Van Halen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Artista musicale
|tipo artista = Gruppo
|immagine = VanhalenVan 1981Halen 2008 (crop).jpg
|didascalia = I Van Halen nel 19812008. Da sinistra: [[AlexDavid vanLee HalenRoth]], [[MichaelEddie Anthonyvan Halen]], [[DavidAlex Leevan RothHalen]] e [[EddieWolfgang van Halen]]
|nome = Van Halen
|logo = Van halen logo.jpg
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Hard rock
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{Cita web |url=httphttps://www.allmusic.com/cgartist/amg.dll?p=amg&sql=1%3AVAN%7CHALENvan-halen-mn0000260206 |titolo=All Music Guide - Van Halen |accesso=24 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050110061957/http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=1:VAN%7CHALEN |urlmorto=sì }}</ref><ref name="nolifetilmetal.com">[http://www.nolifetilmetal.com/vanhalen.htm nolifetilmetal.com - Van Halen]</ref>
|genere2 = Heavy Metal
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" /><ref name="nolifetilmetal.com"/><ref>[https://rateyourmusic.com/list/Pr_Madman/top_100_heavy_metal/ TOP 100 Heavy Metal - Van Halen "5150"]</ref><ref>[http://www.scaruffi.com/music/metal.html scaruffi.com - Best heavy-metal albums of all times]</ref>
|genere3 = Pop metal
|nota genere3 = <ref name="allmusic.com" />
|anno inizio attività = 1972
|anno fine attività = 1999
Riga 17 ⟶ 18:
|anno fine attività 2 = 2020
|note periodo attività =
|etichetta = [[Warner Records|Warner]], [[Interscope Records| Interscope]]
|totale album = 16
|album studio = 12
Riga 23 ⟶ 24:
|raccolte = 2
}}
I '''Van Halen''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[hard rock& heavy]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] fondato dal chitarrista [[Paesi Bassi|olandese]] [[Eddie van Halen]] e dal fratello batterista [[Alex van Halen|Alex]] a [[Pasadena (California)|Pasadena]], [[California]].
 
La band ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo dell'[[heavy metal]] negli anni successivi e in particolare lo stile chitarristico di [[Eddie van Halen]] è citato come fonte di ispirazione da una moltitudine di chitarristi.
 
Nonostante i vari cambi di formazione, i Van Halen sono sempre stati molto popolari: nella prima fase salirono alla ribalta con il cantante [[David Lee Roth]] per poi consolidare la loro fama con [[Sammy Hagar]] alla voce. Il gruppo si sciolse momentaneamente sul finire degli anni novanta, dopo una sfortunata parentesi con il cantante [[Gary Cherone]], per poi ritornare insieme nei primi anni duemila seppur senza ottenere il successo dei decenni precedenti.
 
In quasi cinque decenni di attività il gruppo ha venduto oltre ottanta milioni di dischi nel mondo,<ref>{{cita web|url=http://www.vanhalen.8k.com/bio.htm |titolo=Van Halen Band Bio |accesso=19 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120427141542/http://www.vanhalen.8k.com/bio.htm|lingua=en}}</ref> di cui cinquantasei nei soli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockit.it/gallery/rockit-20-musicisti-che-hanno-venduto-piu-dischi-assoluto-20-van-halen-565-milioni-copie/32708-112406|titolo = I 20 musicisti che hanno venduto più dischi in assoluto (20. Van Halen - 56.5 milioni di copie)|sito = rockit.it|accesso = 7 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web | url=http://www.statisticbrain.com/van-halen-band-career-statistics/ | titolo=Van Halen band career statistics | data=8 novembre 2010 | accesso= 20 settembre 2013 | dataarchivio=24 dicembre 2016 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161224154304/http://www.statisticbrain.com/van-halen-band-career-statistics/ | urlmorto=sì }}</ref>
 
==Storia==
Riga 74 ⟶ 75:
 
