Preti di strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Francia: |date ----> |data
m fix wikilink
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 4:
[[File:Guy-gilbert.jpg|thumb|Padre [[Guy Gilbert]]]]
 
I '''pretiPreti di strada''' è una terminologia con la quale si indicano quei [[presbiteri]], normalmente [[cattolicesimo|cattolici]], che esercitano il loro [[cura d'anime|ministero pastorale]] per le strade, a contatto diretto con le persone che incontrano.
<ref>https://www.laciviltacattolica.it/articolo/non-chiamateci-preti-di-strada/</ref>
Figure che sono state assimilate, impropriamente, alla definizione politicizzata di "preti di strada" nelsono passato {{cn|possono essere individuate}} instati [[Gaspare del Bufalo|San Gaspare del Bufalo]] (1786-1837), [[Filippo Neri]] <ref>[ {{Cita web |url=http://www.stpauls.it/gio/1121gi/chestoria.html |titolo=Fulvia Degl'Innocenti, ''Pippo buono, prete di strada'', “Il Giornalino online” n. 21 del 21.5.11] |accesso=16 maggio 2013 |dataarchivio=1 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130301080452/http://www.stpauls.it/gio/1121gi/chestoria.html |urlmorto=sì }}</ref> (1515-1595), [[Giovanni Bosco]]<ref>Mirta Da Pra Pocchiesa, Leopoldo Grosso, ''Prostitute, prostituite, clienti: che fare? : il fenomeno della prostituzione e della tratta degli esseri umani'', EGA-Edizioni Gruppo Abele, 2001, 52</ref> (1815-1888), o [[Annibale Maria Di Francia]] (1851-1927). dimenticando che gli Apostoli testimoniavano la Fede in mezzo alla gente sin dalle origini del cristianesimo. L'espressione si è tuttavia sviluppata in epoca più recente, soprattutto in [[America Meridionalemeridionale|Sudamerica]] e in [[Europa]] nelnegli periodo[[anni della [[Contestazionecontestazione]], con l'emersione di posizioni e movimenti che hanno proposto e vissuto le rivendicazioni per lo sviluppo e la giustizia sociale in una dimensione cristiana, come servizio verso gli ultimi.<ref>[http://www.liturgiagiovane.it/new_lg/articoli.asp?nf=documenti/ARTICOLI/11181.htm&l0=4&l1=30&l2=0&nr=11181 Vittorino Andreoli, ''I preti e noi. Il sacerdote di strada'', “Avvenire”, 8 ottobre 2008]</ref>
 
{{cn|Uno dei primi "preti di strada" ante litteram fu senz'altro [[Gaspare del Bufalo|San Gaspare del Bufalo]],}} sacerdote romano e fondatore dei [[Missionari del Preziosissimo Sangue]], si occupò soprattutto di briganti, barozzari, degli ultimi e degli emarginati, combattendo strenuamente per essi fino alla fine. {{Cn|Grandissima e ormai riconosciuta in tutto il mondo è stata la sua opera di evangelizzazione.}}
Riga 30:
* Mons. [[Hélder Pessoa Câmara|Hélder Câmara]], vescovo
* Don [[Júlio Lancellotti]]<ref>{{pt}}[http://www.casavida.org.br Sito di ''Casa Vida'']</ref>
* don [[Renzo Rossi (sacerdote)|Renzo Rossi]] (1925-2013), [[Salvador (Brasile)|S. Salvador di Bahia]]<ref>[http://www.gonews.it/articolo_188558_Don-Renzo-Rossi-il-ricordo-della-parrocchiana-amica-Luigia-Paoli-Randelli-Un-pezzo-di-storia-del-prete.html ''Don Renzo Rossi, il ricordo della parrocchiana e amica Luigia Paoli Randelli. Un pezzo di storia del prete'', www.gonews.it, 25 marzo 2013] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130327031010/http://www.gonews.it/articolo_188558_Don-Renzo-Rossi-il-ricordo-della-parrocchiana-amica-Luigia-Paoli-Randelli-Un-pezzo-di-storia-del-prete.html |data=27 marzo 2013 }}</ref><ref>[{{Cita web |url=http://www.toscanaoggi.it/Rubriche/Storie/RENZO-ROSSI-Il-prete-dei-lontani |titolo=Cladio Turrini, ''Renzo Rossi: Il prete dei lontani'', www.toscanaoggi.it] |accesso=25 luglio 2013 |dataarchivio=4 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130604004238/http://www.toscanaoggi.it/Rubriche/Storie/RENZO-ROSSI-Il-prete-dei-lontani |urlmorto=sì }}</ref><ref>M. Grossi, ''Servire Cristo e i poveri dall’altra parte del mondo. Don Renzo Rossi e altri missionari toscani nel Brasile del secondo Novecento'', in A. Spini, G. Picone (curr.), ''Nani sulle spalle di giganti. Guardare oltre in Toscana nello spazio e nel tempo.'' Atti del seminario di studi (San Gimignano, 6 dicembre 2014), San Gimignano 2015, pp. 49-64.</ref>
* Padre [[Alfredo Souza Dorea]], Casa Vihda, [[Salvador (Brasile)|S. Salvador di Bahia]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.anpi.it/media/uploads/patria/2010/5/27-34_ROSCILLI.pdf |titolo=Antonella Rita Roscilli, ''"Dio è negro, indio, donna e omosessuale". Le parole di Padre Alfredo Souza Dorea'', "Patria indipendente", 30 maggio 2010, p. 27] |accesso=19 febbraio 2013 |dataarchivio=11 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140911012742/http://www.anpi.it/media/uploads/patria/2010/5/27-34_ROSCILLI.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
* Padre [[Aldo Trento]] [[Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo|F.S.C.B.]], [[Paraguay]]<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=M4FEUHLVfpE&feature=player_embedded Dalla parte degli ultimi: la storia di padre Aldo Trento, missionario in Paraguay - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.tempi.it/blogs/post-apocalypto#.UZ4W2JyiTso |titolo=Post Apocalypto {{!}} Tempi.it<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=23 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130504201506/http://www.tempi.it/blogs/post-apocalypto#.UZ4W2JyiTso |dataarchivio=4 maggio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== America settentrionale ===
Riga 47:
* Padre [[Arthur Hervet]] (n. 1938), La Pierre Blanche e [[Rom (popolo)|Comunità Rom]] di [[Lilla (Francia)|Lilla]]<ref>{{fr}}Arthur Hervet, ''Ma Vérité sur l'exclusion'', con Samuel Lieven, Bayard Éditions, 2011</ref><ref>{{fr}}[http://www.lapierreblanchelille.fr/presentation/la-pierre-blanche-lille Sito dell'Associazione La Pierre Blanche]</ref>
* Fra' [[Pedro Meca]]<ref>{{fr}}[http://www.dominicains.fr/menu/nav_magazine/Reflexion/Justice-et-paix/Le-frere-Pedro-Meca-dans-les-rues-de-Paris ''Le frère Pedro Meca dans les rues de Paris'', sul sito della Provincia di Francia dei Domenicani "www.dominicains.fr"] {{webarchive|url=https://archive.is/20130412170411/http://www.dominicains.fr/menu/nav_magazine/Reflexion/Justice-et-paix/Le-frere-Pedro-Meca-dans-les-rues-de-Paris |data=12 aprile 2013 }}</ref>
* Padre Axel<ref>{{fr}}[http://www.allemagne-au-max.com/forum/pere-axel-le-pretre-allemand-qui-evangelise-les-boites-francaises-vt5057.html ''Père Axel, le prêtre allemand qui évangélise les boîtes françaises'', “Allemagne Au Max”, 8 agosto 2009] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120703153040/http://www.allemagne-au-max.com/forum/pere-axel-le-pretre-allemand-qui-evangelise-les-boites-francaises-vt5057.html |date=3 luglio 2012 }}</ref><ref>{{fr}}[http://www.ouest-france.fr/actu/actuLocale_-Pere-Axel-l-aumonier-du-monde-de-la-nuit-_53147-avd-20120317-62453289_actuLocale.Htm ''Père Axel, l'aumônier du monde de la nuit'', “Ouest-France.fr”, 17 marzo 2012]</ref>
