Codex Koridethi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Critica testuale: Senza fonte e probabilissima RO Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m + sezione Note |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 5:
Il manoscritto manca della [[Pericope dell'adultera]] (''[[Vangelo secondo Giovanni]]'' {{Passo biblico|Gv|8,1-11|libro=no}}).
In ''Vangelo secondo Matteo'' 27,16-17 il manoscritto documenta di un "Gesù Barabba";<ref>Ἰησοῦς Bαῤῥαββᾶν. Oltre che nel Codex Koridethi, questa lettura è presente anche in alcuni manoscritti della Famiglia 1, in Minuscula 700; è anche presente in alcune [[Versioni siriache della Bibbia|versioni siriache]] e armene, come il [[Codex Syrus Sinaiticus]] (Paul, Winter (1961), ''On the Trial of Jesus'', Berlin: De Gruyter, pp. 94–95, ISBN 978-3-11-082540-4.</ref> questa lettura, nota anche ad Origene, fa associare il testo alla [[Tipo testuale cesariense|famiglia cesariense]].<ref>[http://www.skypoint.com/members/waltzmn/ManuscriptsUncials.html#uTheta Manuscript Q (Theta, 038)]</ref>
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* [[Kirsopp Lake|K. Lake]], [[Robert Pierpont Blake|R. P. Blake]], The Text of the Gospels and the Koridethi Codex, The Harvard Theological Review, Vol. 16, No. 3 (Jul. 1923), pp. 267–286.
|