Two Cities Films: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia: La lampada arde
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(31 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Two Cities Films
|logo =
|forma societaria =
|logo_dimensione =
|data fondazione = 1937
|foto =
|didascaliaforza cat anno =
|luogo fondazione =
|tipo =
|fondatori = [[Filippo Del Giudice]] e [[Mario Zampi]]
|borse =
|data_chiusuradata chiusura = [[1955]]
|data_fondazione = 1937
|causa chiusura =
|forza_cat_anno =
|nazione = UKGBR
|luogo_fondazione =
|fotosede =
|fondatori = [[Filippo Del Giudice]] e [[Mario Zampi]]
|gruppo =
|data_chiusura = [[1955]]
|controllate =
|nazione = UK
|persone chiave =
|nazioni =
|industriasettore = Cinematografico
|sede =
|gruppoprodotti =
|filialinote =
}}
|persone_chiave =
|industria = Cinematografico
|prodotti =
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito =
}}
 
'''Two Cities Films''' era una casa di produzione cinematografica britannica. Fu fondata nel 1937 dai produttori italiani [[Filippo Del Giudice]] e [[Mario Zampi]], col progetto di realizzare film sia a Londra che a Roma, da cui derivò il nome della compagnia.
 
Two Cities produsse numerosi classici del cinema inglese, fra cui ''[[Eroi del mare]]'' (1942), popolare film bellico realizzato da [[NoelNoël Coward]], ''[[Sesso gentile]]'' (1943) di [[Leslie Howard]], ''[[La famiglia Gibbon]]'' (1944) di [[David Lean]], ''[[La via della gloria]]'' (1944) di [[Carol Reed]], ''[[Enrico_V_Enrico V (film_1944film 1944)|Enrico V]]'' (1945) di [[Laurence Olivier]], ''[[The Way to the Stars]]'' (1945) di [[Anthony Asquith]] e ''[[Spirito allegro (film 1945)|Spirito allegro]]'' (1945) di [[David Lean]].
 
A metà degli anni Quaranta, Two Cities entrò a far parte della [[Rank Organisation]]; in questo periodo produsse film importanti come ''[[Fuggiasco]]'' (1947), ''[[Amleto (film 1948)|Amleto]]'' (1948) e ''[[Vice versa (film 1948)|Vice versa]]'' (1948).
 
