Barnsley Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(48 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Barnsley F.C.
|nomestemma = Barnsley
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|nazione = {{ENG}}
|bandiera = Flag of England.svg
|federazione = [[Federazione calcistica dell'Inghilterra|FA]]
|confederazione = [[UEFA]]
|campionato = [[Football League
|annofondazione = 1887
|simboli =
Riga 45 ⟶ 44:
|proprietario = {{Bandiera|USA}} International Investment Consortium (80%)<br /> {{Bandiera|ENG}} James Cryne (20%)
|presidente = {{Bandiera|CHN}} {{Bandiera|USA}} Chien Lee<br /> {{Bandiera|USA}} Paul Conway
|allenatore = {{Bandiera|
|stadio = [[Oakwell Stadium]]
|capienza = 23.287
Riga 54 ⟶ 53:
|titoli internazionali =
|colori = {{simbolo|600px Rosso e Bianco.svg}} [[Bianco]], [[rosso]]
|soprannomi = ''The Tykes'', ''The Reds'' (i rossi)
|sito = www.barnsleyfc.co.uk
}}
Riga 61 ⟶ 59:
Il '''Barnsley Football Club''', meglio noto come '''Barnsley''' è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Inghilterra|inglese]] con sede nella città di [[Barnsley]], nel [[South Yorkshire]].
▲Nella stagione 2022-2023 militerà in [[League One]], terza serie del [[Campionato inglese di calcio|campionato inglese]]
== Storia ==
Fondato nel [[1887]] come ''Barnsley St. Peters'', il club partecipò per la prima volta ad una competizione nazionale nel 1894, quando venne eliminato dal {{Calcio Liverpool|N}} al primo turno di [[FA Cup 1894-1895|FA Cup]]. Ammesso nella [[Football League]] nel [[1898]], riuscì a consolidarsi nella [[Second Division]] inglese arrivando al top della propria storia nel [[1912]], vincendo la [[FA Cup]] contro il {{Calcio West Bromwich|N}}<ref>{{Cita news|titolo=Barnsley’s Titanic achievement in taking the FA Cup back to Oakwell|pubblicazione=The Yorkshire Post|data=2 gennaio 2012|lingua=EN
Dopo più di un decennio trascorso in seconda divisione, nel 1932 la squadra venne retrocessa per la prima volta in ''[[Third Division North 1932-1933|Third Division North]]'', riconquistando la promozione due stagioni dopo. Riprese le competizioni calcistiche dal termine della [[Seconda guerra mondiale]], la compagine biancorossa visse alcuni anni difficili, prima di subire nel [[Second Division 1952-1953|1952-53]] una seconda retrocessione. Riconquistata la seconda categoria nel [[Third Division North 1954-1955|1954-55]], non riuscì tuttavia a consolidarvi la propria permanenza, scendendo nuovamente in ''Third Division'' nel [[Second Division 1958-1959|1959]].
Riga 71 ⟶ 68:
Si aprì così un periodo difficile per il club, che per più di vent'anni peregrinò fra la terza e la quarta divisione (dove scese per la prima volta nel [[Third Division 1964-1965|1965]]. La risalita in ''Second Division'' sarà completata solo con la promozione del [[Third Division 1980-1981|1981]], che inaugurò un periodo di relativa stabilità per la compagine bianco-rossa.
Nel [[First Division 1996-1997|1997]] il raggiungimento del secondo posto in campionato condusse il Barnsley alla prima storica promozione in [[Premier League]]<ref>{{Cita news|titolo=Football: Barnsley board the Premiership|pubblicazione=[[The Independent]]|autore=S. Turnbull|data=27 aprile 1997|lingua=EN|url=https://www.independent.co.uk/sport/football-barnsley-board-the-premiership-1269494.html|accesso=13 aprile 2020}}</ref>. Guidata da [[Danny Wilson (calciatore 1960)|Danny Wilson]], la squadra non riuscì tuttavia a salvarsi, venendo subito retrocessa dopo il 19º posto in campionato. Da segnalare in questa stagione rimasero le vittorie contro il {{Calcio Crystal Palace|N}}, la prima ottenuta nella massima serie<ref>{{Cita web|url=https://www.premierleague.com/match/2158|titolo=Crystal Palace 0 - 1 Barnsley|accesso=
Dopo aver sfiorato una nuova promozione nella stagione [[First Division 1999-2000|1999-2000]], con la finale dei play-off persa contro l'{{Calcio Ipswich Town|N}}<ref>{{Cita news|titolo=Barnsley 2 - 4 Ipswich|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=
Nel 2016 il Barnsley si aggiudicò per la prima volta lo ''[[Football League Trophy 2015-2016|English Football League Trophy]]'', superando in finale l'{{Calcio Oxford United|N}} per 3-2<ref>{{Cita news|titolo=Barnsley and Adam Hammill just too good for Oxford in Wembley thriller|pubblicazione=[[The Guardian]]|autore=J. Ashdown|data=3 aprile 2016
== Cronistoria ==
{|
!colspan="2" align=center style="border:2px solid black; background:red
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{
* 1887: Fondazione del club, con il nome di ''Barnsley St. Peters''
* 1887-1897: ''Attività regionale''
Riga 91 ⟶ 88:
* 1897-98: Milita nella ''Midland League''. Partecipa anche nella ''Yorkshire League''
* [[Second Division 1898-1899|1898-99]]: 11° in Second Division
* [[Second Division 1899-1900|1899-1900]]: 16° in Second Division.
