Patrick Willis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Stagione 2012: Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(45 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Patrick Willis
|Immagine = Patrick Willis in 2012.jpg
|Didascalia = Willis nel 2012.
|Sesso =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Inside linebacker]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2014
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|
|anno = 2024
}}
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2003-2006 |{{Football Ole Miss Rebels}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|
|Palmares =
{{Palmarès
|trofeo 1 = Selezioni al [[Pro Bowl]]
|vittorie 1 = '''7'''
|trofeo 2 = [[All-Pro]]
|vittorie 2 = '''6'''
|trofeo 3 = [[Miglior difensore rookie|Difensore rookie dell'anno]]
|vittorie 3 =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Patrick L.
Riga 31 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}} Fu scelto dai 49ers come 11º assoluto del [[Draft NFL 2007]]. Al college giocò a football a [[Ole Miss Rebels football|Mississippi]]. È stato introdotto nella [[Pro Football Hall of Fame]] nel 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.nfl.com/news/list-of-nfl-honors-award-winners-from-2023-nfl-season|titolo=List of 'NFL Honors' award winners from 2023 NFL season|sito=NFL.com|data=8 febbraio 2024|accesso=9 febbraio 2024|lingua=en}}</ref>
Durante la sua ultima stagione a Ole Miss, Willis fu premiato con il [[Butkus Award]] e il Jack Lambert Award come miglior linebacker della nazione. Un anno dopo come membro dei 49ers, Willis guidò la NFL in [[tackle|placcaggi]], venendo inserito nel [[First-team All-Pro]], convocato per il [[Pro Bowl]] e premiato come [[Miglior difensore rookie|rookie difensivo dell'anno]]. Fu convocato per il Pro Bowl in ognuna delle sue prime sette stagioni nella NFL e inserito nella formazione ideale della stagione [[All-Pro]] in tutti i primi sei anni. Unico giocatore ad avere ricevuto il Butkus Award in più di una categoria (al college e come professionista), fu parte di un reparto di linebacker d'élite assieme ad [[Aldon Smith]] e [[NaVorro Bowman]].
==Carriera professionistica==
===San Francisco 49ers===
====Stagione 2007====
Willis fu selezionato come 11
====Stagione 2008====
[[File:Patrick Willis on field pregame at Eagles at 49ers 10-12-08.JPG|thumb|left|Willis nell'ottobre 2008]]Nella sua seconda stagione nella NFL, Willis segnò il suo primo touchdown contro i Seattle Seahawks, ritornato un intercetto per 86 yard. Il 16 dicembre, durante un'altra stagione in cui dominò nei 49ers, Willis fu nominato inside linebacker titolare nel roster della [[National Football Conference|NFC]] al Pro Bowl team. In sole due stagioni, Patrick si impose come uno dei migliori linebacker della NFL<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/probowl/story?id=09000d5d80d60467&template=without-video-with-comments&confirm=true |
====Stagione 2009====
Riga 49 ⟶ 62:
Il suo più grande miglioramento rispetto alla stagione precedente fu nelle giocate ai lati del campo, aumentando il suo raggio di azione. Willis mise a segno 54 tackle su giocate classificate come "completatamente a sinistra" o "completamente a destra", che contarono per il 35,5% dei suoi tackle totali. In quell'area di campo, egli guidò tutti gli inside linebacker con largo margine.
Alla fine della stagione, Willis guidò la NFL 152 tackle (per la seconda volta in tre stagioni da professionistia) oltre a 4 sack, 3 fumble forzati, 8 passaggi deviati e 3 intercetti. Willis entrò nel
Willis vinse anche il premio NFL di miglior linebacker della stagione, un premio per cui votano linebacker del passato della lega<ref>{{cita web |url=http://www.nflalumni.org/Events/SuperBowlWeekend/PlayeroftheYearAwards2009Winners.aspx |
====Stagione 2010====
[[File:Patrick Willis at Rams at 49ers 11-16-08.JPG|thumb
Il 4 maggio 2010, Willis firmò un'estensione contrattuale quinquennale del valore di 50 milioni di dollari, 29 milioni dei quali garantiti, divenendo il più pagato inside linebacker della NFL<ref>{{cita web |url=http://www.nfl.com/news/story?id=09000d5d817f3d55&template=with-video-with-comments&confirm=true | titolo="Hard work pays: Niners LB Willis signs five-year, $50M extension" |lingua=en}}</ref>.
