Doppio decadimento beta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
Riga 55:
== Doppio decadimento beta senza neutrini ==
[[Image:Double beta decay feynman.svg|thumb|[[Diagramma di Feynman]] di un doppio decadimento beta in assenza di neutrini, con due neutroni che decadono in due protoni. I soli prodotti emessi in questo processo sono due elettroni. Questo può accadere se il neutrino e l'antineutrino sono la stessa particella (cioè un neutrino di Majorana). In tal caso lo stesso neutrino può essere emesso e assorbito all'interno del nucleo. Nel doppio decadimento beta convenzionale vengono emessi dal nucleo due elettroni e due antineutrini, uno da ogni vertice con un bosone W. La rivelazione di un doppio decadimento beta senza neutrini sarebbe quindi una dimostrazione che i neutrini sono particelle di Majorana.]]
I processi descritti prima sono conosciuti come doppio decadimento beta con neutrini, in quanto sono emessi due neutrini (o antineutrini). Tuttavia, qualora neutrino ed antineutrino non fossero particelle realmente distinte, cioè se fossero [[particelle di Majorana]], sarebbe possibile osservare un doppio decadimento beta senza neutrini.<ref>{{Cita libro|autore=H. V. Klapdor-Kleingrothaus|titolo=Sixty years of double beta decay: from nuclear physics to beyond standard model particle physics|url=https://www.worldcat.org/title/ocm47734226|accesso=2024-04-30|data=2001|anno=2001|editore=World Scientific|lingua=en|p=289|OCLC=ocm47734226|ISBN=978-981-02-3779-0}}</ref> Nel doppio decadimento beta senza neutrini, l'antineutrino emesso è assorbito immediatamente da un altro [[nucleone]] del nucleo. Quindi, la somma delle energie dei due elettroni emessi è esattamente pari alla differenza di massa, moltiplicata per ''c''<sup>2</sup>, tra il nucleo iniziale e quello finale.<ref>{{Cita libro|autore=H. V. Klapdor-Kleingrothaus|titolo=Sixty years of double beta decay: from nuclear physics to beyond standard model particle physics|url=https://www.worldcat.org/title/ocm47734226|accesso=2024-04-30|data=2001|anno=2001|editore=World Scientific|lingua=en|p=927|OCLC=ocm47734226|ISBN=978-981-02-3779-0}}</ref>
Esistono diversi esperimenti in corso per lo studio del doppio decadimento beta senza neutrini. La sua scoperta indicherebbe che il neutrino e l'antineutrino sono la stessa particella. Un modello teorico, attualmente tra i migliori, che possa descrivere questo fenomeno è [[Fermione di Majorana|quello sviluppato da Majorana]].
|