----
* [[Second Division 1900-1901|1900-01]]: 15° in Second Division.
* [[Second Division 1901-1902|1901-02]]: 11° in Second Division.
* [[Second Division 1902-1903|1902-03]]: 8° in Second Division.
* [[Second Division 1903-1904|1903-04]]: 8° in Second Division.
* [[Second Division 1904-1905|1904-05]]: 7° in Second Division.
* [[Second Division 1905-1906|1905-06]]: 12° in Second Division.
* [[Second Division 1906-1907|1906-07]]: 8° in Second Division.
* [[Second Division 1907-1908|1907-08]]: 16° in Second Division.
* [[Second Division 1908-1909|1908-09]]: 17° in Second Division.
* [[Second Division 1909-1910|1909-10]]: 9° in Second Division.
:Finalista in [[FA Cup 1909-1910|FA Cup]]
----
* [[Second Division 1910-1911|1910-11]]: 19° in Second Division.
* [[Second Division 1911-1912|1911-12]]: 6° in Second Division.
: {{simbolo|FA Cup.png|15}} '''Vince la [[FA Cup 1911-1912|FA Cup]] (1º titolo)'''
* [[Second Division 1912-1913|1912-13]]: 4° in Second Division
Riga 126 ⟶ 123:
----
* [[Second Division 1930-1931|1930-31]] - 19° in Second Division
* [[Second Division 1931-1932|1931-32]] - 19° in Second Division
* [[Third Division North 1932-1933|1932-33]] - 8° in Third Division North
* [[Third Division North 1933-1934|1933-34]] - 1° in Third Division North,
* [[Second Division 1934-1935|1934-35]] - 16° in Second Division
* [[Second Division 1935-1936|1935-36]] - 20° in Second Division
* [[Second Division 1936-1937|1936-37]] - 14° in Second Division
* [[
* [[
----
* 1939-1946 - ''Campionato non disputatosi''
Riga 144 ⟶ 140:
* [[Second Division 1950-1951|1950-51]] - 15° in Second Division
* [[Second Division 1951-1952|1951-52]] - 20° in Second Division
* [[Second Division 1952-1953|1952-53]] - 22° in Second Division
* [[Third Division North 1953-1954|1953-54]] - 2° nella Third Division North
* [[Third Division North 1954-1955|1954-55]] - 1° in Third Division North,
* [[Second Division 1955-1956|1955-56]] - 18° in Second Division
* [[Second Division 1956-1957|1956-57]] - 19° in Second Division
* [[Second Division 1957-1958|1957-58]] - 14° in Second Division
* [[Second Division 1958-1959|1958-59]] - 22° in Second Division
* [[Third Division 1959-1960|1959-60]] - 17° in Third Division
----
Riga 157 ⟶ 153:
* [[Third Division 1962-1963|1962-63]] - 18° in Third Division
* [[Third Division 1963-1964|1963-64]] - 20° in Third Division
* [[Third Division 1964-1965|1964-65]] - 24° in Third Division
* [[Fourth Division 1965-1966|1965-66]] - 16° in Fourth Division
* [[Fourth Division 1966-1967|1966-67]] - 16° in Fourth Division
* [[Fourth Division 1967-1968|1967-68]] - 2° in Fourth Division
* [[Third Division 1968-1969|1968-69]] - 10° in Third Division.
* [[Third Division 1969-1970|1969-70]] - 7° in Third Division.
----
* [[Third Division 1970-1971|1970-71]] - 12° in Third Division.
* [[Third Division 1971-1972|1971-72]] - 22° in Third Division
* [[Fourth Division 1972-1973|1972-73]] - 14° in Fourth Division.
* [[Fourth Division 1973-1974|1973-74]] - 13° in Fourth Division.
* [[Fourth Division 1974-1975|1974-75]] - 15° in Fourth Division.
* [[Fourth Division 1975-1976|1975-76]] - 12° in Fourth Division.
