Oops!... I Did It Again: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ nd |
ortografia |
||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|anno = 2000
|durata = 44:30
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|genere = Pop
|genere2 = Teen Pop
|genere3 = Dance pop
|nota genere = <ref name=Browne>{{Cita web|lingua = en|url = http://ew.com/article/2000/05/19/oops-i-did-it-again/
|nota genere2 = <ref name=Browne/>
|nota genere3 = <ref name="Allmusic">{{
|etichetta = [[Jive Records|Jive]]
|produttore = Timmy Allen, Larry "Rock" Campbell, Barry Eastmond, Jake, Robert Jazayeri, [[Darkchild]], [[Robert John "Mutt" Lange]], David Krueger, [[Kristian Lundin]], Steve Lunt, Per Magnusson, [[Max Martin]], [[Rami Yacoub]]
|registrato = 1999–2000
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, [[Audiocassetta|MC]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|album|100000|{{PMB|Britney Spears|accesso = 15 febbraio 2021}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|25000|{{MAHASZ|2000|accesso = 3 aprile 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|60000|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|titolo = Certificaciones|sito = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 30 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110706084844/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|AUS|platino|album|210000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/scl/fo/orr9fphn3kyhykimwm11l/AKSkmyQScSzFIufELKpWzIc/2001%20Accreds.pdf?rlkey=b5et6u9n5p7f3gkxgmqhivbyf&dl=0|titolo = 2001 Accreds|sito = [[Dropbox]]|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 30 luglio 2024}}|3}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|100000|{{IFPI Austria|Britney Spears|opera = Oops!... I Did It Again|accesso = 15 febbraio 2021}}|2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|150000|{{Ultratop|2000|albums|accesso = 15 febbraio 2021}}|3}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|700000|{{Music Canada|Oops!... I Did It Again|accesso = 15 febbraio 2021}}|5}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|4000000|{{Cita web|url = http://ifpi.org/content/section_news/plat2001.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 2001|sito = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 30 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131127151231/http://ifpi.org/content/section_news/plat2001.html|urlmorto = sì}}|4}}{{Certificazione disco|FIN|platino|album|54274|{{Cita web |lingua = fi|url = https://www.ifpi.fi/tutkimukset-ja-tilastot/kulta-ja-platinalevyt/?ulkomaiset=1&q=Britney+Spears|titolo = Musiikkituottajat - Britney Spears|sito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 30 luglio 2024}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|300000|{{SNEP|Britney Spears|opera = Oops !... I Dit It Again|accesso = 4 aprile 2023}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|900000|{{BVMI|Britney Spears|opera = Oops ... I Did It Again|accesso = 15 febbraio 2021}}|3}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|200000|{{RIAJ|gd|ブリトニースピアーズ|opera = Oops!・・・I Did It Again|accesso = 15 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|MYS|platino|album|25000|{{Cita libro|lingua = en|autore = [[New Straits Times]]|titolo = Going Pop|editore = New Straits Times}}}}{{Certificazione disco|MEX|platino|album|300000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 15 dicembre 2022}} Digitare "Oops I Did It Again" in "Título".|2}}{{Certificazione disco|NOR|platino|album|50000|{{Cita web|lingua = no|url = http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo = Trofeer 1993 - 2011|sito = [[IFPI Norge]]|accesso = 30 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1121|titolo = NZ Top 40 Albums Chart: 2 April 2001|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 30 luglio 2024|dataarchivio = 11 novembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201111161156/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1121|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|160000|{{Cita web|lingua = nl|url = https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina-diamant/|titolo = Goud/Platina/Diamant|sito = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 30 luglio 2024}} Scrivere "Britney Spears" in "Artiest of Titel"|2}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|100000|{{ZPAV|platynowe|cd|2000|accesso=1º dicembre 2012}}}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|200000|{{Cita libro|lingua = es|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = Solo Exitos 1959–2002 Año A Año|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|900000|{{BPI|4913-3355-2|accesso = 7 maggio 2007}}|3}}{{Certificazione disco|SWE|platino|album|80000|{{Sverigetopplistan|Britney Spears|accesso = 1º giugno 2021}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|180000|{{IFPI Schweiz|Britney Spears|opera = Oops!... I Did It Again|accesso=7 maggio 2007}}|2}}{{Certificazione disco|URY|platino|album|6000|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.cudisco.org/premios.htm|titolo = Premios|sito = [[Cámara Uruguaya del Disco]]|accesso = 15 febbraio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050216085432/http://www.cudisco.org/premios.htm|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|USA|diamante|album|10000000|{{RIAA|Britney Spears|opera = Oops!...I Did It Again|accesso = 15 febbraio 2021}}}}
|precedente = [[...Baby One More Time]]
Line 30 ⟶ 26:
|successivo = [[Britney]]
|anno successivo = 2001
|logo = Britney Spears - Oops!... I Did It Again Album Logo.png
|singolo1 = [[Oops!... I Did It Again (singolo)|Oops!... I Did It Again]]
|data singolo1 = 27 marzo 2000
Line 40 ⟶ 36:
|data singolo4 = 5 marzo 2001
}}
'''''Oops!... I Did It Again''''' è il secondo [[album in studio]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Britney Spears]], pubblicato il 16 maggio 2000 dall'[[etichetta discografica]] [[Jive Records]].<ref>https://www.billboard.com/bbcom/discography/index.jsp?pid=290150&aid=424816</ref>
== Descrizione ==
Dopo la fine del ''[[...Baby One More Time Tour]]'', la Spears tornò a [[New York]] la settimana del 20 settembre 1999 per iniziare le registrazioni del suo secondo album, effettivamente iniziate nel novembre dello stesso anno. Il 7 gennaio 2000, la Spears era arrivata circa a metà del processo di registrazione, lavorando sia negli Stati Uniti che in [[Svezia]]. In quel periodo la cantante rivelò che l'album sarebbe stato un po' più [[funky]] del precedente.<ref name=autogenerato1>[https://ca.music.yahoo.com/read/news/12045573 Music News, Interviews, Pics, and Gossip: Yahoo! Music<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Lei dice: "Quando ho registrato il primo album, avevo appena compiuto sedici anni. Voglio dire, quando guardo la copertina dell'album, mi viene da dire 'Oh, mio dio'. Questo album sarà completamente diverso. Ho finito di registrare in Svezia le prime sei tracce due mesi fa, e il materiale è assolutamente più funkie. E di sicuro è più maturo perché sono cresciuta anche come persona".
Il secondo album della carriera della Spears contiene promozioni di Max Martin, Eric Foster White, Diane Warren, Babyface, e altri.<ref name=autogenerato1 /> La Spears fu messa sotto costante pressione per il nuovo album a causa del successo commerciale di ''[[...Baby One More Time]]''. Al riguardo, affermò: "È abbastanza difficile raggiungere i dieci milioni. Ma dopo aver ascoltato il nuovo materiale ed averlo registrato, mi sento molto fiduciosa".<ref>
== Promozione ==
=== Singoli ===
* ''[[Oops!... I Did It Again (singolo)|Oops!...I Did It Again]]'' è stato estratto nel marzo [[2000]] come primo singolo. Raggiunge la vetta in [[Australia]], [[Paesi Bassi]], [[Italia]], [[Nuova Zelanda]], [[Norvegia]], [[Regno Unito]], [[Spagna]], [[Svezia]], [[Svizzera]] e nella ''[[Billboard Hot 100|Billboard Pop 100]]''.
* ''[[Lucky (Britney Spears)|Lucky]]'' è stato estratto come secondo singolo nell'agosto [[2000]]. Raggiunge la vetta in [[Austria]], [[Germania]], [[Svezia]] e [[Svizzera]].
* ''[[Stronger (Britney Spears)|Stronger]]'' è stato estratto come terzo singolo nel novembre [[2000]]. Avendo un discreto successo, raggiunge la vetta solo in [[Italia]].
* Come quarto singolo e ultimo è stato scelto ''[[Don't Let Me Be the Last to Know]]'', pubblicato a livello mondiale nel marzo [[2001]]. Raggiunge la vetta solo in [[Romania]].
