Gennaro Duccilli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: {{portale|biografie|}} |
|||
(28 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Gennaro Duccilli.jpg|alt=Foto di Gennaro Duccilli|miniatura|Foto di Gennaro Duccilli]]
{{F|registi italiani|arg2=attori italiani|luglio 2015}}
{{Bio
|Nome = Gennaro
Riga 5 ⟶ 6:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 1
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = regista
|Attività3 = drammaturgo
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Nel 1975
[[File:Gennaro Duccilli e Silvana Pampanini.jpg|alt=Gennaro Duccilli e Silvana Pampanini all'Algidus Film Festival|miniatura|Gennaro Duccilli e Silvana Pampanini all'Algidus Film Festival]]
Dal 1980 frequenta a Napoli
Nel 1992 firma la sua prima regia: ''Don Chisciotte della Mancha''.
Nel 1994
Nel
È stato direttore artistico
Dal 2013 è presidente della
== Opere teatrali ==
* ''Trygonale'' (1978)
* ''Don Chisciotte della Mancha'', co-autore
* ''Assolo di luna
* ''Quasimodo, il gobbo di Notre Dame'' (1995)
* ''Opera al
* ''Dr.Jekyll and Mr Hyde'' (1998)
* ''Il
* ''Chiara
* ''Sotto il bosco di latte'' (2004)
* ''Otello,
== Teatrografia (parziale) == ▼
* Il malato immaginario, di Molière, regia di [[Sergio Pacelli]] (1980)▼
* Don Giovanni, di Molière, regia di Sergio Pacelli (1981)▼
* Festa per il compleanno del caro amico Harold, di Mart Crowley, regia di [[Sofia Scandurra|Sofia Scandurra (1981)]]▼
* Pierrot Fumista, da Jules Laforgue, regia di Vincenzo Cuomo, direzione artistica [[Gennaro Vitiello|Gennaro Vitiello (1983)]]▼
* Pulcinella innamorato, regia di Massimo Perez, direzione artistica Nello Mascia (1984)▼
* Tieste di Seneca, regia di Vincenzo Cuomo (1985)▼
* Nonna Sabella, da P.Festa Campanile, regia di Paola Scarabello (1987)▼
* Le gesta quasi umane dei topi e delle rane, di Giorgio Weiss , regia di Francesco Zigrino (1990)▼
* La notte di M.me Lucienne, di Copi, regia di Silvio Benedetto (1990)▼
* Prometeo incatenato, di Eschilo, regia di Fulvio Rendhell (1990)▼
* Il Piacere dell’onestà, di Luigi Pirandello, regia di Michele Francis (1991)▼
* Wolfang Amade’ Mozart, di E. Casularo e G. Trovalusci, regia di Lucio Parise (1991)▼
* La mandragola , di Niccolò Machiavelli, regia di Lucio Parise (1991)▼
* Don Chisciotte della Mancha, da Cervantes , regia di Gennaro Duccilli (1992)▼
* Assolo di luna – M.A.F.I.A. , regia di Gennaro Duccilli (1994)▼
* Opera al Rosso – Angeli e Dannati della Letteratura d’Occidente, regia di Gennaro Duccilli (1998)▼
* Chiara Luce, da Francesco d’Assisi, regia di Gennaro Duccilli (2002)▼
* Perturbazione da palcoscenico, regia di Cesare Vangeli (2003)▼
* Chaplin, regia di Gianmario Cuciniello, (2003)▼
* Romeo e Giulietta, di Shakespeare, regia di L.Palmili (2004)▼
== Con il Teatro della Luce e dell’Ombra ==▼
▲* ''[[Il malato immaginario]]'', di Molière, regia di [[Sergio Pacelli]] (1980)
▲* ''[[Don Giovanni o Il convitato di pietra|Don Giovanni]]'', di Molière, regia di Sergio Pacelli (1981)
▲* ''[[Festa per il compleanno del caro amico Harold]]'', di [[Mart Crowley]], regia di [[Sofia Scandurra|Sofia Scandurra (1981)]]
▲* ''Pierrot
▲* ''Pulcinella innamorato'', regia di Massimo Perez, direzione artistica Nello Mascia (1984)
▲* ''[[Tieste]]'' di [[Seneca]], regia di Vincenzo Cuomo (1985)
▲* ''Le gesta quasi umane dei topi e delle rane'', di Giorgio Weiss
