Discussioni template:Software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2804:D55:5238:CD00:74B3:172F:9AFC:5079 (discussione), riportata alla versione precedente di Valerio Bozzolan
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{/Archivio}}
|testo =
* [[/Archivio1|Archivio 1]] (fino al novembre 2011‎)
}}
 
== ErroreBrowser campoper SoftwareLiberonome ==
Nella descrizione il campo ''SoftwareLibero'' viene definito facoltativo, mentre compare di default come ''Licenza chiusa''.
Di conseguenza molte voci di software con licenza libera, in cui nel template non viene specificato tale campo o ne viene lasciato vuoto il valore, appaio erroneamente indicati con ''Licenza chiusa''.
--[[Speciale:Contributi/95.233.237.91|95.233.237.91]] ([[User talk:95.233.237.91|msg]]) 14:02, 3 mar 2012 (CET)
: Confermo: il problema è che se si lascia libero il campo ''SoftwareLibero'', anche se si specifica una qualsiasi licenza libera nel campo ''licenza'', automaticamente viene visualizzata la frase "licenza chiusa".--[[Utente:Elbloggers|Elbloggers]] ([[Discussioni utente:Elbloggers|msg]]) 09:56, 19 apr 2012 (CEST)
:: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
 
Segnalo discussione:
== Linguaggio di programmazione sconosciuto ==
 
* [[Discussioni categoria:Browser#Proposta nuova sotto-categoria "Browser per nome"]]
[[Filetopia]], per esempio, non si sa con quale linguaggio di programmazione è stato scritto; se però non si compila "Linguaggio" compare un errore nel box. Si può prevedere un valore "sconosciuto" per questo parametro? Grazie. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 15:13, 9 lug 2012 (CEST)A
: [[Immagine:Pictogram_voting_wait.svg|15px|]] '''In corso...'''
: Il problema l'avevo già notato io nel togliere il parametro Linguaggi dai software proprietari. Si categorizzano sotto linguaggio sconosciuto o non si categorizzano per nulla? --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 17:20, 17 lug 2012 (CEST)
:: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. Ditemi se ne vale la pena la categorizzazione per questo genere di pagine --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 15:58, 18 lug 2012 (CEST)
::: Confermo che su [[Filetopia]] funziona, grazie. Secondo me non vale la pena categorizzare le pagine con linguaggio sconosciuto. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 16:49, 18 lug 2012 (CEST)
Mi sembra esagerata la scritta <span class="error">Linguaggio di programmazione non inserito</span> che compare. Non è un parametro tanto importante né tanto facile da compilare, basta lasciare casella vuota. La gente potrebbe anche essere spinta a inserire il valore "sconosciuto" nel senso di "io al momento non lo so", che è ben diverso da "non si sa"... (spero che in realtà si intenda la seconda; il manuale a proposito non dice nulla) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:21, 10 set 2012 (CEST)
: Secondo me il linguaggio di programmazione è una informazione tutto sommato secondaria. Non si può fare in modo che se è lasciato in bianco non compaia la voce corrispondente nel template? --[[Utente:GiacomoV|GiacomoV]] ([[Discussioni utente:GiacomoV|msg]]) 14:13, 2 ott 2012 (CEST)
:: Concordo, meglio ancora renderlo opzionale --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:18, 4 ott 2012 (CEST)
::: Secondo me invcee è un aspetto importante del software, specie se libero. Lo renderei al massimo facoltativo se il campo SoftwareLibero non è compilato con "sì" --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
::::{{favorevole}} Allora, di principio ritengo che il linguaggio sia un dato secondario, soprattutto per i programmi compilati: se un programma è compilato conta poco se è stato scritto in c++, in c oppure in objective-c. In oltre i software closed source rendono praticamente impossibile dedurre il linguaggio di programmazione almeno che lo sviluppatore non lo dichiari: il messaggio che invita ad inserirlo quindi è inutile. Sono favorevole alla proposta di <small style="background:#f00;">'''★&nbsp;<span style="color:#000;">→ A</span><span style="color:#f00;background:#000;">ir</span><span style="color:#000;">on&#32;90</span>'''</small>.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:27, 4 ott 2012 (CEST)
 
Potenzialmente replicabile per molti altri parametri. Ciau asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:01, 4 apr 2022 (CEST)
== Categorie del parametro "Genere" ==
 
== Gestione pagine con più software e relativi differenti Q-ID Wikidata ==
Ciao a tutti nella [[Template:Software/Genere|pagina]] relativa ai valori inseribili nel parametro "Genere" non compare la parola "audio" in particolare non ho trovato parametri adatti a software come [[Audacity]] o [[Adobe Audition]].--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:28, 23 lug 2012 (CEST)
: "Audio" è un genere troppo generico: c'è differenza tra un player audio e un editor di file audio, ad esempio! --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
 
Comincio col fare i complimenti agli autori del template, perché il codice mi sembra molto bello e pulito.
== Logo ==
 
Nel modificare la pagina [[Memtest86]], mi sono imbattuto nella casistica di avere due software diversi nella stessa pagina; il template ''Software'', però, utilizza solo il Q-identifier (Q-ID o qid) del primo per reperire info tramite il template ''Wikidata'' (mi pare di capire ricavando il qid a partire dalla variabile &#x7B;&#x7B;&#x7B;PAGENAME&#x7D;&#x7D;&#x7D;). Per il momento ho risolto inserendo manualmente &#x7B;&#x7B;&#x7B;Wikidata&#x7D;&#x7D;&#x7D; col parametro ''from'' per popolare automaticamente i parametri del secondo software. Restano però alcune incongruenze, come ad esempio il link ''Modifica dati su Wikidata'' sotto all'infobox del secondo software, che ovviamente reindirizza alla pagina Wikidata del primo.
Trovo piuttosto brutto il logo fuori dal template (es. [[Dasher]]). Lo rimetterei subito dopo l'intestazione, dov'è sempre stato in questo e in tutti i template che hanno un logo. Se ho ben capito va modificato template:Software2 che poi verrà rispostato al nome Software --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:48, 24 lug 2012 (CEST)
:Approvo e aggiungo che con il template attuale il logo non viene ridimensionato e quindi se viene caricato su wikipedia con una grande dimensione, anche nella pagina appare in grande dimensione.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 15:11, 24 lug 2012 (CEST)
::Il logo ridimensiona automaticamente a 200px. Esiste il campo "DimensioneLogo", da usare per modificare le dimensioni (ragazzi, c'è un man da leggere...) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:10, 4 ott 2012 (CEST)
:::Nel manuale c'è scritto: "DimensioneLogo = Dimensione del logo. '''Di default a 50px'''", come mai ridimensiona invece a 200px?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:32, 4 ott 2012 (CEST)
::::Errore mio: il Logo è di default a 50px. Difatti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dasher&diff=53402119&oldid=53381336 questa modifica] non ha causato alcun problema ;) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
:::::Ritengo che il logo sia troppo piccolo, deve essere portato ad una grandezza più leggibile come 250px. [[User talk:Gibix]] 00:23, 3 nov 2012 (CEST)
::::::Una grandezza da 250px è esagerata per un logo, il logo dovrebbe essere un simbolo, come la finestrella di windows, renderlo grande come lo screenshot è esagerato, al massimo si può aumentarlo da 50 a 70-80px ma 250 è troppo.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 15:03, 3 nov 2012 (CET)
:::::::Effettivamente 250px e 50px sono, rispettivamente, troppo e troppo poco. Ho aumentato leggermente a 100px che mi sembra un ottimo compromesso. Una via di mezzo! :-D Un saluto a tutti. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 18:18, 26 nov 2012 (CET)
 