* [[Fourth Division 1976-1977|1976-77]] - 6° in Fourth Division
* [[Fourth Division 1977-1978|1977-78]] - 7° in Fourth Division
* [[Fourth Division 1978-1979|1978-79]] - 4° in Fourth Division
* [[Third Division 1979-1980|1979-80]] - 11° in Third Division.
----
* [[Third Division 1980-1981|1980-81]] - 2° in Third Division
* [[Second Division 1981-1982|1981-82]] - 6° in Second Division
* [[Second Division 1982-1983|1982-83]] - 10° in Second Division
* [[Second Division
* [[Second Division
* [[Second Division
* [[Second Division
* [[Second Division
* [[Second Division
* [[Second Division
* [[
* [[
* [[First Division
* [[First Division
* [[First Division
* [[
* [[First Division
* [[First Division 1999-2000|1999-2000]] - 4° in First Division, eliminato in finale nei play-off promozione.
* [[First Division
* [[First Division
* [[Second Division 2002-2003|2002-03]] - 19° in Second Division.
* [[
* [[Football League One 2004-2005|2004-05]] - 13° in Football League One.▼
▲* [[First Division 2001-2002|2001-02]] - 23° in First Division {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in [[Second Division]] '''
* [[Football League One 2005-2006|2005-06]] - 5° in Football League One, vince i play-off promozione
▲* [[Second Division 2002-2003|2002-03]] - 19° in Second Division
▲* [[Second Division 2003-2004|2003-04]] - 12° in Second Division
▲* [[Football League One 2004-2005|2004-05]] - 13° in Football League One
▲* [[Football League One 2005-2006|2005-06]] - 5° in Football League One, vince i play-off promozione {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in [[Football League Championship]]'''
* [[Football League Championship 2006-2007|2006-07]] - 20° in Football League Championship
* [[Football League Championship 2007-2008|2007-08]] - 18° in Football League Championship
Riga 210 ⟶ 203:
* [[Football League Championship 2009-2010|2009-10]] - 18° in Football League Championship
----
* [[Football League Championship 2010-2011|2010-11]] - 17° in Football League Championship.
* [[Football League Championship 2011-2012|2011-12]] - 21° in Football League Championship.
* [[Barnsley Football
* [[Football League Championship 2013-2014|2013-14]] - 23° in Football League Championship
* [[Football League One 2014-2015|2014-15]] - 11° in Football League One
* [[Football League One 2015-2016|2015-16]] - 6° in Football League One, vince i play-off promozione
:'''Vince l'[[Football League Trophy 2015-2016|English Football League Trophy]] (1º Titolo)'''
* [[Football League Championship 2016-2017|2016-17]] - 15° in Football League Championship.
* [[Football League Championship 2017-2018|2017-18]] - 22° in Football League Championship
* [[Barnsley Football
* [[Barnsley Football
* [[Barnsley Football
* [[Barnsley Football
* [[Barnsley Football Club 2022-2023|2022-23]] - 4° in [[Football League One 2022-2023|Football League One]], perde la finale dei play-off
{{div col end}}
|}
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
{{...|società calcistiche}}
=== Simboli ===
==== Stemmi ====
<gallery>
File:Barnsley FC logo 2003.jpg|Stemma usato dal 2003 al 2010.
File:Barnsley FC logo 2010.png|Stemma in uso dal 2010.
</gallery>
==Palmarès==
Riga 236 ⟶ 241:
*'''{{Calciopalm|Football League Trophy|1}}'''
:[[Football League Trophy 2015-2016|2015-2016]]
*{{Calciopalm|Football League One|}}▼
== Tifoseria ==
=== Gemellaggi e rivalità ===
Secondo un sondaggio commissionato nel 2019, i tifosi del Barnsley considerano le squadre della vicina città di [[Sheffield]], lo {{Calcio Sheffield Wednesday|N}} e lo {{Calcio Sheffield United|N}}, come i principali rivali in ambito sportivo, seguite dalle tifoserie del {{Calcio Leeds United|N}}, dell'{{Calcio Huddersfield Town|N}} e del {{Calcio Rotherham United|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.givemesport.com/1500300-the-top-five-rivals-of-english-footballs-top-92-clubs-revealed|titolo=The top five rivals of English football's top 92 clubs revealed|autore=R. Swan|accesso=
== Organico ==
=== Rosa
''Aggiornata al
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
▲{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ENG|ruolo=C|nome=[[Callum Styles]]}}
▲{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[Daryl Dike]]}}
▲{{Calciatore in rosa/medio|col1=red|col2=white}}
▲{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ENG|ruolo=C|nome=Matty Wolfe}}
== Note ==
Riga 340 ⟶ 293:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Barnsley storico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Barnsley F.C.|Barnsley F.C.]]
|