* Padre [[Jean Tessier]]<ref>[http://www.ouest-france.fr/actu/actuLocale_-Jean-Tessier-le-pretre-de-la-rue-et-des-SDF-_-1577110------44109-aud_actu.Htm Véronique Escolano, ''Jean Tessier, le prêtre de la rue et des SDF'', “Ouest-France.fr”, 6 novembre 2010]</ref>
*[[File:Giuseppe Puglisi - Cathedral of Palermo - Italy 2015.JPG|miniatura|Don [[Pino Puglisi]]]]Padre [[Jean-Philippe Chauveau]]<ref>{{fr}}[http://www.lepoint.fr/societe/le-cure-des-taulards-et-des-travelos-20-12-2012-1604288_23.php Matthieu Noli, ''Le curé des taulards et des travelos!'', “Le Point.fr”, 20 dicembre 2012]</ref>
* Abbé [[Fabrice Loiseau]]<ref>{{fr}}[http://misericordedivine.fr/Notre-fondateur.html ''Notre fondateur'', sul sito dei Missionaires de la miséricorde divine] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130609125809/http://misericordedivine.fr/Notre-fondateur.html |data=9 giugno 2013 }}</ref>
 
Riga 60:
* Don [[Vinicio Albanesi]] (n. 1943), [[Comunità di Capodarco]]<ref>[https://vinicioalbanesi.blogspot.it/p/bibliograzia.html ''Biografia'' sul blog di don V. Albanesi]</ref>
* Don [[Franco Baroni]] (1934 – 1985), cappellano nazionale dell'OASNI (Opera assistenza spirituale nomadi in Italia)<ref>[http://www.donbaroni.it/Default.aspx?tabid=64&language=it-IT ''Chi era don Franco Baroni'', sul sito dell'Associazione don Franco Baroni onlus]</ref>
* Don [[Domenico Battaglia (arcivescovocardinale)|Mimmo Battaglia]] (n. 1963), vescovo<ref>[http://www.infooggi.it/articolo/don-mimmo-battaglia-eletto-vescovo-ringrazia-la-comunita-diocesana/89765/ Chiesa: don Mimmo Battaglia vescovo,''grazie a tutti di cuore'']</ref>
* Mons. [[Antonio Bello|Tonino Bello]] (1935-1993), vescovo
* Don [[Oreste Benzi]] (1925 – 2007), [[Comunità Papa Giovanni XXIII]]
* Don [[Giancarlo Bertagnolli]] (don Geki) (1933 - 2014), Associazione La Strada – Der Weg, Bolzano<ref>Paolo Valente, ''Camminar la strada. L'avventura cristiana di don Giancarlo Bertagnolli'', ed. Il margine, Trento, 2010</ref>
* Don [[Albino Bizzotto]] (n. 1939), [[Beati i Costruttori di Pace]]
* donDon [[Mario Borrelli]] (1922-2007), [[Casa dello scugnizzo]] (sacerdote fino al 1967)
* Fratel Ettore ([[Ettore Boschini]]) (1928 - 2004)
* Mons. [[Giancarlo Maria Bregantini|Giancarlo Bregantini]] (n. 1948), vescovo
Riga 72:
* Don [[Dante Clauser]] (1923 – 2013), Punto d'incontro, Trento
* Don [[Virginio Colmegna]] (n. 1945), Casa della Carità, Milano<ref>[http://www.casadellacarita.org Sito della Casa della Carità]</ref>
* Don [[Antonio Coluccia]] (n. 1975), Parrocchia di S. Filippo Apostolo e periferie romane<ref>[[Riccardo Bocca]], ''Il prete indigesto. La vita e le lotte di don Antonio Coluccia'', [[HarperCollins|HarperCollins Italia]], 2022</ref>
* Don [[Danilo Cubattoli]] (don Cuba) (1922-2006)
* Padre [[Angelo Cupini (sacerdote)|Angelo Cupini]] (n. 1939), Comunità di via Gaggio, Lecco<ref>[http://www.comunitagaggio.it/home.html Sito della Comunità di via Gaggio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150506194522/http://www.comunitagaggio.it/home.html |data=6 maggio 2015 }}</ref>
Riga 77 ⟶ 78:
* Don [[Roberto Dichiera]] (n. 1974), [[Comunità Nuovi Orizzonti]]<ref>{{Cita web |url=http://asuaimmagine.blog.rai.it/2011/10/06/ieri-sballato-oggi-prete/ |titolo=Ieri sballato, oggi prete {{!}} A Sua Immagine<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=19 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303213840/http://asuaimmagine.blog.rai.it/2011/10/06/ieri-sballato-oggi-prete/ |dataarchivio=3 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
