Screening: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: sistemazione fonti e fix vari
Ho eliminato la frase relativa al "depistaggio" come sinonimo di screening perchè questo vale solo nella lingua francese, in cui "dépister" può significare anche "eseguire uno screening". In Italiano (ho controllato sul dizionario Treccani) "depistaggio" ha solo il significato di "sviare, mettere su una falsa traccia". Ho poi specificato che lo screening fa parte delle manovre dirette ad ottenere la diagnosi precoce dela malattia, non è "in contrasto" con questo.
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4:
{{Disclaimer|medico}}
[[File:Colorado Coal Miner waiting on black lung screening (9256404966).jpg|thumb|upright=1.4|Un [[Miniera|minatore]] di [[carbone]] completa un'indagine di ''screening'' per la [[pneumoconiosi]] del carbone.]]
Il termine '''''screening''''' è un [[anglicismo]] usato in [[medicina]] per indicare un protocollo di [[Diagnostica|indagini diagnostiche]] applicate su vasta scala, utilizzato per identificare in una [[popolazione]] soggetti con una patologia o che sono a rischio di svilupparla.<ref>{{Cita web|url=https://www.airc.it/cancro/prevenzione-tumore/guida-agli-screening/che-cosa-sono-gli-screening|titolo=Che cosa sono gli screening|lingua=it|accesso=1º novembre 2020}}</ref> Lo stesso concetto può essere espresso con il termine '''depistaggio'''<ref>{{Cita web|url=https://www.dipendenze-e-invecchiamento.ch/medici/medicamenti/depistaggio.html|titolo=}}</ref>
 
A differenza degli esami clinici eseguiti a scopo diagnostico e terapeutico, le procedure dello ''screening'' prevedono che gli esami medici siano eseguiti a tappeto su individui che non hanno alcun [[sintomo]] né segno clinico di malattia. Questi test possono riguardare tutta la popolazione, o su un solo sesso, o su soggetti ad aumentato rischio di sviluppare una determinata malattia, maper inmotivi ognigenetici caso(carcinoma sudella individuimammella), cheper normalmenteesposizione nonprofessionale hanno(personale alcunospedaliero [[sintomo]]esposto a segnoradiazioni) clinicoo divoluttuario malattia(fumatori).
 
Si differenzia loLo ''screening'' dalla fa parte delle manovre dirette ad ottenere una [[diagnosi precoce]], chedelle malattie, invecee mira ad individuare nella popolazione, il più precocemente possibile, i soggetti affetti da una patologia.
 
Esempi storici di applicazione di procedure di ''screening'' sono il test [[Pelle|cutaneo]] noto come [[Mantoux test|reazione di Mantoux]], impiegato per rilevare l'esposizione alla [[tubercolosi]]; i test di ''screening'' prenatale con la misura della [[translucenza nucale]] per le malattie cromosomiche del feto; la misurazione della proteina [[alfa-fetoproteina]] nelle [[Gravidanza|donne incinte]] per rilevare alcune anomalie fetali; gli [[Screening oncologico|screening oncologici]] per diagnosticare il cancro nelle sue fasi più precoci, per esempio impiegando il ''[[Pap test]]'' per scoprire il [[carcinoma della cervice uterina]], oppure la [[mammografia]] per diagnosticare il [[tumore della mammella]].
Riga 82:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=screeninginterprogetto|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 91:
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:MedicinaIgiene generalee medicina preventiva]]
[[Categoria:Statistica medica]]
[[Categoria:Epidemiologia]]