Yohan Cabaye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fix |
||
(288 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Yohan Cabaye
|Immagine = Cabaye.
|Didascalia = Cabaye nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 19 febbraio 2021
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1998-2004 |Lilla |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2011|Lilla|191 (31)
|2011-2014|Newcastle|79 (17)
|2014-2015|PSG|39 (1)
|2015-2018|Crystal Palace|93 (9)
|2018-2019|Al Nasr Dubai|13 (1)
|2019-2020|Saint-Etienne|10 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001 |{{NazU|CA|FRA|M|16}} | 1 (0)
|2004 |{{NazU|CA|FRA|M|17}} | 6 (0)
|2004-2005 |{{NazU|CA|FRA|M|18}} | 12 (2)
|2005-2006 |{{NazU|CA|FRA|M|19}} | 4 (1)
|2006-2008 |{{NazU|CA|FRA|M|21}} | 16 (3)
|2010-2016 |{{Naz|CA|FRA|M}} | 48 (4)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2016}}}}
}}
{{Bio
|Nome = Yohan
Riga 33 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], attuale [[direttore sportivo]] del centro di formazione del {{
}}
== Biografia ==
Cabaye è nato nella comune settentrionale di [[Tourcoing]] nel dipartimento del Nord.<ref>{{cita news|url=https://www.lequipe.fr/Football/FootballFicheJoueur21845.html |titolo=Yohan Cabaye |pubblicazione=L'Équipe |città=Paris |accesso=20 marzo 2020 |lingua=fr}}</ref> Suo padre, Didier, è un ex calciatore che ora lavora nel campo dell'[[assistenza sanitaria]] nella città di [[Roubaix]].<ref name="cabaye_family">{{cita news|url=http://www.lavoixdunord.fr/Locales/Tourcoing/actualite/Secteur_Tourcoing/2010/08/06/article_nouvel-international-yohan-cabaye-fut-au.shtml|titolo=Nouvel international, Yohan Cabaye fut aussi un enfant du ballon tourquennois |data=6 agosto 2010 |accesso=20 febbraio 2011|opera=La Voix du Nord |lingua=fr}}</ref> All'età di 16 anni, il padre di Cabaye ha giocato per il club professionistico [[RC Lens|Lens]] e ha trascorso un anno lì ad allenarsi prima che una [[frattura ossea|doppia frattura alla gamba]] ponesse fine in modo brusco alla sua carriera nel club.<ref name="cabaye_family"/> Dopo essere guarito, ha trascorso del tempo giocando per i club dilettantistici Stade Jean-Macé e US Tourcoing. I due club si sono successivamente fusi per formare il Tourcoing FC.<ref>{{cita news|url=http://www.nordeclair.fr/Locales/Tourcoing/2010/05/08/les-cabaye-une-vraie-famille-de-footeux.shtml|titolo=Les Cabaye, une vraie famille de footeux|data=8 maggio 2010|accesso=20 febbraio 2011|opera=Nord Eclair|lingua=fr|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721013322/http://www.nordeclair.fr/Locales/Tourcoing/2010/05/08/les-cabaye-une-vraie-famille-de-footeux.shtml}}</ref>
Cabaye ha un fratello minore, Geoffrey, che ha giocato a calcio nelle divisioni inferiori delle leghe francesi e belghe, in particolare con [[R.F.C. Tournai|Tournai]] e [[Entente Sportive de Wasquehal|Wasquehal]]. È di origine [[Vietnam|vietnamita]] attraverso sua nonna paterna,<ref name="cabaye_origin">{{cita news|url=http://www.hourrafoot.com/2010/03/24/yohan-cabaye-et-eden-hazard-en-interview-sur-hourrafoot/|titolo=Yohan Cabaye et Eden Hazard en interview sur Hourrafoot|data=24 marzo 2010|accesso=20 febbraio 2011|opera=Hourrafoot|lingua=fr|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101007220549/http://www.hourrafoot.com/2010/03/24/yohan-cabaye-et-eden-hazard-en-interview-sur-hourrafoot/}}</ref><ref>{{cita news|url=http://2sao.vn/p0c1051n20101229140121812/cau-thu-goc-viet-dau-quan-cho-manchester-united.vnn|titolo=Cầu thủ gốc Việt đầu quân cho Manchester United|data=29 dicembre 2010|accesso=7 febbraio 2012|opera=2Sao|lingua=vi|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120516053555/http://2sao.vn/p0c1051n20101229140121812/cau-thu-goc-viet-dau-quan-cho-manchester-united.vnn|urlmorto=si}}</ref> e ha dichiarato di voler visitare il paese, possibilmente per contribuire allo sviluppo del calcio lì.