Giorgio Moroder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stile musicale: sposto imm.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Correggo redirect da Electric Dreams a Electric Dreams (film) tramite popup
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 37:
}}
 
Noto per l'uso del [[sintetizzatore]] e per le [[Colonna sonora|colonne sonore]], Moroder viene considerato uno dei musicisti più innovativi e influenti nell'ambito della [[musica elettronica]] e della [[disco music]].<ref name="Scaruffi"/><ref name="Ondarock">{{cita web|url=http://www.ondarock.it/pietremiliari/moroder_fromheretoeternity.htm|titolo=Giorgio Moroder - From Here To Eternity :: Le pietre miliari di OndaRock|accesso=17 marzo 2014}}</ref> Nel corso della sua carriera, Giorgio Moroder ha avuto modo di collaborare con numerosi artisti fra cui [[Barbra Streisand]], [[Philip Oakey]], [[Britney Spears]], [[Kylie Minogue]], [[Chaka Khan]], [[Donna Summer]], [[Janet Jackson]], [[Nina Hagen]], gli [[Sparks (gruppo musicale)|Sparks]], [[David Bowie]], [[Freddie Mercury]] e i, [[Daft Punk]]. e [[The Weeknd]]<ref>[http://www.giorgiomoroder.com/disco/m_disco.html Pagina] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070626021646/http://www.giorgiomoroder.com/disco/m_disco.html |data=26 giugno 2007 }} sulle collaborazioni di Giorgio Moroder, dal suo sito ufficiale</ref><ref>{{Cita web|url=https://thevision.com/cultura/giorgio-moroder-biografia/|titolo=Giorgio Moroder ha inventato la musica dance. Ancora oggi nessuno ci fa ballare come lui.|data=22 luglio 2019|accesso=24 luglio 2019}}</ref>
 
Ha vinto tre [[Premio Oscar|premi Oscar]]: uno nel 1979 per la migliore colonna sonora col film ''[[Fuga di mezzanotte]]'' e altri due alla migliore canzone (nel 1984 per ''[[Flashdance... What a Feeling]]'' e nel 1987 per ''[[Take My Breath Away (Berlin)|Take My Breath Away]]''). Moroder è stato inoltre riconosciuto con quattro [[Golden Globe]], quattro [[Grammy Award]], un [[Saturn Awards|Saturn Award]] e un [[David di Donatello alla carriera]].
Riga 79:
=== Anni duemila ===
[[File:Giorgio Moroder Melt! 2015 02.jpg|miniatura|Giorgio Moroder al ''Melt! Festival'' 2015]]
Nel 2005 Moroder viene nominato [[Commendatore della Repubblica|commendatore]] dal presidente italiano [[Carlo Azeglio Ciampi]].<ref>[http://www.moroder.net/comendatore/commendatore.html Scheda] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080510150622/http://www.moroder.net/comendatore/commendatore.html |data=10 maggio 2008 }} sulla nomina di Moroder a commendatore</ref> Il 5 settembre 2010 riceve il [[Grande Ordine al Merito]] della [[provincia autonoma di Bolzano]].
 
Nel marzo 2012 a un convegno di musica a [[Ibiza (isola)|Ibiza]] annuncia ufficialmente la sua collaborazione con il gruppo musicale francese [[Daft Punk]] per il loro quarto album ''[[Random Access Memories]]''. Nel disco, uscito il 21 maggio 2013, partecipa alla terza traccia intitolata ''Giorgio by Moroder'', dove racconta parte della propria vita.<ref name="LaStampa"/> Durante lo stesso mese compose la colonna sonora di ''Racer'', un gioco in fase sperimentale di [[Google Chrome]], con un pezzo omonimo.
Riga 112:
* ''[[Ladro di donne]]'' di [[Douglas Day Stewart]] (1984, con [[Harold Faltermeyer]])
* ''[[Metropolis (film 1927)|Metropolis]]'' di [[Fritz Lang]] (versione colorata, rimontata e messa in musica da Moroder nel 1984)
* ''[[Electric Dreams (film)|Electric Dreams]]'' di [[Steve Barron]] (1984)
* ''[[Top Gun]]'' di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] (1986)
* ''[[Over the Top (film 1987)|Over the Top]]'' di [[Menahem Golan]] (1987)
Riga 124:
 
== Riconoscimenti ==
[[File:Giorgio Moroder.jpg|miniatura|alt=Giorgio Moroder con alcuni dei suoi premi nel 2007|Giorgio Moroder con alcuni dei suoi premi nel 2007]]
* [[Premio Oscar]]
** [[Premi Oscar 1979|1979]] – [[Oscar alla migliore colonna sonora|Migliore colonna sonora]] per ''[[Fuga di mezzanotte]]''