Palla da ginnastica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Calcaterra (discussione | contributi)
paragrafi
m Added {{convert}}
 
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|allenamento sportivo|luglio 2015|}}
[[File:Fitball Group Fitness Class.JPG|thumb|Un gruppo di donne mentre lavorano con la palla da ginnastica in un centro fitness]]
La '''palla da ginnastica''' è una palla morbida ed elastica riempita con aria e dal [[diametro]] di circa {{convert|35-86 [[centimetro|to|95|cm]] (14-34 [[pollici]] secondo le misure anglosassoni)|in|abbr=on}}, utilizzata in [[fisioterapia]] (riabilitazione del corpo), [[chinesiologia]], [[atletica leggera|atletica]] e [[ginnastica]] . La [[pressione]] dell'aria viene modificata togliendo lo stelo della valvola di riempimento e sgonfiando la suddetta palla.
 
Inoltre tale palla è conosciuta con vari altri nomi : '''Gym ball''' (tradotto palla da ginnastica), '''Swiss ball''' (ossia '''palla svizzera'''), '''palla di Klein''' , '''palla yoga''', '''fitball''', '''palla pilates''' e '''sferaterapia'''.
 
== Storia e, usi principali e accorgimenti ==
La palla svizzera o da ginnastica è stata sviluppata nel 1963 da un produttore di materie plastiche italiano, AquilanoAquilino Cosani, di [[Osoppo]]. Costui riuscì, grazie a un elaqboratoelaborato processo di stampaggio, a creare sfere resistenti alla perforazione .
[[File:Weighted sit-ups on an exercise ball.jpg|thumb|Una donna che sta effettuando una sit-up seduta su una palla da ginnastica]]
Successivamente, con la fisioterapista inglese Mary Quinton tale sfere vengono impiegate nei programmi di trattamento dei bambini e neonati e con la fisioterapeuta svizzera Dr. Susanne Klein-Vogelbach , direttrice del ''Physical Therapy School'' in [[Basilea]] , impiegherà tali sfere in ambito fisioterapeutico per il trattamento di adulti con problemi ortopedici.
 
NotandoVisti i prodigiosi benefici ottenuti in Svizzera, infine gli Stati Uniti ne faranno delle palle svizzere un must per la [[fisioterapia]], [[yoga]], [[atletica leggera|atletica]] e [[pilates ]]. Tale sfera, essendo una szuperficiesuperficie instabile:
* permette il coinvolgimento di vari muscoli sopratrtuttosoprattutto [[addominali]] e della schiena.;
* la superficie di contatto non deve essere scivolosa.
A seconda dell'altezza dell'individuo è raccomandato un diverso diametro di palla. Più è alto il soggetto più grande dovrà essere il diametro della palla, in modo che si formi un perfetto angolo retto fra gamba e coscia.<ref>{{Cita web|url = http://www.my-personaltrainer.it/swiss_ball.htm|titolo = Allenamento con Swiss ball o Fit ball|accesso=20 novembre 2015|sito = www.my-personaltrainer.it}}</ref>
 
== Altri usi ==
La palla oltre alle funzioni elencate sopra può essere utilizzaqtautilizzata come alternativa alla scodascomoda sedia dida ufficiufficio e come facilitazione dell'uscita della testa fetale (la donna sarà seduta verticalmente sulla palla con braccia rivolte ad un letto).
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|sport}}
 
[[Categoria:Ginnastica]]
[[Categoria:Attrezzatura sportiva]]