Ermenguer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco Empúries.gif con File:Empúries.png (da GifTagger per: Replacing GIF by exact PNG duplicate.).
m + sezione Note
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 10:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 800
|Attività = nobile
|Epoca = 800
|Nazionalità =
|PostNazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu il {{citazione necessaria|primo}} [[conte di Empúries]], tra l'[[813]] e l'[[817]]
}}<ref>{{cita web | url = https://www.enciclopedia.cat/gran-enciclopedia-catalana/ermenguer | sito = gran enciclopedia catalana}}</ref><ref>{{cita web | url = https://ubi.cat/en/llistat/sant-marti-dempuries/ | titolo = Sant Martí d’Empúries | sito = ubi.cat }}</ref>
}}
==Biografia==
Sembra che fosse un [[visigoto]], membro della nobiltà locale. Quando la situazione nell'area si stabilizzò sotto il controllo dei [[Franchi]], il ''[[pagus]]'' di [[Empúries]] di separò dalla [[contea di Girona]] e a Ermenguer fu assegnata la contea da [[Carlomagno]] (o dal figlio [[Ludovico il Pio]]) all'incirca verso l'[[813]].
Riga 26 ⟶ 25:
 
Verso l'[[817]], forse perché Ermenguer era morto o perché si voleva effettuare una riorganizzazione nella distribuzione delle contee carolingie in [[Aquitania]], Settimiana e [[Marca Hispanica]], la contea di Empúries passò nelle mani di [[Gocelone]] che era anche [[conte del Rossiglione]].
==Note==
 
<references/>
{{Box successione
|carica = [[conte di Empúries]]
Riga 34:
|successivo = [[Gocelone]]
}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Storia della Catalogna]]