Discussione:Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(11 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 347:
::[[:de:Virtuelle_Realität|qui]] [[:es:Estudio_virtual|qui]] [[:fr:Réalité_augmentée|qui]] [[:pl:Rzeczywistość_rozszerzona|qui]] :[[:de:Virtuelle_Realität|qui]] [[:es:Estudio_virtual|qui]] [[:fr:Réalité_augmentée|qui]] [[:hu:Virtuális valóság|qui]] oltretutto, le parole inglesi da te citate hanno tutte radice latina. Dobbiamo farcelo insegnare dagli americani il latino? --[[Utente:San Zanobi|San Zanobi]] ([[Discussioni utente:San Zanobi|msg]]) 23:18, 28 ott 2024 (CET)
== Pagina troppo dispersiva ==
Line 355 ⟶ 354:
Elimino la sotto-sezione [[Intelligenza artificiale#Tra essere e non essere|Tra essere e non essere]] in quanto sessione filosofica non pertinente al alla pagina in cui è inserita. --[[Utente:Giopogib|Giopogib]] ([[Discussioni utente:Giopogib|msg]]) 21:05, 3 mar 2025 (CET)
:Sono anche perplesso riguardo all'inserimento di sottosezioni con template {{Tl|...}} --[[Utente:Giopogib|Giopogib]] ([[Discussioni utente:Giopogib|msg]]) 21:10, 3 mar 2025 (CET)
::{{ping|Giopogib}} Condivido le tue perplessità. Aggiungo che a prima vista molte informazioni in questa pagina sembrano essere pertinenti all'argomento più specifico [[Intelligenza artificiale generativa]], dove andrebbero spostate. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 14:31, 13 mar 2025 (CET)
Line 376 ⟶ 375:
Possibile che su Commons non sia presente neanche un'immagine dei programmi indicati nella sezione "Storia" della voce? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 10:04, 14 mar 2025 (CET)
:@[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ma le immagini sono coperte da copyright? --[[Utente:Grandeepopea|Grandeepopea]] ([[Discussioni utente:Grandeepopea|msg]]) 12:17, 22 mar 2025 (CET)
::{{ping|Grandeepopea}} Molte immagini di software penso di sì, in effetti. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:46, 22 mar 2025 (CET)
== Gioco della vita ==
Line 394 ⟶ 396:
:OK! i titoli che ci sono non mi paiono così inconsueti... se si vuole invece creare la possibilità di singoli rimandi a specifiche sezioni è bene prima migliorare il corpo, che i titoli. Rimango convinto della necessità di una sezione "introduttiva" in quanto tematica complessa, alcune "banalità" per gli addetti ai lavori è bene palesarle. Non credo che il titolo "Differenze tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale" si adatti all'intestazione di una sezione, credo sia più da '''sottotitolo 1 '''. Poi perchè solo differenze e non uguaglianze? perchè solo per quella umana?. --[[Utente:Giopogib|Giopogib]] ([[Discussioni utente:Giopogib|msg]]) 08:05, 22 mar 2025 (CET)
::{{ping|Giopogib}} "Intelligenza artificiale e intelligenza naturale" oppure "Intelligenza umana e intelligenza animale" pensi potrebbero andare meglio? Nel primo caso non so se sia corretto il termine "intelligenza naturale" (dovremmo verificare le fonti se usano questo termine), mentre nel secondo caso qualcuno potrebbe non capire che "intelligenza animale" si riferisce anche a quella umana.
::Non capisco perché il titolo è meglio come sottotitolo. Un titolo del tipo "Introduzione" mi sa più di saggio o di libro che di enciclopedia. Stesso problema per molti altri titoli di sezioni. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:51, 22 mar 2025 (CET)
== Teoria del Sistema 0 ==
Line 407 ⟶ 411:
:Per fare un po' di pulizia basterebbe citare ed elencare le varie teorie e dibattiti sull'intelligenza artificiale con allegata la loro fonte, così che chi sia interessato può semplicemente esplorare direttamente la fonte che la sua trasposizione su wiki.
:Per me sarebbe bene scorporare completamente dalla pagina tutte le tematiche "umanistiche" e di "regolamentazione" in quanto sono entrambi frutto di un dibattito umano e sociale su quelli che sono i rischi e le opportunità di uno [[Attrezzo|STRUMENTO]] potentissimo (paragonabile come utilità e pericolosità a quello dell'[[energia nucleare]], ma molto più accessibile). Poi fate vobis. --[[Utente:Giopogib|Giopogib]] ([[Discussioni utente:Giopogib|msg]]) 07:56, 22 mar 2025 (CET)
::{{ping|Giopogib}} Penso ad una sezione "Storia" che non si riferisca solo all'IA come "strumento" ma anche come "teoria filosofica" e un po' anche come argomento fantascientifico, in modo da percorrere le varie fasi dell'IA, ovvero IA nata con i primi computer/calcolatori e robot/automi, quindi (o prima?) immaginata nelle teorie filosofiche e nella fantascienza (film, fumetti, ecc.) come qualcosa di ancora più simile all'IA umana, ma comunque differente e anche (direi giustamente per certi versi) malvista/temuta, e poi (o in contemporanea?) il suo continuo sviluppo come strumento sempre più diversificato nelle sue molteplici forme e applicazioni.
