Adriano Attus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix vari, replaced: ’ → ' (12), 30.000 euro → {{M|30000|u=euro}}, typos fixed: l Lunedì → l lunedì, o Domenica → o domenica |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 30:
Art director del business magazine di Segrate, viene invitato dal direttore [[Pietro Calabrese]] a seguire le cover di [[Panorama (rivista)|Panorama]].
Dai Periodici al Quotidiano il passo è breve e approda all'Ufficio Grafico del Sole 24 Ore nel 2008 con il direttore [[Ferruccio de Bortoli]]. Collabora quindi con [[Gianni Riotta]] al restyling in versione tabloid del supplemento domenica e al progetto del nuovo e pluripremiato<ref>Premio Mobius https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-10-01/premio-mobius-vita-nova-183151_PRN.shtml</ref><ref>Lovie Awards https://winners.lovieawards.com/#!y=2011&m=74</ref><ref>{{Cita web|titolo=Premio European Design
Assume il ruolo di direttore creativo con [[Roberto Napoletano]], coordinando le uscite dei supplementi settimanali Casa24, Moda24, Plus24 e progettando i nuovi Quotidiani Verticali Digitali del Gruppo. Insieme al direttore Nicoletta Polla-Mattiot contribuisce al lancio della versione italiana del mensile How To Spend It, in collaborazione con l'editore Financial Times.
Sotto la direzione di Fabio Tamburini, firma come co-autore il restyling de [[Il Sole 24 Ore]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/sole-24-ore-restyling-edicola-16-marzo-ADsIuRPB|titolo=Il Sole 24 Ore cambia: nuova grafica, più contenuti dalla carta alla app|autore=Andrea Biondi|sito=Il Sole 24 ORE|data=
Dal 2016 insegna Trattamento Grafico dell'Informazione presso [[Libera università di lingue e comunicazione IULM]] di [[Milano]] al Master in [[Giornalismo]] (direttore 2016-2018 Stefano Bartezzaghi; direttore dal 2019 Daniele Manca).
=== Grafico ===
Come designer Attus realizza infografiche, loghi, immagini coordinate, illustrazioni, copertine e poster. Nel 2012 progetta le “handmade data visualization”<ref>{{Cita web|url=https://adriano.attus.it/Handmade-Data-Visualization|titolo=Handmade Data Visualization - adriano.attus.it|sito=adriano.attus.it|lingua=en|accesso=4 maggio 2024
Nel 2016, insieme a Luca Pitoni, studia l'immagine coordinata<ref>{{Cita web|url=https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/unimmagine-coordinata-per-la-diocesi-90431.html|titolo=Un’immagine coordinata per la Diocesi – Chiesa di Milano|lingua=it
In occasione della visita di [[Papa Francesco]] a Milano del 25 marzo 2017, Attus disegna il logo per l'evento<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2016/12/09/news/logo_papa_a_milano-153776639/|titolo=Le mani, il Duomo e il sorriso nel logo: parte la campagna di comunicazione per la visita del Papa a Milano|sito=la Repubblica|data=9 dicembre 2016
Sviluppa l'immagine del
=== Artista ===
Parallelamente all'attività editoriale, Attus combina numeri e colori in una ricerca che è ormai diventata la cifra stilistica del suo lavoro di artista, esposto per la prima volta con Numerage, la verità nascosta<ref>{{Cita web|url=https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/adriano-attus-numerage-la-verita-nascosta/|titolo=Adriano Attus - Numerage: la verità nascosta {{!}} Artribune|data=
Seguono, tra le altre, la mostra personale Numerage #wearenotnumbers<ref>{{Cita web|url=http://www.arte.it/calendario-arte/milano/mostra-adriano-attus-numerage-wearenotnumbers-22051|titolo=Adriano Attus. Numerage: #Wearenotnumbers - Mostra - Milano - MUDEC - Museo delle Culture - Arte
Nel 2022, con la mostra Numerismi<ref>{{Cita web|url=https://www.artuu.it/numerismi-la-nuova-mostra-di-adriano-attus/|titolo=Numerismi. La nuova mostra di Adriano Attus|sito=Artuu Magazine|data=6 maggio 2022
Partecipa con 20 opere all'asta benefica Berta Libera Tutt*<ref>{{Cita web|url=https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/23_maggio_07/distillerie-berta-prima-asta-di-beneficenza-per-libera-raccolti-30-mila-euro-2086f387-ec08-458d-8df9-4231c1a88xlk.shtml|titolo=Distillerie Berta, prima asta di beneficenza per «Libera»: raccolti 30 mila euro|sito=Corriere della Sera|data=7 maggio 2023
Di rilievo le esposizioni a Wopart<ref>Wopart - rassegna stampa (pdf) https://wopart.eu/rassegnastampa2017-30012018.pdf</ref> (Works on paper Art Fair), Lugano 2017, alla Biennale di Lucca<ref>Biennale di Lucca https://luccabiennalecartasia.com/en/2018-indoor-2/</ref>, Palazzo Ducale di Lucca (2018), Zagreb Full Color 2020, Zagabria (Croazia). Attus è stato finalista ad Art Rights Prize 2020<ref>{{Cita web|titolo=Art Rights Prize |url=https://www.artrightsprize.com/finalisti2020/
== Libri ==
|