Una possibile soluzione è modificare &#x7B;&#x7B;&#x7B;Software&#x7D;&#x7D;&#x7D; inserendo il parametro opzionale ''qid'', come avviene ad esempio nella [[:en:Template:Infobox_software|wiki in inglese]]: ad ogni istanza del template Wikidata basterebbe poi aggiungere l'espressione "|from=&#x7B;&#x7B;&#x7B;qid&#x7C;&#x7D;&#x7D;&#x7D;" dopo la proprietà ricercata. Andrebbe infine modificato il template ''InfoBox'' con un analogo parametro qid. Riporto per completezza che in altre occasioni [[Discussioni template:Infobox#Aggiunta parametro Q|c'è stata contrarietà]] a questo tipo di modifiche. Ad ogni modo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Software/Sandbox&oldid=137368829 ho implementato questi ed altri cambiamenti nella SandBox], nel caso possano essere utili. ----Tommaso --[[Speciale:Contributi/95.237.63.191|95.237.63.191]] ([[User talk:95.237.63.191|msg]]) 03:45, 16 gen 2024 (CET)
== Linguaggio scala ==
:Pagine con più software non dovrebbero esserci proprio. Informazioni e fonti indipendenti ce ne sono abbastanza per entrambi, si facciano due voci separate. Oppure se uno dei due si considera secondario si tratti più sommariamente, senza bisogno di sinottico --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:37, 17 gen 2024 (CET)
::Per [[Memtest86]] sarei favorevole anch'io ad avere due voci separate (nelle wiki italiana l'argomento non è stato affrontato, in quella inglese ci sono state opposizioni, quindi nel dubbio non l'ho fatto né lì né qui). Comunque in generale avere il QID manuale opzionale qui e in &#x7B;&#x7B;&#x7B;Infobox&#x7D;&#x7D;&#x7D; offrirebbe molta più flessibilità senza appesantire troppo il parsing del caso standard (il &#x7B;&#x7B;&#x7B;qidManuale|&#x7D;&#x7D;&#x7D; darebbe quasi sempre stringa nulla senza quindi rendere &#x7B;&#x7B;&#x7B;Wikidata&#x7D;&#x7D;&#x7D; ''expensive''), e sarebbe utile nei software in caso di vari fork rilevanti (ma non abbastanza da meritare una pagina apposita), ma anche in altri argomenti dove al momento il template sinottico non preleva i campi da Wikidata (esempio: [[I Fought the Law]]). --[[Speciale:Contributi/95.238.64.20|95.238.64.20]] ([[User talk:95.238.64.20|msg]]) 09:56, 17 gen 2024 (CET)
:::Stesso discorso per I Fought the Law, sono singoli enciclopedici di autori enciclopedici ed entrati nelle classifiche, hanno diritto alla loro voce. Quel modo di fare non va incoraggiato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:15, 18 gen 2024 (CET)
 
== Tempo passato da versione iniziale e ultima versione, spaziatura e posizione NotaUltimaVersione, proprietà Wikidata per DataPrimaVersione, {{Controllo Wikidata}} per DataPrimaVersione ==
Se si compila il parametro <code>Linguaggio = </code> con scala si dovrebbe ottenere il link a [[Scala (linguaggio di programmazione)]], invece purtroppo il template linka a [[Scala]] (disambigua), questa è una cosa da correggere.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 22:08, 4 ott 2012 (CEST)
:Il problema si pone nella voce [[DBpedia]]. [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 11:51, 8 ott 2012 (CEST)
:: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. Ora se c'è un linguaggio sconosciuto compare un miniavviso "non in lista", linkandoti alla lista dei linguaggi validi --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
 
Innanzitutto mi scuso, non avevo notato i due archivi delle discussioni precedenti prima di effettuare i cambiamenti alla Sandbox. Ad ogni modo, documento quello che ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Software/Sandbox&oldid=137368829 modificato nella Sandbox] in aggiunta a quanto detto per il [[#Gestione pagine con più software e relativi differenti Q-ID Wikidata|qid]] (riportato anche negli esempi sotto come ''qid'' e in Sanbox come ''qidManuale'', dato che forse in qualche modo la variabile &#x7B;&#x7B;&#x7B;qid&#x7D;&#x7D;&#x7D; è già specificata nella pagina e quindi le proprietà riportate erano quelle relative al qid della pagina e non a quello inserito manualmente):
== Parametro Linguaggio ==
 
* tempo passato dalla versione iniziale, come nella wiki inglese (qui e dopo ho usato il template &#x7B;&#x7B;&#x7B;Abbrevia data&#x7D;&#x7D;&#x7D; per ottenere la data nel formato richiesto da &#x7B;&#x7B;&#x7B;Tempo trascorso&#x7D;&#x7D;&#x7D;):
Se non si inserisce il parametro ''Linguaggio'', viene fuori un "Linguaggio di programmazione non inserito" in rosso che sta proprio male; non si potrebbe semplicemente mettere un ''"?"'', come nella wiki inglese? --[[Utente:DeLo 99|DeLo 99]] ([[Discussioni utente:DeLo 99|msg]]) 13:49, 6 ott 2012 (CEST)
<nowiki>{{#if: {{Wikidata|P577|{{{DataPrimaVersione|}}}}}|&amp;#32;({{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{Wikidata|P577|{{{DataPrimaVersione|}}}}}}}|magnitudine min=giorni}})}}</nowiki>
:O non visualizzare proprio il campo? --[[Speciale:Contributi/79.31.183.107|79.31.183.107]] ([[User talk:79.31.183.107|msg]]) 13:50, 6 ott 2012 (CEST)
::Vedi [[#Linguaggio_di_programmazione_sconosciuto]] qui sopra. Sarebbe ora di passare ai fatti... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:04, 6 ott 2012 (CEST)
:::Lo stesso per il sistema operativo, esempio: [[Open-Xchange]]. --[[Speciale:Contributi/79.31.183.107|79.31.183.107]] ([[User talk:79.31.183.107|msg]]) 20:51, 6 ott 2012 (CEST)
:::: [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
 
* spaziatura e posizione NotaUltimaVersione, che attualmente, quando presente, viene visualizzata attaccata all'ultima versione, senza spazi; inoltre non viene visualizzata se UltimaVersione viene presa da Wikidata, dove però mi sembra non si possa specificare una nota come qualificatore. Nella Sandbox l'ho messa alla fine di UltimaVersione, che sia specificata manualmente o presa da Wikidata, posta tra parentesi e con uno spazio davanti:
== Inserimento nuovi generi ==
<nowiki>{{#if: {{{NotaUltimaVersione|}}}|(&amp;#32;{{{NotaUltimaVersione}}})}}}}</nowiki>
 
