Nate Archibald: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref) |
|||
(27 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il personaggio di
{{Sportivo
|Nome = Nate Archibald
Riga 9:
|Ruolo = [[Playmaker]]<br />[[Allenatore]]
|TermineCarriera = 1984 - giocatore<br />2005 - allenatore
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|anno = 1991
Riga 44:
}}
{{Bio
|Nome = Nathaniel
|Cognome = Archibald
|Soprannome = Nate
|ForzaOrdinamento = Archibald ,Nate
|Sesso = M
Line 54 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
Line 69 ⟶ 72:
Nel 1973 ricevette la prima convocazione per l'[[NBA All-Star Game]], l'evento più prestigioso della stagione cestistica nordamericana; venne inserito nel primo quintetto assoluto della lega, anche a fronte del titolo di miglior realizzatore (34,0 punti a partita) e di miglior ''assist-man'' (11,4 a partita). Ancora oggi rimane l'unico cestista NBA ad aver vinto nella medesima stagione la classifica dei punti e degli assist.
Nel
Ritiratosi all'età di 36 anni, le sue statistiche vita testimoniano una leggenda della pallacanestro NBA, con medie da 18,8 punti, 2,3 rimbalzi, 7,4 assist e 1,1 palloni rubati su un totale di 876 partite.
Line 86 ⟶ 89:
|}
===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
Line 99 ⟶ 103:
| align="left"|[[National Basketball Association 1972-1973|1972-1973]]
| align="left"|{{Basket Kansas City Kings}}
| 80 || - ||
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 1973-1974|1973-1974]]
Line 141 ⟶ 145:
| 46 || 46 || 22,6 || 48,7 || 22,2 || 63,4 || 1,7 || 3,5 || 0,7 || 0,0 || 7,4
|- class="sortbottom"
| style="text-align:
| 876 || 268 || 35,6 || 46,7 || 22,4 || 81,0 || 2,3 || 7,4 || 1,1 || 0,1 || 18,8
|}
==== Playoffs ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1975|1975]]
| align="left"|{{Basket Kansas City Kings}}
| 6 || - || '''40,3''' || 36,4 || - || 81,4 || 1,8 || 5,3 || 0,7 || 0,0 || '''20,2'''
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1980|1980]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 9 || - || 36,9 || '''50,6''' || '''50,0''' || 88,1 || 1,2 || '''7,9''' || '''1,1''' || 0,0 || 14,2
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs 1981|1981]]†
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| '''17''' || - || 37,1 || 45,0 || 0,0 || 80,9 || 1,6 || 6,3 || 0,8 || 0,0 || 15,6
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1982|1982]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 8 || - || 34,6 || 42,9 || 0,0 || '''89,3''' || '''2,1''' || 6,5 || 0,6 || '''0,3''' || 10,6
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 1983|1983]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 7 || - || 23,0 || 32,4 || 16,7 || 75,9 || 1,4 || 6,3 || 0,3 || 0,0 || 9,6
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan=2|'''Carriera'''
| 47 || - || 34,9 || 42,3 || 11,8 || 82,6 || 1,6 || 6,5 || 0,7 || 0,0 || 14,2
|}
Line 159 ⟶ 189:
===Individuale===
*[[All-NBA
: First Team: [[National Basketball Association 1972-1973|1972-
: Second Team: [[National Basketball Association 1971-1972|1971-
▲:[[National Basketball Association 1971-1972|1971-1972]], [[National Basketball Association 1980-1981|1980-1981]]
▲*[[NBA All-Star Game|NBA All-Star]]: 6
:[[NBA All-Star Game 1973|1973]], [[NBA All-Star Game 1975|1975]], [[NBA All-Star Game 1976|1976]], [[NBA All-Star Game 1980|1980]], [[NBA All-Star Game 1981|1981]], [[NBA All-Star Game 1982|1982]]
*[[NBA All-Star Game Most Valuable Player Award|NBA All-Star Game MVP]]: 1
:[[NBA All-Star Game 1981|1981]]
* Trentesimo per [[Migliori assist leader NBA|numero di assist di sempre NBA]]
* Inserito nel NBA 75th Anniversary Team
== Note ==
Line 176 ⟶ 207:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Basketball Hall of Fame}}
{{NBA 50}}
{{NBA 75}}
{{Top scorer NBA}}
{{Assist leader NBA}}
{{Draft NBA 1970}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|