KaiOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(21 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 5:
|prima_versione_pubblicata = 1.0
|data_prima_pubblicazione = marzo 2017
|ultima_versione_pubblicata = 23.5.41
|data_ultima_pubblicazione = agostomarzo 20202022
|tipo_kernel = [[Kernel monolitico|Monolitico]] ([[Linux (kernel)|Linux]])
|piattaforme_supportate = [[Architettura ARM|ARM]]
|gestore_pacchetti = KaiStore
|interfaccia_utente = [[Graphical user interface|Grafico]]
|tipologia_licenza = proprietariolibero
|licenza = [[GNU GPL]] v2 per il [[Linux (kernel)|kernel Linux]], [[Mozilla Public License|MPL]] per B2G
|stadio_sviluppo = Attivo
Riga 18:
[[File:Nokia 8110 4G.png|thumb|[[Nokia 8110 4G]]]]
 
'''KaiOS''' è un [[Sistema operativo per dispositivi mobili|sistema operativo mobile]] basato su [[Linux]] che "''unisce la potenza di uno [[smartphone]] alla convenienza di un [[Telefono cellulare basico|feature phone]]''". È un [[Fork (sviluppo software)|fork]] di [[B2G OS]] ([[Boot]] to [[Gecko]] OS), un fork di [[Firefox OS]], mantenuto dalla comunità dopo che Firefox OS è stato interrotto da [[Mozilla]] nel 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.kaiostech.com/faq/}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.jio4gmobile.in/jiophone-operating-system/|titolo=Copia archiviata|accesso=2 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180306110139/http://www.jio4gmobile.in/jiophone-operating-system|dataarchivio=6 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2018/02/26/kaios/|titolo=Copia archiviata|accesso=2 agosto 2018|dataarchivio=26 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180226103058/https://techcrunch.com/2018/02/26/kaios/|urlmorto=sì}}</ref><br>
KaiOS è stato pensato per colmare il [[divario digitale]] presente nei mercati emergenti, ovvero per dare la possibilità alle persone, che non possono o non desiderano utilizzare uno [[smartphone]], di connettersi ad internet ad un basso costo, dando opportunità di istruzione, comunicazione, salute, intrattenimento e affari.<ref>{{Cita web|url=https://medium.com/@kaiostech/introducing-kai-technologies-powering-30-million-phones-across-the-globe-61d2e772c2d7}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://medium.com/@kaiostech/a-short-history-of-kaios-9fccbaad04b|titolo=A short history of KaiOS}}</ref>
 