* proprietà Wikidata per DataPrimaVersione: non mi ero accorto che la cosa era già stata discussa ([[Discussioni_template:Software/Archivio2#Ultima_versione_su_Wikidata|qui]], [[Discussioni_template:Software/Archivio2#Ultima_versione_su_Wikidata_2|qui]], [[Discussioni_template:Software/Archivio2#Wikidata|qui]], [[Discussioni_template:Software/Archivio2#DataPrimaVersione|qui]] e [[Discussioni_template:Software/Archivio2#Data_prima_versione|qui]]), comunque la questione si ripropone ciclicamente; questa è la modifica che ho inserito:
Ho notato che mancano molti generi essenziali nella [[Template:Software/Genere|lista dei generi]] riconosciuti dal template, vorrei aggiungerne di nuovi, gli elenco nella tabella qua sotto:
<nowiki>{{Wikidata|P577|{{{DataPrimaVersione|}}}}}</nowiki>
{{cassetto
|titolo = Tabella dei generi proposti
|testo =
{{{!}} class="wikitable" style="text-align:center;"
{{!}}-
! Genere !! Parametro da inserire !! Categoria
{{!}}-
{{!}} [[Analisi numerica]] {{!}}{{!}} analisi numerica<br />calcolo numerico {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per l'analisi numerica]]
{{!}}-
{{!}} [[E-learning{{!}}Educazione]] {{!}}{{!}} educazione<br />apprendimento<br />e-learning {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per l'educazione]]
{{!}}-
{{!}} [[Automazione dello sviluppo]] {{!}}{{!}} automazione dello sviluppo {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per l'automazione dello sviluppo]]
{{!}}-
{{!}} [[Backup]] {{!}}{{!}} backup {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software di backup]] ([[:Categoria:Software di Backup]])
{{!}}-
{{!}} [[Bioinformatica]] {{!}}{{!}} bioinformatica {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per la bioinformatica]]
{{!}}-
{{!}} [[BIOS]] {{!}}{{!}} bios {{!}}{{!}} [[:Categoria:BIOS]]
{{!}}-
{{!}} [[Boot loader]] {{!}}{{!}} boot loader {{!}}{{!}} [[:Categoria:Boot loader]]
{{!}}-
{{!}} [[Bot IRC]] {{!}}{{!}} bot irc {{!}}{{!}} [[:Categoria:Chatterbot]] ([[:Categoria:ChatterBot]])
{{!}}-
{{!}} [[CAD]] {{!}}{{!}} cad {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software CAD]]
{{!}}-
{{!}} [[Chatterbot]] {{!}}{{!}} chatterbot {{!}}{{!}} [[:Categoria:Chatterbot]] ([[:Categoria:ChatterBot]])
{{!}}-
{{!}} [[Cloud computing]] {{!}}{{!}} cloud computing {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per il cloud computing]]
{{!}}-
{{!}} [[Computer-aided engineering]] {{!}}{{!}} computer-aided engineering<br />cae {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software CAE]]
{{!}}-
{{!}} [[Computer-aided process planning]] {{!}}{{!}} computer-aided process planning<br />capp {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software CAPP]]
{{!}}-
{{!}} [[Computer-aided manufacturing]] {{!}}{{!}} computer-aided manufacturing<br />cam {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software CAM]]
{{!}}-
{{!}} [[Comunicazione tra processi]] {{!}}{{!}} comunicazione tra processi {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per la comunicazione tra processi]]
{{!}}-
{{!}} [[Crittografia]] {{!}}{{!}} crittografia {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software per la crittografia]] ([[:Categoria:Software crittografico]])
{{!}}-
{{!}} [[Desktop search]] {{!}}{{!}} desktop search {{!}}{{!}} [[:Categoria:Desktop search]]
{{!}}-
{{!}} [[Editor di audio digitale]] {{!}}{{!}} editor di audio digitale<br />editor di file audio {{!}}{{!}} [[:Categoria:Editor di audio digitale]]
{{!}}-
{{!}} [[Electronic design automation]] {{!}}{{!}} electronic design automation<br />eda {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software EDA]]
{{!}}-
{{!}} [[Enciclopedia]] {{!}}{{!}} enciclopedia {{!}}{{!}} [[:Categoria:Enciclopedie]]
{{!}}-
{{!}} [[Enterprise content management]] {{!}}{{!}} enterprise content management {{!}}{{!}} [[:Categoria:Content management system]]
{{!}}-
{{!}} [[File manager]] {{!}}{{!}} file manager {{!}}{{!}} [[:Categoria:File manager]]
{{!}}-
{{!}} [[Firmware]] {{!}}{{!}} firmware {{!}}{{!}} [[:Categoria:Firmware]]
{{!}}-
{{!}} [[Geographic information system]] {{!}}{{!}} geographic information system<br />gis {{!}}{{!}} [[:Categoria:Geographic information system]] ([[:Categoria:Software GIS]])
{{!}}-
{{!}} [[Gestore di partizioni]] {{!}}{{!}} gestore di partizione {{!}}{{!}} [[:Categoria:Gestori di partizioni]]
{{!}}-
{{!}} [[Monitor di sistema]] {{!}}{{!}} monitor di sistema<br />system monitor {{!}}{{!}} [[:Categoria:Monitor di sistema]]
{{!}}-
{{!}} [[Software applicativo di gruppo]] {{!}}{{!}} software applicativo di gruppo<br />groupware {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software applicativo di gruppo]]
{{!}}-
{{!}} [[Interprete (informatica){{!}}Interprete (informatica)]] {{!}}{{!}} interprete {{!}}{{!}} [[:Categoria:Interpreti]]
{{!}}-
{{!}} [[Libreria software]] {{!}}{{!}} libreria software {{!}}{{!}} [[:Categoria:Librerie software]]
{{!}}-
{{!}} [[Server di posta]] {{!}}{{!}} server di posta<br />mail server {{!}}{{!}} [[:Categoria:Server di posta]] ([[:Categoria:Mail server]])
{{!}}-
{{!}} [[Personal information manager]] {{!}}{{!}} personal information manager {{!}}{{!}} [[:Categoria:Personal information manager]]
{{!}}-
{{!}} [[Ripping]] {{!}}{{!}} ripping {{!}}{{!}} [[:Categoria:Software di ripping]]
{{!}}}
}}
Ovviamente le categorie in rosso sono categorie che propongo di creare, ho messo tra parentesi le categorie esistenti e delle quali propongo la sostituzione, siete d'accordo in una modifica del genere?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 23:42, 21 ott 2012 (CEST)
:Per me va bene, tranne:
:"Libreria" non mi pare un genere. Piuttosto nel genere dovrebbe andare ciò che la libreria fa.
:"Server di posta" e "Monitor di sistema" sono sufficientemente diffusi in italiano da non dover usare il corrispettivo inglese (vale anche per la relativa voce) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:10, 22 ott 2012 (CEST)
:: Per le librerie ho una modifica più importante da fare e che non ho contato (chiedo venia, vd. sotto).
:: Per il resto credo possa andare bene, tolta qualche categoria che magari non la chiamerei così (scrivo dopo) ;) --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
 
* ho inserito <nowiki>{{Controllo Wikidata}}</nowiki> per DataPrimaVersione:
Se non ci sono obiezioni alla mia proposta domani la eseguo (ovviamente lasciando stare le librerie software che sono ancora in discussione).--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:48, 23 ott 2012 (CEST)
<nowiki>-->{{Controllo Wikidata|P577|{{{DataPrimaVersione|}}}}}<!--</nowiki>
 
* tempo passato dall'ultima versione:
== Software, applicazioni, librerie ==
Tre cose diverse che richiedono anche tre tipi di categorie diverse. Per ora tutti i programmi sono in categorie che iniziano per "Software ...". Ma un'applicazione la categoriamo come software o come applicazione? Ho svuotato l'altro giorno la categoria delle applicazioni per Mac OS X. È sbagliato secondo voi?
 
**in Sandbox ho tenuto conto del fatto che in Wikidata si può impostare 'no value' per il numero di versione e comunque indicare il qualificatore ''data'', per cui possiamo trovarci nella situazione di avere UltimaVersione inserita manualmente nel template e DataUltimaVersione presa da Wikidata:
Se sì proporrei un parametro "Tipologia" che prende (per ora) i valori "software", "applicazione" e "libreria". Cosa ne pensate? ---<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 16:30, 22 ott 2012 (CEST)
<nowiki>{{#if: {{{UltimaVersione|}}}|
:La differenza tra applicazione e software per me è così sottile che rischia di creare molta confusione (wikipedia deve anche essere semplice all'utente nuovo senza che questo si debba leggere pagine di manuali) io stesso non saprei come definire un'"applicazione" rispetto ad un "software" quindi IMHO è inutile (e ha fatto bene <small style="background:#f00;">'''★&nbsp;<span style="color:#000;">→ A</span><span style="color:#f00;background:#000;">ir</span><span style="color:#000;">on&#32;90</span>'''</small> a svuotare la categoria delle applicazioni per Mac OS X). La distinzione software/libreria mi sembra invece una cosa molto sensata. Concludo dicendo che quando mi sono messo a correggere il template Software2 ho trovato molti software che venivano chiamati [[framework]] (non ho ben capito cosa siano), è il caso di fare una distinzione/categorizzazione anche in quel senso?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:05, 22 ott 2012 (CEST)
{{{UltimaVersione}}}|{{Wikidata|P348|from={{{qid|}}}|showqualifiers=P366|list=1|qualifieroptnovalue=P548|qualifiervalue=Q3295609,Q2122918}}
::Come Dega180, il concetto di applicazione si usa al massimo per distinguere dal software di sistema, ma il confine è comunque fumoso.
{{#if: {{{DataUltimaVersione|}}}|&amp;#32;({{{DataUltimaVersione}}}; {{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{{DataUltimaVersione}}}}}|magnitudine min=giorni}})|
::Non è tanto chiara l'espressione "Tipologia", perciò tutto sommato penso sia meglio trattare "libreria" come un genere anche se non è propriamente un genere. Naturalmente si useranno anche i Genere2 e 3 per indicare di cosa si occupa la libreria. Lo stesso per i framework --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:06, 23 ott 2012 (CEST)
{{#if: {{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}|&amp;#32;({{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}; {{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}}}|magnitudine min=giorni}})}}}}</nowiki>
**la casistica precedente porta però a delle possibili incongruenze tra versione e data, per cui, semplificando a posteriori, DataUltimaVersione manuale solo con UltimaVersione manuale, e data Wikidata solo con ultima versione Wikidata:
<nowiki>{{#if: {{{UltimaVersione|}}}|
{{{UltimaVersione}}}{{#if: {{{DataUltimaVersione|}}}|&amp;#32;({{{DataUltimaVersione}}}; {{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{{DataUltimaVersione}}}}}|magnitudine min=giorni}})}}|
{{Wikidata|P348|from={{{qid|}}}|showqualifiers=P366|list=1|qualifieroptnovalue=P548|qualifiervalue=Q3295609,Q2122918}}{{#if: {{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}|&amp;#32;({{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}; {{Tempo trascorso|{{Abbrevia data|{{WikidataQ|P348|P577|from={{{qid|}}}}}}}|magnitudine min=giorni}})}}}}</nowiki>
** se non si vuole il tempo trascorso, si può lasciare come è ora (al netto della posizione variata di NotaUltimaVersione e della spaziatura prima di DataUltimaVersione):
<nowiki>{{#if: {{{UltimaVersione|}}}|{{{UltimaVersione}}}{{#if: {{{DataUltimaVersione|}}}|&amp;#32;({{{DataUltimaVersione}}})}}|{{Wikidata|P348|from={{{qid|}}}|showqualifiers=P366,P577|list=1|qualifieroptnovalue=P548|qualifiervalue=Q3295609,Q2122918}}}}</nowiki>
* una questione di cui mi sono accorto a posteriori è che attualmente, se viene inserito manualmente DataUltimaVersione, ma UltimaVersione non è valorizzata né manualmente né da Wikidata, DataUltimaVersione non viene mai visualizzata. Si potrebbe penso facilmente aggiungere nomeX e valoreX al template, ovviamente con gli opportuni #if per evitare di riportare la data se già appare affianco alla versione.
 
