Elysium Planitia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo sk:Elysium Planitia |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{esogeologia
|
▲|nome_corpo=[[Marte (astronomia)|Marte]]
|lat_dec=2.98
|long_dec=154.74
|diametro= 3000,79 km
}}
L''''Elysium Planitia''' è per estensione la seconda regione vulcanica di [[Marte (astronomia)|Marte]], dopo i [[Tharsis Montes|Monti Tharsis]]. Essa include, da nord a sud, i vulcani [[Hecates Tholus]], [[Elysium Mons]]
Una foto dell'Elysium Planitia scattata dal veicolo spaziale [[Mars Express]] nel [[2005]] mostra che potrebbe essere ricoperta da acqua ghiacciata. Si è stimato che il volume del ghiaccio possa avere un'estensione dagli 800 ai 900 km e una profondità di 45m, molto simile come dimensioni di larghezza e profondità al [[Mare del Nord]].
Si pensa che il ghiaccio sia frutto dei resti di alcune inondazioni di acqua e flussi di lava nelle [[Cerberus Fossae]] (Fosse di Cerbero), fessurazioni della superficie datate all'incirca dai 2 ai 10 milioni di anni fa.
La superficie dell'area è frantumata in una serie di placche
Il [[Cratere meteoritico|cratere]] di impatto mostra che le placche sono più vecchie di oltre 1 milione di anni rispetto al materiale della fossa, dimostrando che l'area si è solidificata troppo lentamente per trattarsi di un materiale come la lava basaltica.
| cognome = John B. Murray et al.
| titolo = Evidence ... for a frozen sea close to Mars' equator
Line 27 ⟶ 24:
| doi = 10.1038/nature03379 }}</ref>
L'Elysium Planitia è l'area scelta dalla [[NASA]] per l'atterraggio del lander [[InSight]], una missione della durata di circa due anni finalizzata a studiare l’attività sismica e geodetica del pianeta rosso. <ref>{{Cita web|url=http://www.media.inaf.it/2018/05/04/insight-marte-lancio/|titolo=Insight, si parte: verso le profondità di Marte|sito=media.inaf.it|data=4 maggio 2018}}</ref>
==Note==
<references/>
{{Portale|Marte}}▼
== Altri progetti ==
[[Categoria:Marte]]▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|Marte}}
▲[[Categoria:Planitiae di Marte]]
|