<ref>{{cita news|url=http://www.bongdabinhduong.com/tin-the-thao-trong-nuoc/yohan-cabaye-toi-luon-quan-tam-den-bong-da-viet-nam.html|titolo=Yohan Cabaye: "Tôi luôn quan tâm đến bóng đá Việt Nam"|data=31 dicembre 2010|accesso=20 febbraio 2011|opera=Bongda Binhduong|lingua=vi|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110614152041/http://www.bongdabinhduong.com/tin-the-thao-trong-nuoc/yohan-cabaye-toi-luon-quan-tam-den-bong-da-viet-nam.html}}</ref> In seguito ha assistito a una delle partite della [[nazionale di calcio del Vietnam|Vietnam]] durante la [[Coppa d'Asia 2019|Coppa d'Asia AFC 2019]].<ref>{{cita web|url=https://www.instagram.com/p/Bs3MT0EBdba/?hl=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230814144844/https://www.instagram.com/p/Bs3MT0EBdba/?hl=en|dataarchivio=14 agosto 2023|titolo=I couldn't miss that opportunity to see Vietnam football national team! Vietnam is special to me ... Love you grand ma|sito=Instagram|data=20 gennaio 2019|accesso=23 marzo 2021|urlmorto=sì}}{{cbignore}}</ref> Cabaye è un [[Chiesa cattolica|cattolico romano]].<ref>{{cita news|titolo=Player Profile: Yohan Cabaye|url=http://www.srtrc.org/about/players-views?id=2992|accesso=2 novembre 2013|editore=Show Racism the Red Card|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203001055/http://www.srtrc.org/about/players-views?id=2992}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Era un regista di centrocampo, molto bravo tecnicamente e abile nei [[Calcio piazzato|calci piazzati]] e nei tiri dalla distanza.<ref>{{Cita web|url=https://www.fotmob.com/embed/news/6109058-yohan-cabaye-s-time-at-crystal-palace-was-underappreciated-but-his-arrival-was-a-landmark-moment|titolo=Yohan Cabaye's Time at Crystal Palace Was Underappreciated, But His Arrival Was a Landmark Moment|lingua=en|accesso=22 febbraio 2020}}</ref> Si distingueva anche nella fase difensiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/football/euro-2012/2012/squad-profiles-france_sto3297826/story.shtml|titolo=Squad profiles: France|data=4 giugno 2012|lingua=en|accesso=22 febbraio 2020}}</ref>
== Carriera ==
{{dx|[[File:Cabaye (Finale Coupe de France).png|thumb|upright=0.7|Cabaye mentre festeggia la Coppa di Francia vinta col Lilla]]}}
=== Club ===
==== Inizi ====
Inizia la sua carriera calcistica all'età di sei anni, presso il club della sua città natale, il ''Tourcoing FC''. Nel [[1998]] attira le attenzioni del [[LOSC Lille|Lilla]], che lo ingaggia ufficialmente e lo inserisce nel suo settore giovanile. Nella stagione [[2003]]-[[2004]] gioca nella formazione riserve, nel [[Championnat de France amateur|Campionato Amatoriale]], collezionando 10 presenze e quattro gol.
==== Lilla ====
In vista della [[Ligue 1 2004-2005|stagione 2004-2005]] viene promosso in prima squadra e gli viene fatto firmare il primo contratto da professionista, fino al [[2007]]. Sotto la guida di [[Claude Puel]], debutta in campionato il 7 novembre [[2004]] nella vittoria esterna contro l'[[Football Club Istres Ouest Provence|Istres]], e il 15 dicembre successivo esordisce anche in [[Coppa Uefa]], nella vittoria di misura contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]]. Il 21 dicembre è stato protagonista nella gara di [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega]] contro lo [[Racing Club de Strasbourg|Strasburgo]], conclusasi con la vittoria degli avversari per 4-2 ai calci di rigore. Termina la sua prima stagione al Lilla con 12 presenze e zero reti.
