Gioco a due: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(47 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano = Gioco a due
|immagine = Gioco a due.jpg
|didascalia =Thomas Crown e Catherine Olds Banning, protagonisti del film <br>interpretati da [[Pierce Brosnan]] e [[Rene Russo]] in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale = The Thomas Crown Affair
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscitaanno uscita = [[1999]]
|durata = 113 min (USAversione cinematografica)</small><br - />108 min (Italiaversione italiana)
|genere2genere = poliziesco
|tipocolore = Colore
|tipoaudio = Sonoro
|genere= thriller
|genere2= poliziesco
|genere3= [[romantico]]
|regista = [[John McTiernan]]
|soggetto = [[Alan Trustman]]
|sceneggiatore = [[Alan Trustman]], [[Leslie Dixon]] e, [[Kurt Wimmer]]
|attoriproduttore = *[[ Pierce Brosnan]]:, Thomas[[Beau CrownSt. Clair]]
|produttore esecutivo = [[Michael Tadross]]
*[[Rene Russo]]: Catherine Olds Banning
|casa produzione = [[Metro-Goldwyn-Mayer]], [[United Artists]], [[Pierce Brosnan|Irish DreamTime]]
|casa distribuzione italiana = [[United International Pictures]]
|attori = *[[Pierce Brosnan]]: Thomas Crown
*[[Rene Russo]]: Catherine Olds Banning
*[[Denis Leary]]: Detective Michael McCann
*[[Ben Gazzara]]: Andrew Wallace, avvocato di Crown
*[[Frankie Faison]]: Detective Paretti
*[[Fritz Weaver]]: John Reynolds
*[[Charles Keating]]: Friedrich Golchan
*[[Mark Margolis]]: Heinrich Knutzhorn
*[[Esther Cañadas]]: Anna Knutzhorn
*[[Faye Dunaway]]: psichiatra
*[[Michael Lombard]]: Bobby McKinley
*[[FayeJames DunawaySaito]]: LaPaul psichiatraCheng
|doppiatori italiani = *[[Luca Ward]]: Thomas Crown
|doppiatoriitaliani =
*[[LucaEmanuela WardRossi]]: PierceCatherine BrosnanBanning
*[[Sergio Di Giulio]]: Detective Michael McCann
*[[Emanuela Rossi]] Rene Russo
*[[SergioPietro Di GiulioBiondi]]: DenisAndrew LearyWallace
*[[PietroMassimo BiondiCorvo]]: BenDetective GazzarraParetti
*[[Maria Pia Di Meo]]: Faye Dunawaypsichiatra
*[[Massimo Corvo]] Frankie Faison
|fotografo = [[Tom Priestley Jr.]]
*[[Maria Pia Di Meo]] Faye Dunaway
|fotografo = [[Tom Priestley]]
|montatore = [[John Wright (montatore)|John Wright]]
|effetti speciali = [[Conrad F. Brink]], [[John E. Sullivan]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Bill Conti]]
|scenografo = [[Bruno Rubeo]], [[Dennis Bradford]], [[Leslie E. Rollins]]
|costumista = [[Kate Harrington]], [[Mark Zunino]]
|premi = 3 premi vinti e 2 nomination
|truccatore = [[Steven Lawrence]]
}}
'''''Gioco a due''''' (''The Thomas Crown Affair'') è un [[film]] del [[1999]] diretto da [[John McTiernan]].
 
La pellicola è un rifacimento del classico del [[1968]] ''[[Il caso Thomas Crown]] (The Thomas Crown Affair)'', allora diretto da [[Norman Jewison]] e interpretato da [[Steve McQueen]] e [[Faye Dunaway]].
Line 46 ⟶ 48:
 
==Trama==
Thomas Crown è un [[miliardario]] di ''[[Wall Street]]'', specializzato in fusioni [[società (diritto)|societarie]], che ha sempre contato solo sulle sue forze amando il rischio, la sfida, il pericolo e che soprattutto non ha fiducia nell'amore delle donne. Annoiato dalla ''routine'' del lavoro, cerca un diversivo alla sua vita lussuosa. Decide pertanto di rubare un quadro: il ''[[San Giorgio Maggiore al crepuscolo]]'' di [[Claude Monet]] dal ''[[Metropolitan Museum of Art]]'' di [[New York]], un museo d'arte di fama mondiale. Il quadro viene trafugato proprio davanti agli occhi di tutti e dello stesso Crown. Gli uomini ritenuti responsabili del furto, di nazionalità straniera, vengono catturati durante la fuga con l'aiuto dello stesso Mr.Crown e confessano poi alla [[polizia]] che il loro eraè stato un furto su commissione. Il detective Michael McCann indaga sui presunti colpevoli, affiancato da Catherine Banning, risoluta [[investigatore|investigatrice]] ingaggiata dall'[[assicurazione]] per ritrovare il dipinto a qualunque costo, ondeper evitare l'oneroso esborso di ben cento milioni di [[dollaro|dollari]].
 
