Luca Aerni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(43 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Luca Aerni
|Immagine = Luca Aerni in action.jpg
|Didascalia = Luca Aerni in gara a [[Stoccolma]] nel 2018
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Slalom speciale]], [[Combinata alpina|combinata]]
|Squadra = Les Barzettes
|Palmares =
Riga 15 ⟶ 17:
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci alpino|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 01
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati mondiali juniores di sci alpino|Mondiali juniores]]
Riga 22 ⟶ 24:
|bronzo 3 = 1
}}
|Aggiornato = 2419 febbraioaprile 20182025
}}
{{Bio
Riga 34 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = sciatore alpino
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = specialista dello [[slalom speciale]], [[Campionati mondiali di sci alpino|campione del mondo]] dinella [[Combinata alpina|combinata]] a [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Sankt Moritz 2017]]
}}
 
== Biografia ==
=== Stagioni 2009-2013 ===
Nato a [[Châtel-Saint-Denis]]<ref>{{cita web|lingua=de, en, fr|url=http://www.luca-aerni.ch/page.php?id=fr4|titolo="Profil" sul sito personale|accesso=26 marzo 2016|dataarchivio=14 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170214101249/http://www.luca-aerni.ch/page.php?id=fr4|urlmorto=sì}}</ref>, Luca Aerni ha fatto il suo esordio in [[gare FIS]] il 19 gennaio 2009 a [[Obersaxen]] in [[supergigante]], classificandosi 117º, e in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] il 16 novembre 2011 a [[Kirchberg in Tirol]] in [[slalom speciale]], senza concludere la prima manche. Nel 2012 ha partecipato ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2012|Mondiali juniores di Roccaraso]], ottenendo la medaglia di bronzo nella gara a squadre, mentre la sua prima partecipazione a gare di [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] è avvenuta il 18 dicembre seguente nello slalom speciale tenutosi sul tracciato della [[3-Tre]] di [[Madonna di Campiglio]], nel quale Aerni non si è qualificato per la seconda manche.
Nato a [[Châtel-Saint-Denis]]<ref>{{cita web|lingua= de en fr|url=http://www.luca-aerni.ch/page.php?id=fr4|titolo="Profil" sul sito personale|accesso=26 marzo 2016}}
</ref>, Luca Aerni ha fatto il suo esordio in [[gare FIS]] il 19 gennaio 2009 a [[Obersaxen]] in [[supergigante]], classificandosi 117º, e in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] il 16 novembre 2011 a [[Kirchberg in Tirol]] in [[slalom speciale]], senza concludere la prima manche. Nel 2012 ha partecipato ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2012|Mondiali juniores di Roccaraso]], ottenendo la medaglia di bronzo nella gara a squadre, mentre la sua prima partecipazione a gare di [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] è avvenuta il 18 dicembre seguente nello slalom speciale tenutosi sul tracciato della [[3-Tre]] di [[Madonna di Campiglio]], nel quale Aerni non si è qualificato per la seconda manche.
 
Il 1º gennaio 2013 ha colto i suoi primi punti in Coppa del Mondo grazie al 9º posto nello [[slalom parallelo]] di [[Monaco di Baviera]], mentre due giorni dopo ha conquistato la sua prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa Europa, nello slalom speciale di [[Chamonix]]. Nella stessa stagione è stato presente ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2013|Mondiali juniores del Québec]], vincendo la medaglia d'argento nella gara a squadre.
 
=== Stagioni 2014-20182025 ===
All'esordio [[Giochi olimpici invernali|olimpico]], {{OI|sci alpino|2014}}, non ha concluso [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|lo slalom speciale]]; in seguito ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2014|Mondiali juniores di Jasná 2014]] ha vinto la medaglia d'argento sia nello slalom speciale, sia nella gara a squadre. Anche ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2015|Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015]], sua prima presenza [[Campionati mondiali di sci alpino|iridata]], non ha terminato la prova di slalom speciale.
 