Nella [[Ligue 1 2005-2006|stagione seguente]] il suo minutaggio aumenta considerevolmente, e gioca molte partite da titolare. Il 14 settembre [[2005]] debutta in [[Champions League]] contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]], e il 2 novembre entra a partita in corso contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]]. In campionato, invece, il 19 novembre giunge la sua prima rete in carriera, contro l'[[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]]. Dopo l'eliminazione dalla Champions, gioca anche tre partite di [[Coppa Uefa]].
L'inizio della [[Ligue 1 2006-2007|stagione 2006-2007]] si rivela complicato, causa un infortunio alla caviglia. Il 26 agosto segna la sua prima rete stagionale contro il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] e disputa gran parte delle partite del girone di [[Champions League]], dove la squadra esce agli ottavi di finale contro il Manchester United. In campionato, nonostante 22 presenze e 3 reti, il Lilla si posiziona al decimo posto in classifica, fallendo la qualificazione alle competizioni europee per la prima volta dopo tre anni. Nell'[[Ligue 1 2007-2008|anno seguente]], gioca da titolare quasi tutte le partite di [[Ligue 1]], e il 18 febbraio [[2008]] firma il prolungamento contrattuale fino al [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=94044|titolo=Ufficiale: Lille, Cabaye fino al 2013|data=18 febbraio 2008|accesso=20 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170805220347/https://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=94044|urlmorto=sì}}</ref>.
Nella [[Ligue 1 2008-2009]] l'arrivo di [[Rudi Garcia]] al posto di [[Claude Puel]] determina lo spostamento di Cabaye come [[centrocampista]] puro, a fianco di [[Rio Mavuba]] e [[Florent Balmont]], nel ruolo di regista offensivo per le punte [[Eden Hazard|Hazard]] e [[Gervinho]]. Con le sue 32 partite e 4 reti, contribuisce al conseguimento del quinto posto finale, e la conseguente qualificazione alla [[Europa League]].
La migliore stagione a livello personale per Cabaye si rivela quella del [[Ligue 1 2009-2010|2009-2010]], in cui va a segno per ben 13 volte in campionato: realizza il suo primo gol contro il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]] e si ripete contro [[Grenoble Foot 38|Grenoble]] e [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]], e il 18 aprile [[2010]] segna la sua prima doppietta in carriera nel 4-0 casalingo contro il [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]]. In [[Europa League]] va a segno due volte, il 6 agosto contro lo [[FK Sloboda Point Sevojno|Sloboda Uzice]] e il 17 dicembre contro lo {{Calcio Slavia Praga|N}}.
Nella [[Ligue 1 2010-2011|stagione 2010-2011]], invece, è protagonista imprescindibile della grande stagione della squadra, che vince la [[Ligue 1]] e trionfa anche in [[Coupe de France|Coppa di Francia]] contro il [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]].
==== Newcastle ====
Il 10 giugno [[2011]] firma un contratto quinquennale con il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=273577|titolo=Ufficiale: Cabaye al Newcastle|data=10 giugno 2011|accesso=20 giugno 2012}}</ref> scegliendo la maglia numero 4. Esordisce in [[Premier League]] il 13 agosto contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] e segna il suo primo gol in [[Inghilterra]] il 22 ottobre contro il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]]. Il 21 aprile [[2012]] è protagonista di una doppietta nel 3-0 interno contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke City]].