==Filmografia (parziale)==
{{div col|2}}
*''[[Stepping Toes]]'', regia di [[John Baxter (regista)|John Baxter]] (1938)
*''[[13 Men and a Gun]]'', regia di [[Mario Zampi]] (1938)
*''[[Il francese senza lacrime]]'' (''French Without Tears''), regia di [[Anthony Asquith]] (1940)
Riga 49 ⟶ 33:
*''[[Freedom Radio]]'', regia di [[Anthony Asquith]] (1941)
*''[[Unpublished Story]]'', regia di [[Harold French]] (1942)
*''[[Eroi del mare]]'' (''In Which We Serve''), regia di [[NoelNoël Coward]] e [[David Lean]] (1942)
*''[[Sesso gentile]]'' (''The Gentle Sex''), regia di [[Leslie Howard]] (1943)
*''[[It's Just the Way It Is]]'', regia di [[Leslie Fenton]] (1943)
*''[[Missione eroica (film 1943)|Missione eroica]]'' (''The Flemish Farm''), regia di [[Jeffrey Dell]] (1943)
*''[[Nuovo orizzonte]]'' (''The Demi-Paradise''), regia di [[Anthony Asquith]] (1943)
*''[[La lampada arde]]'' (''The Lamp Still Burns]]''), regia di [[Maurice Elvey]] (1943)
*''[[Out of Chaos (film 1944)|Out of Chaos]]'', regia di [[Jill Craigie]] (1944)
*''[[Tawny Pipit]]'', regia di [[Bernard Miles]], [[Charles Saunders (regista)|Charles Saunders]] (1944)
*''[[La famiglia Gibbon]]'' (''This Happy Breed''), regia di [[David Lean]] (1944)
*''[[La via della gloria]]'' (''The Way Ahead''), regia di [[Carol Reed]] (1944)
*''[[English Without Tears]]'', regia di [[Harold French]] (1944)
*''[[Mr. Emmanuel]]'', regia di Harold French (1944)
*''[[Don't Take It to Heart]]'', regia di [[Jeffrey Dell]] (1944)
*''[[Enrico V (film 1944)|Enrico V]]'' (''Henry V''), regia di [[Laurence Olivier]] (1944)
*''[[Spirito allegro (film 1945)|Spirito allegro]]'' (''Blithe Spirit''), regia di [[David Lean]] (1945)
*''[[The Way to the Stars]]'', regia di [[Anthony Asquith]] (1945)
*''[[The Way We Live]]''
*''[[Felicità proibita]]'' (''Beware of Pity''), regia di [[Maurice Elvey]] (1946)
*''[[Men of Two Worlds]]'', regia di [[Thorold Dickinson]] (1946)
*''[[School for Secrets]]'', regia di [[Peter Ustinov]] (1946)
*''[[Carnevale]]''
*''[[Vendetta]]''
*''[[Fuggiasco]]'' (''Odd Man Out''), regia di [[Carol Reed]] (1947)
*''[[Prigioniero della paura (film 1947)|Prigioniero della paura]]'' (''The October Man''), regia di [[Roy Ward Baker]] (1947)
*''[[Fame Is the Spur]]'', regia di [[Roy Boulting]] (1947)
*''[[Il segreto del castello]]'' (''Uncle Silas''), regia di [[Charles Frank]] (1947)
*''[[Il marchio di Caino]]'' (''The Mark of Cain''), regia di [[Brian Desmond Hurst]] (1947)
*''[[Vice versa (film 1948)|Vice versa]]'', regia di [[Peter Ustinov]] (1948)
*''[[One Night with You (film 1948)|One Night with You]]'', regia di [[Terence Young]] (1948)
*''[[Amleto (film 1948)|Amleto]]'' (''Hamlet''), regia di [[Laurence Olivier]] (1948)
*''[[Mr. Perrin and Mr. Traill]]'', regia di [[Lawrence Huntington]] (1948)
*''[[The Weaker Sex (film 1948)|The Weaker Sex]]'', regia di [[Roy Ward Baker]] (1948)
*''[[Vagone letto per Trieste]]'' (''Sleeping Car to Trieste''), regia di [[John Paddy Carstairs]] (1948)
*''[[La diva in vacanza]]'' (''Woman Hater''), regia di [[Terence Young]] (1948)
*''[[It's Hard to Be Good]]'', regia di [[Jeffrey Dell]] (1948)
*''[[The History of Mr. Polly]]''
*''[[L'allegro moschettiere]]'' (''Cardboard Cavalier''), regia di [[Walter Forde]] (1949)
*''[[The Perfect Woman (film 1949)|The Perfect Woman]]''
*''[[Adamo ed Evelina]]'' (''Adam and Evelyne''), regia di [[Harold French]] (1949)
*''[[Il duca e la ballerina]]'' (''Trottie True''), regia di Brian Desmond Hurst (1949)
*''[[Rivederti ancora]]'' (''Madness of the Heart'') (1949), regia di [[Charles Bennett (sceneggiatore)|Charles Bennett]]
*''[[The Chiltern Hundreds]]'', regia di [[John Paddy Carstairs]] (1949)
*''[[The Rocking Horse Winner]]''
*''[[They Were Not Divided]]'', regia di [[Terence Young]] (1950)
*''[[The Reluctant Widow]]'', regia di [[Bernard Knowles]] (1950)
*''[[Prelude to Fame]]'', regia di [[Fergus McDonell]] (1950)
*''[[Estremamente pericoloso]]'' (''Highly Dangerous''), regia di [[Roy Baker]] (1950)
*''[[Gigolò e Gigolette]]'' (''Encore''), regia di [[Harold French]], [[Pat Jackson]] e [[Anthony Pelissier]] (1951)
*''[[Gigolo e gigolette]]''
*''[[M 7M7 non risponde]]'' (''The Net''), regia di [[Anthony Asquith]] (1953)
* ''[[La voce della calunnia]]'' (''Personal Affair'') (1953), regia di [[Anthony Pelissier]]
*''[[Precipitevolissimevolmente (film)|Precipitevolissimevolmente]]'' (''Trouble in Store''), regia di [[John Paddy Carstairs]] (1953)
*''[[Pianura rossa]]'' (''The Purple Plain''), regia di [[Robert Parrish]] (1953)
*''[[La ragazza dei miei sogni]]'' (''One Good Turn''), regia di John Paddy Carstairs (1955)
*''[[Due inglesi a Parigi]]'' (''To Paris with Love''), regia di [[Robert Hamer]] (1955)
{{div col end}}
Riga 114 ⟶ 98:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
 
*{{IMDb|company|0103139}}
*[http://www.screenonline.org.uk/film/id/477004/index.html Two Cities Films] sul sito [http://www.screenonline.org.uk BFI Screenonline]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|cinema}}