== Categoria:Software EDA o Categoria:Electronic design automation? ==
 
In conclusione, se quanto fatto può essere utile sono a disposizione per correzioni e integrazioni. ----Tommaso --[[Speciale:Contributi/95.237.63.191|95.237.63.191]] ([[User talk:95.237.63.191|msg]]) 05:31, 16 gen 2024 (CET)
Stamattina nelle ''[[:Speciale:CategorieRichieste|CategorieRichieste]]'' ho trovato ''Categoria:Electronic design automation liberi'' generata in automatico dal template su [[FidoCadJ]], [[Fritzing]], [[Itecad]] e [[KiCad]].<br />
Prima di crearla ho controllato se esisteva la categoria madre [[:Categoria:Electronic design automation]], e dentro ho trovato [[:Categoria:Software EDA]]. Quest'ultima è anche la categoria segnalata in [[Template:Software/Genere]] come "raccoglitrice" dei software di genere [[electronic design automation]]. Forse c'è qualcosa di sbagliato nel template che genera una categoria imprevista? [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 08:49, 26 ott 2012 (CEST)
:Ciao grazie della segnalazione, ho fatto evidentemente un errore che ho subito corretto.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:36, 26 ott 2012 (CEST)
 
== Aggiunta genere "Motoreper scacchistico"applicazioni di cartografia ==
 
Per software come [[Google Maps]], [[Apple Maps]] e altri basati su OpenStreetMap (come [[Organic Maps]]) non è presente un genere adeguato e ogni pagina utilizza una variante indicata come non in lista (cartografia, servizio di mappe, visualizzatore di mappe, navigatore satellitare). Quale è preferibile utilizzare? E si potrebbe aggiungere questo genere al template? Grazie --[[Utente:Albe.26.1|Albe.26.1]] ([[Discussioni utente:Albe.26.1|msg]]) 19:28, 24 apr 2025 (CEST)
Per esempio [[Rybka]], [[Stockfish]], [[Shredder (scacchi)|Shredder]] e [[Houdini (scacchi)|Houdini]]; vedere [[:Categoria:Motori scacchistici]]. --[[Utente:Ricordisamoa|Ricordisamoa]] ([[Discussioni utente:Ricordisamoa|msg]]) 16:58, 15 gen 2013 (CET)
:é supportato "Geographic information system", anche se più generico intanto potrebbe andare. Inoltre cose come Google Maps sono prima di tutto siti web, è riduttivo considerarlo un'app per iOS/Android, andrebbe piuttosto usato [[t:Sito web]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:29, 28 apr 2025 (CEST)
:{{fatto}}--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 18:48, 15 gen 2013 (CET)
 
== Ultima versione su Wikidata ==
 
Il campo "UltimaVersione" si potrebbe ricavare dalla proprietà [[d:Property:P348|P348]] di [[d:|Wikidata]], se non è valorizzato: un bot [[d:Wikidata:Requests for permissions/Bot/SamoaBot 8|si occupa personalmente]] di aggiornare quei dati. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 05:33, 31 ago 2013 (CEST)
:Ora provo ad introdurre la P348 e anche la [[d:Property:P275|P275]], quella per la licenza, ma lo vorrei fare introducendo una lista di licenze libere in modo tale che se non è compilato il parametro "licenza libera" il template riconosca automaticamente se la licenza che è stata inserita è libera o no.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:15, 31 ago 2013 (CEST)
::Bisogna fare attenzione alla possibilità di valori multipli per [[d:Property:P275|P275]]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 11:23, 31 ago 2013 (CEST)
::: La versione con Wikidata è quasi pronta ma non ancora disponibile su una pagina wiki e non riesco a caricarla qui.
::: Chiederei quindi a Dega di attendere qualche giorno. --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 12:31, 31 ago 2013 (CEST)
::::Va beh, ormai [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ASoftware%2FSandbox&diff=61241219&oldid=55779471 con questa modifica] nella sandbox del template la property P348 può essere usata. La property P275 è abbastanza difficile da integrare perché il nostro tempalte alla licenza accoppia anche licenzaLibera=sì o licenzaLibera=no, e su wikidata non c'è una property simile, dunque se integro a wikidata la P275 dovremmo comunque mettere a mano in ogni template se la licenza è libera o no, ho provato a creare <del>[[Template:Software/LicenzaLibera]]</del> [[Template:Software/SoftwareLibero]]<sup>--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:10, 31 ago 2013 (CEST)</sup>, ma dovrebbe contenere una lista sempre aggiornata di licenze e soprattutto i nomi contenuti devono combaciare con i nomi di wikidata, basta che uno cambi una maiuscola al nome di wikidata e tutti i template Software di wikipedia saranno sbagliati fino a quando noi non correggeremo <del>[[Template:Software/LicenzaLibera]]</del> [[Template:Software/SoftwareLibero]]<sup>--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:10, 31 ago 2013 (CEST)</sup>.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 12:46, 31 ago 2013 (CEST
:::::Ora molte licenze hanno su Wikidata "[[d:Property:P790|approvato da]]", e la nuova funzione "approvato" del [[Modulo:Wikibase]] consente di verificarlo con: <code><nowiki>{{#invoke:Wikibase|approvato|Open Source Initiative}}</nowiki></code> oppure <code><nowiki>{{#invoke:Wikibase|approvato|Free Software Foundation}}</nowiki></code>, basandosi sul titolo della pagina collegata all'elemento. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 13:07, 31 ago 2013 (CEST)
::::::Ci rimane da decidere allora da chi deve essere approvata una licenza per essere considerata libera. Ricordo che il template Software mette la voce in una categoria piuttosto che in un altra in base alla "libertà" della licenza.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:08, 31 ago 2013 (CEST)
:::::::Considerando che la licenza di un software, a differenza dell'ultima versione, non cambia ogni cinque minuti, per la licenza non credo che integrare Wikidata valga il disturbo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:25, 31 ago 2013 (CEST)
::::::Purtroppo non è ancora possibile recuperare i dati da elementi a piacere, ma [{{fullurl:Template:Licenza software|diff=61253112&oldid=58424167}} si può già fare per le licenze]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 22:22, 31 ago 2013 (CEST)
 
