Lockout/tagout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+disclaimer |
|||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|pericolo}}
[[File:Zaklepanje stikala s škarjami.jpg|thumb|Dispositivi di lockout/tagout applicati ad un'apparecchiatura elettrica.]]
Con l'espressione '''lockout/tagout''' (o '''lock out/tag out''',abbreviato in '''LOTO'''<ref>{{en}} [https://www.osha.gov/control-hazardous-energy Control of Hazardous Energy (Lockout/Tagout)]</ref>) si indica una procedura di [[sicurezza]] utilizzata nell'[[industria]] e nella [[Ricerca scientifica|ricerca]] per garantire che le [[Macchina|macchine]] pericolose siano adeguatamente spente e non possano essere riavviate prima del completamento dei lavori di [[manutenzione]] o [[riparazione]]. Tale procedura richiede che le fonti di energia pericolose siano isolate e rese inoperative prima di iniziare il lavoro sulle apparecchiature in questione. Le sorgenti di alimentazione isolate vengono quindi bloccate attraverso un apposito [[lucchetto]] (procedura di ''lockout''<ref name="pub">{{en}} OSHA, [https://www.osha.gov/Publications/osha3120.pdf Control of Hazardous Energy - Lockout/Tagout]</ref>), sul quale viene applicata un'etichetta che identifica il lavoratore che l'ha posizionato e i motivi del blocco (procedura di ''tagout''<ref name=pub/>). L'operatore tiene quindi la [[Chiave (serratura)|chiave]] del lucchetto, assicurandosi che solo lui o lei possa rimuovere il lucchetto e avviare la macchina. Ciò impedisce l'avvio accidentale di una macchina mentre è in uno stato pericoloso o mentre un lavoratore è a diretto contatto con essa.<ref name=control>{{
▲| title = The control of hazardous energy (lockout/tagout) - 1910.147
|accesso= 1º giugno 2011
▲| publisher = U.S. [[Occupational Safety and Health Administration]]
|lingua=en
}}</ref>
Riga 33 ⟶ 34:
{{Portale|energia|ingegneria}}
[[Categoria:Dispositivi di
|