Patrick Willis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
Merson (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(19 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Squadra =
|TermineCarriera = 2014
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|hall of fame = [[Pro Football Hall of Fame]]
|anno = 2024
}}
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Riga 26 ⟶ 30:
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Patrick L.
Riga 38 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che ha militato nel ruolo di [[inside linebacker]] per tutta la carriera con i [[San Francisco 49ers]] della [[National Football League]] (NFL)
}} Fu scelto dai 49ers come 11º assoluto del [[Draft NFL 2007]]. Al college giocò a football a [[Ole Miss Rebels football|Mississippi]]. È stato introdotto nella [[Pro Football Hall of Fame]] nel 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.nfl.com/news/list-of-nfl-honors-award-winners-from-2023-nfl-season|titolo=List of 'NFL Honors' award winners from 2023 NFL season|sito=NFL.com|data=8 febbraio 2024|accesso=9 febbraio 2024|lingua=en}}</ref>
 
Durante la sua ultima stagione a Ole Miss, Willis fu premiato con il [[Butkus Award]] e il Jack Lambert Award come miglior linebacker della nazione. Un anno dopo come membro dei 49ers, Willis guidò la NFL in [[tackle|placcaggi]], venendo inserito nel [[First-team All-Pro]], convocato per il [[Pro Bowl]] e premiato come [[Miglior difensore rookie|rookie difensivo dell'anno]]. Fu convocato per il Pro Bowl in ognuna delle sue prime sette stagioni nella NFL e inserito nella formazione ideale della stagione [[All-Pro]] in tutti i primi sei anni. Unico giocatore ad avere ricevuto il Butkus Award in più di una categoria (al college e come professionista), fu parte di un reparto di linebacker d'élite assieme ad [[Aldon Smith]] e [[NaVorro Bowman]].
 
==Carriera professionistica==
===San Francisco 49ers===
====Stagione 2007====
Willis fu selezionato come 11º assoluto nel Draft 2007 dai 49ers<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.profootballhof.com/history/story.aspx?story_id=2402 |titolo= 2007 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data=2007 |accesso= 12 settembre 2012 |pubblicazione= |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924122546/http://www.profootballhof.com/history/story.aspx?story_id=2402 |urlmorto=sì }}</ref>, firmando un contratto quadriennale da 16,7 milioni di dollari<ref>{{cita web |url=http://sportsillustrated.cnn.com/2007/football/nfl/10/10/rookie.willis/ | titolo="NFL Rookies: Patrick Willis, MLB, 49ers" |lingua=en |accesso=18 aprile 2012 |dataarchivio=26 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121026133034/http://sportsillustrated.cnn.com/2007/football/nfl/10/10/rookie.willis/ |urlmorto=sì }}</ref>. Nella sua prima gara nella NFL, Willis mise a segno 11 tackle, 9 dei quali solitari, nella vittoria sugli [[Arizona Cardinals]] 20-17. Per questa sua prestazione vinse il premio di rookie della settimana. Una delle migliori prestazioni di Willis venne contro i [[Minnesota Vikings]] in cui limitò il rookie offensivo della stagione [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]], fermato a 3 yard su 14 portate. La partita più impressionante a livello statistico di Willis giunse nella sedicesima settimana in cui mise a segno 20 tackle, 2 sack, 1 fumble forzato ed un passaggio deviato contro i [[Tampa Bay Buccaneers]], prestazione che gli valse il secondo titolo di miglior rookie della settimana. Willis terminò con 174 tackle totali la sua stagione da [[rookie]], venendo convocato per il [[Pro Bowl]], inserito nella prima formazione ideale della NFL e vinse il premio di miglior rookie difensivo dell'anno.
 