Catherine è una, donna sicura di sé, stimolata all'idea di "cacciare" ede individuare il colpevole, non ci mette molto a capire che dietro al misterioso furto c'è il Sig.Thomas Crown. Più complicato, invece, risulta essere il ritrovamento delle prove per incastrare il ladro. Tra i due inizia, così, un vero e proprio sottile ed astuto gioco che li porta inevitabilmente ad avere unaall'innamoramento relazionereciproco. Fino alla fine entrambi sembrano non rinunciare ai propri principi, nonostante il loro crescente legame li metta a dura prova. GraziePer alladimostrare conoscenzail chesuo Mr.Crownamore, raggiungeThomas promette di Catherineriportare il quadro al museo ma lei lo inganna approfittando dell'occasione per coglierlo sul fatto; infatti decine di poliziotti sorvegliano il museo ma Thomas, edcon allauno fiduciastratagemma cheunico ripone(il intrucco leidelle bombette), riesce a sfuggireseminarli allae poliziaa edrestituire ancheil allaquadro societàmentre assicurativaviene perrubato cuiun Catherinealtro lavoraquadro, edche aCatherine conservareaveva ancheespresso il lorodesiderio di rapportopossedere.
 
Dal momento che il secondo dipinto rubato è assicurato ad un'altra società assicurativa per cui Catherine non lavora, questa smette di lavorare e sale su un aereo dove incontra Thomas; prima i due litigano furiosamente; Catherine accusa Thomas di averla ingannata poi si baciano, coronando il loro amore.
==Location==
Alcune delle ___location dove è stato girato il film sono: [[Central Park]], la [[New York Public Library]] ed il [[Metropolitan Museum of Art]] a [[Manhattan]], ''Elmira'', ''Gould Memorial Library'', ''Bronx Community College'' e ''Yonkers'' a [[New York]], e altre in [[Martinica]].
 
== Luoghi delle riprese ==
==Musica==
Alcune delle ''___location'' dove è stato girato il film sono: [[Central Park]], la [[New York Public Library]] ed il [[Metropolitan Museum of Art]] a [[Manhattan]], ''Elmira'', ''Gould Memorial Library'', ''Bronx Community College'' e ''Yonkers'' a [[New York]], e altre in [[Martinica]].
Il brano musicale che viene usato nella scena finale è intitolato ''Sinnerman'' ed è cantato da [[Nina Simone]].
 
== Curiosità ==
L'attrice del [[Il caso Thomas Crown|film originale del 1968]] [[Faye Dunaway]] interpreta il ruolo di una psichiatra nel rifacimento del 1999 ''Gioco a due''.
 
==Colonna sonora==
Il brano musicale che viene usato nella scena finale è intitolato ''Sinnerman'' ed è cantato da [[Nina Simone]]. La partitura musicale è invece composta da [[Bill Conti]].
 
==Riconoscimenti==
*[[Satellite Awards 2000|2000]] - '''[[Satellite Award]]'''
*''[[Blockbuster Entertainment Awards]], 2000''
**Nomination ''[[Satellite Award per la miglior colonna sonora originale|Miglior colonna sonora originale]]'' a [[Bill Conti]]
**Vinto come miglior attore: [[Pierce Brosnan]]
*[[Blockbuster Entertainment Awards 2000|2000]] - '''[[Blockbuster Entertainment Awards]], 2000'''
**Vinto come miglior attore co-protagonista: [[Denis Leary]]
**''Miglior attore in un film drammatico/romantico'' a [[Pierce Brosnan]]
**Nominata miglior attrice: [[Rene Russo]]
**''Miglior attore non protagonista in un film drammatico/romantico'' a [[Denis Leary]]
*''Hollywood Makeup Artist and Hair Stylist Guild Awards,2000''
**Nomination ''Miglior attrice in un film drammatico/romantico'' a [[Rene Russo]]
**Vinto come miglior acconciatore: [[Enzo Angileri]]
*2000 - '''[[Hollywood Makeup Artist and Hair Stylist Guild Awards,2000]]'''
*''Golden Satellite Awards, 2000''
**''Miglior acconciature'' a [[Enzo Angileri]]
**Nominato miglior colonna sonora: [[Bill Conti]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.mgm.com/title_title.php?title_star=THOMASCA Metro Goldwyn Mayer] scheda film produttore.
 
*{{Imdb}}
{{Film di John McTiernan}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film diretti da John McTiernan]]
[[Categoria:Film polizieschi]]
Line 80 ⟶ 87:
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film remake]]
[[Categoria:Caper movie]]