Gitanes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +nota / minuzie |
Eliminata congettura priva di fonte Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(17 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Gitanes cigarettes, SEITA.JPG|thumb|right|250px|Pacchetto di sigarette Gitanes.]]
'''Gitanes''' (in [[lingua francese|francese]] "gitane", "zingare") è una marca [[francia|francese]] di [[sigarette]].
Inizialmente prodotte, come le "sorelle maggiori" [[Gauloises]], dal gruppo francese [[SEITA]], fanno parte del gruppo spagnolo [[Altadis]]; è in corso di perfezionamento l'acquisizione del gruppo Altadis da parte della britannica [[Imperial Tobacco]]. Il marchio Gitanes è considerato come ''regional cigarette brand'': le Gitanes hanno una significativa presenza principalmente in Francia.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.imperial-tobacco.com/index.asp?page=173|titolo=Other brands|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090228042154/http://www.imperial-tobacco.com/index.asp?page=173}}</ref>
Riga 7:
Originariamente erano preparate con un tabacco scuro o ''brun'' (marrone), al contrario delle ''bionde''; il nome fa riferimento alle [[zingari|zingare spagnole]], le ''[[Gitani|Gitane]]'' (una delle quali era la [[Carmen (opera)|Carmen]] celebrata da [[Georges Bizet]]), come si può notare dalla grafica del pacchetto, essa rappresenta una "gitana" che suona il tamburello. Le scatole sono sempre state caratterizzate dai colori nero, blu e bianco.
Il tabacco delle Gitanes Brunes raggiunge il suo caratteristico e distintivo ''bite'' con un metodo di stagionatura del tabacco ''fire-flued'' e un tipo di laminazione di carta "rice" che si differenzia dalla maggior parte delle sigarette. Il risultato è una sigaretta dal sapore forte e deciso e con un aroma caratteristico. La miscela di tabacco impiegata nelle Gitanes brune è la tipica miscela francese denominata Caporal, in uso solo per la produzione di Gitanes e Gauloises brune. Vengono prodotte anche le Gitanes Blondes le quali sono caratterizzate da tabacco chiaro e da un aroma differente rispetto alle classiche Gitanes brune. Le Gitanes Blondes sono disponibili, con filtro, light e regolare. Le Gitanes Brunes sono disponibili nelle versioni da 70 [[millimetri|mm]], con e senza filtro.
La produzione è cessata in [[Francia]]
Le Gitanes Maïs (mais) erano realizzate con carta di [[mais]] dal caratteristico colore giallo. L'inusuale cartina mirava a interessare i clienti delle campagne francesi che, al pari dei contadini italiani, erano soliti confezionare le proprie sigarette utilizzando le foglie che avvolgono le pannocchie di granoturco.
In America le Gitanes non vengono più distribuite
; Cronologia
* 1910
* 1918
* 1956
* Aprile 1981
* 1986
* Gennaio 1988
* 1991
* 1990/
* 1999
== Confezionamento ==
I pacchetti di Gitanes sono stati progettati da [[Maurice
Durante la [[Seconda guerra mondiale]], la zingara ballerina incarna il marchio, lei e il suo ampio vestito sono disegnati da Mollusons e ritoccate da Max Ponty, che in parte maschera la danzatrice in nuvole di fumo.<br/>
Nel 1970, la linea della ballerina è rivista.<br/>
Riga 35:
== Tipologie ==
* Gitanes
* Gitanes
* Gitanes
== Curiosità ==
* Le Gitanes erano le sigarette preferite del cantautore [[Serge Gainsbourg]] e di John Lennon.
* Il logo venne usato da [[J.J. Cale]] per la copertina dell'album ''Shades'' del 1981, sostituendo la gitana con un chitarrista.
* Il gruppo progressive rock-flamenco Carmen utilizzò il logo originale come copertina dell'album ''Dancing on a cold wind'' (1975).
Line 60 ⟶ 52:
* Vengono citate nel film giallo di [[Lucio Fulci]] ''[[Sette note in nero]]''.
* Vengono fumate da [[David Bowie]], soprattutto nel periodo del personaggio ''Thin White Duke''.
* Sono anche fumate da [[Fernandel]].
* Nel brano "Amburgo" dall'album "Camera a sud" del 1994 Vinicio Capossela canta "non resta che fumare l'ultima gitanes arrotolata".
== Note ==
|