Attilio Nicora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Formazione e ministero sacerdotale: smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
== Biografia ==
Nasce a [[Varese]], città capoluogo di [[Provincia di Varese|provincia]] in [[arcidiocesi di Milano]], il 16 marzo [[1937]]. Nella sua città natale è considerato protagonista della rinascita del cattolicesimo giovanile essendo stato tra i fondatori del periodico studentesco ''Michelaccio'' e animatore di [[Gioventù Studentesca]]
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Riga 72:
A lui è dedicata la biblioteca centrale della [[Libera Università Maria Santissima Assunta]], da lui inaugurata il 16 dicembre [[2016]].
La figura del cardinale Attilio Nicora è stata illustrata in una relazione al Convegno in sua memoria sul tema ''Sana cooperatio tra Stato e Chiesa'' (Palazzo della Cancelleria, Roma, 25 ottobre 2018)<ref>{{Cita web|url=https://d1vbhhqv6ow083.cloudfront.net/contributi/Cardia.M_Etica.pdf|titolo=Etica e pastorale in Attilio Nicora|cognome=Cardia|nome=Carlo|sito=Stato, Chiese e pluralismo confessionale|data=2019
== Genealogia episcopale ==
Riga 181:
|periodo=21 ottobre [[2003]] - 22 aprile [[2017]]<br /><small>Titolo presbiterale ''[[pro hac vice]]'' dal 12 giugno [[2014]]</small>
|precedente=[[Alfred Bengsch]]
|successivo=[[Fabio Baggio]], [[Missionari di San Carlo|C.S.]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
Riga 195:
|tipologia = incarico accademico
|carica = [[Libera Università Maria Santissima Assunta|Presidente del Consiglio di amministrazione della Libera Università Maria Santissima Assunta]]
|immagine =
|periodo = [[2007]] - [[2017]]
|precedente = [[Carlo Furno]]
Riga 211:
[[Categoria:Cardinali nominati da Giovanni Paolo II]]
[[Categoria:
[[Categoria:Studenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore]]
[[Categoria:Vescovi di Verona]]
| |||