Le funzionalità principali di KaiOS sono il supporto per 4G [[LTE (telefonia)|LTE]], [[bluetooth]], [[Wi-Fi]], [[GPS]] e [[Near Field Communication|NFC]] con app basate su [[HTML5]] e [[JavaScript]] e una maggiore durata della batteria per dispositivi non touch con un'interfaccia utente ottimizzata, ridotto utilizzo di memoria e ridotto consumo energetico.<ref>{{Cita web|url=http://mobilestudio.co.in/kaios-heres-everything-know-operating-system-available-jiophone/|titolo=Copia archiviata|accesso=2 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180106174516/http://mobilestudio.co.in/kaios-heres-everything-know-operating-system-available-jiophone/|dataarchivio=6 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.developingtelecoms.com/tech/devices-platforms/7595}}</ref> Dispone anche di aggiornamenti [[over-the-air]]. Un app marketplace dedicata chiamata KaiStore consente agli utenti di scaricare le applicazioni.<ref name="indianexpress.com">{{Cita web|url=http://indianexpress.com/article/technology/mobile-tabs/reliance-jio-lyf-4g-volte-feature-phone-to-come-with-kaios-and-everything-else-we-know-4759916/}}</ref> Alcuni servizi sono precaricati come app web o [[Progressive Web App|PWA]], compresi [[Assistente Google|Google Assistant]], [[Twitter]], [[Facebook]], [[YouTube]], [[Google Maps]].<ref name="blogpoke.com">{{Cita web|url=http://www.blogpoke.com/kaios-jio-feature-phone/|titolo=All you need to know about KaiOS that runs on Jio feature phone|sitoaccesso=2 agosto 2018|dataarchivio=3 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171203123145/http://www.blogpoke.com/kaios-jio-feature-phone/|urlmorto=sì}}</ref> Il sistema operativo è relativamente leggero sull'utilizzo delle risorse hardware ed è in grado di funzionare su dispositivi con solo 256 MB di memoria.<ref>{{Cita web|url=https://mobilityarena.com/kaios-30-million-phones/|titolo=Copia archiviata|accesso=2 agosto 2018|dataarchivio=3 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180403051422/https://mobilityarena.com/kaios-30-million-phones/|urlmorto=sì}}</ref>
Il sistema operativo è apparso per la prima volta nel 2017 ed è sviluppato da KaiOS Technologies Inc., una società con sede a [[San Diego]], in [[California]], guidata dal CEO Sebastien Codeville con uffici in altri paesi.<ref>https://www.linkedin.com/company/kaiostech</ref><ref>Prime Techno. "[https://primea2z.blogspot.com/2017/10/what-is-kaios.html What is KaiOS?]." Retrieved Jan 5, 2018.</ref> Nel giugno 2018, [[Google]] ha investito $22 milioni nel sistema operativo.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2018/6/28/17513036/google-kaios-investment-feature-phones-firefox-os-apps-services-strategy}}</ref> Reliance Jio, operatore di telecomunicazioni con sede in India, ha inoltre investito $ 7 milioni in contanti per raccogliere una partecipazione del 16% nella società.
 
Nei risultati degli studi sulle quote di mercato annunciati a maggio 2018, KaiOS ha battuto iOS di Apple per il secondo posto in India, mentre [[Android]] domina con il 71%, sebbene in calo del 9%. La crescita di KaiOS viene ampiamente attribuita alla popolarità del JioPhone a prezzi competitivi. Nel primo trimestre del 2018 sono stati spediti 23 milioni di dispositivi KaiOS.
 
Nel Marzo 2020 Mozilla e Kaios Technologies hanno annunciato la partnership per aggiornare Kaios con una versione moderna del motore del [[browser]] Gecko e un'infrastruttura di test di allineamento più stretta. Questa modifica dovrebbe offrire a KaiOS 4 anni di miglioramenti delle prestazioni e della sicurezza e nuove funzionalità, tra cui [[Transport Layer Security|TLS 1.3]], [[WebAssembly]], [[WebGL|WebGL 2.0]], [[Progressive Web Apps|PWA]], nuovi [[codec video]] come [[WebP]], [[AOMedia Video 1|AV1]] e moderne funzionalità [[JavaScript]] e [[CSS]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/mozilla-helps-modernize-feature-phones-powered-by-firefox-tech/|titolo=Mozilla helps modernize feature phones powered by Firefox tech|cognome=Shankland|nome=Stephen|sito=CNET|accesso=23 aprile 2020}}</ref>
 
== Dispositivi ==
Riga 36:
* [[Caterpillar (azienda)|Cat]] B35
* Reliance Jio JioPhone<ref name="indianexpress.com" /><ref>{{Cita web|url=http://techpp.com/2017/07/13/reliance-jio-4g-volte-feature-phone/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.jio.com/en-in/book-jio-phone}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://economictimes.indiatimes.com/tech/hardware/jiophone-gets-mega-makeover-feature-phone-with-whatsapp-youtube-facebook/articleshow/64866074.cms}}</ref>, JioPhone 2.
* [[Nokia]] 8110 4G<ref>{{Cita web|url=https://www.kaiostech.com/return-nokia-8110-banana-phone/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mybroadband.co.za/news/smartphones/249923-the-nokia-8110-is-back.html}}</ref>, [[Nokia 2720 Flip|2720 Flip]], [[Nokia 800 Tough|800 Tough]], 6300 4G, 8000 4G, 2760 flip, 2780 flip di [[HMD Global]] (eseguono Smart Feature OS, una piattaforma basata su KaiOS)
* Doro 7050/7060<ref>{{Cita web|url=http://uk.pcmag.com/alcatel-go-flip/93546/news/doros-7050-is-the-next-great-simple-phone}}</ref>
 
