Codice omicidio 187: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
T137 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 42360201 di 109.114.58.132 (discussione)
Correzione wikilink. Sposto collegamenti esterno su Wikidata e inserisco template apposito per le tracce musicali. Sostituisco fonte non enciclopedica con un'altra valida e recupero fonti andate perdute.
 
(34 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano = 187 codiceCodice omicidio 187
|titolooriginaletitolo originale = One Eight Seven
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginalelingua originale = [[Lingua inglese|Ingleseinglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita = [[1997]]
|durata = 119 min
|aspect ratio = [[16:9]]
|tipocolore = colore
|genere = Drammatico
|tipoaudio = sonoro
|genere 2 = Thriller
|ratio = [[16:9]]
|genere = Drammatico, Thriller
|regista = [[Kevin Reynolds]]
|soggetto = [[Scott Yagemann]]
|sceneggiatore = [[Scott Yagemann]]
|produttore = [[Bruce Davey]], [[Stephen McEveety]]
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzionecasa produzione = [[Icon Productions]], [[R U Dun Productions]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana = [[Medusa Film]]
|attori =
* [[Samuel L. Jackson]]: Trevor Gardfield
* [[Kelly Rowan]]: Ellen Henry
* [[John Heard]]: Dave Childress
* [[Clifton Collins Jr.]]: César Sánchez
* [[John Heard]]: Dave Childress
* [[Tony Plana]]: García
* [[Karina Arroyave]]: Rita Martínez
Line 30 ⟶ 29:
* [[Jonah Rooney]]: Stevie Littleton
* [[Demetrius Navarro]]: Paco
|doppiatori italiani = * [[Massimo Corvo]]: Trevor Gardfield
|doppiatoriitaliani = <!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
* [[Mavi Felli]]: Ellen Henry
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: César Sánchez
* [[Luca Biagini]]: Dave Childress
* [[Angelo Maggi]]: García
* [[Fabrizio Vidale]]: Stevie Littleton
|fotografo = [[Ericson Core]]
|montatore = [[Stephen Semel]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[David Darling]], [[Michael Stearns]]
|temamusicale = <!--tema musicale principale del film (la ''Title-track'') ed eventuale autore quando differente dall'autore della colonna sonora-->
|scenografo = [[Stephen Storer]]
|costumista = [[Darryle Johnson]]
|truccatore =
|premi = <!--è ammesso l'uso di testo su più righe, iniziando con un *-->
}}
'''''187 codiceCodice omicidio 187''''' (''One Eight Seven'') è un [[film]] del [[1997]] diretto da [[Kevin Reynolds]]. ed interpretato in veste di protagonista da [[Samuel L. Jackson]] è l'attore protagonista.
 
== Trama ==
Un professore, Trevor Garfield, dopo essere stato pugnalato in una scuola da uno studente, torna ad insegnare in un altro istituto mesi più tardi, determinato comunque a portare avanti la sua attività edicativaeducativa. La scuola dove viene mandato è però un vero e proprio campo di battaglia, popolato da gang di ragazzi che nella loro difficile esistenza hanno imparato un solo numero: il 187, ovvero l'articolo del codice penale che sanziona l'omicidio.
 
== Produzione ==
La [[sceneggiatura]] del film ''187 codice omicidio'' attirò l'attenzione della ''Icon Productions'', la casa di produzione fondata da [[Mel Gibson]] e [[Bruce Davey]], quando lo scrittore Scott Yagemann notò il nome di Steve McEveety tra i produttori del film del 1993 ''[[L'uomo senza volto (film 1993)|L'uomo senza volto]]'', e decise di incontrarlo per proporgli l'idea di produrre un film basato sulla sua esperienza vissuta come insegnante nelle scuole di [[Los Angeles]]. A Yagemann infatti, capitò di dover insegnare ad un ragazzo che lo minacciò di morte, e lo stesso ragazzo aveva accoltellato un altro insegnante solo un semestre prima.<ref name=prod>{{cita web|url=http://www.filmscouts.com/scripts/matinee.cfm?Film=187&File=productn|titolo=187:About the production|accesso=20-8- agosto 2010|lingua=en}}</ref> Quando McEveety presentò il progetto ai dirigenti della ''Icon Productions'', quest'questi ultimi si espressero positivamente, e dichiararono che la storia necessita di essere raccontata. Anche il regista [[Kevin Reynolds]] rimase colpito dalla storia e accettò subito di dirigire il film quando gli venne proposto.<ref name=prod/>
 