==== Paris Saint-Germain ====
Il 29 gennaio [[2014]] viene ufficializzato il suo passaggio al [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] per circa 30 milioni di euro. Il giocatore firma un contratto fino al 30 giugno 2017, scegliendo di indossare la maglia numero 4.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-psg-colpo-cabaye-contratto-fino-al-2017-524229|editore=Tuttomercatoweb.com|titolo=Ufficiale: PSG, colpo Cabaye|data=29 gennaio 2014|accesso=29 gennaio 2014}}</ref> Il 22 agosto 2014 subisce la sua prima espulsione con la maglia del PSG, nel pareggio per 0-0 sul campo dell'[[Évian Thonon Gaillard Football Club|Evian TG]]. Alla decima giornata della sua seconda stagione, realizza la sua prima ed unica rete in campionato contro il [[Racing Club de Lens|Lens]], vinta per 3-1.<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/en/News/003001/Article/71491/When-Cabaye-scored-his-first-Ligue-1-goal-for-Paris|titolo=WHEN CABAYE SCORED HIS FIRST LIGUE 1 GOAL FOR PARIS|data=17 giugno 2015|accesso=23 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924083103/http://www.psg.fr/en/News/003001/Article/71491/When-Cabaye-scored-his-first-Ligue-1-goal-for-Paris|urlmorto=sì}}</ref>
==== Crystal Palace ====
Il 10 luglio [[2015]] viene acquistato per 15 milioni di euro dal [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], con cui firma un contratto triennale, facendo così ritorno in Premier League dopo solo un anno e mezzo. L'8 agosto seguente, all'esordio con la nuova maglia, segna il suo primo gol con il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]], nella vittoria per 3-1 sul campo del [[Norwich City Football Club|Norwich City]].
==== Al-Nasr ====
Il 3 luglio 2018 viene acquistato dalla squadra [[Emirati Arabi Uniti|emiratina]] dell'[[Al-Nasr Sports Club|Al Nasr]], con cui firma un biennale<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Yohan-cabaye-rejoint-al-nasr-pour-deux-ans/918778|titolo=Yohan Cabaye rejoint Al Nasr pour deux ans - Foot - Transferts|sito=L'Équipe|lingua=fr|accesso=28 agosto 2019}}</ref>. Nonostante il suo ingaggio e quello di [[Álvaro Negredo]], l'inizio in campionato del club di [[Dubai]] è stentato, complici quattro sconfitte consecutive nelle prime quattro giornate<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Al-nasr-perd-encore-malgre-un-but-d-alvaro-negredo-et-la-presence-de-yohan-cabaye/944555|titolo=Al Nasr perd encore malgré un but d'Alvaro Negredo et la présence de Yohan Cabaye - Foot - EAU|sito=L'Équipe|lingua=fr|accesso=28 agosto 2019}}</ref>. Il 13 gennaio 2019 rescinde il proprio contratto con l'Al Nasr e diventa svincolato<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Yohan-cabaye-libere-par-al-nasr/977305|titolo=Yohan Cabaye libéré par Al-Nasr - Foot - ARS|sito=L'Équipe|lingua=fr|accesso=28 agosto 2019}}</ref>.
==== Saint-Étienne ====
Il 27 agosto 2019 torna in patria, al [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]], con cui sottoscrive un contratto da un anno.
=== Nazionale ===
[[File:FRA-ENG Euro 2012 (12).jpg|thumb|Cabaye ad [[Euro 2012]] (il secondo da sinistra), con la maglia della nazionale francese.]]
Convocato nelle giovanili nazionali della [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] fin da giovanissimo, approda alla formazione Under-16 nel [[2001]], convocato per la prima volta da [[Pierre Mankowski]], e vince il Torneo Under 16 di Val De Marne. Dopo aver disputato 6 partite nella selezione Under-17, viene convocato il 5 marzo [[2004]] nella selezione Under-18, in sostituzione di [[Yoann Gourcuff]]. Successivamente è stato protagonista soprattutto nella [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Nazionale Under-21]], sotto la guida dell'allenatore [[René Girard]]: ha giocato da capitano in due partite contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Repubblica Ceca|Nazionale Under-21 ceca]] e la [[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|Nazionale Under-21 Olandese]] in un torneo in [[Svezia]], andando a segno nella seconda partita. Conclude la sua carriera nelle nazionali giovanili nel [[2008]].