▲* ''La notte di M.me Lucienne'', di [[Copi]], regia di Silvio Benedetto (1990)
▲* ''[[Prometeo incatenato (Eschilo)|Prometeo incatenato]]'', di [[Eschilo]], regia di
▲* ''[[Il
▲* ''Opera al
▲* ''Perturbazione da palcoscenico'', regia di Cesare Vangeli (2003)
▲* ''Chaplin'', regia di Gianmario Cuciniello, (2003)
▲* ''[[Romeo e Giulietta]]'', di [[Shakespeare]], regia di L. Palmili (2004)
[[File:Gennaro Duccilli in Dr. Jekyll and Mr. Hyde.jpg|alt=Gennaro Duccilli in Dr. Jekyll and Mr. Hyde|miniatura|300x300px|Gennaro Duccilli in Dr. Jekyll and Mr. Hyde]]
* ''Salem 1692
* ''Quasimodo, il gobbo di
* ''Caligula, o de lo imposible'', da ''[[Caligola (Camus)|Caligola]]'' di [[Albert Camus]], regia di Gennaro Duccilli (Spagna 2009)▼
* ''Caravanserraglio'', regia di Gennaro Duccilli (2009)▼
* ''[[Caligola (Camus)|Caligola]]'', di [[Albert Camus]], regia di Gennaro Duccilli (2010)▼
* ''Stralunario'', regia di Gennaro Duccilli (2011)▼
* ''Trasfigurazioni'', regia di Gennaro Duccilli (2014)▼
▲* Salem 1692 – La Seduzione del Male, da Il Crogiuolo di Arthur Miller, regia di Gennaro Duccilli (2006)
▲* Quasimodo, il gobbo di Notre–Dame, da Notre- Dame de Paris, di Victor Hugo, regia di Gennaro Duccilli (2007)
▲* Caligula, o de lo imposible, da Caligola di Albert Camus, regia di Gennaro Duccilli (Spagna 2009)
▲* Caravanserraglio, regia di Gennaro Duccilli (2009)
▲* La Duchessa di Amalfi, di John Webster, regia di Gennaro Duccilli (2010)
▲* Caligola, di Albert Camus, regia di Gennaro Duccilli (2010)
▲* Stralunario, regia di Gennaro Duccilli (2011)
▲* Otello,Ultimo Atto, regia di Gennaro Duccilli (2014)
▲* I Sette contro Tebe, di Eschilo, regia di Gennaro Duccilli (2014)
▲* Trasfigurazioni, regia di Gennaro Duccilli (2014)
▲* Dr.Jekyll and Mr Hyde, da R.L.Stevenson, regia di Gennaro Duccilli (2015)
== Riconoscimenti ==
Ha ricevuto nel 1994 il Premio Rosa Balistreri
== Bibliografia ==
* Borgioli M., Inventario dell'archivio dell'Ente teatro romano di Fiesole
* Barbieri M., L’importanza del costume nella rappresentazione teatrale, Due esperienze a confronto: La Duchessa di Amalfi di J.Webster e Caligola di A.Camus, Tesi di laurea in Scienza della Moda e del Costume, Università La Sapienza di Roma, a.a. 2011/12.▼
* Società italiana degli autori ed editori, [https://books.google.fr/books?id=rEwIAQAAMAAJ&q=Teatro+in+Italia&dq=Teatro+in+Italia&hl=it&sa=X&ved=0CFMQ6AEwCGoVChMI6YPilL3MxgIVzG0UCh0XAwC4 Teatro in Italia '92]
* Meccariello A., [http://www.azioniparallele.it/a-p/15-ritagli/visti/63-jekyll-hyde.html Dr.Jekyll e Mr.Hyde, ovvero il doppio infranto nei labirinti dell’inconscio, 2015.]▼
▲* Barbieri M.,
* Meccariello A., [http://www.cronache.controluce.it/cronache/castelli-romani/velletri/due-o-tre-cose-su-caligola-o-dell-impossibile-nell-adattamento-di-gennaro-duccilli.html Due o tre cose su Caligola o dell’impossibile nell’adattamento di Gennaro Duccilli, , 2013.]▼
▲* Meccariello A., ''[http://www.azioniparallele.it/a-p/15-ritagli/visti/63-jekyll-hyde.html Dr.Jekyll e Mr.Hyde, ovvero il doppio infranto nei labirinti
▲* Meccariello A., ''[https://web.archive.org/web/20150709183948/http://www.cronache.controluce.it/cronache/castelli-romani/velletri/due-o-tre-cose-su-caligola-o-dell-impossibile-nell-adattamento-di-gennaro-duccilli.html Due o tre cose su Caligola o
* Poppi R.,Dizionario del Cinema italiano, 2000
{{portale|biografie|teatro}}
|