Il primo attore ad essere arruolato nel cast fu [[Samuel L. Jackson]], per interpretare Trevor Garfield. Originariamente il protagonista doveva essere di carnagione bianca, ma fu proprio Jackson a consigliare i produttori di cambiare l'etnia dell'insegnante, poiché in tal modo la trama sarebbe stata più interessante. Successivamente entrarono nel cast anche [[John Heard]] e l'attrice canadese [[Kelly Rowan]] per i ruoli degli insegnanti Dave Childress e Ellen Henry, e i giovani attori [[Clifton Collins Jr.]], Karina Arroyave, Jonah Rooney e Lobo Sebastian, interpreti degli studenti che compongono la classe di Trevor.<ref name=prod/> Le riprese si sono svolte nelle città di [[Pasadena (California)|Pasadena]] e [[Los Angeles]], in [[California]] e nella città di [[New York]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0118531/locations|titolo=Filming locations for One Eight Seven |accesso=20-8-2010|lingua=en}}</ref> Il budget stimato per produrre il film è stato di circa 20 milioni di [[dollaro americanostatunitense|dollari]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0118531/business|titolo=Box office / business for One Eight Seven |accesso=20-8-2010|lingua=en}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
La [[colonna sonora]] è stata in parte distribuita (12 brani) dall'[[etichetta discografica]] ''[[Atlantic Records]]'' su [[CD Audio]] e [[musicassetta]] a partire dal [[30 luglio]] [[1997]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.amazondiscogs.com/exec/obidos/ASIN/B000002JXE/internetmoviedatrelease/20789-Various-187-Music-From-The-Motion-Picture|titolo=187: (Music From The Motion Picture - Soundtrack)|accessolingua=20-8-2010en|linguaaccesso=en22 aprile 2025}}</ref> Complessivamente, è composta dai seguenti brani:<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0118531/soundtrack|titolo=Soundtracks for One Eight Seven |accesso=20-8-2010|lingua=en}}</ref>
{{Tracce
#''Slack Hands'' ([[Galliano (gruppo musicale)|Galliano]]) - 4:46
|Interprete1 = [[Galliano (gruppo musicale)|Galliano]]
#''Australian Dawn'' ([[Steve Roach]]<ref name=CD>''Brano non incluso nei CD Audio e musicassette commercializzati''</ref>
|Titolo1 = Slack Hands
#''Swarm Study'' ([[John Oswald]])<ref name=CD/>
|Durata1 = 4:46
#''Spying Glass'' ([[Massive Attack]]) - 5:20
|Interprete2 = [[Steve Roach]]<ref name=CD>Brano non incluso nei CD Audio e musicassette commercializzati</ref>
#''Release Yo Delf'' ([[Method Man]]) - 4:54
|Titolo2 = Australian Dawn
#''Karmacoma'' ([[Massive Attack]]) - 5:21
|Durata2 =
#''Blue in Green'' ([[Miles Davis]])<ref name=CD/>
|Interprete3 = [[John Oswald (compositore)|John Oswald]]<ref name=CD/>
#''Flipside'' ([[Everything But The Girl]]) - 4:30
|Titolo3 = Swarm Study
#''Deep Water'' ([[D'Note]])<ref name=CD/>
|Durata3 =
#''Better Things'' ([[Massive Attack]])<ref name=CD/>
|Interprete4 = [[Massive Attack]]
#''Pregao'' ([[Madredeus]]) - 4:03
|Titolo4 = Spying Glass
#''Raincry'' ([[God Within]]) - 5:40
|Durata4 = 5:20
#''Dub Plate Circles'' ([[Undercover Agent]])<ref name=CD/>
|Interprete5 = [[Method Man]]
#''Labyrinth'' ([[Michael Stearns]])<ref name=CD/>
|Titolo5 = Release Yo Delf
#''Fables'' ([[David Darling]])<ref name=CD/>
|Durata5 = 4:54
#''It's Coming'' ([[Grantby]])<ref name=CD/>
|Interprete6 = [[Massive Attack]]
#''Baila Nena'' ([[Banda Maguey]])<ref name=CD/>
|Titolo6 = Karmacoma
#''Neither Sing'' ([[Xavier Jamaux]]) - 5:57
|Durata6 = 5:21
#''Fractal Zoom'' ([[Brian Eno]])<ref name=CD/>
|Interprete7 = [[Miles Davis]]<ref name=CD/>
#''Stem'' ([[DJ Shadow]]) - 3:25
|Titolo7 = Blue in Green
#''In November'' ([[David Darling]]) - 4:28
|Durata7 =
#''Wilderness'' ([[V-Love]]) - 5:16
|Interprete8 = [[Everything But The Girl]]
#''Mankind'' ([[Jalal]]) - 5:02
|Titolo8 = Flipside
|Durata8 = 4:30
|Interprete9 = [[D'Note]]<ref name=CD/>
|Titolo9 = Deep Water
|Durata9 =
|Interprete10 = [[Massive Attack]]<ref name=CD/>
|Titolo10 = Better Things
|Durata10 =
|Interprete11 = [[Madredeus]]
|Titolo11 = Pregao
|Durata11 = 4:03
|Interprete12 = [[God Within]]
|Titolo12 = Raincry
|Durata12 = 5:40
|Interprete13 = [[Undercover Agent]]<ref name=CD/>
|Titolo13 = Dub Plate Circles
|Durata13 =
|Interprete14 = [[Michael Stearns]]<ref name=CD/>
|Titolo14 = Labyrinth
|Durata14 =
|Interprete15 = [[David Darling]]<ref name=CD/>
|Titolo15 = Fables
|Durata15 =
|Interprete16 = [[Grantby]]<ref name=CD/>
|Titolo16 = It's Coming
|Durata16 =
|Interprete17 = [[Banda Maguey]]<ref name=CD/>
|Titolo17 = Baila Nena
|Durata17 =
|Interprete18 = [[Xavier Jamaux]]
|Titolo18 = Neither Sing
|Durata18 = 5:57
|Interprete19 = [[Brian Eno]]<ref name=CD/>
|Titolo19 = Fractal Zoom
|Durata19 =
|Interprete20 = [[DJ Shadow]]
|Titolo20 = Stem
|Durata20 = 3:25
|Interprete21 = [[David Darling]]
|Titolo21 = In November
|Durata21 = 4:28
|Interprete22 = [[V-Love]]
|Titolo22 = Wilderness
|Durata22 = 5:16
|Interprete23 = Jalal
|Titolo23 = Mankind
|Durata23 = 5:02
}}
 
