Distribuzione Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
min fix |
|||
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Red hat.png|thumb|upright=1.3|[[Red Hat Linux]],
Una '''distribuzione Linux''' (anche '''distribuzione GNU/Linux''' ove includa elementi [[GNU]], gergalmente detta '''''distro'''''), in [[informatica]], è una [[distribuzione (software)|distribuzione software]] di un [[sistema operativo]] realizzato a partire dal [[Linux (kernel)|kernel Linux]], un sistema di base [[GNU]] e solitamente anche diversi altri [[Applicazione (informatica)|applicativi]] (talvolta anch'essi parte di GNU). Tali distribuzioni appartengono quindi alla sottofamiglia dei sistemi operativi [[GNU]] e, più in generale, alla famiglia dei sistemi [[Unix-like]], perché ispirati a [[Unix]] e in certa misura compatibili con esso.<ref>
{{Cita web|http://www.linfo.org/unix-like.html|Unix-like Definition|2 gennaio 2016|sito=The Linux Information Project (LINFO)|lingua=en}}</ref>
Riga 99:
* [[CentOS]]: orientata al mercato aziendale, è derivata da [[Red Hat Enterprise Linux]] e mira ad offrirne un sostituto compatibile, libero e gratuito.
* [[Chakra (sistema operativo)|Chakra]]: distribuzione che mira ad offrire un sistema completo, è orientata al [[KISS (principio)|principio KISS]] ed incentrata sull'ambiente desktop [[KDE]] e le [[Qt (toolkit)|librerie Qt]].
* [[Debian]]: è una distribuzione contenente solo software libero, sostenuta da una comunità di volontari da tutto il mondo. E' la madre di molte distribuzioni e viene
[[File:Linux_Mint_20_"Ulyana"_(Cinnamon).png|thumb|upright=1.2|[[Linux Mint]]]]
* [[Fedora (informatica)|Fedora]]: distribuzione realizzata in stretta collaborazione con la comunità [[GNU/Linux]], è sponsorizzata da [[Red Hat]].
* [[Gentoo]]: distribuzione dedicata agli utenti esperti, è nota per il suo sistema di gestione dei pacchetti che permette di installare le applicazioni direttamente dal codice sorgente.
* [[Knoppix]]: è la prima distribuzione [[live CD]] avviabile da dispositivi rimovibili, senza bisogno di alcuna installazione.
* [[Linux Mint]]: molto probabilmente la distro Linux più popolare e diffusa, basata su [[Ubuntu]], è equipaggiata di default con codec proprietari ed è disponibile con ambiente desktop [[Cinnamon (interfaccia grafica)|Cinnamon]], [[MATE]] o [[Xfce]], che sostituiscono [[Unity (software)|Unity]].
* [[Linux Mint Debian Edition]] (LMDE): è la versione di [[Linux Mint]] basata direttamente su [[Debian]] e con aggiornamenti continui.
* [[Linux XP]]: era una distribuzione del tutto somigliante al sistema operativo Microsoft [[Windows XP]].
* [[Mandriva Linux]]: originariamente chiamata Mandrake Linux, punta all'utilizzo da parte degli utenti meno esperti con un sistema facile da utilizzare.
* [[Mageia]]: è una associazione senza scopo di lucro e di una distribuzione GNU/Linux derivata da Mandriva Linux.
Riga 115:
* [[Red Hat Enterprise Linux]]: è una distribuzione commerciale direttamente sviluppata da [[Red Hat]], orientata al mercato aziendale.
* [[Rocky Linux]]: è una distribuzione Linux, basata su Red Hat Enterprise Linux (RHEL), sviluppata da Rocky Enterprise Software Foundation. Come ambiente desktop predefinito fa uso di GNOME.
* [[Sabayon]]: basata su [[Gentoo]] e creata da un progetto italiano,
* [[OpenMandriva Lx|OpenMandriva]]: distribuzione con origini in Francia, libera e indipendente (non basata su alcuna altra distribuzione), discendente da Mandriva Linux. È sviluppata e mantenuta dall'Associazione senza scopo di lucro e dalla Comunità OpenMandriva.
* [[openSUSE]]: creata da sviluppatori volontari, è sponsorizzata da [[Novell]].
Riga 123:
**[[Kubuntu]], equipaggiata con il [[desktop environment]] [[KDE]];
**[[Xubuntu]], equipaggiata con il desktop environment [[Xfce]];
**[[Lubuntu]], equipaggiata con il desktop environment [[
**[[Edubuntu]], orientata principalmente all'utilizzo in ambito scolastico;
**[[Ubuntu GNOME]], equipaggiata con il desktop environment [[GNOME]];
Riga 164:
* [[Qimo 4 kids]] - Distribuzione basata su [[Ubuntu]] e multilingue, è una distribuzione completa ed in avanzato stadio di sviluppo, che può essere anche installata come [[desktop environment]] aggiuntivo su una distribuzione Ubuntu preesistente. Non avendo sviluppato consistenti semplificazioni dell'interfaccia e delle modalità d'uso potrebbe però risultare un po' ostica per i bambini più piccoli.
[[File:Gentoo_Linux_LiveDVD_release_12.1.png|thumb|upright=1.2|[[Gentoo Linux]]]]
* Trisquel EDU<ref>
* [[Sugar Environment|Trisquel TOAST]] - TOAST, o "Trisquel On A Sugar Toast", è un'edizione del sistema operativo completamente libero Trisquel GNU/Linux che usa l'ambiente didattico Sugar. Sugar è l'interfaccia utente sviluppata da SugarLabs per i laptop di "[[One Laptop Per Child]] XO" e progettata sui concetti di apprendimento interattivo attraverso l'esplorazione. È stata impiegata con successo in molti paesi e contiene al suo interno un vasto catalogo di attività didattiche.
* [[UKnowforkids]] - Distribuzione basata su [[Arch Linux]], disponibile solo in inglese ma con requisiti minimi hardware bassi.
|