====Con David Lee Roth====
All'inizio del 2006 iniziarono a circolare voci su un nuovo ritorno di David Lee Roth.<ref>[http://www.pittsburghlive.com/x/search/s_409665.html] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060214192404/http://www.pittsburghlive.com/x/search/s_409665.html|data=14 febbraio 2006}}</ref> Nel frattempo [[Michael Anthony]] rivelò di aver perduto i contatti con i membri del gruppo, e che la sua presenza nel tour di due anni prima era dovuta solamente all'insistenza di Sammy Hagar, che minacciò i fratelli Van Halen di abbandonare tutto se non avessero coinvolto anche Anthony.<ref name="rolstone">{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2007/09/04/fired-van-halen-bassist-i-found-out-on-the-internet/|titolo=Fired Van Halen Bassist: "I Found Out on the Internet"|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=19 giugno 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090505202434/http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2007/09/04/fired-van-halen-bassist-i-found-out-on-the-internet/|urlmorto=sì}}</ref> Il bassista ammise inoltre di non essere stato coinvolto nelle nuove tracce di ''[[The Best of Both Worlds (Van Halen)|The Best of Both Worlds]]'' al di fuori dei cori e di aver registrato solo tre brani per l'album ''[[Van Halen III]]''.<ref name="rolstone"/> Nel settembre 2006 Eddie van Halen ruppe il silenzio, annunciando il ritorno in pianta stabile di David Lee Roth e il licenziamento di Michael Anthony, rimpiazzato da [[Wolfgang van Halen]], il figlio di Eddie.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2006/09/14/eddie-van-halen-goes-bananas-on-howard-stern-the-full-highlights/|titolo=Eddie Van Halen Goes Bananas on Howard Stern: The Full Highlights|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=14 gennaio 2008|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071223121328/http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2006/09/14/eddie-van-halen-goes-bananas-on-howard-stern-the-full-highlights/|urlmorto=sì}}</ref> Anthony continuerà a suonare con Sammy Hagar nell'ambito sia della band solista di quest'ultimo che nel [[supergruppo (musica)|supergruppo]] [[Chickenfoot]].
 
[[File:VAN HALEN 2008.jpg|thumb|I Van Halen in concerto nel 2008]]
Nel gennaio 2007 fu annunciato l'ingresso dei Van Halen nella [[Rock and Roll Hall of Fame]]. Furono introdotti tutti i membri principali del gruppo eccetto [[Gary Cherone]], ma alla cerimonia si presentarono solo Michael Anthony e Sammy Hagar, poiché i fratelli Van Halen e David Lee Roth si rifiutarono di comparire.<ref>[https://www.nytimes.com/2007/01/08/arts/music/08cnd-rock.html?pagewanted=print Rock and Roll Hall of Fame Backs New Members] Ben Sisario, 8 gennaio 2007, ''[[The New York Times]]'', "Rock and Roll Hall of Fame Backs New Members"</ref> Il 24 gennaio 2007 ''[[Billboard]]'' diede la notizia ufficiale di un nuovo tour del gruppo,<ref>{{cita web|url=https://billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003537232|titolo=Exclusive: Van Halen Reuniting With Roth For Tour|accesso=14 gennaio 2008|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080216160656/http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003537232|urlmorto=sì}}</ref> in cui David Lee Roth si trova di nuovo ad essere il cantante dei Van Halen dopo 22 anni dalla sua ultima esibizione nella band. Il tour iniziò il 27 settembre da [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]] nella [[Carolina del Nord]], tuttavia alcune date vennero posticipate poiché Eddie annunciò il ritiro in un centro di riabilitazione, deciso a tornare ai massimi livelli.<ref>{{cita web |autore=Gil Kaufman |url=http://www.mtv.com/news/articles/1582661/20080303/van_halen.jhtml |titolo=Van Halen Postpone Tour Dates Due To Eddie's Unspecified 'Medical Tests' |editore=MTV News |data=3 marzo 2008 |accesso=23 novembre 2008 |lingua=en |dataarchivio=14 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130514023715/http://www.mtv.com/news/articles/1582661/van-halen-postpone-four-tour-dates.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> Il tour si concluse il 2 giugno 2008 alla [[Van Andel Arena]] a [[Grand Rapids (Michigan)|Grand Rapids]], in [[Michigan]].
 