=== Singoli promozionali ===
* ''You Got It All'' fu rilasciato lo stesso giorno della pubblicazione dell'album in formato cd singolo solo per il mercato inglese.
* ''When Your Eyes Say It'' doveva in principio essere rilasciato come quarto singolo dall'album e si iniziò anche a registrare il video musicale ma subito fu sostituito con ''[[Don't Let Me Be the Last to Know]]'' e allora venne rilasciato come singolo promozionale solo per il mercato statunitense e francese il 10 gennaio 2001 in formato cd singolo rilasciando anche il video promozionale in versione modificata con pezzi originali e con esibizioni live, uniti insieme.
== Accoglienza ==
{{Recensioni album
|recensione1 = ''[[AllMusic]]''<ref name="Allmusic"/>
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione2 = ''[[Entertainment Weekly]]''<ref name=Browne/>
|giudizio2 = B
|recensione3 = ''[[NME]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/reviews/reviews-nme-2330-336350|titolo = Oops!… I Did It Again|sito = [[NME]]|data = 12 settembre 2005|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|giudizio3 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione4 = ''[[Rolling Stone]]''<ref name="RS"/>
|giudizio4 = {{Giudizio|3.5|5}}
}}
''Oops!... I Did It Again'' ha ottenuto recensioni positive da parte dei critici musicali. Su [[Metacritic]], sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 72 basato su dodici recensioni.<ref>{{Metacritic|music|oops!-i-did-it-again/britney-spears|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
David Browne di ''[[Entertainment Weekly]]''
Britney Spears - Oops!... I Did It Again|sito = MTV Asia|accesso = 10 maggio 2010 Allmusic
==
=== Accuse di plagio ===
La Spears e la sua casa discografica furono citate in giudizio da due musicisti che chiesero il riconoscimento dei diritti d'autore, affermando che due canzoni dell'album erano state copiate da una loro canzone. Michael Cottril e Lawrence Wnukowski presentarono un caso di violazione di copyright contro la Spears, la Zomba Recording Corp, la [[Jive Records]], la Wright Entertainment Group e la BMG Music Publishing.<ref name="bbc2040823">[http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/2040823.stm BBC NEWS {{!}} Entertainment {{!}} Britney sued over songs<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Line 62 ⟶ 80:
Cottrill e Wnukowski persero però la causa in primo grado e {{collegamento interrotto|1=[http://www.lexisone.com/lx1/caselaw/freecaselaw?action=OCLGetCaseDetail&format=FULL&sourceID=gdih&searchTerm=eCLI.DaKa.aadi.YcNG&searchFlag=y&l1loc=FCLOW in appello] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Oops!... I Did It Again (singolo)|Oops!... I Did It Again]]
|Durata1 = 3:31
|Autore testo e musica1 = [[Max Martin]], [[Rami Yacoub]]
|Titolo2 = [[Stronger (Britney Spears)|Stronger]]
|Durata2 = 3:23
|Autore testo e musica2 = Max Martin, Rami Yacoub
|Titolo3 = Don't Go Knockin' on My Door
|Durata3 = 3:43
|Autore testo e musica3 = Max Martin, Jake, Alexander Kronlund, Rami Yacoub
|Titolo4 = [[(I Can't Get No) Satisfaction]]
|Durata4 = 4:23
|Autore testo e musica4 = [[Mick Jagger]], [[Keith Richards]]
|Titolo5 = [[Don't Let Me Be the Last to Know]]
|Durata5 = 3:50
|Autore testo e musica5 = Robert Lange, [[Shania Twain]], Keith Scott
|Titolo6 = What U See (Is What U Get)
|Durata6 = 3:36
|Autore testo e musica6 = Per Magnusson, David Kreuger, Jörgen Elofsson, Rami Yacoub
|Titolo7 = [[Lucky (Britney Spears)|Lucky]]
|Durata7 = 3:26
|Autore testo e musica7 = Max Martin, Rami Yacoub, Alexander Kronlund
