kaikki tahtoo'' (2001, FIN #1, platino)
* ''Enkelten tuli'' (2003, FIN #2, oro)
* ''Yksi ilta''
* ''Vain elämää :
* ''Voittola'' (2006, FIN #14)
* ''Virsiä'' (2007, FIN #1, 2x platino)
* ''Virsiä 2'' (2008, FIN #2, platino)
* ''Maa on niin kaunis - Virsiä 3'' (2009, FIN #4, oro)
* ''Pimeä onni''
* ''The Essential'' (2011) (compilation)
* ''Pienellä kivellä'' (2011, FIN #3)
* ''Rakastetuimmat Virret'' (2011, FIN #34) (compilation)
* ''Hiljaisuuden Valo - Joululauluja'' (2012, FIN #3 (album di Natale)
* ''Mahdollisuus'' (2014, FIN #3)
* ''Samuli Edelmann'' (2016, FIN #24)
''Posizioni in classifica ([[Suomen virallinen lista]]) prese dal libro '''Sisältää hitin''' (Finnish Chart History dal 1972) e da
=== Singoli ===
Line 157 ⟶ 156:
* ''Teit meistä kauniin'' (2014) - ''[[Vain elämää (album)|Vain elämää]]'', Stagione 3, Toni Wirtanen giorno, #12
==Note==
Line 164 ⟶ 163:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|