Van Halen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso avviso ormai superato Etichette: Ripristino manuale Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(40 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Artista musicale
|tipo artista = Gruppo
|immagine =
|didascalia = I Van Halen nel
|nome = Van Halen
|logo = Van halen logo.jpg
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Hard rock
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{Cita web |url=
|genere2 = Heavy Metal
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" /><ref name="nolifetilmetal.com"/><ref>[https://rateyourmusic.com/list/Pr_Madman/top_100_heavy_metal/ TOP 100 Heavy Metal - Van Halen "5150"]</ref><ref>[http://www.scaruffi.com/music/metal.html scaruffi.com - Best heavy-metal albums of all times]</ref>
|genere3 = Pop metal
|nota genere3 = <ref name="allmusic.com" />
|anno inizio attività = 1972
|anno fine attività = 1999
Riga 20 ⟶ 18:
|anno fine attività 2 = 2020
|note periodo attività =
|etichetta = [[Warner Records|Warner]],
|totale album = 16
|album studio = 12
Riga 26 ⟶ 24:
|raccolte = 2
}}
I '''Van Halen''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[hard
La band ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo dell'[[heavy metal]] negli anni successivi e in particolare lo stile chitarristico di [[Eddie van Halen]] è citato come fonte di ispirazione da una moltitudine di chitarristi.
In quasi cinque decenni di attività il gruppo ha venduto oltre ottanta milioni di dischi nel mondo,<ref>{{cita web|url=http://www.vanhalen.8k.com/bio.htm |titolo=Van Halen Band Bio |accesso=19 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120427141542/http://www.vanhalen.8k.com/bio.htm
==Storia==
Riga 40:
Inizialmente esordirono con il nome ''Mammoth'', prima di cambiarlo in Van Halen su suggerimento di David Lee Roth<ref>''Crazy from the Heat'' by David Lee Roth</ref> che voleva qualcosa di potente come [[Santana (gruppo musicale)|Santana]]. La band cominciò a guadagnare popolarità suonando nelle scuole superiori locali.<ref name="guitarcom"/> In seguito si spostarono in club sempre più grandi, fino a diventare una presenza fissa al famoso locale [[Whisky a Go Go]] di [[Los Angeles]] durante la seconda metà degli anni settanta.<ref name="guitarcom"/> In quel periodo vennero notati da [[Gene Simmons]] dei [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]], che si adoperò in prima persona per produrre le prime [[demo]] dei Van Halen agli [[Electric Lady Studios]] di [[New York]].<ref name="christie"/> Tuttavia la band non riuscì a ottenere alcun contratto discografico, e presto Simmons finì per disinteressarsi di loro.<ref>Van Halen: The Early Years movie</ref>
Nel 1977 il gruppo attirò l'attenzione di [[Mo Ostin]] e [[Ted Templeman]] della [[Warner Bros. Records]] dopo un concerto al [[The Starwood]] di Hollywood. Sebbene il pubblico fosse esiguo, i due rimasero così impressionati dai Van Halen che in una settimana offrirono alla band un contratto discografico.<ref>{{cita pubblicazione |autore=Jas Obrecht |url=http://www.musiciansfriend.com/document?doc_id=81828&src=3SOSWXXA |titolo=A Legend is Born Eddie Van Halen's First Interview |editore=Musician's Friend |accesso=23 novembre 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081218222440/http://www.musiciansfriend.com/document?doc_id=81828&src=3SOSWXXA
=== Con David Lee Roth (1978-1985) ===
Nel 1978 il primo album ''[[Van Halen (album)|Van Halen]]'' divenne uno dei debutti di maggior successo nella storia del rock.<ref>{{cita web|url=http://webalmanac.allinfoabout.com/music/1970.html |titolo=1970s: 100 Best-Selling Albums |editore=All Info About Web Almanac |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070105211239/http://webalmanac.allinfoabout.com/music/1970.html
