Cacciatorpediniere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cambiato una didascalia. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
+wl |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Caio Duilio D554.jpg|miniatura|Cacciatorpediniere [[Caio Duilio (D 554)|Caio Duilio]], la seconda unità della classe Orizzonte appartenente alla Marina Militare.]]
[[File:Mimbelli_D561.jpg|miniatura|Cacciatorpediniere italiano [[Francesco Mimbelli (D 561)|Francesco Mimbelli]] della classe [[Classe Luigi Durand de la Penne (cacciatorpediniere)|De La Penne]].]]
Un '''cacciatorpediniere''',
== Nascita del cacciatorpediniere ==
Il cacciatorpediniere nacque in [[Regno Unito|Gran Bretagna]] poco dopo la [[guerra civile cilena
* [http://books.google.com/books?id=jKgTAAAAYAAJ&printsec=titlepage The Life of John Ericsson] By William Conant Church, published 1911, 660 pages.
Riga 16:
* {{cita web|http://www.scientificamericanpast.com/Scientific%20American%201870%20to%201879/4/med/sci2191870.htm|1870-02-19: CAPTAIN ERICSSON'S GUN CARRIAGE|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120328231142/http://www.scientificamericanpast.com/Scientific%20American%201870%20to%201879/4/med/sci2191870.htm|dataarchivio=28 marzo 2012|urlmorto=sì}}
* [http://books.google.com/books?id=C3uNoWvmR48C&printsec=frontcover The Original United States Warship "Monitor"] Correspondence between [[Cornelius Scranton Bushnell]], John Ericsson, [[Gideon Wells]], published 1899, 52 pages, compiled by William S. Wells.</ref>
La torpediniera era una barca piccola, molto più veloce delle navi di maggiori dimensioni, in grado di avvicinarsi rapidamente a queste ultime e lanciare le sue micidiali [[siluro|torpedini]] per poi fuggire via.
Riga 59 ⟶ 58:
[[File:USS.Russel.jpg|thumb|Un'onda si rompe sulla prua del Cacciatorpediniere USS Russel (DDG 59), parte del Gruppo d'attacco della [[USS Ronald Reagan]] nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]] occidentale. Foto del Capo Spike Call, U.S. Navy, 9 febbraio 2007]]Nella [[Marina degli Stati Uniti]] i cacciatorpediniere operano in supporto di gruppi di battaglia di portaerei, gruppi di azione di superficie, gruppi anfibi e gruppi rifornimento. I cacciatorpediniere con un [[simbolo di classificazione dello scafo]] "DD", eseguono principalmente compiti di guerra antisommergibile, mentre quelli con simbolo di identificazione dello scafo "DDG" sono multiruolo: antisommergibile, antiaereo e antinave. La relativamente recente aggiunta della capacità di lancio di [[missile cruise|missili cruise]] ha espanso grandemente il ruolo del cacciatorpediniere in missioni di attacco antinave e di attacco a bersagli terrestri. Con la rimozione di combattenti di superficie più pesanti, il tonnellaggio dei cacciatorpediniere è cresciuto (un moderno cacciatorpediniere della [[classe Arleigh Burke]] ha lo stesso tonnellaggio di un [[incrociatore leggero]] della [[seconda guerra mondiale]]).
Una sola classe di cacciatorpediniere è attualmente in uso nella marina USA: la [[classe Arleigh Burke]]. La
Al [[2018]], i cacciatorpediniere in servizio presso la [[United States Navy]] risultano essere:
|