Van Halen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 8:
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Hard rock
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{Cita web |url=httphttps://www.allmusic.com/cgartist/amg.dll?p=amg&sql=1%3AVAN%7CHALENvan-halen-mn0000260206 |titolo=All Music Guide - Van Halen |accesso=24 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050110061957/http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=1:VAN%7CHALEN |urlmorto=sì }}</ref><ref name="nolifetilmetal.com">[http://www.nolifetilmetal.com/vanhalen.htm nolifetilmetal.com - Van Halen]</ref>
|genere2 = Heavy Metal
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" /><ref name="nolifetilmetal.com"/><ref>[https://rateyourmusic.com/list/Pr_Madman/top_100_heavy_metal/ TOP 100 Heavy Metal - Van Halen "5150"]</ref><ref>[http://www.scaruffi.com/music/metal.html scaruffi.com - Best heavy-metal albums of all times]</ref>
|genere3 = Pop metal
|nota genere3 = <ref name="allmusic.com" />
|anno inizio attività = 1972
|anno fine attività = 1999
Riga 23 ⟶ 24:
|raccolte = 2
}}
I '''Van Halen''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[hard rock& heavy]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] fondato dal chitarrista [[Paesi Bassi|olandese]] [[Eddie van Halen]] e dal fratello batterista [[Alex van Halen|Alex]] a [[Pasadena (California)|Pasadena]], [[California]].
 
La band ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo dell'[[heavy metal]] negli anni successivi e in particolare lo stile chitarristico di [[Eddie van Halen]] è citato come fonte di ispirazione da una moltitudine di chitarristi.
Riga 74 ⟶ 75:
 
====Con David Lee Roth====
All'inizio del 2006 iniziarono a circolare voci su un nuovo ritorno di David Lee Roth.<ref>[http://www.pittsburghlive.com/x/search/s_409665.html] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060214192404/http://www.pittsburghlive.com/x/search/s_409665.html|data=14 febbraio 2006}}</ref> Nel frattempo [[Michael Anthony]] rivelò di aver perduto i contatti con i membri del gruppo, e che la sua presenza nel tour di due anni prima era dovuta solamente all'insistenza di Sammy Hagar, che minacciò i fratelli Van Halen di abbandonare tutto se non avessero coinvolto anche Anthony.<ref name="rolstone">{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2007/09/04/fired-van-halen-bassist-i-found-out-on-the-internet/|titolo=Fired Van Halen Bassist: "I Found Out on the Internet"|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=19 giugno 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090505202434/http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2007/09/04/fired-van-halen-bassist-i-found-out-on-the-internet/|urlmorto=sì}}</ref> Il bassista ammise inoltre di non essere stato coinvolto nelle nuove tracce di ''[[The Best of Both Worlds (Van Halen)|The Best of Both Worlds]]'' al di fuori dei cori e di aver registrato solo tre brani per l'album ''[[Van Halen III]]''.<ref name="rolstone"/> Nel settembre 2006 Eddie van Halen ruppe il silenzio, annunciando il ritorno in pianta stabile di David Lee Roth e il licenziamento di Michael Anthony, rimpiazzato da [[Wolfgang van Halen]], il figlio di Eddie.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2006/09/14/eddie-van-halen-goes-bananas-on-howard-stern-the-full-highlights/|titolo=Eddie Van Halen Goes Bananas on Howard Stern: The Full Highlights|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=14 gennaio 2008|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071223121328/http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2006/09/14/eddie-van-halen-goes-bananas-on-howard-stern-the-full-highlights/|urlmorto=sì}}</ref> Anthony continuerà a suonare con Sammy Hagar nell'ambito sia della band solista di quest'ultimo che nel [[supergruppo (musica)|supergruppo]] [[Chickenfoot]].
 
[[File:VAN HALEN 2008.jpg|thumb|I Van Halen in concerto nel 2008]]
Riga 89 ⟶ 90:
 
=== La morte di Eddie (2020) ===
Il 6 ottobre 2020 viene annunciata la morte del chitarrista [[Eddie van Halen|Eddie Van Halen]] dopo una lunga battaglia controper un tumore alla gola diagnosticatogli nel 2000, che portò all'asportazione di parte della lingua e diffusosi nelle ultime 72 ore fino al cervello.<ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2020/10/06/news/addio_a_eddie_van_halen_muore_a_65_il_fondatore_della_band_van_halen-269693314/amp/?espv=1 È morto Eddie van Halen, chitarrista e fondatore dei Van Halen. Aveva 65 anni - la Repubblica]</ref> Il chitarrista aveva sessantacinque anni.<ref>[https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/addio-a-eddie-van-halen-il-chitarrista-e-fondatore-dei-van-halen-morto-a-65-anni_23856679-202002a.shtml Addio a Eddie van Halen: il leggendario chitarrista e fondatore dei Van Halen è morto a 65 anni per un cancro - Tgcom24]</ref> Dieci giorni prima era morto, sempre per cancro, il bassista della prima formazione del gruppo, Mark Stone. In un'intervista del novembre 2020, il figlio Wolfgang conferma che la band non esiste più, dichiarando che "non ci possono essere i Van Halen senza Eddie Van Halen"<ref>[https://www.rollingstone.com/music/music-news/eddie-van-halen-vault-wolfgang-interview-1090873/]</ref> e che prima della malattia il padre aveva in mente di fare un tour di reunion con Sammy Hagar, Michael Anthony e Gary Cherone, idea di cui Eddie era molto soddisfatto.<ref>[https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/wolfgang-van-halen-papa-voleva-fare-un-tour-con-david-lee-roth-sammy-hagar-e-gary-cherone/540056/ Wolfgang Van Halen: «Papà voleva fare un tour con David Lee Roth, Sammy Hagar e Gary Cherone» | Rolling Stone Italia]</ref>
 
== Stile musicale ==
Riga 101 ⟶ 102:
=== Ultima ===
* [[David Lee Roth]] – [[Canto|voce]] (1974-1985, 1996, 2006-2020)
* [[Eddie van Halen]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[Coro (musica)|cori]], [[voce]] (1972-1999, 2003-2020)
* [[Wolfgang van Halen]] – [[Basso elettrico|basso]], cori (2006-2020)
* [[Alex van Halen]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]] (1972-1999, 2003-2020)
 
=== Ex componenti ===
Riga 109 ⟶ 110:
* [[Gary Cherone]] – voce (1997-1999)
* [[Sammy Hagar]] – voce, chitarra (1985-1996, 2003-2006)
* [[Michael Anthony]] – basso, cori (1974-1999, 2003-2006)
 
===Cronologia===