I'm Magic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 77:
 
== Produzione ==
''The Wiz'' fu all'epoca della sua realizzazione il più costoso musical nella storia del cinema. [[Mabel King]] (Evillene) e [[Ted Ross]] avevano già recitato nei rispettivi ruoli nella versione teatrale di Broadway, mentre Michael Jackson, interprete dello spaventapasseri, fu considerato troppo esile per interpretare la parte del leone e troppo vivace per quella dell'uomo di latta. Ben due attori importanti del cast come [[Richard Pryor]] e [[Lena Horne]] erano affetti da [[sclerosi multipla]], anche se al primo all'epoca delle riprese la malattia non era stata ancora diagnosticata.
 
Ben due attori importanti del cast come [[Richard Pryor]] e [[Lena Horne]] erano affetti da [[sclerosi multipla]], anche se all'epoca delle riprese al primo la malattia non era stata ancora diagnosticata, mentre la Horne aveva una forma benigna.
Inizialmente il regista del film doveva essere John Badham, futuro regista di successi quali “La febbre del sabato sera” e “Wargames” ma per divergenze creative con i produttori (soprattutto a causa della scelta della protagonista Diana Ross, fortemente voluta dalla Universal, ma per Badham inadatta alla parte) fu licenziato e sostituito con Sidney Lumet.
 
Inizialmente il regista del film doveva essere John Badham, futuro regista di successi quali “La''La febbre del sabato sera”sera'' e “Wargames”''Wargames'' ma per divergenze creative con i produttori (soprattutto a causa della scelta della protagonista Diana Ross, fortemente voluta dalla Universal, ma per Badham inadatta alla parte) fu licenziato e sostituito con Sidney Lumet.
 
== Colonna sonora ==
Line 88 ⟶ 90:
 
=== Edizione italiana ===
In Italia il film arrivò nelle sale con 6 anni di ritardo, il 6 gennaio 1985<ref>{{Cita libro|titolo=La Stampa|url=https://archive.org/details/lastampa_1985-01-06/page/n17/mode/2up?q=%22i%27m+magic%22|accesso=2024-05-04|dataoriginale=1985-01-06|ppp=18-19}}</ref>, con il titolo ''I'm Magic'' e una campagna publicitaria esclusivamente incentrata su Michael Jackson, ritratto nelle locandine nel suo look contemporaneo.
 
Nel 2004, il film viene distribuito in DVD con il titolo originale e con un nuovo doppiaggio.