Takashi Shimura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(46 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|attori giapponesi}}
{{Bio
Riga 12 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte = 11 febbraio
|AnnoMorte = 1982
|Epoca = 1900
|Attività = attore
|Nazionalità = giapponese
|Immagine = Shimura Takashi.JPG
|Didascalia = Takashi Shimura nel 1956
}}
== Biografia ==
Nato
Shimura appare infatti in molti dei migliori film di Kurosawa, spesso in ruoli principali, come ne ''[[I sette samurai]]'' (in cui è il leader dei sette,
Al di fuori della sterminata produzione di Kurosawa, Shimura è conosciuto per i suoi ruoli in molti film di mostri giapponesi ("[[Kaijū|Kaijū eiga]]"), tra i quali lo scienziato [[Kyohei Yamane]] dei primi due film di ''[[Godzilla]]'', ovvero, appunto ''[[Godzilla (film 1954)|Godzilla]]'' e ''[[Il re dei mostri]]''. Shimura morì per [[enfisema]] all'età di 77 anni, a [[Tokyo]].
== Filmografia ==
{{S sezione|attori}}
* ''[[
* ''[[
* ''[[Lo spirito più elevato]]'' (''Ichiban utsukushiku''), regia di [[Akira Kurosawa]] (1944)
* ''[[Gli uomini che mettono il piede sulla coda della tigre]]'' (''Tora no o o fumu otokotachi''), regia di Akira Kurosawa (
* ''[[Asu o tsukuru hitobito]]'', regia di [[Akira Kurosawa]], [[Hideo Sekigawa]] e [[Kajirō Yamamoto]] (1946)
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Scandalo (film 1950)|Scandalo]]'' (''Sukyandaru''), regia di Akira Kurosawa (1950)
* ''[[Rashomon]]'' (''羅生門''), regia di Akira Kurosawa (1950)
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Il re dei mostri]]'' (''Gojira no Gyakushū''), regia di Motoyoshi Oda (1955)
*
* ''[[
* ''[[
* ''[[La
* ''[[I cattivi dormono in pace]]'' (''Warui yatsu hodo yoku''), regia di Akira Kurosawa (1960)
* ''[[La sfida del samurai]]'' (''Yōjinbō''), regia di Akira Kurosawa (1961)
* ''[[
* ''[[Gorath]]'' (''妖星ゴラス, Yosei Gorasu''), regia di Ishirō Honda (1962)
* ''[[Ghidorah, the Three-Headed Monster]]'' (''San Daikaijū: Chikyū Saidai no Kessen'') ([[1964]])▼
* ''[[Anatomia di un rapimento]]'' (''Tengoku to jigoku''), regia di Akira Kurosawa (1963)
▲* ''[[Ghidorah
* ''[[Frankenstein alla conquista della Terra]]'' (''フランケンシュタイン対地底怪獣バラゴン Furankenshutain tai chitei kaijû Baragon''), regia di [[Ishirō Honda]] (1965)
* ''[[Barbarossa (film 1965)|Barbarossa]]'' (赤ひげ?, Akahige), regia di [[Akira Kurosawa]] (1965)
* ''[[Utage]]'', regia di [[Heinosuke Gosho]] (1967)
==Doppiatori italiani==
*[[Mimmo Palmara]] in ''L'angelo ubriaco'' (doppiaggio tardivo), ''Cane randagio'' (doppiaggio tardivo), ''Vivere'' (doppiaggio tardivo), ''I sette samurai'' (ridoppiaggio), ''La fortezza nascosta'' (1º ridoppiaggio)
*[[Raffaele Uzzi]] in ''Testimonianza di un essere vivente'' (doppiaggio tardivo), ''La fortezza nascosta'' (2º ridopiaggio), ''La sfida del samurai'' (ridoppiaggio)
*[[
*[[Bruno Persa]] in ''Godzilla'', ''Il trono di sangue''
*[[Saverio Indrio]] in ''Cane randagio'' (ridoppiaggio), ''I cattivi dormono in pace'' (doppiaggio tardivo)
*[[Giorgio Piamonti]] in ''Rashomon''
*[[
*[[Amilcare Pettinelli]] in ''I misteriani''
*[[Antonio Guidi (attore)|Antonio Guidi]] in ''Barbarossa'' (doppiaggio tardivo)
== Altri progetti ==
Riga 68 ⟶ 75:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
|