Mike Brant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) →Successo: Fix link |
|||
| (27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|cantanti|giugno 2020|}}
{{
|nazione = ISR
|nazione2 = FRA
|genere = Pop
|tipo artista = Cantante
|anno inizio attività = 1969
|anno fine attività = 1975
|totale album = 17
|album studio = 3
|raccolte = 14
|etichetta = {{Flatlist|
*[[IL (casa discografica)|IL]]
*[[NMC Music|NMC]]
*[[EMI]]
}}}}
{{Bio
|Nome = Mike
|Cognome = Brant
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Famagosta
|GiornoMeseNascita = 1º febbraio
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 25 aprile
|AnnoMorte = 1975
|Epoca = 1900
|Attività = cantante
|Nazionalità = israeliano
|NazionalitàNaturalizzato = francese
}}
== Primi anni di vita ==
I genitori ebrei di Mike Brant erano [[Polonia|polacchi]]. Sua madre, Bronia Rosenberg, originaria di [[Łódź]], era sopravvissuta al [[campo di concentramento di Auschwitz]]. Suo padre, Fishel Brand, di [[Biłgoraj]], era stato un combattente della resistenza durante la [[seconda guerra mondiale]], e aveva 20 anni più
== Carriera musicale ==
Nel
=== Successo ===
Brant
{{chiarire|Il suo primo album, ''Disque d'Or'', ha venduto milioni.}}
Nel febbraio 1971, Brant fu ferito in un incidente stradale. Sebbene abbia subito lievi ferite, ha ricevuto l'attenzione dei media. Quell'anno, tenne concerti in Israele e suonò una nuova canzone ''Erev Tov'' (Good Evening), scritta insieme a [[Nachum Heiman]] e una collaborazione con il soggetto melodico di Moshe / [[Michael Tchaban]] di alcune composizioni musicali. Durante il suo tour di concerti in Israele, è stato accompagnato dalla cantante israeliana [[Yaffa Yarkoni]]. Durante la [[Guerra del Kippur|guerra]] dello [[Guerra del Kippur|Yom Kippur]] nel 1973, si esibì in Israele per i soldati di prima linea.▼
{{chiarire|Brant ha preso una canzone scritta e composta dal suo amico Mike Tchaban / Tashban ''Perché ti amo? Perché ho bisogno di te?'', ma le stazioni radio francesi non lo avrebbero mandato in onda perché era in inglese.}} Brant tornò in Israele poco dopo.
▲Nel febbraio 1971, Brant fu ferito in un incidente stradale. Sebbene
== Tentativi di suicidio e morte ==
Nel 1973
Il 25 aprile 1975, il giorno in cui
Mike Brant è stato sepolto
== Nella cultura di massa ==
Mike Brant è stato campionato dal rapper Havoc del gruppo Mobb Deep, per la sua traccia
Il comico [[Dany Boon]] ha ingannato Mike Brant nel suo spettacolo ''Waïka'' cantando la sua canzone
=== Reportage e documentari ===
* Nell'aprile 1998 è stato
* Un altro documentario, ''Mike Brant: Laisse-moi t'aimer è'' stato preparato da Erez Laufer nel 2003
* Il giornalista Jean Pierre Ray ha realizzato un reportage sull'esposizione critica sull'affare intitolato
* Nel 2006, il giornalista Charles Villeneuve ha preparato un altro reportage sul caso nel programma ''Le droit de savoir:
* Nel 2008, è stato pubblicato un altro documentario su di lui ''Un jour, un destin
=== Libri e biografie su Mike Brant ===
Riga 59 ⟶ 78:
* Hubert e Georges Baumman, ''La Vraie Vie de Mike Brant'', prefazione di [[Claude François]], éditions Star System, Parigi, 1975 <small>(I Baummans facevano parte della squadra di Mike Brant)</small> ;
* Fabienne Roche, ''Mike Brant: Le Prix de la gloire'', éd. Verso, 1989;
* Michel Jourdan, ''Mike Brant.
* Yona Brant, ''Mike Brant'', éd. Vade Retro, Parigi, 1997 (con un CD);
* Fabien Lecœuvre et Gilles Lhote, ''Mike Brant inédit'', prefazione di Zvi Brant, éd. Michel Lafon, Parigi, 2000;
* Jacques Pessis, ''Mike Brant'', collezione «Les lumières du music-hall», éd. Vade Retro, Parigi, 2002;
* Olivier Lebleu, ''Mike Brant
* Fabien Lecœuvre, ''Mike Brant
* Armelle Leroy, ''Mike Brant
* Zvi Brant, Yona Brant e Fabien Lecoeuvre, ''Mike Brant in the lumière'', Le Marque-pages, Parigi, 2009;
* Alain-Guy Aknin, ''Mike Brant
; Libri parzialmente su Mike Brant
Riga 76 ⟶ 95:
=== ''Amaury Vassili chante Mike Brant'' (album) ===
Il 27 ottobre 2014, il cantante francese [[Amaury Vassili]] ha pubblicato un album tributo a Mike Brant intitolato ''Amaury Vassili chante Mike Brant''
L'album in Warner Music è entrato al numero 8 della classifica francese degli album SNEP nella sua prima settimana di uscita. Ha anche tracciato una carta al numero 17 della [[Ultratop|classifica degli]] album [[Ultratop]] del Belgio belga (Vallonia). L'album era in due formati: un album normale e un'edizione da collezione che includeva una serie di arrangiamenti strumentali delle canzoni di Mike Brant. In particolare l'album contiene
== Discografia ==
Riga 140 ⟶ 159:
* 1980: ''Disque d'Or''
* 1990: ''15ème anniversaire''
* 1995: ''20
* 1990: ''25ème anniversaire''
* 2000: ''Laisse-moi t'aimer - Le meilleur de Mike Brant''
Riga 156 ⟶ 175:
* "Laisse-moi t'aimer"
*
* "Mais dans la lumière"
* "Qui saura"
Riga 171 ⟶ 190:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*
* {{YouTube|9-tAnXczTpg|Laisse-moi t'aimer}}
* {{Find a Grave}}
Riga 181 ⟶ 200:
[[Categoria:Ebrei francesi]]
[[Categoria:Pagine con traduzioni non revisionate]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della IL]]
| |||