* Padre [[Carmelo Di Giovanni]] (n. 1944), Chiesa italiana di S. Pietro a Londra<ref>[[Chiara Genisio]], ''Un prete ribelle. La storia di padre Carmelo Di Giovanni'', [[Edizioni Paoline]], 2004</ref>
* donDon [[Luigi Di Liegro]] (1928-1997), [[Caritas diocesana]] di Roma
* Don [[Pierluigi Di Piazza]] (n. 1947), Centro Ernesto Balducci, [[Zugliano (Pozzuolo del Friuli)|Zugliano]]<ref>[http://www.centrobalducci.org Sito del Centro E. Balducci]</ref>
* donDon [[Renzo Fanfani]] (1935-2017<ref>{{cita news | nome = Riccardo | cognome = Bigi | url = https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/domani-lultimo-saluto-al-prete-operaio-don-renzo-fanfani-morto-ieri-a | titolo = Giovedì l'ultimo saluto al «prete operaio» don Renzo Fanfani | giornale = [[Avvenire]] | giorno = 31 | mese = maggio | anno = 2017 | accesso = 11 giugno 2017}}</ref>), Avane, [[Empoli]]<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/empoli/cronaca/2013/05/26/news/un-prete-di-strada-nella-tana-dell-arci-e-il-segreto-di-avane-1.7140261 Filippo Cioni, ''Un prete di strada nella tana dell'Arci è il segreto di Avane'', “Il Tirreno”, cron. Empoli, 26 maggio 2013]</ref>
* Don [[Andrea Gallo]] (1928-2013), [[Comunità di San Benedetto al Porto]]
* Don [[Fabio Giacometti]] (1967-2011), [[Meldola]],<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/cronaca/2011/09/14/580961-morto_fabio_prete_strada_meldola_lutto.shtml Luca Bertaccini, ''È morto don Fabio, prete di strada. Meldola in lutto'', "Il Resto del Carlino", 14 settembre 2011]</ref>
Riga 87 ⟶ 88:
* Don [[Luigi Melesi]] (n. 1933), cappellano del [[Carcere di San Vittore]], Milano<ref>[[Silvio Valota]], ''Prete da galera. Don Luigi Melesi racconta storie di chi sta in carcere e di chi mai ha pensato di entrarsi'', San Paolo Edizioni, 2010</ref>
* Don [[Luigi Merola]] (n. 1972), prete [[Camorra|anticamorra]]<ref>[http://www.avocedecreature.it/index.php?option=com_content&view=article&id=59&Itemid=53 Sito della ''Fondazione''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120701210941/http://www.avocedecreature.it/index.php?option=com_content&view=article&id=59&Itemid=53 |data=1º luglio 2012 }}</ref>
* Don [[Matteo Migliore]] (n. 1937-2022), Torino<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/06/mirafiori-la-sfida-del-prete-di.html Paolo Griseri, ''A Mirafiori la sfida del prete di strada: "Darò sempre un tetto a chi non ha diritti"'', “Repubblica”, 6 luglio 2009, p. 8]</ref>
* Don [[Lorenzo Milani]] (1923-1967), [[Scuola di Barbiana]]
* Don [[Franco Monterubbianesi]] (n. 1931), [[Comunità di Capodarco]]
* Don [[Fredo Olivero]] (n.1942), Torino<ref>[{{Cita web |url=http://torino.repubblica.it/dettaglio/i-cinquantamila-migranti-di-don-fredo/1820120/1 |titolo=Carlo Petrini, ''I cinquantamila migranti di don Fredo'', "Repubblica" ed. Torino, 4 gennaio 2010] |accesso=19 febbraio 2013 |dataarchivio=11 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140911003430/http://torino.repubblica.it/dettaglio/i-cinquantamila-migranti-di-don-fredo/1820120/1 |urlmorto=sì }}</ref>