::Delle varie teorie filosofiche o altri argomenti specifici dell'IA penso sia meglio trattarle nelle voci specifiche. Bisogna considerare infatti che lo scopo di Wikipedia non è quello di "spiegare" gli argomenti, come si fa su Wikiversity, bensì essere uno strumento "wiki" (=veloce) per trovare informazioni utili che, se poi il lettore è interessato, può/deve approfondire tramite i link ipertestuali e le fonti. Certo, una base di "spiegazione" bisogna darla, ma sempre rimanendo nella generalità dell'argomento della voce.
::Più che "fate vobis" direi "facciamo nobis", tanto non c'è fretta di finire la voce. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 21:03, 22 mar 2025 (CET)
:::{{ping|Ensahequ}}, propongo di separare e inserire la sezione intitolata "Regolamentazione" in una nuova voce più specifica dal titolo "Regolamentazione dell'intelligenza artificiale".
:::un'enciclopedia per definizione è una ''[[Summa]] '', un discorso su tutto. Non si possono, a mio avviso, svuotare le voci delegando tutto alle fonti esterne citate. Il testo delle voci dovrebbe bastare e avanzare per esaurire tutto quello che occorre dire sull’argomento, lasciando che le fonti esterne servano soltanto a verificare e a dare peso alle informazioni riportate nella voce stessa.
== Sulla sezione impatto psicologico ==
Chiedo di verificare le fonti della sezione "impatto psicologico" o di integrarle (ho cercato di vagliare il primo inserimento [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Intelligenza_artificiale&oldid=144527292], ma non so se in bene o in peggio). Non riesco ad avere accesso completo delle fonti, benché ci siano. Sul argomento "Salute Mentale e intelligenza artificiale" vi sono molti paper
. Da una banale ricerca online delle fonti la questione parrebbe più complessa, non riesco però a capire come rendere più organica/neutra la sezione (esempi di pubblicazioni, anche se tutte a pagamento [https://link.springer.com/book/10.1007/978-981-99-3039-5?source=shoppingads&locale=en-it&gad_source=1&gad_campaignid=19143447078&gbraid=0AAAAABhG7hVWooEsUTuNqtaMk2ydkgyRo&gclid=CjwKCAjwwqfABhBcEiwAZJjC3tUmlLM_LzvaShweLUUiUWSQ2EJBDjBIdr2SqRD8VtCG6X1E7ry9JBoC8iAQAvD_BwE][https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-031-06242-1?source=shoppingads&locale=en-it&gad_source=1&gad_campaignid=19143447078&gbraid=0AAAAABhG7hVWooEsUTuNqtaMk2ydkgyRo&gclid=CjwKCAjwwqfABhBcEiwAZJjC3r4itEJy5AEh_cHp_7g1bJTQ1qDJnhmRnhRH_2A6HjubprI3-CLI_RoCQt4QAvD_BwE][https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-030-71842-8?source=shoppingads&locale=en-it&gad_source=1&gad_campaignid=19143447078&gbraid=0AAAAABhG7hVWooEsUTuNqtaMk2ydkgyRo&gclid=CjwKCAjwwqfABhBcEiwAZJjC3tGJjZib54MkXJcMF5l9BR877_QiAR9b9T3_UDESvQ-6Sa9aLMGMOhoCETYQAvD_BwE][https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-030-67981-1?source=shoppingads&locale=en-it&gad_source=1&gad_campaignid=19143447078&gbraid=0AAAAABhG7hVWooEsUTuNqtaMk2ydkgyRo&gclid=CjwKCAjwwqfABhBcEiwAZJjC3klyxdQcCuYrUtr2_aSH4avlcgb0I4Ny4LRFNwqUZ7Tm064LPZDX0BoCK4wQAvD_BwE][https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-030-74188-4?source=shoppingads&locale=en-it&gad_source=1&gad_campaignid=19143447078&gbraid=0AAAAABhG7hVWooEsUTuNqtaMk2ydkgyRo&gclid=CjwKCAjwwqfABhBcEiwAZJjC3lnvLEybLntmxBogVK5Wz-92YMalSii6gYR2OnSxD3-Wr9xhhHZIxxoCUvoQAvD_BwE])
Nella stessa sezione inoltre viene citata la questione della "neutralità algoritmica". Questione seria e complessa meriterebbe una sezione a parte, ma credo sia opportuno inserirla in [[Intelligenza artificiale generativa]] --[[Utente:Giopogib|Giopogib]] ([[Discussioni utente:Giopogib|msg]]) 21:02, 24 apr 2025 (CEST)
|