Casa Coll i Regàs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Mataró usando HotCat
Morgan Sand (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edificio civile
[[image:Mataro-PiC-CollRegas-6745com.jpg|thumb|250px|Facciata della casa Coll i Regàs]]
[[ca:|nome edificio = Casa Coll i Regàs]]
La '''casa Coll i Regàs''' è un edificio realizzato nel 1898dall'architetto [[Modernismo (architettura)|modernista]] [[Josep Puig i Cadafalch]] per un'importante famiglia borghese di [[Mataró]].
[[es:|immagine = Casa Coll i Regàs]].jpg
|didascalia =
|paese = ESP
|divamm1 = [[Catalogna]]
|città = Mataró
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|periodo costruzione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile = [[modernismo catalano]]
|uso =
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
}}
 
La '''casa Coll i Regàs''' è un edificio [[Modernismo catalano|modernista]]<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://www.lavanguardia.com/local/maresme/20160126/301685022126/mataro-casa-coll-i-regas-modernismo-fundacio-iluro.html|titolo=Restauración de la Casa Coll i Regàs, símbolo del Modernismo en Mataró|sito=La Vanguardia|data=2016-01-26|accesso=2025-04-19}}</ref> realizzato nel [[1898]] dall'architetto [[Josep Puig i Cadafalch]]<ref>{{Cita web|lingua=es|autore=Fede Cedó|url=https://www.lavanguardia.com/local/maresme/20180901/451554361910/escape-room-casa-coll-i-regas-mataro-modernista.html|titolo=Casa Coll i Regas y su misterio|sito=La Vanguardia|data=2018-09-01|accesso=2025-04-19}}</ref> per un'importante famiglia borghese di [[Mataró]].<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://www.catalunya.com/casa-coll-i-regas-17-16003-51?language=en|titolo=Casa Coll i Regàs|sito=www.catalunya.com|accesso=2022-12-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://visitmataro.cat/en/discover/museums-and-points-of-interest/casa-coll-i-regas-2|titolo=Casa Coll i Regàs|sito=visitmataro.cat|lingua=en|accesso=2022-12-25}}</ref>
Il passaggio dalla [[Renaixença]] al [[Modernismo (architettura)|Modernismo]] significava l'abbandono dello storicismo romantico, nostalgico, che guardava al passato per assecondare una volontà rinnovatrice e modernizzatrice. In architettura, il modernismo rappresenta la transizione dalla tradizione costruttrice precedente alle tecniche d'avanguardia e l'opera di Puig i Cadafalch si integra perfettamente in questo movimento, dove si applicano nuovi materiali come il ferro e la [[ceramica]] e si recuperano i materiali tradizionali come il mattone.
 
La casa Coll i Regàs non è molto ampia, a causa del prezzo elevato dei terreni della zona, maed leè ampiecomposta saleda due piani collegati da una grande scalinata e l'illuminazioneda fannouna bassa chesoffitta. lL'edificioelemento decorativo, ottenuto attraverso la ceramica, è presente in tutte le stanze ma soprattutto nella sala centrale, illuminata dalla luce naturale grazie sembria moltouna piùgrande spaziosa[[vetrata]].
 
La facciata presenta decorazioni in [[stucco]], ceramiche decorate, elaborate grate in [[ferro battuto]] alle finestre, [[Colonna tortile|colonne tortili]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.lavanguardia.com/mediterranean/20240628/9767953/gaudi-puig-cadafalch-domenech-muntaner-architecture-modernist-route-maresme-region-barcelona-mataro-argentona-masnou-llavaneres.html|titolo=Gaudí, Puig i Cadafalch, Domènech i Muntaner... the little-known modernist route through the Maresme (Barcelona)|sito=La Vanguardia|data=2024-06-28|accesso=2025-04-19}}</ref> ed una scultura rappresentante la Filosofia, opera di [[Eusebi Arnau]] posta sopra la porta d'ingresso.<ref>{{Cita web|url=https://modernismobarcelona.com/lugares/casa-joaquim-coll-i-regas/|titolo=Casa Joaquim Coll i Regàs {{!}} Barcelona Modernista y Singular|lingua=es-ES|accesso=2022-12-25}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=ca|url=https://www.poblesdecatalunya.cat/element.php?e=2713|titolo=Casa Coll i Regàs - Mataró {{!}} Centre - Pobles de Catalunya|sito=www.poblesdecatalunya.cat|accesso=2025-04-19}}</ref>
L'edificio è composto da due piani collegati da una grande scalinata e da una bassa soffitta. L'elemento decorativo, ottenuto attraverso la ceramica, è presente in tutte le stanze ma è raggiunto soprattutto nella sala centrale, illuminata dalla luce naturale grazie a una grande [[vetrata]].
 
== Note ==
La facciata presenta decorazioni in [[stucco]], ceramiche decorate, sbarre alle finestre in [[ferro battuto]] e una scultura rappresentante la Filosofia, opera di [[Eusebi Arnau]] posta sopra la porta d'ingresso.
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Palazzi della Catalogna]]
[[Categoria:Mataró]]
{{portale|architettura|Spagna}}
 
[[Categoria:Palazzi della Catalogna]]
[[ca:Casa Coll i Regàs]]
[[Categoria:Mataró]]
[[es:Casa Coll i Regàs]]