* Don [[Nicola Palmisano|Nicola "Lino" Palmisano]] (1940-1993), Comunità sulla strada di Emmaus<ref>{{Cita web|url=http://www.emmausfoggia.org/chisiamo/storia.asp|titolo=Emmaus Foggia|sito=www.emmausfoggia.org|citazione=Le radici di questo percorso si ritrovano nella “Piccola Comunità” di sacerdoti salesiani composta da don Michele Mongiello, don Nicola Palmisano e don Michele De Paolis.|accesso=2019-11-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/emmaus-a-foggia40-anni-per-gli-altri|titolo=Emmaus a Foggia 40 anni per gli altri|sito=www.avvenire.it|data=2018-12-11|lingua=it|accesso=2019-11-20}}</ref> (Foggia), Telefono Azzurro CAM<ref>{{Cita web|url=http://www.telefonoazzurro.org/index.php?option=com_content&view=article&id=41&Itemid=118|titolo=Le origini|sito=www.telefonoazzurro.org|citazione=Affiancando Don Bruno Gambardella|accesso=2019-11-20}}</ref> (Napoli)
* Don Paolo Pasetto, Opera Semplice<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Don Paolo dopo il cammino di Santiago anche alla TV|lingua=it-IT|accesso=2019-11-20|url=https://www.youtube.com/watch?v=5tbZ7pZrauA}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sulleorme.com/dicono-di-noi/|titolo=DICONO DI NOI – Ass. Sulle Orme Onlus|lingua=it-IT|accesso=2019-11-20}}</ref>, Soave, Verona
* Don [[Maurizio Patriciello]], parroco di S. Paolo Apostolo, Domegge di Cadore (Belluno) - [[Terra dei fuochi]]<ref>[http://www.avvenire.it/attualita/pagine/don-maurizio-patriciello-il-parroco-caivano-sotto-scorta P. Ciociola, ''Caivano. Don Maurizio Patriciello, il parroco al Parco Verde è sotto scorta'', in ''www.avvenire.it'', 31 marzo 2022]</ref>
* Don [[Giacomo Piazza]], Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme<ref>[http://www.c-progettosud.it Sito della Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme]</ref>
* Don [[Mario Picchi]], Centro italiano di solidarietà<ref>[http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_maggio_30/morto-don-picchi-centro-solidarieta-1703108377547.shtml ''È morto Don Picchi, combattente contro la droga'', "www.corriere.it", 31 maggio 2012]</ref>
Riga 98 ⟶ 100:
* Don [[Valentino Porcile]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/08/04/don-valentino-addio-cornigliano-fra-le-proteste.html Massimo Minella, ''Don Valentino, addio a Cornigliano fra le proteste'', "Repubblica" ed. Genova, 4 agosto 2010, pag. 7]</ref>
* Don [[Marco Pozza]]<ref>[http://www.sullastradadiemmaus.it Sito della Parrocchia virtuale fondata da Don Marco]</ref>
* Beato Don [[Pino Puglisi]] (1937-1993), parrocchia di S. Gaetano al quartiere [[Brancaccio (Palermo)]]
* Don [[Giuseppe Provitera]], [[Secondigliano]]<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/30/schizzo-chamapagne-vale-vita-di-giovane/458221 Arnaldo Capezzuto, ''Uno schizzo di champagne vale la vita di un giovane'', ''[[Il Fatto Quotidiano]]'', 30 dicembre 2012]</ref>
* Beato Don [[Pino Puglisi]] (1937-1993), parrocchia di S. Gaetano al quartiere [[Brancaccio (Palermo)]]
* Don [[Innocenzo Ricci]]<ref>Antonio G. D'Errico, ''A piedi scalzi, sulla vita e le opere di Don Innocenzo Ricci, prete di strada'', Piemme, 1999</ref>
* Don [[Gino Rigoldi]], cappellano dell'[[Istituto penale per minorenni "Beccaria"]]
Riga 105 ⟶ 106:
* Don [[Alessandro Santoro (sacerdote)|Alessandro Santoro]], Comunità delle Piagge<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/10/22/nella-mia-chiesa-comunione-anche-ai-gay.html?ref=search Maria Cristina Carratù, ''Nella mia chiesa comunione anche ai gay. Il prete di strada sfida il vescovo di Firenze'', "Repubblica", 20 ottobre 2012, p. 20]</ref>