Nel gennaio 2011 viene svelato che il gruppo è entrato in studio di registrazione con il produttore [[John Shanks]] per dar vita a un nuovo album.<ref>{{cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=152618 |titolo=Van Halen Officially Working With Producer John Shanks - Blabbermouth.net |data=21 gennaio 2011 |accesso=20 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111121083911/http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=152618 |lingua=en}}</ref> Si tratta del primo lavoro di inediti registrato dal gruppo con David Lee Roth dai tempi di ''[[1984 (Van Halen)|1984]]'', nonché del primo album in studio della band dopo ''[[Van Halen III]]''. È inoltre il primo disco in cui suona Wolfgang van Halen dopo aver preso il posto di Michael Anthony al basso.
Riga 89 ⟶ 90:
 
=== La morte di Eddie (2020) ===
Il 6 ottobre 2020 viene annunciata la morte del chitarrista [[Eddie van Halen|Eddie Van Halen]] dopo una lunga battaglia controper un tumore alla gola diagnosticatogli nel 2000, che portò all'asportazione di parte della lingua e diffusosi nelle ultime 72 ore fino al cervello.<ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2020/10/06/news/addio_a_eddie_van_halen_muore_a_65_il_fondatore_della_band_van_halen-269693314/amp/?espv=1 È morto Eddie van Halen, chitarrista e fondatore dei Van Halen. Aveva 65 anni - la Repubblica]</ref> Il chitarrista aveva sessantacinque anni.<ref>[https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/addio-a-eddie-van-halen-il-chitarrista-e-fondatore-dei-van-halen-morto-a-65-anni_23856679-202002a.shtml Addio a Eddie van Halen: il leggendario chitarrista e fondatore dei Van Halen è morto a 65 anni per un cancro - Tgcom24]</ref> Dieci giorni prima era morto, sempre per cancro, il bassista della prima formazione del gruppo, Mark Stone. In un'intervista del novembre 2020, il figlio Wolfgang conferma che la band non esiste più, dichiarando che "non ci possono essere i Van Halen senza Eddie Van Halen"<ref>[https://www.rollingstone.com/music/music-news/eddie-van-halen-vault-wolfgang-interview-1090873/]</ref> e che prima della malattia il padre aveva in mente di fare un tour di reunion con Sammy Hagar, Michael Anthony e Gary Cherone, idea di cui Eddie era molto soddisfatto.<ref>[https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/wolfgang-van-halen-papa-voleva-fare-un-tour-con-david-lee-roth-sammy-hagar-e-gary-cherone/540056/ Wolfgang Van Halen: «Papà voleva fare un tour con David Lee Roth, Sammy Hagar e Gary Cherone» | Rolling Stone Italia]</ref>
 
== Stile musicale ==
Riga 95 ⟶ 96:
 
== Record ==
* I Van Halen sono una delle cinque rock band ad aver realizzato più di uno studio-album che ha venduto più di 10 milioni di copie negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name=hall>[http://www.rockhall.com/inductee/van-halen/ Articolo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080131050215/http://www.rockhall.com/inductee/van-halen/ |data=31 gennaio 2008 }} sui motivi dell'invito dei Van Halen alla [[Rock and Roll Hall of Fame]], dal sito ufficiale del museo</ref> (quindi raggiungendo lo status di [[disco di diamante]]), per la precisione con l'album ''[[Van Halen (album)|Van Halen]],'' pubblicato nel [[1978]] e l'album ''[[1984 (Van Halen)|1984]],'' pubblicato proprio nel 1984; sono anche tra le prime 20 band ad aver venduto più dischi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name="hall"/> precedendo artisti come [[U2]] e [[Queen]].<ref>[https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=tblTopArt Classifica] degli artisti per vendite, dal sito ufficiale della [[RIAA]].</ref>
* Sono stati citati nel ''[[Guinness dei Primati]]'' come coloro che hanno raggiunto più volte la prima posizione nella [[Mainstream Rock Songs]], classifica americana dedicata esclusivamente alle canzoni [[rock]], per ben 13 volte<ref>[http://www.vhlinks.com/pages/interviews/ma/dfc1299.php Intervista] a [[Michael Anthony]] dal sito vhlinks.com</ref> con i seguenti brani: ''[[Oh, Pretty Woman]]'', ''[[Jump (Van Halen)|Jump]]'', ''[[Why Can't This Be Love]]'', ''[[Black and Blue (Van Halen)|Black and Blue]]'', ''[[When It's Love]]'', ''[[Poundcake (singolo)|Poundcake]]'', ''[[Runaround]]'', ''[[Top of the World (Van Halen)|Top of the World]]'', ''[[Won't Get Fooled Again]]'', ''[[Don't Tell Me (What Love Can Do)]]'', ''[[Humans Being]]'', ''[[Me Wise Magic]]'', ''[[Without You (Van Halen)|Without You]]''.
 