Il successo di quest'album non fu mai ripetuto nei primi anni ottanta: gli album ''[[Van Halen II]]'' (pubblicato nel 1979), ''[[Women and Children First]]'' (1980), ''[[Fair Warning (Van Halen)|Fair Warning]]'' (1981) e ''[[Diver Down]]'' (1982) non riuscirono a eguagliarne le vendite nonostante l'ottima qualità sonora. Tuttavia il gruppo rimase per anni molto popolare, tanto da guadagnarsi una voce sul ''[[Guinness dei Primati]]'' per l'apparizione più pagata nella storia della musica, in occasione del loro concerto di 90 minuti allo [[US Festival]] nel 1983 per cui ricevettero un milione e mezzo di dollari.<ref>{{cita web |url=http://www.vhnd.com/2014/05/29/the-us-festival-revisited/ |titolo=Van Halen's 'US Festival' Concert Revisited |editore= Van Halen News Desk |accesso=21 settembre 2014 |lingua=en}}</ref>
Riga 53:
===Con Sammy Hagar (1986-1996)===
In seguito all'abbandono di [[David Lee Roth]], il gruppo si trovò impegnato nella difficile ricerca di un sostituto adeguato. Dopo aver ricevuto il rifiuto di [[Patty Smyth]] degli [[Scandal (gruppo musicale statunitense)|Scandal]],
Nel 1986 fu pubblicato il primo album della nuova formazione, ''[[5150 (album)|5150]]''. Il successo dei Van Halen non accennò a diminuire; sebbene infatti non più supportati da una parte dei vecchi fan, la band riuscì a reinventarsi per il nuovo cantante. D'altra parte, Hagar portava con sé un nutrito gruppo di fan, e il tipo di musica, sebbene non si discostasse di molto dallo stile precedente dei Van Halen, era aperto a una fascia più ampia di pubblico.<ref name="loudersound.com"/> Il disco segue la stessa linea di ''[[1984 (Van Halen)|1984]]'', ed è l'album più venduto del periodo di Sammy Hagar, nonché il primo album dei Van Halen a raggiungere la prima posizione delle classifiche statunitensi (obiettivo che raggiungeranno tutti gli album prodotti con Hagar).<ref name="BB"/> Nel 1988 venne pubblicato ''[[OU812]]'', in cui fu ulteriormente ampliato l'utilizzo di tastiere e sintetizzatori, come evidente nel singolo di lancio ''[[When It's Love]]'' che raggiunge la top 5 delle classifiche.<ref name="BB"/> Nel [[1991]] seguì l'album ''[[For Unlawful Carnal Knowledge]]'', che segnava invece un parziale ritorno da parte del gruppo alle sonorità più ruvide degli esordi. Il disco regalò ai Van Halen un [[Grammy Award alla miglior interpretazione hard rock]] e il premio [[MTV Video Music Award al video dell'anno]] per il singolo ''[[Right Now (Van Halen)|Right Now]]''.
Riga 63:
===Con Gary Cherone (1996-1999)===
Naufragata la reunion con David Lee Roth, i Van Halen si misero alla ricerca di un nuovo cantante per incidere un nuovo album di inediti. In una prima fase provinarono il giovane [[Mitch Malloy]],<ref>{{cita web|url=http://www.melodicrock.com/interviews/mitchmalloy.html|titolo=MITCH MALLOY – Interview, September 2000|accesso=14 settembre 2014|lingua=en
La band intraprese un nuovo tour mondiale, durante il quale la presenza scenica di Cherone venne fortemente criticata dai fan. Problemi di salute di Eddie van Halen, dovuti alla [[cocaina]] e ad un tumore alla lingua, porteranno successivamente allo scioglimento del gruppo dopo un ultimo concerto tenuto nelle isole [[Hawaii]]. Dovette anche essere interrotto il progetto di un nuovo album, sempre con Cherone.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/gary-cherone-reflects-on-his-three-year-stint-in-van-halen-20120210?page=2|titolo=Gary Cherone Reflects on his Three-Year Stint In Van Halen|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=18 maggio 2013|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130202125248/http://www.rollingstone.com/music/news/gary-cherone-reflects-on-his-three-year-stint-in-van-halen-20120210?page=2
===Reunion (2003-2012)===
Riga 75:
====Con David Lee Roth====
All'inizio del 2006 iniziarono a circolare voci su un nuovo ritorno di David Lee Roth.<ref>[http://www.pittsburghlive.com/x/search/s_409665.html] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060214192404/http://www.pittsburghlive.com/x/search/s_409665.html|data=14 febbraio 2006}}</ref> Nel frattempo [[Michael Anthony]] rivelò di aver perduto i contatti con i membri del gruppo, e che la sua presenza nel tour di due anni prima era dovuta solamente all'insistenza di Sammy Hagar, che minacciò i fratelli Van Halen di abbandonare tutto se non avessero coinvolto anche Anthony.<ref name="rolstone">{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2007/09/04/fired-van-halen-bassist-i-found-out-on-the-internet/|titolo=Fired Van Halen Bassist: "I Found Out on the Internet"|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=19 giugno 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090505202434/http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2007/09/04/fired-van-halen-bassist-i-found-out-on-the-internet/