* Don [[Roberto Sardelli]], Scuola 725 all'Acquedotto Felice - Roma
* Don [[Luciano Scaccaglia]], Parma<ref>[{{Cita web |url=http://parma.repubblica.it/dettaglio/title/1556290 |titolo=Maria Chiara Rioli, ''Don Scaccaglia pro gay: sarà trasferito. "Operazione di pulizia teologica"'', "Repubblica" ed. Parma, 3 dicembre 2008] |accesso=19 febbraio 2013 |dataarchivio=11 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140911011302/http://parma.repubblica.it/dettaglio/title/1556290 |urlmorto=sì }}</ref>
* Don [[Vincenzo Sorce]], Casa Famiglia Rosetta,<ref>{{Cita web |url=http://www.casarosetta.it/topic/14-la-storia.aspx |titolo=Associazione Casa Famiglia Casarosetta. La Storia<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130122024633/http://www.casarosetta.it/topic/14-la-storia.aspx |dataarchivio=22 gennaio 2013 |urlmorto=sì }}</ref><ref>Vincenzo Sorce, ''Il coraggio di osare. Un prete dal tempio alla strada'', [[Edizioni Paoline]], 1995</ref>
* Don [[Antonio Terlizzi]] (-2011)<ref>[{{Cita web |url=http://archivio.galatina.it/news/cronache-galatinesi/1218-don-antonio-terlizzi-qun-prete-di-stradaq-e-tornato-alla-casa-del-padre |titolo=''Don Antonio Terlizzi. “Un prete di strada” è tornato alla Casa del Padre'', “Galatina.it”, 28 maggio 2011] |accesso=19 febbraio 2013 |dataarchivio=3 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303183948/http://archivio.galatina.it/news/cronache-galatinesi/1218-don-antonio-terlizzi-qun-prete-di-stradaq-e-tornato-alla-casa-del-padre |urlmorto=sì }}</ref>
* Don [[Mario Vatta]], Comunità di San Martino al Campo<ref>[http://www.smartinocampo.it Sito della ''Comunità di San Martino al Campo'']</ref>
* Padre [[Alex Zanotelli]]
Riga 116 ⟶ 117:
* Don Geremia Acri - [http://www.casaaccoglienza.com/ Casa Accoglienza S. M. Goretti] - Ufficio per le Migrazioni della Diocesi di Andria
* Don [[Roberto Malgesini]], diocesi di Como<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/09/15/don-roberto-malgesini-ucciso-a-como-il-prete-degli-ultimi-conosceva-lomicida-letale-la-ferita-al-collo/5931807/|titolo=Don Roberto Malgesini, accoltellato e ucciso a Como "il prete degli ultimi". "Conosceva l'omicida, letale la ferita al collo"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2020-09-15|lingua=it-IT|accesso=2020-09-27}}</ref>
* Don Jury Marinelli (n.1989), diocesi di Mantova. Associazione Progetto don Bosco a Poggio Rusco (MN)
 
== Note ==
Riga 123 ⟶ 125:
* [[Roberto Beretta]] e [[Giovanni Gazzaneo]], ''Preti di strada: le frontiere dell'emarginazione e della speranza raccontate dai più noti sacerdoti anti-droga'', con prefazione di [[Furio Colombo]], [[Società Editrice Internazionale|SEI]], Torino, 1995
* [[Candido Cannavò]], ''Pretacci: storie di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede'', [[RCS MediaGroup|Rizzoli]], Milano, 2008
* [[Domenico Battaglia (cardinale)|Mimmo Battaglia]] e [[Virginio Colmegna]], ''I poveri hanno sempre ragione: storie di preti di strada'', [[Cittadella editrice]], [[Assisi]], 2010
* [[Pierfilippo Pozzi]] (cur.), ''Dov'è Dio: il Vangelo quotidiano secondo quattro preti di strada'', [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], Torino, 2011
* [[Claudio Calia]], ''Allargo le braccia e i muri cadono. Don Gallo e i suoi ragazzi'', Feltrinelli, Milano, 2023
 
== Voci correlate ==