Luca Aerni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
mNessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 17:
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci alpino|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 =
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati mondiali juniores di sci alpino|Mondiali juniores]]
Riga 24:
|bronzo 3 = 1
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 48:
Il 1º gennaio 2013 ha colto i suoi primi punti in Coppa del Mondo grazie al 9º posto nello [[slalom parallelo]] di [[Monaco di Baviera]], mentre due giorni dopo ha conquistato la sua prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa Europa, nello slalom speciale di [[Chamonix]]. Nella stessa stagione è stato presente ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2013|Mondiali juniores del Québec]], vincendo la medaglia d'argento nella gara a squadre.
=== Stagioni 2014-
All'esordio [[Giochi olimpici invernali|olimpico]], {{OI|sci alpino|2014}}, non ha concluso [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|lo slalom speciale]]; in seguito ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2014|Mondiali juniores di Jasná 2014]] ha vinto la medaglia d'argento sia nello slalom speciale, sia nella gara a squadre. Anche ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2015|Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015]], sua prima presenza [[Campionati mondiali di sci alpino|iridata]], non ha terminato la prova di slalom speciale.
Due anni dopo ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Mondiali di Sankt Moritz 2017]] ha vinto la medaglia d'oro nella combinata e si è classificato 19º nello slalom speciale. Il 22 dicembre 2017 ha colto a [[Madonna di Campiglio]], nello slalom speciale sul [[Canalone Miramonti]], il suo primo podio in Coppa del Mondo (2º). Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2018}} ha vinto la medaglia d'oro [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|nella gara a squadre]], si è classificato [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|19° nello slalom gigante]] e [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|11º nella combinata]] e non ha completato [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|lo slalom speciale]]; l'anno dopo ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2019|Mondiali di Åre 2019]] è stato 8º nella combinata, mentre a quelli di [[Campionati mondiali di sci alpino 2021|Cortina d'Ampezzo 2021]] non ha completato slalom speciale e combinata. L'anno dopo ai [[XXIV Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2022}} si è classificato [[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|14º nello slalom speciale]] e non ha completato [[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|la combinata]]; ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2025|Saalbach-Hinterglemm 2025]] ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante.
== Palmarès ==
Riga 59:
=== Mondiali ===
*
** 1 oro (combinata a [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Sankt Moritz 2017]])
** 1 argento (gara a squadre a [[Campionati mondiali di sci alpino 2025|Saalbach-Hinterglemm 2025]])
=== Mondiali juniores ===
Riga 100 ⟶ 101:
=== South American Cup ===
* Miglior piazzamento in classifica generale:
*
**
=== Campionati svizzeri ===
|