[[File:VAN HALEN 2008.jpg|thumb|I Van Halen in concerto nel 2008]]
Nel gennaio 2007 fu annunciato l'ingresso dei Van Halen nella [[Rock and Roll Hall of Fame]]. Furono introdotti tutti i membri principali del gruppo eccetto [[Gary Cherone]], ma alla cerimonia si presentarono solo Michael Anthony e Sammy Hagar, poiché i fratelli Van Halen e David Lee Roth si rifiutarono di comparire.<ref>[https://www.nytimes.com/2007/01/08/arts/music/08cnd-rock.html?pagewanted=print Rock and Roll Hall of Fame Backs New Members] Ben Sisario, 8 gennaio 2007, ''[[The New York Times]]'', "Rock and Roll Hall of Fame Backs New Members"</ref> Il 24 gennaio 2007 ''[[Billboard]]'' diede la notizia ufficiale di un nuovo tour del gruppo,<ref>{{cita web|url=https://billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003537232|titolo=Exclusive: Van Halen Reuniting With Roth For Tour|accesso=14 gennaio 2008|lingua=en
Nel gennaio 2011 viene svelato che il gruppo è entrato in studio di registrazione con il produttore [[John Shanks]] per dar vita a un nuovo album.<ref>{{cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=152618 |titolo=Van Halen Officially Working With Producer John Shanks - Blabbermouth.net |data=21 gennaio 2011 |accesso=20 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111121083911/http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=152618
Il nuovo album ''[[A Different Kind of Truth]]'' viene pubblicato il 7 febbraio [[2012]], anticipato dal singolo apripista, ''[[Tattoo (Van Halen)|Tatoo]]'', uscito il 10 gennaio. L'album ha debuttato direttamente al secondo posto della [[Billboard 200]] ed è arrivato, nei primi sei mesi del 2012, a vendere {{formatnum:395000}} copie negli Stati Uniti.<ref>[https://www.billboard.com/news#/news/pop-rock-rule-mid-year-music-sales-charts-1007495552.story?page=4 Latest Music News, Band, Artist, Musician & Music Video News | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 87:
Nel febbraio 2015 viene annunciata la pubblicazione di ''[[Tokyo Dome Live in Concert]]'', il primo album dal vivo ufficiale con David Lee Roth alla voce.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/6465504/van-halen-first-live-album-david-lee-roth|titolo=Van Halen to Release First Concert Album With David Lee Roth|editore=[[Billboard]]|data=7 febbraio 2015|accesso=20 marzo 2017|lingua=en}}</ref> In un'intervista dello stesso mese, quando gli è stato chiesto dello status del gruppo, Eddie van Halen ha risposto dicendo: "Mi piacerebbe fare un disco in studio. Dipende dai tempi di tutti. Non so dove sia David Lee Roth. Non so se vive a [[New York]] o in [[Giappone]] o ovunque si trovi."<ref>{{cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/eddie-van-halen-gives-update-on-van-halen-and-david-lee-roth/|titolo=EDDIE VAN HALEN Gives Update On VAN HALEN And DAVID LEE ROTH|editore=[[Blabbermouth.net]]|data=17 febbraio 2015|accesso=20 marzo 2017|lingua=en}}</ref>
Il 24 marzo 2015 i Van Halen annunciano un tour di 39 date con Roth che avrà luogo da luglio a ottobre in tutto il [[America del Nord|Nord America]].<ref>{{cita web|url=
=== La morte di Eddie (2020) ===
Il 6 ottobre 2020 viene annunciata la morte del chitarrista [[Eddie van Halen|Eddie Van Halen]]
== Stile musicale ==
La band è spesso considerata come un gruppo [[hard rock]] anche se, in talune occasioni, viene etichettata come [[heavy metal]] poiché influenzò molto quest'ultimo genere. Nonostante questi tentativi di classificazione, il gruppo ha sempre attinto a vari [[Genere musicale|stili musicali]], spesso fondendoli tra loro.