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] a cura della [[Warner Bros.]] dal [[30 luglio]] [[1997]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0118531/releaseinfo|titolo=Release dates for One Eight Seven|accesso=20-8-2010|lingua=en}}</ref> In [[Italia]] la distribuzione è stata curata dalla [[Medusa Film]].
 
=== Divieti ===
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film è stato dichiarato dalla [[Motion Picture Association of America]] vietato ai minori di 17 anni non accompagnati dai genitori, per la presenza di scene di violenza, linguaggio scurrile, uso di droga e nudità.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0118531|titolo=One Eight Seven (1997)|accesso=20-8-2010|lingua=en}}</ref> In [[Italia]] il [[Ministero dei Beni Culturali]] lo ha revisionato come vietato ai minori di 14 anni.<ref>{{cita web|url=http://comingsoon.it/Film/Scheda/Trama/?key=3887&film=187-codice-omicidio|titolo=187 codice omicidio|accesso=20 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151003132223/http://www.comingsoon.it/film/187-8codice-2010omicidio/3887/scheda/}}</ref>
 
== Accoglienza ==
=== Incassi===
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il film ha incassato 2.912.400 [[dollaro americano{{M|dollari]]2912400|ul=$}} nel week-end d'apertura e 5.727.130{{formatnum:5727130}} dollari in totale.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=187.htm|titolo=187BoxOfficeMojo|accesso=20-8- agosto 2010|lingua=en}}</ref>
 
=== Critica ===
Secondo [[Roger Ebert]], del ''Chicago Sun-Times'', nel film i sentimenti di frustrazione e disperazione sono eccessivi e il finale non è stato soddisfacente.<ref>{{cita web|url=http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/19970730/REVIEWS/707300301/1023|titolo=187|accesso=20-8- agosto 2010|lingua=en|dataarchivio=26 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070526205533/http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=%2F19970730%2FREVIEWS%2F707300301%2F1023|urlmorto=sì}}</ref> Per il ''San Francisco Chronicle'' la pellicola non si limita soltanto ad aprire gli occhi sulla situazione orribile di alcuni studenti, ma cerca anche di giustificare la rabbia di un insegnante.<ref>{{cita web|url=http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/1997/07/30/DD16546.DTL|titolo=Really Dangerous Minds in `187'|accesso=20-8- agosto 2010|lingua=en}}</ref> Più in generale, molte testate hanno giudicato la trama imperfetta e insoddisfacente, soprattutto a causa del finale, pur riconoscendo tuttavia, una buona interpretazione di Samuel L. Jackson.<ref>{{cita web|url=http://www.reelviews.net/movies/o/187.html|titolo=187|accesso=20-8- agosto 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100707005535/http://www.reelviews.net/movies/o/187.html}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.aboutfilm.com/movies/o/187.htm|titolo=One Eight Seven|lingua=en|accesso=20-8-20106 giugno 2021|linguaurlarchivio=en https://web.archive.org/web/20171129102048/http://www.aboutfilm.com/movies/o/187.htm|dataarchivio=29 novembre 2017 |urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0118531Collegamenti esterni}}
 
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film ambientati a Los Angeles]]
 
[[Categoria:Film diretti da Kevin Reynolds]]
[[ar:187 (فيلم)]]
[[ca:187 (pel·lícula)]]
[[da:187 (film)]]
[[de:187 – Eine tödliche Zahl]]
[[en:One Eight Seven]]
[[fr:187 code meurtre]]
[[hu:187 (film)]]
[[pl:Paragraf 187]]
[[ru:187 (фильм)]]