====Stagione 2008====
Riga 73 ⟶ 77:
Nel 2011, Willis guidò la difesa dei 49ers a stabilire il record NFL non concedendo alcun touchdown su corsa fino alla settimana 16. Il precedente record era detenuto dai Decatur Staleys del 1920, i quali non concessero touchdown su corsa in una stagione da 13 gare<ref>{{cita web |url=http://articles.sfgate.com/2011-12-20/sports/30536980_1_kicker-akers-jim-tomsula-braylon-edwards |titolo="David Akers breaks Rice's 49ers scoring mark" |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20111230030829/http://articles.sfgate.com/2011-12-20/sports/30536980_1_kicker-akers-jim-tomsula-braylon-edwards |dataarchivio=30 dicembre 2011 }}</ref>. La difesa dei 49ers si classificò al quarto posto nella lega e giocò un profondo ruolo nel permettere alla squadra di finire con un record di 13-3. Quella fu la prima vittoria della division e la prima partecipazione ai playoff dei 49ers dal 2002.
 
Durante la gara della settimana 13 contro i St. Louis Rams, Willis cadde male dopo un tackle sbagliato e si infortunò al tendine del ginocchio destro<ref>{{cita web |url=httphttps://sports.yahoo.com/nfl/recap;_ylt=AjX9wDP9AjYuu6B4JgCVVpf.uLYF?gid=20111204025 | titolo=49ers beat Rams 26-0 for 1st playoffs since ’02 |lingua=en |urlmorto=sì }}</ref>. Malgrado abbia saltato quasi 4 partite per tale infortunio, Willis terminò la stagione con 97 tackle, 2 sack, 4 fumble forzati, 12 passaggi deviati ed un intercetto. Willis fu convocato per il quinto Pro Bowl in carriera, primo giocatore dei 49ers a raggiungere tale traguardo in tutte le prime 5 stagioni della carriera. Inoltre fu inserito nel first-team All-Pro dell'Associated Press per il terzo anno consecutivo<ref>{{cita web |url=httphttps://sports.yahoo.com/nfl/news;_ylt=AgJi_l4Nh7H3_5fbvaNW8FVDubYF?slug=ap-all-proteam | titolo=All-Pros: Brilliant newcomers and seasoned stars |lingua=en |urlmorto=sì }}</ref> e votato al 10º posto nella [[NFL Top 100#2012|NFL Top 100]], l'annuale classifica dei migliori cento giocatori della stagione<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/top100/2012?module=HP11_cp | titolo=NFL.com - Top 100 Players of 2012 |lingua=en |accesso=28 giugno 2012 |dataarchivio=14 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120614103627/http://www.nfl.com/top100/2012?module=HP11_cp |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Nei primi playoff della carriera di Willis, nel Divisional round i 49ers vinsero sui [[New Orleans Saints]], con un punteggio finale di 36-32. La corsa di San Francisco verso il [[Super Bowl]] si interruppe nella finale della NFC, persa ai supplementari contro i [[New York Giants]]<ref>{{cita web |url=http://sports.espn.go.com/nfl/recap?gameId=320122025 |titolo="Giants stun 49ers with OT FG to set up Super rematch with Patriots" |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/64tzI5oSe?url=http://sports.espn.go.com/nfl/recap?gameId=320122025 |dataarchivio=23 gennaio 2012 }}</ref>.
Riga 80 ⟶ 84:
Nella settimana 4 i 49ers schiantarono per 34-0 in trasferta i [[New York Jets]] con Patrick che guidò la squadra con 10 tackle e il primo intercetto stagionale su [[Mark Sanchez]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012093006/2012/REG4/49ers@jets?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=recap |titolo=Game Center: San Francisco 34 New York 0 |editore=NFL.com |data= 30 settembre 2012 |accesso=1º ottobre 2012 }}</ref>. Il secondo intercetto lo mise a segno su [[Russell Wilson]] dei [[Seattle Seahawks]] nella settimana 16, quando però i Niners subirono una netta sconfitta<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012122313/2012/REG16/49ers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: San Francisco 49ers 13 Seattle 42 |editore=NFL.com |data=23 dicembre 2012 |accesso=24 dicembre 2012 }}</ref>. Tre giorni dopo fu convocato per il sesto Pro Bowl consecutivo<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/probowl/story/0ap1000000117432/article/2013-pro-bowl-rosters-afc-nfc |titolo= 2013 Pro Bowl rosters |editore= NFL.com |data= 26 dicembre 2012 |accesso=27 dicembre 2012 }}</ref> e il 12 gennaio 2013 fu inserito ancora una volta nel First-team All-Pro<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000125147/article/allpro-team-headlined-by-adrian-peterson-jj-watt |titolo= All-Pro Team headlined by Adrian Peterson, J.J. Watt |editore=NFL.com |data= 12 gennaio 2013 |accesso=12 gennaio 2013 }}</ref>.
 