Nel 2010, Willis rinforzò una nuova dimensione del suo gioco, totalizzando un record in carriera di 6,0 sacks. Nel corso della stagione giocò con diversi infortuni, a partire da una gara contro i San Diego Chargers con una mano rotta. Willis fu tenuto fuori dal campo nella settimana 17 dopo un secondo intervento chirurgico alla mano destra fratturata. Fu la prima volta che Willis saltò una gara in carriera. Willis per la quarta volta in altrettanti anni di carriera fu convocato per il Pro Bowl, malgrado delle statistiche leggermente inferiori agli anni precedenti, in gran parte per il fatto che gli schemi offensivi delle squadre avversarie si concentravano su di lui<ref>{{cita web |url=http://www.49ers.com/news-and-events/article-2/Willis-Smith-Return-to-the-Pro-Bowl/de9bd872-0228-430a-97cd-458d4dae8534 |
====Stagione 2011====
Prima dell'inizio della stagione 2011, Patrick Willis dominò il concorso di ESPN.com su chi fosse il miglior linebacker della lega. "Nessuno nella NFL gioca meglio nella sua posizione di quanto faccia Patrick Willis e questo vuol dire molto" disse Matt Williamson d Scouts Inc. "È bravo nella posizione di linebacker come [[Peyton Manning]] lo è in quella di quarterback, come [[Andre Johnson]] lo è come ricevitore, come [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]] lo è come running back. Non ha debolezze"<ref>{{cita web |url=http://espn.go.com/blog/nfcwest/post/_/id/35956/power-rankings-top-10-nfl-linebackers | titolo= "Power Rankings: Top 10 NFL linebackers" |lingua=en}}</ref>. Perfino un 13 volte Pro Bowler come [[Ray Lewis]], il linebacker più dominante della sua era, indicò Willis come un successore meritevole del suo regno indiscusso. Dana Jacobson ESPN di chiese a Lewis quale giovane linebacker gli ricordasse sé stesso: "Adoro il modo in cui gioca" disse Lewis "Gioca con il fuoco dentro. Mi ricorda mà stesso tanto, tanto, tanto"<ref>{{cita web |url=http://espn.go.com/blog/nfcwest/post/_/id/35921/video-ray-lewis-on-patrick-willis | titolo="Video: Ray Lewis on Patrick Willis" |lingua=en}}</ref>. Willis si classificò inoltre quarto nelle votazioni degli esperti di ESPN tra i migliori 10 difensori della ESPN, classificandosi dietro [[Troy Polamalu]], [[DeMarcus Ware]] e [[Darrelle Revis]].
Nel 2011, Willis guidò la difesa dei 49ers a stabilire il record NFL non concedendo alcun touchdown su corsa fino alla settimana 16. Il precedente record era detenuto dai Decatur Staleys del 1920,
Durante la gara della settimana 13 contro i St. Louis Rams, Willis cadde male dopo un tackle sbagliato e si infortunò al tendine del ginocchio destro<ref>{{cita web |url=
Nei primi playoff della carriera di Willis, nel Divisional round i 49ers vinsero sui [[New Orleans Saints]], con un punteggio finale di 36-32. La corsa di San Francisco verso il [[Super Bowl]] si interruppe nella finale della NFC, persa ai supplementari contro i [[New York Giants]]<ref>{{cita web |url=http://
====Stagione 2012====
Nella settimana 4 i 49ers schiantarono per 34-0 in trasferta i [[New York Jets]] con Patrick che guidò la squadra con 10 tackle e il primo intercetto stagionale su [[Mark Sanchez]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012093006/2012/REG4/49ers@jets?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=recap |titolo=Game Center: San Francisco 34 New York 0 |editore=NFL.com |data= 30 settembre 2012 |accesso=1º ottobre 2012 }}</ref>. Il secondo intercetto lo mise a segno su [[Russell Wilson]] dei [[Seattle Seahawks]] nella settimana 16, quando però i Niners subirono una netta sconfitta<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012122313/2012/REG16/49ers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: San Francisco 49ers 13 Seattle 42 |editore=NFL.com |data=23 dicembre 2012 |accesso=24 dicembre 2012 }}</ref>. Tre giorni dopo fu convocato per il sesto Pro Bowl consecutivo<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/probowl/story/0ap1000000117432/article/2013-pro-bowl-rosters-afc-nfc |titolo= 2013 Pro Bowl rosters |editore= NFL.com |data= 26 dicembre 2012 |accesso=27 dicembre 2012 }}</ref> e il 12 gennaio 2013 fu inserito ancora una volta nel First-team All-Pro<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000125147/article/allpro-team-headlined-by-adrian-peterson-jj-watt |titolo= All-Pro Team headlined by Adrian Peterson, J.J. Watt |editore=NFL.com |data= 12 gennaio 2013 |accesso=12 gennaio 2013 }}</ref>.
