Italici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
=== Italici come Osco-umbri e Latino-falisci ===
{{vedi anche|Osco-umbri|Latino-falisci}}
In un'accezione più ampia, basata su un concetto di "italico comune",<ref name=Ventriglia2>{{Cita web |url = http://mnamon.sns.it/index.php?page=Lingua&id=56|titolo = Osco |autore = Alessia Ventriglia |editore = [[Scuola Normale Superiore]]|data = 2008-2017|citazione = Ma D. Silvestri specifica anche che, al di là di questo ‘italico stricto sensu’ è sicuramente esistito un ‘italico comune’ che potrebbe intendersi non come una lingua preistorica in larga misura ricostruibile, bensì come un insieme di fatti linguistici predocumentari caratterizzati da un indubbio livello di coesione, in estrema analisi frutto di convergenze preistoriche e protostoriche di cui è testimone il fatto che in esso si trovano alcune leggi fonetiche che non sono tuttavia esclusive dell’italico stricto sensu, ma che coinvolgono anche la tradizione latino-falisca secondo una cronologia indubbiamente alta.}}</ref> o [[lingua proto-italica]], inteso più come «frutto di convergenze preistoriche e protostoriche» che una «lingua preistorica ricostruibile», Italici indica l'insieme sia dei popoli parlanti lingue osco-umbre sia quelle [[Latino-falisci|latino-falische]], queste ultime probabilmente comprendenti anche il [[lingua sicula|Siculo]] e il [[lingua venetica|Venetico]]<ref>[[Theodor Mommsen]], sulla base di elementi filologici, individua tre gruppi di popolazioni che popolavano l'Italia; gli [[Iapigi]], gli [[Etruschi]], e gli Italici, questi ultimi divisi in due grandi famiglie: i Latini e gli
=== Italici come tutti i popoli dell'Italia antica ===
{{vedi anche|Italioti|Popoli dell'Italia antica}}
In accezione ancora più estesa (ma impropria sul piano linguistico) il termine "
== L'evoluzione del concetto di "Italici" ==
|