Riga 101 ⟶ 102:
=== Ultima ===
* [[David Lee Roth]] – [[Canto|voce]] (1974-1985, 1996, 2006-2020)
* [[Eddie van Halen]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[Coro (musica)|cori]], [[voce]] (1972-1999, 2003-2020)
* [[Wolfgang van Halen]] – [[Basso elettrico|basso]], cori (2006-2020)
* [[Alex van Halen]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]] (1972-1999, 2003-2020)
 
=== Ex componenti ===
Riga 109 ⟶ 110:
* [[Gary Cherone]] – voce (1997-1999)
* [[Sammy Hagar]] – voce, chitarra (1985-1996, 2003-2006)
* [[Michael Anthony]] – basso, cori (1974-1999, 2003-2006)
 
===Cronologia===
<div style="text-align:left;">
<timeline>
ImageSize = width:1100750 height:300
PlotArea = left:110 bottom:120 top:0 right:30
Alignbars = justify
DateFormat = mm/dd/yyyy
Period = from:0106/01/19721974 till:1110/2306/20162020
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
 
Colors =
id:Vocals value:red legend:Voce
id:Guitar value:green legend:Chitarra
id:Bass value:blue legend:Basso
id:Drums value:orange legend:Batteria
id:Keyboards value:purple legend:Tastiere
id:Lines value:black legend:Album
 
Legend = orientation:horizontal position:bottom
 
ScaleMajor = increment:23 start:19721975
ScaleMinor = increment:1 start:19721975
 
LineData =
Riga 150 ⟶ 151:
BarData =
bar:evh text:"Eddie Van Halen"
bar:avh text:"Alex Van Halen"
bar:dlr text:"David Lee Roth"
bar:sh text:"Sammy Hagar"
bar:gc text:"Gary Cherone"
bar:ma text:"Michael Anthony"
 
bar:ms text:"Mark Stone"
bar:ma text:"Michael Anthony"
bar:wvh text:"Wolfgang Van Halen"
 
bar:avh text:"Alex Van Halen"
 
PlotData=
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:evh from:0106/01/19721974 till:0611/01/19741999 color:VocalsGuitar
bar:evh from:0601/01/19742003 till:end color:Guitar
bar:dlravh from:06/01/1974start till:0711/1601/19841999 color:VocalsDrums
bar:avh from:01/01/19722003 till:end color:Drums
bar:evhdlr from:01/01/1972start till:0607/0116/19741984 color:GuitarVocals
bar:dlr from:08/01/1996 till:09/27/1996 color:Vocals
bar:dlr from:09/08/2006 till:end color:Vocals
bar:sh from:06/01/1985 till:06/09/1996 color:Vocals
bar:sh from:01/01/2003 till:08/01/2005 color:Vocals
bar:gc from:10/01/1996 till:11/01/1999 color:Vocals
bar:msma from:01/01/1972start till:0611/01/19741999 color:Bass
bar:ma from:0601/01/19742003 till:09/08/2006 color:Bass
bar:wvh from:09/08/2006 till:end color:Bass
bar:avh from:01/01/1972 till:end color:Drums
width:2.5 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:evh from:01/01/1972start till:end11/01/1999 color:Keyboards
bar:shevh from:0601/01/19852003 till:06/09/1996end color:GuitarKeyboards
bar:sh from:0106/01/20031985 till:0806/0109/20051996 color:Guitar
bar:sh from:01/01/2003 till:08/01/2005 color:Guitar
width:6 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:evh from:01/01/1972 till:06/01/1974 color:Guitar
</timeline>
</div>
Riga 185 ⟶ 183:
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Van Halen}}
;=== Album in studio ===
* 1978 – ''[[Van Halen (album)|Van Halen]]''
* 1979 – ''[[Van Halen II]]''
Riga 199 ⟶ 197:
* 2012 – ''[[A Different Kind of Truth]]''
 
;=== Album dal vivo ===
* 1993 – ''[[Live: Right Here, Right Now]]''
* 2015 – ''[[Tokyo Dome Live in Concert]]''
 
;=== Raccolte ===
* 1996 – ''[[Best Of - Volume I]]''
* 2004 – ''[[The Best of Both Worlds (Van Halen)|The Best of Both Worlds]]''