Dopo due anni di assenza dal palcoscenico internazionale, il 5 agosto [[2010]] viene convocato da [[Laurent Blanc]] per l'amichevole dell'11 agosto tra [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] e [[Nazionale di calcio della Norvegia|Norvegia]]. Cabaye ha fatto così il suo esordio internazionale, subentrando al minuto 74 a [[Yann M'Vila]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/norvegia-francia/index/spielbericht_1044581.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Norvegia-Francia 2-1|data=11 agosto 2010|accesso=20 giugno 2012}}</ref> Dopo aver disputato numerose partite di [[Campionato europeo di calcio 2012|qualificazione per l'Europeo 2012]], viene inserito tra i 23 selezionati per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo in Polonia e Ucraina]]. Debutta nella competizione l'8 giugno contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]], e segna la sua prima rete in Nazionale il 15 giugno nella vittoria per 2-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/ucraina-francia/index/spielbericht_1169013.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Ucraina-Francia 0-2|data=15 giugno 2012|accesso=20 giugno 2012}}</ref>
Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{cita web|url=https://www.fff.fr/actualites/171422-578466-la-liste-pour-leuro-2016-devoilee-|editore=fff.fr|titolo=La liste pour l'Euro 2016 dévoilée !|data=12 maggio 2016|accesso=12 maggio 2016}}</ref> scende in campo in due occasioni durante la manifestazione, segnatamente contro la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]] nella fase a gironi e contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] in semifinale.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 7 aprile 2020.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe contineentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2003-2004 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[LOSC Lille|Lilla B]] || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 10 || 1 || || - || - || || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
| 2004-2005 || [[Championnat de France amateur|CFA]] || 15 || 2 || || - || - || || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Lilla B || 25 || 3 || || - || - || || - || - || || - || - || 25 || 3
|-
| 2004-2005 || rowspan=7|{{Bandiera|FRA}} [[LOSC Lille|Lilla]] || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 6 || 0 || [[Coppa di Francia 2004-2005|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2004-2005|CdL]] || 2+2 || 0 || [[Coppa Intertoto 2004|Int]]+[[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 0+4 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
|| 2005-2006 || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 27 || 1 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 3+2 ||0|| [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 2+2 || 0 || - || - || - || 36 || 1
|-
| 2006-2007 || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 22 || 3 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]] || 2+1 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 33 || 4
|-
| 2007-2008 || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 36 || 7 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 7
|-
|| 2008-2009 || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 32 || 5 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 3+0 ||1+0|| - || - || - || - || - || - || 35 || 6
|-
|| 2009-2010 || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 32 || 13 || [[Coppa di Francia 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 0+2 ||0+0|| [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 12<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 2<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 46 || 15
|-
|| [[LOSC Lille Métropole 2010-2011|2010-2011]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 36 || 2 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 5+1 || 0+2 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 8<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 1<ref>Nei play-off.</ref> || - || - || - || 50 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Lilla || 191 || 31 || || 17+9 || 2+2 || || 36 || 3 || || - || - || 253 || 38
|-
|| 2011-2012 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 34 || 4 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 2+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 5
|-
|| [[Newcastle United Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 26 || 6 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] ||0||0|| [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 9 || 0 || - || - || - || 35 || 6
|-
|| [[Newcastle United Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 19 || 7 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+1 ||0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Newcastle || 79 || 17 || || 2+3 || 0+1 || || 9 || 0 || || - || - || 93 || 18
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 15 || 0 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 0+2 ||0|| [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 4 || 1 || [[Supercoppa di Francia 2013|SF]] || - ||- || 21 || 1
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 24 || 1 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 4+3 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 5 || 0 || [[Trophée des champions 2014|SF]] || 0 || 0 || 36 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 39 || 1 || || 4+5 || 1+0 || || 9 || 1 || || 0 || 0 || 57 || 3
|-
| 2015-2016 || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 33 || 5 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 6+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 6
|-
| 2016-2017 || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 32 || 4 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
|| 2017-2018 || [[Premier League 2017-2018|PL]] ||31|| 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - ||34|| 0
|-
!colspan="3"|Totale Crystal Palace ||96|| 9 || || 8+5 || 1+0 || || - || - || || - || - ||109|| 10
|-
|| giu. -dic.2018 || {{Bandiera|ARE}} [[Al-Nasr Sports Club|Al-Nasr]] || [[UAE Arabian Gulf League 2018-2019|PL]] || 13 || 1 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|PEA]]+[[Coppa di Lega 2018-2019 (Emirati Arabi Uniti)|EAU]] || 1+6 || 0+1 || [[AFC Champions League 2019|ACL]] || 0 || 0 || - || - || - || 20 || 2