== Record ==
* I Van Halen sono una delle cinque rock band ad aver realizzato più di uno studio-album che ha venduto più di 10 milioni di copie negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name=hall>[http://www.rockhall.com/inductee/van-halen/ Articolo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080131050215/http://www.rockhall.com/inductee/van-halen/ |data=31 gennaio 2008 }} sui motivi dell'invito dei Van Halen alla [[Rock and Roll Hall of Fame]], dal sito ufficiale del museo</ref> (quindi raggiungendo lo status di [[disco di diamante]]), per la precisione con l'album ''[[Van Halen (album)|Van Halen]],''
* Sono stati citati nel ''[[Guinness dei Primati]]'' come coloro che hanno raggiunto più volte la prima posizione nella [[Mainstream Rock Songs]], classifica americana dedicata esclusivamente alle canzoni [[rock]], per ben 13 volte<ref>[http://www.vhlinks.com/pages/interviews/ma/dfc1299.php Intervista] a [[Michael Anthony]] dal sito vhlinks.com</ref> con i seguenti brani: ''[[Oh, Pretty Woman]]'', ''[[Jump (Van Halen)|Jump]]'', ''[[Why Can't This Be Love]]'', ''[[Black and Blue (Van Halen)|Black and Blue]]'', ''[[When It's Love]]'', ''[[Poundcake (singolo)|Poundcake]]'', ''[[Runaround]]'', ''[[Top of the World (Van Halen)|Top of the World]]'', ''[[Won't Get Fooled Again]]'', ''[[Don't Tell Me (What Love Can Do)]]'', ''[[Humans Being]]'', ''[[Me Wise Magic]]'', ''[[Without You (Van Halen)|Without You]]''.
== Formazione ==
=== Ultima ===
* [[David Lee Roth]] – [[Canto|voce]] (1974-1985, 1996, 2006-2020)
* [[Eddie van Halen]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Wolfgang van Halen]] – [[Basso elettrico|basso]], cori (2006-2020)
* [[Alex van Halen]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]] (1972-1999, 2003-2020)
=== Ex componenti ===
Riga 110:
* [[Gary Cherone]] – voce (1997-1999)
* [[Sammy Hagar]] – voce, chitarra (1985-1996, 2003-2006)
* [[Michael Anthony]] – basso, cori (1974-1999, 2003-2006)
===Cronologia===
<div style="text-align:left;">
<timeline>
ImageSize = width:
PlotArea = left:110 bottom:120 top:0 right:30
Alignbars = justify
DateFormat
Period = from:
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
Colors =
id:Vocals
id:Guitar
id:Bass
id:Drums
id:Keyboards value:purple
id:Lines
Legend = orientation:horizontal position:bottom
ScaleMajor = increment:
ScaleMinor = increment:1 start:
LineData =
Riga 151:
BarData =
bar:evh text:"Eddie Van Halen"
bar:avh text:"Alex Van Halen"▼
bar:dlr text:"David Lee Roth"
bar:sh text:"Sammy Hagar"
bar:gc text:"Gary Cherone"
bar:ma text:"Michael Anthony"▼
▲ bar:ma text:"Michael Anthony"
bar:wvh text:"Wolfgang Van Halen"
▲ bar:avh text:"Alex Van Halen"
PlotData=
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:evh from:
bar:evh from:
bar:
bar:dlr from:08/01/1996 till:09/27/1996 color:Vocals
bar:dlr from:09/08/2006 till:end color:Vocals
bar:sh from:06/01/1985 till:06/09/1996 color:Vocals
bar:sh from:01/01/2003 till:08/01/2005 color:Vocals
bar:gc from:10/01/1996 till:11/01/1999 color:Vocals
bar:
bar:ma from:
bar:wvh from:09/08/2006 till:end color:Bass
▲ bar:avh from:01/01/1972 till:end color:Drums
width:2.5 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:evh from:
bar:
bar:sh from:
bar:sh from:01/01/2003 till:08/01/2005 color:Guitar
▲ bar:evh from:01/01/1972 till:06/01/1974 color:Guitar
</timeline>
</div>
Riga 186 ⟶ 183:
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Van Halen}}
=== Album in studio ===
* 1978
* 1979
* 1980
* 1981
* 1982
* 1984
* 1986
* 1988
* 1991
* 1995
* 1998
* 2012
=== Album dal vivo ===
*
* 2015 – ''[[Tokyo Dome Live in Concert]]''
===Raccolte===▼
*1996 - ''[[Best Of - Volume I]]''▼
▲=== Raccolte ===
*2004 - ''[[The Best of Both Worlds (Van Halen)|The Best of Both Worlds]]''▼
== Videografia ==
* 1986
* 1993
* 1996
== Tour ==
|