|Titolo8 = One Kiss from You
|Durata8 = 3:23
|Autore testo e musica8 = Steve Lunt |Titolo9 = Where Are You Now
|Durata9 = 4:39
|Autore testo e musica9 = Max Martin, Andreas Carlsson
|Titolo10 = Can't Make You Love Me
|Durata10 = 3:17
|Autore testo e musica10 = Max Martin, Kristian Lundin, Andreas Carlsson
|Titolo11 = When Your Eyes Say It
|Durata11 = 4:06
|Autore testo e musica11 = Diane Warren
|Titolo12 = Dear Diary
|Durata12 = 2:46
|Autore testo e musica12 =
}}
;Tracce della versione internazionale
{{Tracce
|Titolo12 = Girl In The Mirror
|Durata12 = 3:36
|Autore testo e musica12 = Jorgen Elofsson
|Titolo13 = Dear Diary
|Durata13 = 2:46
|Autore testo e musica13 = Britney Spears, Jason Blume, Eugene
}}
;Tracce della versione asiatica
{{Tracce
|Titolo12 = Girl In The Mirror
|Durata12 = 3:36
|Autore testo e musica12 = Jorgen Elofsson
|Titolo13 = You Got It All
|Durata13 = 4:09
|Autore testo e musica13 = Rupert Holmes
|Titolo14 = Dear Diary
|Durata14 = 2:46
|Autore testo e musica14 = Britney Spears, Jason Blume, Eugene
}}
;Tracce delle versioni speciali asiatica, australiana, giapponese, inglese e messicana
{{Tracce
|Titolo12 = Girl In The Mirror
|Durata12 = 3:36
|Autore testo e musica12 = Jorgen Elofsson
|Titolo13 = You Got It All
|Durata13 = 4:09
|Autore testo e musica13 = Rupert Holmes
|Titolo14 = Heart
|Durata14 = 3:01
|Autore testo e musica14 = George Teren, Eugene Wilde
|Titolo15 = Dear Diary
|Durata15 = 2:46
|Autore testo e musica15 = Britney Spears, Jason Blume, Eugene Wilde
}}
;CD aggiunto nella versione speciale asiatica
{{Tracce
|Titolo1 = Oops!... I Did It Again
|Note1 = Music video
|Durata1 = 4:20
|Titolo2 = Lucky
|Note2 = Music Video
|Durata2 = 4:14
|Titolo3 = Stronger
|Note3 = Music Video
|Durata3 = 3:47
|Titolo4 = Oops!... I Did It Again
|Note4 = Karaoke
|Durata4 = 4:17
|Titolo5 = Lucky
|Note5 = Karaoke
|Durata5 = 4:18
|Titolo6 = Stronger
|Note6 = Karaoke
|Durata6 = 3:46
}}
;CD aggiuntivo nella versione speciale australiana
{{Tracce
|Titolo1 = [[Don't Let Me Be the Last to Know]]
|Durata1 = 3:49
|Durata2 = 3:59
|Titolo3 = Don't Let Me Be the Last to Know
|Note3 = Hex Hector Club Mix
|Durata3 = 10:12
|Note4 = Mac Quayle Mixshow
|Durata4 = 5:21
|Titolo5 = Stronger
|Note5 = Pablo La Rosa's Transformation
|Durata5 = 7:24
|Titolo6 = [[Oops!... I Did It Again (singolo)|Oops!... I Did It Again]]
|Note6 = Video
|Durata6 = 4:10
|Titolo7 = [[Lucky (Britney Spears)|Lucky]]
|Note7 = Video
|Durata7 = 4:08
|Titolo8 = Stronger
|Note8 = Video
|Durata8 = 3:36
|Titolo9 = Don't Let Me Be the Last to Know
|Note9 = Video
|Durata9 = 3:50
}}
;CD aggiuntivo nell'edizione francese
{{Tracce
|Titolo1 = You Got It All
|Durata1 = 4:09
|Autore testo e musica1 = Rupert Holmes
|Titolo2 = Oops!... I Did It Again
|Note2 = Music Video
|Durata2 = 3:30
|Titolo3 = Lucky
|Note3 = Music Video
|Durata3 = 3:20
|Titolo4 = From The Bottom Of My Broken Heart
|Note4 = Music Video
|Durata4 = 4:29
}}
* Extra: Photo Gallery
=== Edizione definitiva per tutto il mondo di fine 2003 ===
Nel novembre 2003, una settimana dopo l'uscita del quarto album ''In The Zone'', sono state pubblicate in tutto il mondo le ristampe dei tre albums precedenti, recanti bollino giallo con la scritta '''Now With All The Best Bonus Tracks!''' che negli anni a venire sono sempre state distribuite in questo nuovo formato (anche se senza più il bollino giallo, che dopo un po' venne rimosso). Da allora l'album Oops!...I Did It Again viene venduto in tutto il mondo con la tracklist completa da 15 tracce.