Comunque ho pensato (ma magari voi ci eravate arrivati prima) che l'ultima versione del software va di pari passo con la data di relase, bisognerebbe riuscire ad ottenere la data corrispondente all'ultima versione.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 10:50, 1 set 2013 (CEST)
:Non c'è una proprietà apposita per questo, se ne sta discutendo in [[d:Wikidata:Property proposal/Term#date of stable version (en) / Datum der stabilen Version (de)]]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 10:56, 1 set 2013 (CEST)
::Ecco io direi che fino a quando non si riesce ad accoppiare la data di relase, sul campo dell'ultima versione wikidata ci è poco utile e dunque è meglio aspettare.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:20, 1 set 2013 (CEST)
:::trovato! il codice per versione e data è:
<pre>
|UltimaVersione = {{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348}}
|DataUltimaVersione = {{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348|qualifier=p577}}
</pre>
--[[Utente:Marce79|Marce79]] ([[Discussioni utente:Marce79|msg]]) 18:45, 8 nov 2013 (CET)
::::Sì è giusto, se guardi quello che ho scritto [[Discussioni_template:Software#Ultima_versione_su_Wikidata_2|più sotto]], nella sandbox di questo template ho implementato una versione che utilizza wikidata nel caso il parametro dell'ultima versione non fosse compilato manualmente.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 19:15, 8 nov 2013 (CET)
 
== Ancora wikidata ==
 
Nella [[Template:Software/Sandbox|sandbox del template]] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Software/Sandbox&direction=next&oldid=62145988 ho introdotto] wikidata per i parametri:
* Sviluppatore;
* Logo;
* SitoWeb;
questi, a differenza di UltimaVersione ([[Discussioni_template:Software#Ultima_versione_su_Wikidata|vedi sopra]]) sono più stabili e non necessitano di una fonte. Siete d'accordo nell'introdurli nel template ufficiale?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 13:19, 26 ott 2013 (CEST)
: Hai un 5,6 pagine che hanno tutte e tre le proprietà valorizzate in modo da metterci in anterprima un <nowiki>{{Software/Sandbox}}</nowiki> e vederli compilati? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 23:22, 28 ott 2013 (CET)
::Mah guarda io il template l'ho testato utilizzando l'[[Aiuto:Anteprima|anteprima]] sulla voce [[LibreOffice]] dove tutti e tre i parametri su wikidata sono compilati e su [[CMake]] dove nessuno dei tre parametri è compilato su wikidata. Non vedo alcun motivo per pensare che il risultato su template diversi debba essere diverso.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 00:01, 29 ott 2013 (CET)
:::Era solo per vedere che non ci fossero mediamente immagini troppo piccole o stringhe troppo lunghe. Se ti può servire in futuro qui ce ne sono altri: [[Mozilla Firefox]], [[Pidgin (software)]], [[VLC media player]] [[GIMP]]. Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 01:06, 29 ott 2013 (CET)
::::Ho fatto un ultimo fix per far si che se il parametro DimensioineLogo viene inserito nel template ma non viene compilato il venga utilizzata di default la dimensione 50px. Per il resto ho fatto il test anche con i software che mi hai elencato e non vedo problemi.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:02, 29 ott 2013 (CET)
:::::Ti faccio da tester... solo una piccola cosa, che ho notato quando c'è un logo e/o uno screenshot. Prendo una voce ([[Noatun]]) che non abbia nessun dato su Wikidata per semplificare il comportamento. Se apro [[Noatun]] con Template:Software e di fianco in anteprima [[Noatun]] con Template:Software/Sandbox, la seconda ha dello spazio aggiuntivo tra la fine dello screenshot e la didascalia. È voluto? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:27, 29 ott 2013 (CET)
{{outdent|:::::}}Per fortuna che ti sei accorto di quel piccolo spazietto! Io all'inizio sono andato in [[Template:Software]] ho cliccato su [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Software/Sandbox&action=edit&preload=Template:Software&editintro=Template:Template_complesso/editintro pagina di prova] che si trova nel box che avvisa che il template è complesso e poi ho cliccato dove c'è scritto "Se vuoi importare il contenuto attuale del Template:Software, [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Software/Sandbox&action=edit&preload=Template:Software clicca qui]." putroppo non mi sono accorto che quel link non funziona e mi sono messo a modificare una vecchia versione del template che stava nella sandbox, ora in [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Software/Sandbox&oldid=62199673 questa versione] dovrebbe essere andato tutto a posto.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 18:35, 29 ott 2013 (CET)
:Ora ho usato il [[Modulo:String]] per correggere il link al sito web in modo tale che se il sito web è https://www.mozilla.org/it/firefox/new/ il link che verrà fuori sarà [https://www.mozilla.org/it/firefox/new/ www.mozilla.org/it/firefox/new/] come descritto nelle linee guida.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 19:40, 29 ott 2013 (CET)
::Mi sembra ok adesso. Non mi è chiara solo l'aggiunta di safesubst, che dovrebbe servire per permettere a un template sia la trasclusione che la sostituzione. È questo il caso? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:19, 30 ott 2013 (CET)
:::Non ne ho idea neanche io, ma nelle [[Modulo:String#Chiamata_delle_funzioni|istruzioni del modulo string]] c'è scritto di fare così.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 22:51, 30 ott 2013 (CET)
 
== Ultima versione su Wikidata 2 ==
 
Grazie all'aggiornamento del [[Modulo:Wikidata]] eseguito da [[utente:rotpunkt|rotpunkt]] sono riuscito a implementare nella [[Template:Software/Sandbox|sandbox del template]] quello che si proponeva [[Discussioni_template:Software#Ultima_versione_su_Wikidata|più sopra]] cioè l'ultima versione gestita da Wikidata. Se non trovate errori implemento la cosa nel template ufficiale.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:29, 8 nov 2013 (CET)
: Mi è venuta in mente solo una cosa. Aggiungendo il supporto per i pattern anche quando ci sono i qualifier (cosa che non avevo fatto) questo if:
<pre>
{{#if:{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348|qualifier=p577}}
|({{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348|qualifier=p577}})}}
}}
</pre>
: si potrebbe sostituire con: <nowiki>{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348|qualifier=p577|pattern=($1)}}</nowiki>
: cosa ne dici? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:55, 8 nov 2013 (CET)
::Giusto ma la data viene comunque formattata correttamente? Ora vedo.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 21:31, 8 nov 2013 (CET)
:::Non funziona (testato su [[GNOME]]), nel senso che la data viene formattata correttamente ma non viene inserita tra parentesi.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 21:35, 8 nov 2013 (CET)
::::È che avevo scritto che non l'ho ancora fatto :) devo ancora implementarlo, non sono stato chiaro io. Tra l'altro nella stessa modifica farei che aggiungere il supporto per il tipo "time" anche per le proprietà. Per esempio se ora metti <nowiki>{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=P569}}</nowiki> in Giuliano Pisapia ti ritorna errore. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:42, 8 nov 2013 (CET)
:::::Ho aggiunto tutto, anche semplificando. Ora funziona:
:::::* il tipo 'time' vedi <nowiki>{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=P569}}</nowiki> in [[Giuliano Pisapia]]
:::::* funziona pattern su qualunque tipo di proprietà, vedi <nowiki>{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=P569|pattern=($1)}}</nowiki> in [[Giuliano Pisapia]]
:::::* pattern funziona anche su qualunque tipo di qualifier, quindi puoi fare: <nowiki>{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348|qualifier=p577|pattern=($1)}}</nowiki> in [[GNOME]], e togliere l'if nel template software.
:::::--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 23:44, 8 nov 2013 (CET)
 
Boh il template nella sanbox funziona correttamente, ho segnalato la cosa al progetto informatica, se nessuno è contrario io vado con la modifica.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 22:11, 9 nov 2013 (CET)
 
