Cacciavite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
tolgo portale meccanica - si riferisce alla fisica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 9:
Il gambo (detto anche stelo) del cacciavite è la parte che va dall'impugnatura alla punta del cacciavite e può essere di tre tipi:
*''Rigido'', questo gambo non si torce alle forze a cui è sottoposto e può essere usato anche come leva.
*''Per innesti'', gambo rigido con profilo finale che può accogliere diversi innesti dalla punta differente
*''Flessibile'', questo gambo ha la possibilità di flettersi, ma non di ruotare su sé stesso, il che permette di poter posizionare viti in sedi molto vincolate.
*''Intercambiabile'', questo tipo di gambo è estraibile dall'impugnatura, permettendo così di passare da un tipo di gambo all'altro o di cambiare tipo di punta.
Line 93 ⟶ 94:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|meccanica|scienza e tecnica}}
 
[[Categoria:Attrezzi per meccanica]]