Questo album presenta tre punti in cui sono inserite delle brevi parti parlate di Britney Spears di circa mezzo minuto ciascuna, che servono come interlude tra un brano e l'altro. Il primo di questi ''spoken message'' è in fondo alla traccia 3, il secondo in fondo alla traccia 6 e il terzo è in fondo alla penultima traccia dell'album, cioè quella che in ogni edizione precede ''Dear Diary:'' nelle edizioni americane da 12 tracce è ''When Your Eyes Say It'', nelle edizioni europee da 13 è ''Girl In The Mirror'', nelle edizioni asiatiche da 14 è ''You Got It All'', nelle edizioni giapponesi, australiane e infine mondiali a partire da fine 2003 da 15 tracce è ''Heart''; la quale si trova senza il messaggio parlato solamente nel cd singolo [[Lucky (Britney Spears)|Lucky]].
== Successo commerciale ==
Negli Stati Uniti ''Oops!... I Did It Again'' ha venduto {{formatnum:500000}} copie nelle sue prime 24 ore<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.wsj.com/public/resources/documents/info-BritneyAudio0710-25.html|titolo = Stars Burst|sito = [[The Wall Street Journal]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref> e ha successivamente debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200]] vendendo {{formatnum:1319193}} copie,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rollingstone.com/artists/britneyspears/articles/story/5921422/oopsshe_sold_13_million_albums|titolo = Oops!...She Sold 1.3 Million Albums|sito = [[Rolling Stone]]|accesso = 31 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090620042922/http://www.rollingstone.com/artists/britneyspears/articles/story/5921422/oopsshe_sold_13_million_albums|urlmorto = sì}}</ref>, segnando il suo secondo debutto consecutivo alla prima posizione e il miglior debutto di un'artista donna nella classifica statunitense, record mantenuto fino al 2015, quando [[Adele (cantante)|Adele]] l'ha battuto con il suo album ''[[25 (Adele)|25]]'';<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/pro/adele-25-sales-first-week-us/|titolo = Adele’s ’25’ Official First Week U.S. Sales: 3.38 Million|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 28 novembre 2015|accesso = 31 luglio 2024}}</ref> nella sua seconda settimana, l'album è sceso alla seconda posizione vendendo {{formatnum:612000}} copie.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/daily/2000/0824_01.asp|titolo = Nelly, Janet Hang On To Top Chart Spots|autore = Jonathan Cohen|sito = [[Billboard]]|data = 24 agosto 2000|accesso = 31 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20001001033131/http://www.billboard.com/daily/2000/0824_01.asp|urlmorto = sì}}</ref>
L'album è rimasto 84 settimane in classifica ed è certificato disco di diamante.