Nel divisional round dei playoff contro i [[Green Bay Packers]], Willis mise a segno 7 tackle e un sack su [[Aaron Rodgers]] nella vittoria dei Niners che avanzarono fino alla finale della NFC per il secondo anno consecutivo<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013011201/2012/POST19/packers@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Kaepernick delivers, 49ers beat Packers |editore=NFL.com |data=12 gennaio 2013 |accesso=13 gennaio 2013 }}</ref>. La settimana seguente, nella finale della NFC in trasferta contro i
====Stagione 2013====
Willis mise a segno il primo sack stagionale nella settimana 10 contro i [[Carolina Panthers]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013111008/2013/REG10/panthers@49ers#menu=highlights&tab=recap&analyze=boxscore |titolo= Game Center: Carolina 10 San Francisco 9 |editore= NFL.com |data= 10 novembre 2013 |accesso= 11 novembre 2013 }}</ref>. Il terzo fu contro i Rams nella settimana 13 e il quarto due settimane dopo nella vittoria esterna sui Buccaneers<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013121508/2013/REG15/49ers@buccaneers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 33 Tampa Bay 14 |editore= NFL.com |data= 15 dicembre 2013 | accesso= 17 dicembre 2013 }}</ref>. Il 23 dicembre contro i Falcons, nell'ultima gara della storia della stagione regolare disputata a [[Candlestick Park]], Willis mise a segno ben 18 tackle, sigillando la vittoria dei Niners e la loro qualificazione ai playoff<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013122300/2013/REG16/falcons@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Atlanta 24 San Francisco 34 |editore= NFL.com |data= 23 dicembre 2013| accesso= 24 dicembre 2013 }}</ref>. Il 27 dicembre fu premiato con la settima convocazione al Pro Bowl in carriera<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/probowl/story/0ap2000000304771/article/2014-pro-bowl-complete-rosters |titolo= 2014 Pro Bowl: Complete rosters |editore= NFL.com |data= 27 dicembre 2013 | accesso= 28 dicembre 2013 }}</ref>.
Dopo aver eliminato i Packers nel primo turno di playoff, i Niners batterono anche i Panthers la domenica successiva con Patrick che guidò i suoi con 11 tackle e mise a segno un intercetto su [[Cam Newton]], qualificandosi per la terza finale di conference consecutiva<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014011200/2013/POST19/49ers@panthers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Niners beat up Panthers, advance to NFC title game |editore= NFL.com |data= 12 gennaio 2014 | accesso= 13 gennaio 2014}}</ref>, in cui furono eliminati dai Seahawks. A fine anno fu votato al 27º posto nella [[NFL Top 100#2014|NFL Top 100]] dai suoi colleghi<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/top100/2014#video=0ap2000000349494 |titolo= The Top 100 Players of 2014|editore= NFL.com |data= 25 giugno 2014 | accesso= 26 giugno 2014}}</ref>.
====Stagione 2014====
Willis aprì la stagione 2014 con un intercetto su [[Tony Romo]] nella vittoria in trasferta sui Cowboys della settimana 1<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014090710/2014/REG1/49ers@cowboys#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000391256&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 28 Dallas 17 |editore= NFL.com |data= 7 settembre 2014 | accesso= 8 settembre 2014}}</ref>. Nella settimana 6 contro i Rams subì un infortunio al piede che gli fece perdere tutto il successivo mese di gioco, finché l'11 novembre i 49ers lo inserirono in lista infortunati per tutto il resto della stagione<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000426691/article/patrick-willis-toe-to-be-placed-on-seasonending-ir |titolo= Patrick Willis (toe) to be placed on season-ending IR |editore= NFL.com |data= 11 novembre 2014 | accesso= 11 novembre 2014}}</ref>. Il 10 marzo 2015, a sorpresa Willis annunciò il proprio ritiro all'età di trent'anni<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000477349/article/patrick-willis-retiring-after-eight-seasons-with-49ers |titolo= Patrick Willis retiring after eight seasons with 49ers |editore= NFL.com |data= 10 marzo 2015| accesso= 10 marzo 2015 }}</ref>.