:Sfruttando il parametro "value" del modulo (non era documentato, l'ho aggiunto alla documentazione del modulo) ho ulteriormente semplificato le tue modifiche. Ho messo il tutto a [[Template:Software/Sandbox2]]. A questo punto si potrebbe ancora più semplificare se facessimo questo: il parametro "pattern" si applica al valore di wikidata, ma potremmo applicarlo anche a "value". Questo ci permetterebbe di sostituire:
<pre>
{{#if:{{{Logo|}}}
|[[File:{{{Logo}}}|{{{DimensioneLogo|100px}}}|Logo di {{PAGENAME}}]]
|{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p154|pattern=[[File:$1|{{{DimensioneLogo|100px}}}|Logo di {{PAGENAME}}]]}}
}}
</pre>
:con:
<pre>
{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p154|value={{{Logo|}}}|pattern=[[File:$1|{{{DimensioneLogo|100px}}}|Logo di {{PAGENAME}}]]}}
</pre>
 
:e questo:
<pre>
{{#if:{{{DataUltimaVersione|}}}
|({{{DataUltimaVersione}}})
|{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348|qualifier=p577|pattern=($1)}}
}}
</pre>
:con:
<pre>
{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348|qualifier=p577|value={{{DataUltimaVersione|}}}|pattern=($1)}}}}
</pre>
:Mi sembra che così diventi veramente facile, cosa ne dici? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:10, 11 nov 2013 (CET)
::Certamente così è meglio, ma non c'era bisogno di usare una nuova sandbox, potevi modificare direttamente quella standard :-)--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:27, 11 nov 2013 (CET)
:::Ho applicato la modifica direttamente a Sandbox e cancellato Sandbox2 :) Ho anche documentato la funzione (pattern + value) sulla /man del modulo. Possiamo aspettare giusto un paio di giorni e poi applicare la Sandbox, alla fine si tratta solo di due campi nuovi con Wikidata, UltimaVersione e DataUltimaVersione. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:00, 11 nov 2013 (CET)
::::La cosa a cui dobbiamo stare attenti quando implementiamo wikidata è che non ci facciano lo scherzetto di compilare una property inserendo anche i valori passati, per esempio nella property relativa al sindaco di una città su wikidata vengono inseriti anche i sindaci passati, questa cosa verrà risolta solo quando su wikidata verrà implementato quello che loro chiamano il "rank" che dovrebbe indicare a grandi linee se il valore della property è quello valido attualmente oppure no. Su questi ultimi due parametri non ci dovrebbero essere problemi visto che per le versioni passate usano la [[w:Property:P793]].--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 22:35, 11 nov 2013 (CET)
:::::Di questo magari apriamo una discussione a [[Discussioni modulo:Wikidata]] ? Ho trovato [[Discussioni template:Divisione_amministrativa#Integrazione wikidata|questa discussione]] che è forse quello a cui ti riferisci. Leggendomi la property P6 (head of government) di [[d:Q490]] ho visto che ogni statement ha il rank, ma vale "normal". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:13, 12 nov 2013 (CET)
{{outdent|:::::}}Sì è quella la discussione a cui mi riferisco. Come fai a vedere il rank di ogni statement? Non è che è ora è impostato di default su normal proprio perché non l'hanno ancora bene implementato?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 12:58, 12 nov 2013 (CET)
: Lo vedo facendomi una funzione che legge il campo "rank". Vedi [http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Wikibase_Client/Lua#Entity_table_and_data_structure qui] come è rappresentata in lua una property. Se ci sono "rank" da provare che non valgono "normal" non lo so, potremmo informarci. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:11, 12 nov 2013 (CET)
::Su [[d:wd:Rank]] c'è scritto che è una "future feature" e infatti attualmente io utente non sono in grado di modificare il rank di uno statement.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 14:31, 12 nov 2013 (CET)
:::{{fc}} Ottima osservazione, io in effetti non mi ero chiesto come si modificasse :) Potremmo comunque basarci, come accennato da ValterVB in quella discussione, sullo statement senza "end date" (P582)? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:06, 12 nov 2013 (CET)
Per i valori "passati" può servire la funzione ''aggiornato'' di [[voy:Modulo:Wikibase]]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 14:55, 12 nov 2013 (CET)
: Grazie, la guardo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:06, 12 nov 2013 (CET)
 
== Segnalazione ==
 
Ho qualche dubbio sulla completezza di questo elenco dei generi di software; ad esempio manca il genere di software che gestiscono le risorse di Windows (chiamati Resource Editor), e forse, facendo un attento esame, potrebbe risultare mancante qualcun altro come "sistema operativo" e componenti di un sistema operativo. --[[Utente:Salclem2|Salclem2]] ([[Discussioni utente:Salclem2|msg]]) 11:19, 26 feb 2014 (CET)
:Se trovi su wikipedia delle voci riguardanti un software con un genere che non sta in questo elenco segnalalo pure che lo aggiungiamo. Ma non aggiungiamo generi di software o sistemi operativi di software che non hanno una voce su wikipedia.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 11:32, 26 feb 2014 (CET)
::Per i SO comunque si usa [[Template:Sistema operativo]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:07, 26 feb 2014 (CET)
:Essendo più generici sì può in effetti dire che manchi il genere per le operazioni tecniche sul sistema operativo. Io lo chiamerei "Utility". Così è generico e utilizzabile in tante pagine. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:39, 27 mar 2014 (CET)
 
== Wikidata ==
 
Se inserisco <nowiki>{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348}}</nowiki> mi visualizza correttamente la versione, ma per la data di rilascio ancora non ho capito cosa inserire. Ho provato con <nowiki>{{#invoke:Wikidata|formatStatements|property=p348|qualifier=p577}}</nowiki> ma visualizza la versione...
 
Dove sto sbagliando?
 
--[[Utente:Marce79|Marce79]] ([[Discussioni utente:Marce79|msg]]) 10:24, 28 mar 2014 (CET)
 
: Per utilizzare Wikidata devi semplicemente lasciare UltimaVersione/DataUltimaVersione vuoti. È il template stesso che utilizza il modulo Wikidata per leggere i dati (se su Wikidata sono presenti), non lo devi inserire tu nella voce. Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:45, 28 mar 2014 (CET)
 
::Lo devo inserire proprio nel corpo di [[Corel Draw]], dove sto per modificare in: "Attualmente è giunto alla versione X7, rilasciata il 27 marzo 2014"--[[Utente:Marce79|Marce79]] ([[Discussioni utente:Marce79|msg]]) 10:53, 28 mar 2014 (CET)
 
:::Ho corretto l'incipit, è meglio usare Wikidata solo negli infobox o dai template. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:46, 28 mar 2014 (CET)
 
== Richiesta ==
 
Salve, per le voci [[Active Worlds]] e [[Second Life]], si chiede di considerare l'aggiunta del genere software "mondo virtuale". Grazie!--[[Utente:Adrin10|Adrin10]] ([[Discussioni utente:Adrin10|msg]]) 18:05, 4 ago 2014 (CEST)
 
== Repository ==
 
Credo sia da aggiungere "repository" inteso come Software repository. Esempi: [[F-Droid]] o applicazioni come Aptoid per Android o simili. O basta "sistema di gestione dei pacchetti"? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 10:39, 27 ago 2014 (CEST)
:Ciao, ma questa pagina viene ancora usata? Anch'io avevo fatto una richiesta qui sopra, ma non ci sono stati segni di vita. Forse sono ancora tutti in ferie?--[[Utente:Adrin10|Adrin10]] ([[Discussioni utente:Adrin10|msg]]) 10:42, 28 ago 2014 (CEST)
 
== Software senza <del>sistema operativo</del> piattaforma ==
 
Ci sono software che non hanno bisogno di sistema operativo. Come categorizzarli? Potremmo forse creare un parametro speciale "nessuno"? --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 16:05, 22 feb 2015 (CET)
 
: Per favore, potresti fare un esempio pratico? --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 17:05, 22 feb 2015 (CET)
 
:: Certo, [[User:Airon90|Airon90]], anche più d'uno: l'intera categoria dei [[Boot loader|caricatori di sistemi operativi]], p.es. [[NTLDR]] o [[GNU GRUB]] e dei relativi installatori, p.es. [[Debian-Installer]]. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 14:54, 23 feb 2015 (CET)
 
