Maxime Verhagen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Maxime Jacques Marcel Verhagen
|immagine = Maxime-Verhagen-CDA-DSC 0118 (crop).jpg
|didascalia = Maxime Verhagen nel 2018
|carica = [[Viceministro presidente dei Paesi Bassi]]
Riga 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = ex politico
|Nazionalità = olandese
Riga 63 ⟶ 65:
Verhagen nacque a Maastricht, in [[Limburgo (Paesi Bassi)|provincia di Limburgo]], da una famiglia [[Cattolicesimo|cattolica]]. A partire dal 1975, studiò [[storia contemporanea]] all'[[Università di Leida]], ottenendo, nel 1986, un [[Master of Arts]].<ref name="Parlement">{{cita web|url=https://www.parlement.com/id/vg09llptfcwl/m_j_m_maxime_verhagen|titolo=Drs. M.J.M. (Maxime) Verhagen|sito=parlement.com|accesso=6 dicembre 2015|lingua=nl}}</ref>
Nel 1976
Dopo le dimissioni di Balkenende e la caduta del suo governo, Verhagen tornò per poco tempo a ricoprire l'incarico di capogruppo del CDA alla camera dei rappresentanti, mentre il 14 ottobre 2010 fu nominato vice–primo ministro e ministro degli affari economici del primo governo Rutte; i suoi incarichi governativi durarono fino al 5 novembre 2012.<ref name="Parlement"/> Nel 2013, all'età di 56 anni, si ritirò dalla vita politica e divenne [[presidente del consiglio di amministrazione]] di un'azienda di costruzioni, la Bouwend Nederland.<ref>{{cita web|url=http://nos.nl/artikel/471588-verhagen-naar-bouwend-nederland.html|titolo=Verhagen naar Bouwend Nederland|sito=NOS|data=7 febbraio 2013|accesso=6 dicembre 2015|lingua=nl}}</ref>
== Vita privata ==
Riga 109 ⟶ 111:
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Viceministro presidente
|immagine = State coat of arms of the Netherlands.svg
|periodo = 14 ottobre
|precedente = [[André Rouvoet]]
|successivo = [[Lodewijk Asscher]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministero degli affari economici e della politica climatica|Ministro degli affari economici]], [[Ministero dell'agricoltura, della natura e della qualità degli alimenti|dell'agricoltura e dell'innovazione
|periodo = 14 ottobre
|
|successivo = [[Henk Kamp]]<br /><small>(Ministro degli affari economici) </small>
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[
|immagine = Ministerie van Buitenlandse Zaken Logo.jpg
|periodo = 23 febbraio
|precedente = [[Bert Koenders]]
|successivo = [[Lilianne Ploumen]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri degli affari esteri dei Paesi Bassi|Ministro degli affari esteri
|immagine = Ministerie van Buitenlandse Zaken Logo.jpg
|periodo = 22 febbraio
|precedente = [[Ben Bot]]
|successivo = [[Uri Rosenthal]]
Riga 139 ⟶ 144:
|carica = [[Appello Cristiano Democratico#Leader|Leader dell'Appello Cristiano Democratico]]
|immagine = Christen Democratisch Appèl (nl) Logo.svg
|periodo = 9 giugno
|precedente = [[Jan Peter Balkenende]]
|successivo = [[Sybrand van Haersma Buma]]
Riga 147 ⟶ 152:
[[Categoria:Politici dell'Appello Cristiano Democratico]]
[[Categoria:Leader dell'Appello Cristiano Democratico]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Leida]]
|