Tailwind CSS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Software libero usando HotCat |
m rimossa Categoria:Software con licenza MIT usando HotCat |
||
(11 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = Tailwind CSS
|Sviluppatore = Adam Wathan, Jonathan Reinink, David Hemphill, e Steve Schoger
|Linguaggio = CSS
|Linguaggio2 =
|Linguaggio3 =
|Genere = web framework
|SoftwareLibero = si
|nome =
|autore =
Line 79 ⟶ 75:
==== Modalità just-in-time ====
La modalità ''JIT'' (''[[Compilatore just-in-time|Just-In-Time]]'') è un approccio avanzato introdotto in Tailwind CSS per generare il CSS in modo più efficiente. A differenza del metodo tradizionale, che genera tutte le possibili classi per poi rimuovere quelle inutilizzate, la modalità JIT analizza in tempo reale il contenuto dei file HTML (o di altre estensioni e percorsi configurati) e genera immediatamente solo le classi effettivamente necessarie. Questo sistema riduce drasticamente la dimensione del file CSS e migliora la velocità di sviluppo, permettendo un feedback più rapido durante il lavoro.
Generando esclusivamente il CSS necessario, la modalità JIT riduce significativamente la dimensione del file CSS. Questo miglioramento tecnico ha permesso di introdurre numerose nuove varianti e classi di utilità, ampliando le possibilità di personalizzazione. Inoltre, la modalità JIT consente di creare classi di utilità al volo con valori arbitrari non predefiniti nella configurazione, offrendo maggiore flessibilità e un controllo più dettagliato sugli stili direttamente nel codice.
Line 100 ⟶ 96:
{{Portale|informatica|Internet}}
[[Categoria:CSS]]
▲[[Categoria:Software multipiattaforma]]
|