==
===Franchigia===
*
:San Francisco 49ers: 2012
===Individuale===
{{colonne}}
*[[Pro Bowl|Convocazioni al Pro Bowl]]: 7
:2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013
Riga 90 ⟶ 107:
*[[All-Pro|Second-team All-Pro]]: 1
:2008
{{colonne spezza}}
*[[Miglior difensore rookie|Rookie difensivo dell'anno]] - 2007
*NFL [[Butkus Award]]: 1
:2009
*[[Pro Football Writers of America NFL All-Rookie Team|PFWA All-Rookie Team]] - 2007
*[[Formazione ideale della NFL degli anni 2010]]
*{{simbolo|Hall of Fame.png}} [[Pro Football Hall of Fame]] (classe del 2024)
{{colonne fine}}
==Statistiche==
{|
|- align="center" style="background:#AF1E2C;color:#E6BE8A;"
|- align="center" style="background:#AF1E2C;color:#E6BE8A;"
| Anno|| Squadra|| P || Tot || Sol || Ast || Sack || Pass dev || Int || Yard || Max|| TD || FF || FR
|- align="center" bgcolor=""
| [[National Football League 2007|2007]] || [[San Francisco 49ers 2007|San Francisco 49ers]] || 16 || 174 || 135 || 39 || 4,0 || 5 || -- || -- || -- || -- || 2 || 1
|- align="center" bgcolor=""
| [[National Football League 2008|2008]] || [[San Francisco 49ers 2008|San Francisco 49ers]] || 16 || 141 || 109 || 32 || 1,0 || 10 || 1 || 86 || 86 || 1 || 1 || 1
|- align="center" bgcolor=""
| [[National Football League 2009|2009]] || [[San Francisco 49ers 2009|San Francisco 49ers]] || 16 || 152 || 114 || 38 || 4,0 || 8 || 3 || 33 || 23 || 1 || 3 || --
|- align="center" bgcolor=""
| [[National Football League 2010|2010]] || [[San Francisco 49ers 2010|San Francisco 49ers]] || 15 || 128 || 101 || 27 || 6,0 || 5 || -- || -- || -- || -- || 2 || --
|- align="center" bgcolor=""
| [[National Football League 2011|2011]] || [[San Francisco 49ers 2011|San Francisco 49ers]] || 13 || 97 || 74 || 23 || 2,0 || 12 || 1 || 10 || 10 || 0 || 4 || 2
|- align="center" bgcolor=""
| [[National Football League 2012|2012]] || [[San Francisco 49ers 2012|San Francisco 49ers]] || 16 || 120 || 88 || 32 || 0,5 || 9 || 2 || 2 || 2 || 0 || 2 || 1
|- align="center" bgcolor=""
| [[National Football League 2013|2013]] || [[San Francisco 49ers 2013|San Francisco 49ers]] || 14 || 104 || 82 || 22 || 3,0 || 1 || -- || -- || -- || -- || 2 || --
|- align="center" bgcolor=""
| [[National Football League 2014|2014]] || [[San Francisco 49ers 2014|San Francisco 49ers]] || 6 || 34 || 29 || 5 || 0,0 || 3 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || --
|- align="center" bgcolor=""
! Carriera !! !! !! 950 !! 732 !! 218 !! 20,5 !! 53 !! 8 !! 131 !! 86T !! 2 !! 16 !! 5
|- align="center" style="background:#AF1E2C;color:#E6BE8A;"
| Playoff|| Squadra|| P || Tot || Sol || Ast || Sack || Pass dev || Int || Yard || Max || TD || FF || FR
|- align="center" bgcolor=""
| [[2011]] || [[San Francisco 49ers]] || 2 || 16 || 16 || 0 ||1,0 || -- || -- || -- || -- || -- || -- || 1
|- align="center" bgcolor=""
| [[2012]] || [[San Francisco 49ers]] || 3 || 29 || 26 || 3 || 1,0 || -- || -- || -- || -- || -- || -- || --
|- align="center" bgcolor=""
| [[2013]] || [[San Francisco 49ers]] || 3 || 26 || 18 || 8 || 0,0 || 2 || 1 || -1 || -1 || 0 || -- || --
|}
==Note==
{{
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.willis52.com/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|https://twitter.com/PatrickWillis52|Profilo su Twitter}}
*
{{Draft NFL 2007}}
Riga 279 ⟶ 170:
{{All-Pro 2011}}
{{All-Pro 2012}}
{{Pro Football Hall of Fame}}
{{portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]
[[Categoria:Pro Football Hall of Fame]]
|