Joachim Streich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo |
|||
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|TermineCarriera = 1985 - giocatore <br/> 1997 - allenatore
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
▲ |1968-1969|{{Calcio Hansa Rostock II|G}}|1 (2)
|pos = G
|1969-1975|{{Calcio Hansa Rostock|G}}|141 (58)▼
|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1968-1969|{{TA|{{NazU|CA|DDR|M|18}}}}|3 (3)
|1969-1976|{{TA|{{NazU|CA|DDR|M|23}}}}|6 (2)
|1971-1975|{{TA|{{Naz|CA|DDR||olimpica}}}}|8 (4)
|1976|{{TA|{{Naz|CA|DDR||B}}}}|1 (1)
|1969-1984|{{TA|{{Naz|CA|DDR|M}}}}|97 (53)<ref>102 (55) secondo la [[Federazione calcistica della Germania dell'Est|DFV]] che conteggia in più la partita contro l'URSS olimpica del 3 settembre 1975 (considerata non ufficiale dalla FIFA in quanto la federazione sovietica non schierò in campo la propria nazionale maggiore) e le quattro partite disputate nella fase finale dei Giochi olimpici del 1972 (che la FIFA annovera nel computo delle partite della [[Nazionale olimpica di calcio|nazionale olimpica]] in quanto facenti parte di un'edizione dei Giochi olimpici successiva al 1948).</ref>
}}
|Vittorie=
Riga 33 ⟶ 36:
|Aggiornato =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
▲ |1985-1990|{{Calcio Magdeburgo|A}}|
|pos = A
|1990-1991|{{Calcio Eintracht Braunschweig|A}}|▼
|
|1996-1997|{{Calcio Zwickau|A}}|▼
|1991-1992|{{TA|Magdeburgo}}|
}}
}}
Riga 46 ⟶ 51:
|GiornoMeseNascita = 13 aprile
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte = Lipsia
|GiornoMeseMorte = 16 aprile
|AnnoMorte = 2022
|NoteMorte = <ref>{{cita news|lingua=de|url=https://www.sportbuzzer.de/fussball/zweite-bundesliga/trauer-um-joachim-streich-ddr-rekord-nationalspieler-im-alter-von-71-jahren-gestorben-C5E7C7B5744647CB6AE55477DC.html|titolo=Trauer um Joachim Streich: DDR-Rekord-Nationalspieler im Alter von 71 Jahren gestorben|sito=Sportbuzzer|data=16 aprile 2022}}</ref>
|Epoca= 1900
|Attività = allenatore di calcio▼
|
|Nazionalità = tedesco orientale
|PostNazionalità = , dal [[1990]] [[Germania|tedesco]], di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Categorie =
}}
Riga 62 ⟶ 68:
Militò nel Aufbau Wismar (1957-1963), TSG Wismar (1963-1967), {{Calcio Hansa Rostock|NB}} (1967-1975) e {{Calcio Magdeburgo|NB}} (1975-1985).
Giocò in nazionale maggiore nel periodo 1969-1984
Giocò 378 partite nella [[DDR-Oberliga]] segnando 229 gol, record assoluto per quel campionato<ref>{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesd/ddrtops.html#seas|titolo=All-Time Topscorers|pubblicazione=www.rsssf.com|accesso=3 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>.
Dopo essersi ritirato allenò {{Calcio Magdeburgo|NB}}, {{Calcio Eintracht Braunschweig|NB}} e {{Calcio Zwickau|NB}}.
== Statistiche ==
Riga 139 ⟶ 145:
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
==== Partite ufficiali ====
{{Cronoini|DDR||M}}
{{Cronopar|8-12-1969|Baghdad|IRQ 1963-1991|1|1|DDR||Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|18-9-1971|Lipsia|DDR|1|1|MEX||Amichevole}}
Riga 150 ⟶ 156:
{{Cronopar|1-11-1972|Bratislava|CSK|1|3|DDR||Amichevole}}
{{Cronopar|15-2-1973|Bogotà|COL|0|2|DDR|1|Amichevole|13={{sostout|50}}}}
{{Cronopar|7-4-1973|Magdeburgo|DDR|2|0|ALB 1946-1992|1|QMondiali|1974}}
{{Cronopar|18-4-1973|Anversa|BEL|3|0|DDR||Amichevole}}
{{Cronopar|16-5-1973|Karl-Marx-Stadt|DDR|2|1|HUN|2|Amichevole|13={{sostout|76}}|14=Chemnitz}}
Riga 159 ⟶ 165:
{{Cronopar|26-9-1973|Lipsia|DDR|2|0|ROU 1965-1989||QMondiali|1974|13={{cartellinogiallo}}}}
{{Cronopar|17-10-1973|Lipsia|DDR|1|0|SUN 1955-1980|1|Amichevole|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|3-11-1973|Tirana|ALB 1946-1992|1|4|DDR|2|QMondiali|1974}}
{{Cronopar|26-2-1974|Tunisi|TUN|0|4|DDR||Amichevole|13={{sostout|69}}}}
{{Cronopar|28-2-1974|Algeri|DZA|1|3|DDR|1|Amichevole|13={{sostout|65}}}}
Riga 237 ⟶ 243:
{{Cronopar|10-10-1984|Aue|DDR|5|2|DZA|1|Amichevole|13={{sostin|72}}|14=Aue (Sassonia)}}
{{Cronopar|20-10-1984|Lipsia|DDR|2|3|YUG 1943-1992||QMondiali|1986|13={{sostin|69}}}}
{{Cronofin|97|53|1|1|Nazionale_maschile_di_calcio_della_Repubblica_Democratica_Tedesca#Record_individuali|Nazionale maschile di calcio della Repubblica Democratica Tedesca#Record individuali}}
{{Cronoini|DDR|B}}
Riga 255 ⟶ 261:
==== Partite non ufficiali ====
{{Cronoini|DDR||M}}
{{
{{Cronopar|11-3-1981|Brăila|ROU 1965-1989|2|1|DDR||Amichevole|13={{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|6-2-1983|Sfax|TUN|1|0|DDR||Amichevole|13={{Sostin|25}}}}
Riga 263 ⟶ 269:
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
====
*{{Calciopalm|FDGB Pokal|3}}
:Magdeburgo: [[Coppa della Germania Est 1977-1978|1977-1978]], [[Coppa della Germania Est 1978-1979|1978-1979]], [[Coppa della Germania Est 1982-1983|1982-1983]]
Riga 284 ⟶ 290:
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{
{{Capocannonieri della DDR-Oberliga}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Allenatori di calcio tedeschi orientali]]
[[Categoria:Calciatori tedeschi orientali]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per la Germania Est]]
|