:::{{ping|Airon90}} Dato il tacito consenso, ho aggiunto il parametro, creato la [[:Categoria:Software_senza_piattaforma|relativa categoria]] (il cui nome è scelto per evitare conflitto con una [[:Categoria:Software_senza_sistema_operativo|categoria di servizio]]) e corrette alcune voci. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] <big>[[Discussioni Utente:Soujak|&#9997;]]</big> 18:34, 9 lug 2015 (CEST)
 
:::: Hai fatto bene! Non mi ricordavo più questa questione aperta! --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 19:19, 9 lug 2015 (CEST)
 
::::: {{Ping|Airon90|Soujak}} Altri esempi sono [[Leaflet]] e [[OpenLayers]] etc. Probabilmente per queste categorie di software, se si imposta "nessuno"/"no", è meglio proprio nascondere la riga relativa al sistema operativo nell'infobox. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 09:55, 10 nov 2016 (CET)
 
:::::: {{Ping|Valerio Bozzolan}} No, aspetta. ''Nessun'' sistema operativo non è equivalente a ''diversi'' sistemi operativi. Per questo secondo caso, mi pare abbiamo l'abitudine di indicare il valore "multipiattaforma" (che genera il link alla relativa voce). --[[Utente:Soujak|SoujaK]] <big>[[Discussioni Utente:Soujak|&#9997;]]</big> 15:38, 10 nov 2016 (CET)
 
== Ultima versione su Wikidata 3 ==
 
Su Wikidata l'ultima versione non è solo l'ultima versione ma la sequenza delle versioni. Il risultato è che nel template vengono riportate tutte le versioni (es. [[Mozilla Thunderbird]]). Se potesse essere di spunto su en.wiki questo non avviene. --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 10:35, 10 giu 2015 (CEST)
: {{ping|Luigi.tuby}} Ciao, mi indicheresti la voce in cui riscontri il problema (e che al contempo su en.wiki invece è visualizzata solo una versione)? Perché il nostro template, utilizzando <code><nowiki>{{Wikidata|P348|{{{UltimaVersione|}}}}}</nowiki></code>, è già predisposto per leggere un'unica versione, quella che su Wikidata va settata tramite il rank a "best" (vedi documentazione del template {{tl|Wikidata}} dove dice: << rank: è valorizzato in modo predefinito al valore 'best' >>). Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:23, 10 giu 2015 (CEST)
:: Ehm, [[Mozilla Thunderbird]] dicevi, guardo, --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:31, 10 giu 2015 (CEST)
::: {{ping|Luigi.tuby}} Allora, in en.wiki non utilizzano Wikidata ma la versione è scritta direttamente in [[en:Template:Latest stable software release/Mozilla Thunderbird]]. Riguardo al fatto che da noi vengono visualizzate due versioni, è appunto perché su Wikidata non è stato impostato il rank best all'ultima, vuoi provare a farlo tu, se non l'hai mai fatto? Altrimenti possiamo utilizzare il parametro qualifiertype=latest. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:42, 10 giu 2015 (CEST)
:::: Mmm, quindi impostando il rank a "prefered rank" funziona (vedasi [[Mozilla Thunderbird]] ad ora aggiornato). Effettivamente non è un problema del template, scusate :) --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 11:49, 10 giu 2015 (CEST)
 
== Errore grammaticale ==
All'inizio della tabella semplice viene riportata la frase "Nome dello o dei sviluppatori del programma", la quale presenta un evidente errore grammaticale. Non sono riuscito a modificare. --[[Utente:DeXeD|DeXeD]] ([[Discussioni utente:DeXeD|msg]]) 15:05, 6 mar 2016 (CET)
 
== Licenza chiusa ==
 
In merito a <nowiki>[[Software proprietario|Licenza chiusa]]</nowiki>... "Licenza chiusa" (come in realtà tutto quello che contiene "chiuso") non è un sinonimo preferibile di licenza di [[software proprietario]]. Spesso si tratta di una forma come tante abusate nel parlato della lingua inglese (e.g. ''closed source'' per disambiguare ''non-free as in freedom'') trasferitesi poi in lingua italiana dove però non abbiamo di questi problemi. Formalmente lascerei <nowiki>[[Software proprietario]]</nowiki> o <nowiki>[[Software proprietario|Software non libero]]</nowiki>, <small>senza personali preferenze su questi ultimi due esatti sinonimi</small>. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:03, 13 giu 2016 (CEST)
 
== Possibilità di specificare le lingue in cui è disponibile il software ==
 
Perché non fare come fa la Wikipedia inglese e dare la possibilità di indicare in quali lingue e disponibile il software invece che limitarci a scrivere multilingua?--[[Utente:Malore|Malore]] ([[Discussioni utente:Malore|msg]]) 07:57, 17 ott 2016 (CEST)
:Il campo è a compilazione libera, se vuoi metterci più di una lingua lo puoi fare. Va detto però che ci sono software disponibili in decine di lingue, in quei casi eviterei di fare elenconi che poi diventano presto non aggiornati --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:28, 17 ott 2016 (CEST)
 
== Sviluppatore: dividerlo in autore e/o manutentore - Aggiungere distribuzione software ==
 
Perchè proporrei delle modifiche :D
* 1. Il campo "sviluppatore" è un po' generico. Di chi stiamo parlando? dell'autore? del principale collaboratore? del ''maintainer''? Sarebbe una bella maturazione rispetto ad en.wiki differenziarlo:
** "[[Autore]]" identifica sviluppatori (e non). È chi detiene il diritto d'autore sul software o comunque coloro che hanno avuto inizialmente l'idea del progetto ([[Linus Torvalds]], [[The Document Foundation]], etc.)
** "Manutentore" (In Inglese è il ''maintainer'') è chi si occupa di mantenere il software alla versione che conosciamo, dato che magari l'autore aveva gestito solamente "fasi iniziali". <small>È utile citare i manutentori? Non sempre! Ma sicuramente è utile separare manutentori e autori ove siano mischiati.</small>
* 2. Sarebbe bello avere campi per collegare il software in questione alle principali distribuzioni enciclopedicamente rilevanti (per poter dire che il software è su [[Debian]] stable ed [[F-Droid]] ad esempio).
** <small>Se vogliamo farci del male, sarebbe altrettanto bello eventualmente pensare a manutentori ''upstream'' e ''downstream'' collegando distribuzione/distribuzione_versione/paccchetto_nome/pacchetto_versione/pacchetto_manutentore (e.g.: affinchè al massimo delle informazioni inserite si possa dire qualcosa tipo: «Versione X presente su [[Debian]] stable mantenuto da [[Gino]].»... Questa però è un utopia fattibile soltanto da qualche invasato intasatore di Wikidata <3</small>
 
Cosa proporrei di cambiare nel template:
* Aggiunta del parametro "autore" (autore1, 2...) del software. <small>Più o meno questo è il comportamento sempre adottato fino ad ora dall'attuale parametro "sviluppatore".</small>
* Aggiunta del parametro "manutentore" (manutentore1, 2...) del software.<small>Iniziando a spostarci eventuali persone inserite in modo erroneo come autori</small>
* Aggiunta dei parametri per collegare il software al nome preciso del pacchetto software sulle varie maggiori distribuzioni enciclopedicamente rilevanti (e.g.: <code>[[F-Droid|fdroid=]][https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=org.jfedor.frozenbubble org.jfedor.frozenbubble]</code>, <code>[[Debian|debian=]][https://packages.debian.org/frozen-bubble frozen-bubble]</code>, etc.).
* Per retrocompatibilità mantenere "sviluppatore" con lo stesso comportamento di prima spostando pian piano su "autore" deprecando il primo.
 
