Ubuntu MATE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sintassi: rimuovo formattazione superflua
25.04 (Wikidata)
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome =
|logo = <!-- Wikidata -->
|screenshot = Ubuntu MATE 1522.04 Desktop en.png
|didascalia = Schermata di Ubuntu MATE 1522.04 LTS
|sviluppatore = Martin Wimpress, Canonical Ltd, Ubuntu Foundation
|famiglia = [[Ubuntu]] ([[GNU/Linux]])
|prima_versione_pubblicata = 14.04
|ultima_versione_pubblicata =
|ultima_versione_pubblicata = 22.10<ref>{{Cita web|url=https://ubuntu-mate.org/blog/ubuntu-mate-kinetic-kudu-release-notes/|titolo="Ubuntu Mate 22.10 Released"}}</ref>
|data_ultima_pubblicazione = 20 ottobre 2022
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux]] ([[Kernel monolitico|monolitico]])
|piattaforme_supportate = x86, AMD64 ed EM64T
Riga 37 ⟶ 38:
| luglio 2015
|
* è stata la prima versione di Ubuntu MATE ad essere stata rilasciatadistribuita
|-
| 15.04
Riga 158 ⟶ 159:
 
== Caratteristiche distintive ==
Ubuntu MATE è attualmente l'unica derivata ufficiale di Ubuntu ad essere dotata di un welcome screen e fornisce un [[software grafico]] per installare alcuni dei programmi più utili, non necessariamente presenti nei repository ufficiali di Ubuntu (ad esempio il client di messaggistica [[Telegram]]).
 
Grazie a MATE Tweak è possibile personalizzare l'ambiente grafico, ad esempio cambiando il gestore delle finestre in [[Compiz]] o Compton per evitare problemi di [[screen tearing]].
 
== L'inventore ==
Martin Wimpress, è un appassionato sostenitore dell'[[open source]], di [[Linux]] e [[Podcasting|Podcaster]]. Vive in [[Inghilterra]], con sua moglie e sua figlia; lavora per [[Canonical]] realizzando [[Ubuntu]] e [[Snapcraft]].
 
Usa anche lui Linux dall'anno 1995 e passò dall'utilizzo di Yggdrasil, [[Slackware]], RedHat Linux, CRUX e Fedora prima della sua prima installazione di Ubuntu, quando esisteva una versione denominata "Warty Warthog".<ref>{{Cita web|url=https://fossbytes.com/ubuntu-4-10-warty-warthog-review/|titolo=(EN) Ubuntu 4.10 “Warty Warthog”: Back To The First Ubuntu Linux Desktop}}</ref> Ubuntu è rimasto il suo unico sistema operativo per [[workstation]] fino all'inizio del 2012 quando passò alla distribuzione [[Arch Linux]] e diventò un Arch Linux Trusted User. Contribuisce a MATE Desktop dal 2012 e nell'estate del 2014 ha co-fondato Ubuntu MATE con [[Alan Pope]]; e da allora ha guidato il progetto.
 
Mentre è diventato noto per Ubuntu MATE, ha trascorso la maggior parte della sua carriera lavorando con infrastrutture Linux su larga scala e ha usato [[Ubuntu Server Edition|Ubuntu server]] esclusivamente dalla 6.06. Il primo [[Linux|sistema operativo Linux]] che realizzò era basato su [[Ubuntu]] e specificamente progettato per il recupero, la conversione e la trasmissione dei dati di volo della codiddettacosiddetta [[scatola nera]]. Ha anche progettato e costruito l'[[Computer cluster|enorme cluster di calcolo]] che analizza questi dati di volo ed è in grado di produrre analisi di sicurezza e manutenzione per ogni volo dell'[[Aviazione|aviazione commerciale]] nel mondo, ogni giorno.<ref>{{Cita web|url=https://wiki.ubuntu.com/MartinWimpress|titolo=(EN) About Me}}</ref>
 
== Note ==
Riga 186 ⟶ 187:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
* [https://www.ubuntu-it.org/derivate/ubuntu-mate Pagina ufficiale in lingua italiana]
* [https://www.ubuntu-it.org/download/derivate Download del sistema operativo in italiano]
* [https://ubuntu-mate.org Sito ufficiale in lingua inglese]
* [https://launchpad.net/ubuntu-mate Ubuntu MATE in launchpad (lingua inglese)]
* [https://github.com/ubuntu-mate/ Ubuntu MATE in GitHub (lingua inglese)]
* [https://twitter.com/ubuntu_mate Canale twitter ufficiale in lingua inglese]
* [https://www.facebook.com/UbuntuMATEedition/ Canale facebook ufficiale in lingua inglese]
 
{{Ubuntu}}