Nel divisional round dei playoff contro i [[Green Bay Packers]], Willis mise a segno 7 tackle e un sack su [[Aaron Rodgers]] nella vittoria dei Niners che avanzarono fino alla finale della NFC per il secondo anno consecutivo<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013011201/2012/POST19/packers@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Kaepernick delivers, 49ers beat Packers |editore=NFL.com |data=12 gennaio 2013 |accesso=13 gennaio 2013 }}</ref>. La settimana seguente, nella finale della NFC in trasferta contro i numeronumeri 1 del tabellone, gli [[Atlanta Falcons]], Patrick guidò i Niners con 12 tackle alla qualificazione al loro primo [[Super Bowl]] dal 1994<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013012001/2012/PRO20/49ers@falcons#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Gore rallies 49ers over Falcons, into Super Bowl |editore= NFL.com |data= 20 gennaio 2013 |accesso=21 gennaio 2013 }}</ref>. Nel [[Super Bowl XLVII]] Patrick mise a segno 10 tackle ma i 49ers furono sconfitti 34-31 dai [[Baltimore Ravens]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013020300/2012/POST22/ravens@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Ravens defeat 49ers in Super Bowl XLVII |editore= NFL.com |data= 3 febbraio 2013 |accesso=4 febbraio 2013 }}</ref><ref>{{cita news |url= http://www.nflitaliablog.com/2013/02/super-bowl-xlvii-vincono-i-ravens-di.html?spref=fb |titolo= Super Bowl XLVII - Vincono i Ravens di Joe Flacco |editore= NFL Italia Blog |data= 4 febbraio 2013 |accesso= 4 febbraio 2013 |dataarchivio= 27 settembre 2013 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130927010006/http://www.nflitaliablog.com/2013/02/super-bowl-xlvii-vincono-i-ravens-di.html?spref=fb |urlmorto= sì }}</ref>. Come l'anno precedente, fu posizionato al numero 10 nella [[NFL Top 100#2013|classifica dei migliori cento giocatori della stagione]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/top100/2013#video=0ap2000000164196 |titolo= Top 100 Players of 2013 |editore= NFL.com |data= 27 giugno 2013 |accesso= 28 giugno 2013}}</ref>.
 
====Stagione 2013====
Riga 105 ⟶ 109:
{{colonne spezza}}
*[[Miglior difensore rookie|Rookie difensivo dell'anno]] - 2007
*Linebacker dell'anno: 3
:2007, 2009, 2010
*NFL [[Butkus Award]]: 1
:2009
*[[Pro Football Writers of America NFL All-Rookie Team|PFWA All-Rookie Team]] - 2007
*[[Formazione ideale della NFL degli anni 2010]]
*{{simbolo|Hall of Fame.png}} [[Pro Football Hall of Fame]] (classe del 2024)
{{colonne fine}}
 
Riga 149 ⟶ 154:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Patrick Willis}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.willis52.com/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|https://twitter.com/PatrickWillis52|Profilo su Twitter}}
*{{cita web | 1 = http://www.49ers.com/team/roster/Patrick-Willis/ef5ca421-1c18-4012-ad6f-9b96a1e5e125 | 2 = Biografia sul sito dei 49ers | accesso = 17 aprile 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100204001310/http://www.49ers.com/team/roster/patrick-willis/ef5ca421-1c18-4012-ad6f-9b96a1e5e125/ | dataarchivio = 4 febbraio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.nfl.com/players/profile?id=WIL618736|titolo=Statistiche su NFL.com}}
*{{cita web|http://www.49ers.com/team/roster/Patrick-Willis/ef5ca421-1c18-4012-ad6f-9b96a1e5e125|Biografia sul sito dei 49ers}}
 
{{Draft NFL 2007}}
Riga 165 ⟶ 170:
{{All-Pro 2011}}
{{All-Pro 2012}}
{{Pro Football Hall of Fame}}
{{portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]
[[Categoria:Pro Football Hall of Fame]]