== Partnership ==
A partire da febbraio 2018, KaiOS Technologies ha collaborato con [[Mozilla]], Airfind, [[Facebook]], [[Google (azienda)|Google]], [[Twitter]], [[wikiHow]], Bullitt, Doro, [[HMD Global]] ([[Nokia]] Mobile), Micromax, [[NXP Semiconductors|NXP]], Spreadtrum, [[Qualcomm]], [[Jio (azienda)|Jio]], [[Sprint Corporation|Sprint]], [[AT&T]], [[T-Mobile]] e [[Orange (azienda)|Orange S.A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.kaiostech.com/mwc-2018-kai-announces-partnerships-with-mobile-industry-giants/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.kaiostech.com/kaios-technologies-wikihow-partner-close-global-education-gap/}}</ref>
 
== Cronologia delle versioni ==
Riga 50:
|-
| align = "center" | 1.0
| align = "center" | Marzomarzo 2017
|Il primo telefono commercializzato con questo OS è stato l'Alcatel Go Flip 2
|-
| align = "center" | 2.0
| align = "center" | Luglioluglio 2017
| Importante aggiornamento di Gecko alla versione 48
|-
| align = "center" | 2.5
| align = "center" | Febbraiofebbraio 2018<ref>{{Cita web|url=http://www.fonearena.com/blog/245062/kaios-2-5-qualcomm-spreadtrum-256mb-ram.html}}</ref>
|Sono stati aggiunti servizi e app di terze parti (es. Facebook)
|-
| align = "center" | 2.5.1
| align = "center" | Aprileaprile 2019
| Aggiunti il KaiStore, KaiAccount e funzioni avanzate. Da questa versione è possibile usare WhatsApp
|-
| align = "center" | 2.5.2
| align = "center" | Maggiomaggio 2019
| Aggiunti KaiAds
|-
| align = "center" | 2.5.3
| align = "center" | Luglioluglio 2019
| Importanti aggiornamenti dei servizi, miglioramenti del servizio di localizzazione
|-
| align = "center" | 2.5.3.1
| align = "center" | Febbraiofebbraio 2020
| Aggiornamenti di sistema minori, miglioramento delle notifiche
|-
| align = "center" | 2.5.3.2
| align = "center" | Maggiomaggio 2020
| Aggiunto supporto al Dual SIM LTE
|-
| align = "center" | 2.5.4
| align = "center" | Agostoagosto 2020
| integrazione LF 1.6
|-
| align = "center" | 3.0
| align = "center" | Dicembresettembre 20202021
|
| Aggiornamento piattaforma principale, aggiornamento Gecko
* Aggiornamento principale della piattaforma, aggiornamento di Gecko alla versione 84 (dicembre 2020). Viene fornito l'ultimo Pacchetto di supporto della scheda chipset e kernel Linux.
 
* Migliorata sicurezza e privacy.
 
* Migliorata la stabilità per ridurre gli arresti anomali di app/browser.
 
* Migliorate le prestazioni generali. Nuova tecnologia di database che accelera le prestazioni complessive delle app di messaggistica. Tempi di avvio e spegnimento più rapidi.
 
* Design dell'interfaccia utente ottimizzato nelle app di messaggistica per renderle più intuitive, riorganizzando e rinominando i softkey.<ref>{{Cita web|url=https://www.kaiostech.com/help-center/key-updates-on-kaios-3-0/}}</ref>
 
* Service Worker migliorato
 
* JS (ECMAScript 2021) moderno
 
* Supporto alle PWA (Progress Web App)
 
* Supporto del TLS 1.0 e 1.1 cessato (1.2, 1.3 rimangono)
|-
| align = "center" | 3.1
| align = "center" | marzo 2022
| Aggiornamento di sistema minore
|}