Fuori dagli Stati Uniti ''Oops!... I Did It Again'' ha avuto un enorme successo, raggiungendo la prima posizione in varie nazioni tra cui Francia, Germania, Paesi Bassi, Svezia e Svizzera e top 2 in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito.<ref name="Charts"/>
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2000)
!Posizione<br />massima
|-
|align="center"|2
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="Billboard">{{Billboard|britney-spears|Britney Spears|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|titolo = Hits of the World|editore = Billboard|volume = 112|numero = 24|p = 59|issn = 0006-2510}}</ref>
|align="center"|
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/prof/145326/products/45888/1/|titolo = ウップス!...アイ・ディド・イット・アゲイン - ブリトニー・スピアーズ|sito = [[Oricon]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irish-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Britney+Spears|titolo = Britney Spears - Discography|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Recording Industry Association of Malaysia|Malaysia]]<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|titolo = Hits of the World|editore = [[Billboard]]|volume = 112|numero = 25|p = 73|issn = 0006-2510}}</ref>
|align="center"|
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
23.10.2000 - 29.10.2000|sito = [[OLiS]]|accesso = 31 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131024065649/http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=2&lang=|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|titolo = Hits of the World|editore = Billboard|volume = 111|numero = 26|p = 99|issn = 0006-2510}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/albums/britney-spears-oops-i-did-it-again/|titolo = Oops!... I Did It Again - Full Official Chart History|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[ČNS IFPI|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = http://www.ifpi.sk/hitparada.htm|titolo = HITPARÁDA IFPI SLOVENSKO - Obdobie 26.3.-1.4.2001|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 31 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20010408004050/http://www.ifpi.sk/hitparada.htm|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="platino ESP"/>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2000/25|titolo = Album Top 40 slágerlista: 2000. 25. hét 2000. 06. 19. - 2000. 06. 25.|sito = [[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Hivatalos Magyar Slágerlisták]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine
{|
!Classifica (2000)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2000/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2000|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|14
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://austriancharts.at/year.asp?cat=a&id=2000|titolo = Jahreshitparade Alben 2000|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|5
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2000&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2000|sito = [[Ultratop]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|8
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2000&cat=a|titolo = Rapports annuels 2000|sito = [[Ultratop]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Danimarca<ref>{{Cita web|lingua = da|url = http://top20.dk/chart/2000|titolo = 2001|accesso = 31 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150725015224/http://top20.dk/chart/2000|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|16
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://snepmusique.com/les-tops/le-top-de-lannee/top-albums-annee/?annee=2000|titolo = Tops de L'année - Top Albums 2000|sito = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|20
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-2000|titolo = Top 100 Album-Jahrescharts 2000|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4107|titolo = Year End Charts - 2000|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 31 luglio 2024|dataarchivio = 8 gennaio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210108014906/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4107|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|13
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2000&cat=a|titolo = Jaaroverzichten - Album 2000|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|13
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-artist-albums-chart/20000109/37502/|titolo = End of Year Album Chart Top 100 - 2000|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|19
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2000/top-billboard-200-albums|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2000|sito = [[Billboard]]|accesso = 31 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210227045129/https://www.billboard.com/charts/year-end/2000/top-billboard-200-albums|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|4
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://swisscharts.com/charts/jahreshitparade/2000/alben|titolo = Schweizer Jahreshitparade 2000|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|4
|-
!Classifica (2001)
!Posizione
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://austriancharts.at/year.asp?cat=a&id=2001|titolo = Jahreshitparade Alben 2001|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2001&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2001|sito = [[Ultratop]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|75
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2001&cat=a|titolo = Rapports annuels 2001|sito = [[Ultratop]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|89
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://snepmusique.com/les-tops/le-top-de-lannee/top-albums-annee/?annee=2001|titolo = Tops de L'année - Top Albums 2001|sito = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|129
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-2001|titolo = Top 100 Album-Jahrescharts 2001|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|69
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/2001/top-billboard-200-albums|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2001|sito = [[Billboard]]|accesso = 31 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180613022529/http://www.billboard.com/charts/year-end/2001/top-billboard-200-albums|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|28
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://swisscharts.com/charts/jahreshitparade/2001/alben|titolo = Schweizer Jahreshitparade 2001|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 31 luglio 2024}}</ref>
|align="center"|50
|}
=== Classifiche di fine decennio ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2000-09)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|titolo = The Decade in Music|editore = [[Billboard]]|volume = 121|numero = 39|p = 163|issn = 0006-2510}}</ref>
|align="center"|6
|}
{{colonne fine}}
Line 249 ⟶ 409:
{{Britney Spears}}
{{Portale|Britney Spears}}
[[Categoria:Album al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Album al numero uno in Belgio]]
[[Categoria:Album al numero uno in Canada]]
[[Categoria:Album al numero uno in Francia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Germania]]
[[Categoria:Album al numero uno in Norvegia]]
[[Categoria:Album al numero uno nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Album al numero uno in Portogallo]]
[[Categoria:Album al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svezia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Album al numero uno in Ungheria]]
|