Rak-Su: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creazione voce
 
m Annullata la modifica di 2001:56A:F272:C700:CC86:B45D:894B:CDCC (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Rak-Su
|tipo artista = Gruppo vocale
|nazione = UK
|genere = [[R&B]]
|genere2 = [[Latin pop]]
|genere3 = [[Hip-hop]]
|anno inizio attività = 2016
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Syco]], [[RCA Records| RCA]]
|totale album =
|url = https://www.raksu-official.com/
|numero totale album pubblicatistudio = 2 EP
|numero album studio = 2 EP
}}
 
Riga 17 ⟶ 16:
 
== Storia del gruppo ==
I 4 componenti del gruppo sono tutti cresciuti nella città di [[Watford]]: Ashley Fongho e Myles Stephenson si conoscevano già dall'infanzia, e hanno iniziato a creare musica insieme in maniera amatoriale già all'età di 12 anni.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.loopnewsbarbados.com/content/coincidence-barbadian-x-factor-winner-went-waterford-watford|titolo=Barbadian X Factor winner and Rihanna went to the same school|autore=Kerri Gooding|sito=www.loopnewsbarbados.com|lingua=en|accesso=2020-11-15|dataarchivio=21 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201121004519/http://www.loopnewsbarbados.com/content/coincidence-barbadian-x-factor-winner-went-waterford-watford|urlmorto=sì}}</ref> Shurland, emigrato dalle [[Barbados]] quando aveva anche lui 12 anni, ha invece conosciuto Stepherson a scuola e iniziato a creare musica insieme a lui quando entrambi avevano 14 anni.<ref name=":0" /> Le due coppie di amici hanno avuto modo di conoscersi molti anni dopo durante una festa, iniziando successivamente a lavorare insieme sia per performance che per la creazione di musica inedita.<ref name=":0" /> Nel 2016 i quattro decidono di formare un vero e proprio gruppo e di partecipare alle audizioni di X Factor nella speranza di poter promuovere il loro materiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=dZWfKgsOjac|titolo=Rak-Su interview|autore=themediaspotlightuk|sito=YouTube|lingua=en}}</ref> Prima ancora di tentare la strada televisiva, i quattro debuttarono lanciando i singoli ''Flights'' e ''Last Night''.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.discogs.com/artist/6177200-Rak-Su|titolo=Rak-Su|sito=Discogs|lingua=en|accesso=2020-11-15}}</ref>
 
I ragazzi parteciparono dunque alle audizioni per lo show nell'anno successivo, riuscendo ad accedere alla fase centrare del programma e ad ottenere una forte popolarità all'interno dello show, arrivando così alla vittoria.<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/~/article-5141749/index.html|titolo=The X Factor final: Rak-Su become first ever boy band to win show|autore=Ryan Smith|sito=MailDaily OnlineMail|data=2017-12-03|lingua=en|accesso=2020-11-15}}</ref> Questo li rese il primo gruppo vocale tutto al maschile ad aver mai vinto l'edizione britannica del talent show, nonché il secondo gruppo vocale in generale a farcela dopo le [[Little Mix]].<ref name=":2" /> In seguito alla vittoria dello show, il gruppo firmò un contratto con la Syco, etichetta discografica di proprietà del creatore di X Factor [[Simon Cowell]], e pubblicarono il singolo ''Dimelo'' in collaborazione col rapper [[Wyclef Jean]] e il produttore [[Naughty Boy]]. Il brano aggiunse la seconda posizione nella classifica britannica e fu certificato disco d'argento in UK,<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/52195/rak-su/|titolo=RAK-SU {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2020-11-15}}</ref> dando quindi modo al gruppo di pubblicare l'EP di esordio ''Rak-Su'' nel febbraio 2018. Sempre nel 2018 vennero lanciati i singoli ''Pyro Thing'' con [[Banx & Ranx]] e ''I Want You To Freak'': soltanto quest'ultimo riuscì ad entrare nella classifica britannica.<ref name=":1" /><ref name=":3" />
 
Sempre nel 2018 i Rak-Su aprirono concerti per [[Little Mix]] e [[Olly Murs]];<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/showbiz/a851555/x-factor-winners-rak-su-little-mix-tour/|titolo=X Factor winners Rak-Su to support Little Mix on tour|autore=Rianne Houghton|sito=Digital Spy|data=2018-03-05|lingua=en|accesso=2020-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/ollyofficial/status/1050679841341808640|titolo=A tweet by Olly Murs|sito=Twitter|lingua=en|accesso=2020-11-15}}</ref> nei mesi successivi sia Rak-Su che Little Mix annunciarono tuttavia la fine dei loro rapporti lavorativi con la Syco, passando entrambi sotto il controllo di [[RCA Records]]. Dopo aver pubblicato altri singoli, il 19 febbraio 2019 il gruppo pubblicò il secondo EP Rome: il lavoro non riuscì ad ottenere il successo sperato, causando dunque il licenziamento del gruppo da parte della loro nuova etichetta.<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2019/08/30/x-factor-winners-rak-su-dropped-record-label-poor-sales-10655520/|titolo=X Factor winners Rak-Su ‘dropped by record label’ after poor sales|autore=Adam Starkey|sito=Metro|data=2019-08-30|lingua=en|accesso=2020-11-15}}</ref> Nell'ottobre 2019 pubblicarono il loro primo singolo da artisti indipendenti ''La Bomba'', a cui hanno fatto poi seguito altri brani, tra cui il singolo del 2020 ''Who Am I? (Black Lives Matter)'', relativo agli [[Black Lives Matter|avvenimenti del 2020]] circa le proteste contro il razzismo in USA.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.entertainmentdaily.co.uk/news/rak-su-still-together-dropped-simon-cowell-label/|titolo=Are Rak-Su still together and were they dropped by Simon Cowell's label?|autore=Nicola Agius|sito=Entertainment Daily|data=2020-07-01|lingua=en|accesso=2020-11-15}}</ref> Sempre nel 2019 portarono avanti il loro primo tour da headliner; il secondo è attualmente previsto per il 2021.<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url=https://www.viagogo.co.uk/Concert-Tickets/R+B-Urban-Soul/Rak-Su-Tickets|titolo=Biglietti Rak-Su|sito=viagogo.co.uk|lingua=it|accesso=2020-11-15}}</ref>
Riga 50 ⟶ 49:
* 2020 - ''Palm Trees''
* 2020 - ''Who I Am (Black Lives Matter)''
* 2020 - ''Girls Like You'' (feat Celina Sharma)
*2020 - ''No Contest''
*2021 - ''Statements'' (feat. Lenny Loso)
 
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|musica}}