Adriano Attus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
richiesta revdel Etichetta: Annullato |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Adriano
Riga 15 ⟶ 14:
|Attività2 = grafico
|Attività3 = artista
|Nazionalità = italiano
}}
Dal 2013 è direttore creativo del quotidiano ''[[Il Sole 24 Ore]]''.
== Biografia ==
Riga 25 ⟶ 24:
=== Giornalista visivo ===
Inizia la sua attività di grafico con Fulvia Serra curando per [[
Continua la sua carriera di grafico editoriale nel gruppo Universo per approdare in [[RCS MediaGroup|Rizzoli]] nel 1995 a [[Novella 2000]]. Per
Art director del business magazine di Segrate, viene invitato dal direttore [[Pietro Calabrese]] a seguire le cover di [[Panorama (rivista)|Panorama]].
Dai Periodici al Quotidiano il passo è breve e approda
Assume il ruolo di direttore creativo con [[Roberto Napoletano]], coordinando le uscite dei supplementi settimanali Casa24, Moda24, Plus24 e progettando i nuovi Quotidiani Verticali Digitali del Gruppo. Insieme al direttore Nicoletta Polla-Mattiot contribuisce al lancio della versione italiana del mensile How To Spend It, in collaborazione con
Sotto la direzione di Fabio Tamburini, firma come co-autore il restyling de [[Il Sole 24 Ore]]<ref>
Dal 2016 insegna Trattamento Grafico
=== Grafico ===
Come designer Attus realizza infografiche, loghi, immagini coordinate, illustrazioni, copertine e poster. Nel 2012 progetta le “handmade data visualization”<ref>
Nel 2016, insieme a Luca Pitoni, studia
▲Nel 2012 progetta le “handmade data visualization”<ref>Handmade Data Visualization http://adriano.attus.it/filter/data-visualization/Handmade-Data-Visualization</ref> per il canale Moda24 del Sole 24 Ore e partecipa al progetto "Infodata"<ref>Infodata de Il Sole 24 Ore https://www.infodata.ilsole24ore.com/</ref> con Michela Finizio e Luca Tremolada sull’edizione del Lunedì del Sole 24 Ore.
In occasione della visita di [[Papa Francesco]] a Milano del 25 marzo 2017, Attus disegna il logo per
▲Nel 2016, insieme a Luca Pitoni, studia l’immagine coordinata<ref>Immagine coordinata dell'Arcidiocesi di Milano https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/unimmagine-coordinata-per-la-diocesi-90431.html</ref> dell'[[Arcidiocesi di Milano]].
Sviluppa
▲In occasione della visita di [[Papa Francesco]] a Milano del 25 marzo 2017, Attus disegna il logo per l’evento<ref>Logo per la visita di Papa Francesco a Milano nel 2017 https://milano.repubblica.it/cronaca/2016/12/09/news/logo_papa_a_milano-153776639/</ref> e la relativa declinazione sui vari mezzi
▲Sviluppa l’immagine del [https://www.tertiomillenniofilmfest.org/ Tertio Millennio Film Festival] nel 2017 insieme al designer Marco Mezzadra e nel 2018 e del Festival Castiglione Cinema nel 2018 insieme a Gerardo Gallace e Andrea Marson.
=== Artista ===
Parallelamente
Seguono, tra le altre, la mostra personale Numerage #wearenotnumbers<ref>
Nel 2022, con la mostra Numerismi<ref>
Partecipa con 20 opere all'asta benefica Berta Libera Tutt*<ref>{{Cita web|url=https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/23_maggio_07/distillerie-berta-prima-asta-di-beneficenza-per-libera-raccolti-30-mila-euro-2086f387-ec08-458d-8df9-4231c1a88xlk.shtml|titolo=Distillerie Berta, prima asta di beneficenza per «Libera»: raccolti 30 mila euro|sito=Corriere della Sera|data=7 maggio 2023|lingua=it|accesso=4 maggio 2024}}</ref> organizzata il 5 maggio 2023 dalle Distillerie Berta a Mombaruzzo (AT) a favore dell'associazione Libera fondata da don Luigi Ciotti. L'asta, battuta dal manager director di Sotheby’s Italia, Filippo Lotti, vede aggiudicare tutti i lotti per un ricavato di {{M|30000|u=euro}}.
Di rilievo le esposizioni a Wopart<ref>Wopart - rassegna stampa (pdf) https://wopart.eu/rassegnastampa2017-30012018.pdf</ref> (Works on paper Art Fair), Lugano 2017, alla Biennale di Lucca<ref>Biennale di Lucca https://luccabiennalecartasia.com/en/2018-indoor-2/</ref>, Palazzo Ducale di Lucca (2018), Zagreb Full Color 2020, Zagabria (Croazia). Attus è stato finalista ad Art Rights Prize 2020<ref>Art Rights Prize https://www.artrightsprize.com/finalisti2020/</ref>, il primo Premio d’Arte Internazionale Virtuale.▼
▲Di rilievo le esposizioni a Wopart<ref>Wopart - rassegna stampa (pdf) https://wopart.eu/rassegnastampa2017-30012018.pdf</ref> (Works on paper Art Fair), Lugano 2017, alla Biennale di Lucca<ref>Biennale di Lucca https://luccabiennalecartasia.com/en/2018-indoor-2/</ref>, Palazzo Ducale di Lucca (2018), Zagreb Full Color 2020, Zagabria (Croazia). Attus è stato finalista ad Art Rights Prize 2020<ref>{{Cita web|titolo=Art Rights Prize |url=https://www.artrightsprize.com/finalisti2020/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220818232419/https://www.artrightsprize.com/finalisti2020/}}</ref>, il primo Premio d’Arte Internazionale Virtuale.
== Bibliografia ==▼
== Libri ==
* Liu Yikun, Dong Zhao, Visual Storytelling. Infographic Design in News, Melbourne-Australia, The Images Publishing Group, 2017▼
* Steven Braun, DATA VISUALIZATION FOR SUCCESS. Interviews with 40 Experienced Designers, Melbourne-Australia, The Images Publishing Group, 2017▼
*{{cita libro | cognome=Attus | nome=Adriano | titolo=1, 2, 3 ARTE! | editore=24 Ore Cultura Kids - [[Gruppo 24 ORE]] | città=Milano | anno=2023 | ISBN= 978-88-6648-684-8 }}
== Note ==
<references />
▲== Bibliografia ==
▲* Liu Yikun, Dong Zhao, Visual Storytelling. Infographic Design in News, Melbourne-Australia, The Images Publishing Group, 2017
▲* Steven Braun, DATA VISUALIZATION FOR SUCCESS. Interviews with 40 Experienced Designers, Melbourne-Australia, The Images Publishing Group, 2017
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|