|-
||2019-2020|| {{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]] || [[Ligue 1 2019-2020|L1]]|| 15 || 0 ||[[Coupe de France 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]]|| 4+1 ||0+1 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 1 || 0 || -|| -|| -|| 21 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 458 || 62 || || 65 || 9 || || 55 || 4 || || 0 || 0 || 578 || 75
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|11-8-2010|Oslo|NOR|2|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Saint-Denis|FRA|1|0|BRA|-|Amichevole|13={{sostin|86}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-6-2011|Donec'k|UKR|1|4|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|9-6-2011|Varsavia|POL|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Montpellier|FRA|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Bucarest|ROU|0|0|FRA|-|QEuro|2012|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Saint-Denis|FRA|3|0|ALB|-|QEuro|2012|13={{Sostout|47}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2011|Saint-Denis|FRA|1|1|BIH|-|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|33}} {{Sostout|61}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-11-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|BEL|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-2-2012|Brema|DEU|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|27-5-2012|Valenciennes|FRA|3|2|ISL|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|31-5-2012|Reims|FRA|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|5-6-2012|Le Mans|FRA|4|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostout|52}}}}
{{Cronopar|11-6-2012|Donec'k|FRA|1|1|ENG|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|15-6-2012|Donec'k|UKR|0|2|FRA|1|Euro|2012|1º turno|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|23-6-2012|Donec'k|ESP|2|0|FRA|-|Euro|2012|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|42}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Helsinki|FIN|0|1|FRA|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|15}} {{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Saint-Denis|FRA|3|1|BLR|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|75}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|16-10-2012|Madrid|ESP|1|1|FRA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-2-2013|Saint-Denis|FRA|1|2|DEU|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|26-3-2013|Saint-Denis|FRA|0|1|ESP|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|54}} {{Sostout|70}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|5-6-2013|Montevideo|URY|1|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|9-6-2013|Porto Alegre|BRA|3|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Saint-Denis|FRA|6|0|AUS|1|Amichevole|13={{Sostout|82}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-10-2013|Saint-Denis|FRA|3|0|FIN|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|70}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|19-11-2013|Saint-Denis|FRA|3|0|UKR|-|QMondiali|2014|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Denis|FRA|2|0|NLD|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|77}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-5-2014|Saint-Denis|FRA|4|0|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-6-2014|Nizza|FRA|1|1|PRY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-6-2014|Lilla|FRA|8|0|JAM|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|44}} {{Sostout|59}}|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|15-6-2014|Porto Alegre|FRA|3|0|HND 1949-2022|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|45+2}} {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador de Bahia|CHE|2|5|FRA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|30-6-2014|Brasilia|FRA|2|0|NGA|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|4-7-2014|Rio de Janeiro|FRA|0|1|DEU|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|4-9-2014|Saint-Denis|FRA|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|7-9-2014|Belgrado|SRB|1|1|FRA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|11-10-2014|Saint-Denis|FRA|2|1|PRT|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|28}} {{Sostout|71}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-11-2014|Rennes|FRA|1|1|ALB|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Saint-Denis|FRA|3|4|BEL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|41}} {{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|4-9-2015|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Nizza|FRA|4|0|ARM|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|11-10-2015|Copenaghen|DNK|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Saint-Denis|FRA|2|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|86}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-11-2015|Londra|ENG|2|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|30-5-2016|Nantes|FRA|3|2|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Longeville-lès-Metz|FRA|3|0|SCO|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|19-6-2016|Lilla|CHE|0|0|FRA|-|Euro|2016|1º turno|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|7-7-2016|Marsiglia|DEU|0|2|FRA|-|Euro|2016|Semifinale|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronofin|48|4}}
== Palmarès ==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato francese|3}}
:Lilla: [[Ligue 1 2010-2011|2010-2011]]
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]], [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:Lilla: [[Coppa di Francia 2010-2011|2010-2011]]
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de France 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]], [[Coupe de la Ligue 2014-2015|2014-2015]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Supercoppa di Francia 2014|2014]]
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2005|2005]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Francia maschile calcio europeo 2012}}
{{Francia maschile calcio mondiale 2014}}
{{Francia maschile calcio europeo 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale francese]]
|