Due anni dopo ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Mondiali di Sankt Moritz 2017]] ha vinto la medaglia d'oro nella combinata e si è classificato 19º nello slalom speciale. Il 22 dicembre 2017 ha colto a [[Madonna di Campiglio]], nello slalom speciale sul [[Canalone Miramonti]], il suo primo podio in Coppa del Mondo (2º). Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2018}} ha vinto la medaglia d'oro [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|nella gara a squadre]], si è classificato [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|19° nello slalom gigante]], e [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|11º nella combinata]] e non ha completato [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|lo slalom speciale]]; l'anno dopo ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2019|Mondiali di Åre 2019]] è stato 8º nella combinata, mentre a quelli di [[Campionati mondiali di sci alpino 2021|Cortina d'Ampezzo 2021]] non ha completato slalom speciale e combinata. L'anno dopo ai [[XXIV Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2022}} si è classificato [[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|14º nello slalom speciale]] e non ha completato [[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|la combinata]]; ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2025|Saalbach-Hinterglemm 2025]] ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante.
 
== Palmarès ==
=== MondialiOlimpiadi ===
* 1 medaglia:
** 1 oro ([[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|gara a squadre]] a {{OI|sci alpino|2018}})
 
=== Mondiali ===
* 2 medaglie:
** 1 oro (combinata a [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Sankt Moritz 2017]])
** 1 argento (gara a squadre a [[Campionati mondiali di sci alpino 2025|Saalbach-Hinterglemm 2025]])
 
=== Mondiali juniores ===
* 4 medaglie:
** 3 argenti (gara a squadre a [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2013|Québec 2013]]; slalom speciale, gara a squadre, slalom speciale a [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2014|Jasná 2014]])
** 1 bronzo (nella gara a squadre a [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2012|Roccaraso 2012]])
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 4625º [[Coppa del Mondo di sci alpino 20172018|nel 20172018]]
* 1 podio:
** 1 secondo posto
Riga 72 ⟶ 79:
=== Coppa Europa ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 19º [[Coppa Europa di sci alpino 2013|nel 2013]]
* 36 podi:
** 1 vittoria
** 1 secondo posto
** 14 terzoterzi postoposti
 
===== Coppa Europa - vittorie =====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
Riga 90 ⟶ 97:
</div>
Legenda:<br />
SL = [[slalom speciale]]<br style="clear:both;" />
{{clear}}
 
=== South American Cup ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 38º [[South American Cup 2024|nel 2024]] e [[South American Cup 2025|nel 2025]]
* 2 podi:
** 2 terzi posti
 
=== Campionati svizzeri ===
* 37 medaglie<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=AL&competitorid=148274&type=result&category=NC&season=ALL&sort=&discipline=ALL&position=&place=&Submit=Search&limit=50|titolo=Profilo FIS|accesso=1520 maggio 20152019}}</ref>:
** 25 ori (supercombinata [[Campionati svizzeri di sci alpino 2012|nel 2012]]; slalom speciale [[Campionati svizzeri di sci alpino 2015|nel 2015]]; slalom speciale, combinata [[Campionati svizzeri di sci alpino 2017|nel 2017]]; combinata [[Campionati svizzeri di sci alpino 2022|nel 2022]])
** 1 bronzoargento (slalom speciale [[Campionati svizzeri di sci alpino 2013|nel 2013]])
** 1 bronzo (slalom speciale [[Campionati svizzeri di sci alpino 2019|nel 2019]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{SchedaFIS|S=ALCollegamenti esterni}}
* {{SchedaSS|2970}}
* {{cita web|lingua= de, en, fr|url=http://www.luca-aerni.ch/page.php?label=home|titolo=Sito personale|accesso=26 marzo 2016|dataarchivio=6 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306214106/http://www.luca-aerni.ch/page.php?label=home|urlmorto=sì}}
* {{SKI-DB}}
* {{SchedaSR}}
* {{cita web|lingua= de en fr|url=http://www.luca-aerni.ch/page.php?label=home|titolo=Sito personale|accesso=26 marzo 2016}}
 
{{Campioni olimpici di sci alpino - Gara a squadre}}
{{Campioni mondiali di combinata}}
{{portalePortale|biografie|sciSport alpinoinvernali}}