--[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 16:24, 3 nov 2016 (CET)
:La faccenda diventa complicata, le differenze tra i ruoli non sono così nette, anche con più parametri comunque non la spiegheresti in modo chiaro. Certi dettagli non sono adatti a stare in una tabellina, piuttosto vanno descritti discorsivamente nel testo della voce, nella sezione sullo sviluppo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:20, 4 nov 2016 (CET)
:: Uhm. E riguardo ai collegamenti con varie distribuzioni rilevanti? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 13:51, 4 nov 2016 (CET)
::: <small>Segnalo che sto facendo partire questa cosuccia [[d:Wikidata:Property proposal/Debian package]] e, se va in porto, proseguo analogamente per altre distro. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 18:28, 10 dic 2016 (CET)</small>
:::: <small>Comunque alla fine quest'ultima funzione è stata implementata da {{Tl|Collegamenti software}}. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 16:02, 24 mar 2017 (CET)</small>
 
== DimensioneLogo==
Segnalo che il parametro DimensioneLogo parrebbe non funzionare correttamente, in [[WhatsApp|questa voce]] se metto un valore tipo 200-250 ecc. non ridimensiona, se invece metto un valore come 250x100 ridimensiona ma la voce viene categorizzata in [[:Categoria:Pagine con errori nelle espressioni]]. Se qualcuno riuscisse a dare un'occhiata sarebbe cosa buona e giusta :-) Grazie! --[[Utente:Civvì|Civvì]] <small>([[Discussioni utente:Civvì|be nice with dinosaurs...]])</small> 14:15, 27 dic 2016 (CET)
: Il valore predefinito per DimensioneLogo è 100 (pixel) ed è anche il valore massimo che può assumere. Aumento la dimensione massima impostabile a 150 (in comune a molti altri sinottici per il logo). Successivamente si può pensare di portare anche il valore predefinito a 150, bisogna prima fare un controllo generale sulle voci per questo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:32, 27 dic 2016 (CET)
::Ah ecco. Vedo che hai già aggiornato il man. Ottimo, grazie! :-) --[[Utente:Civvì|Civvì]] <small>([[Discussioni utente:Civvì|You talkin' to me?]])</small> 20:27, 28 dic 2016 (CET)
 
== Categorizzazione ==
 
Qualcosa in contrario ad aggiungere un parametro per poter far sì di avere ad esempio il software [[GNU Parted]] categorizzato come "Parted" senza dover dire <code>categorie=no</code> e fare a manina? Penso tipo a questo nel in [[Template:Software/SistemaOperativo]] <small>almeno per quanto riguarda [[:Categoria:Software del progetto GNU]]</small>:
<pre>[[Categoria:Software del progetto GNU|{{{alias| {{{PAGENAME}}} }}}]]</pre>
 
(Non testato) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:39, 9 gen 2017 (CET)
 
== Troppe versioni / wikidata flood ==
 
Qualche idea per evitare che ci siano voci come [[CakePHP]] che intasino la pagina con le versioni da Wikidata? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:16, 12 gen 2017 (CET)
 
1. Lasciare così com'è
 
2. Saltare qualche valore
: Si potrebbe fare che il [[Template:Wikidata]] in determinati contesti (di default? con qualche parametro?) elenchi i primi N valori, poi faccia "...", e poi elenchi gli ultimi M. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:16, 12 gen 2017 (CET)
:: Era un errore delle versioni su Wikidata, l'ultima deve avere il rank preferred, così è per tutti gli altri software. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:59, 12 gen 2017 (CET)
::: <small>Si ripresenta lo stesso problema... fixato di nuovo... -[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:11, 25 gen 2017 (CET)</small>
:::: Si ripresenta identico, ancora. Segnalo che la causa è [[d:User:Github-wiki-bot]]. Discussione aperta in [[d:User talk:Konstin#Software version]]. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:54, 2 feb 2017 (CET)
 
== Aggiungere sistemi operativi ==
È possibile aggiungere nella lista dei sistemi operativi [[watchOS]] e [[tvOS]]? [[Utente:Morry39|Morry39]] ([[Discussioni utente:Morry39|msg]]) 14:14, 2 feb 2017 (CET)
: A parer tuo quante voci ci saranno per ognuno (indicativamente)? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:08, 2 feb 2017 (CET)
::Ciao, il numero esatto non lo so, ma nel primo caso una ventina, nel secondo circa una decina... basta andare a vedere il [[Template:iOS]] e vedere le applicazioni presenti in entrambi i sistemi operativi. [[Utente:Morry39|Morry39]] ([[Discussioni utente:Morry39|msg]]) 15:46, 2 feb 2017 (CET)
 
== Voci senza linguaggio ==
 
Stavo lavorando sul [[Modulo:Linguaggi di programmazione]] per iniziare a disorfanizzare quasi in blocco la [[:Categoria:Software senza linguaggio]]. L'idea è che in assenza di linguaggi specificati a mano, si possono recuperare i linguaggi da Wikidata dalla proprietà {{WikidataProp|P277}} e per ognuno di essi richiamare il [[Template:Software/Linguaggio]]. Per ora appunto potrebbe essere attivato esclusivamente per le voci che non specificano manualmente il linguaggio.
 
Se volete fare delle prove, si può richiamare così dal {{Tl|Software}} e testare su voci come [[Ekiga]]:
 
<source>
{{#invoke:Linguaggi di programmazione|main|{{{Linguaggio|}}}|{{{Categorie|}}}|{{{SoftwareLibero|}}}}}
</source>
 
Il test funziona se si fissa l'etichetta <code>Nome7</code> e se si accoda l'invocazione alla fine del <code>Valore7</code>:
 
<source>
...
|Nome7 = [[Linguaggio di programmazione|Linguaggio]]
|Valore7 = ... {{#invoke:... }}
...
</source>
 
--[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 16:52, 18 feb 2017 (CET)
: Ho testato in anteprima su una dozzina di pagine, inserisco nel template. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 04:49, 19 feb 2017 (CET)
:: <small>Per vedere se funziona bisogna guardare le voci in [[:Categoria:Software senza linguaggio]] che non specificano {{Tl|Software|Linguaggio}} ma che hanno {{WikidataProp|P277}}, ovvero quelle che sono anche in [[:Categoria:Linguaggio di programmazione letto da Wikidata]]. In pratica non si può generare questo elenco in automatico, però sono almeno un centinaio di voci fra cui [[Ekiga]], [[Guitar Pro]], [[GNU PDF]], [[Coreboot]], [[Compiz]], [[GCompris]], [[LibreOffice Math]], [[LibreOffice Writer]], [[LibreOffice Base]], [[LibreOffice Impress]], [[Stellarium]] etc. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 06:01, 19 feb 2017 (CET)</small>
::: OK, sono queste voci: [https://petscan.wmflabs.org/?language=it&project=wikipedia&categories=Software%20senza%20linguaggio%0D%0ALinguaggio%20di%20programmazione%20letto%20da%20Wikidata&ns%5B0%5D=1&wikidata_item=any&interface_language=en&&doit=] --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:59, 19 feb 2017 (CET)
 
== Sito web obbligatorio ==
Ciao, non si potrebbe rendere o comunque non obbligatorio il campo "sitoweb"? perché può essere che ci sia già su wikidata. [[Utente:Martinligabue|<span style="color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>(scrivimi)</sup>]] 16:48, 23 feb 2017 (CET)
: Veramente è già così :) [[Template:Software/man]] «Se non specificato, viene letto da Wikidata dalla proprietà [..]]» --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:54, 24 feb 2017 (CET)
::Sì, proprio per questo non dovrebbe essere obbligatorio il parametro. {{ping|Valerio Bozzolan}}
::Ps. ora penso che forse sarei dovuto essere più preciso, intendevo in templatedata. [[Utente:Martinligabue|<span style="color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni utente:Martinligabue|<sup>(scrivimi)</sup>]] 16:07, 24 feb 2017 (CET)
::: Togli pure :) [[Template:Software/TemplateData]] --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 17:28, 24 feb 2017 (CET)
 
== SoftwareLibero ==
Stavo provando [[Template:Software/Sandbox]] ad esempio in [[Seafile]] o altre voci che non specificano <code>SoftwareLibero=</code> ma che hanno l'istanza Wikidata [[d:Q341]], [[d:Q1130645]] o [[d:Q218616]]. Quando poi la sandbox sarà applicata probabilmente [[:Categoria:Software in C]] e [[:Categoria:Software in C++]] si trasformeranno in categorie radici. <small>Prossimo passo è integrare i linguaggi da Wikidata nel template, invece che usare Wikidata solo in totale assenza di linguaggi dal template. Procederò in Sandbox.</small> --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 06:49, 26 feb 2017 (CET)
: Molto interessante :) Ora i valori <code>Linguaggio</code> e <code>NotaLinguaggio</code> convivono con i valori da Wikidata. L'anteprima in [[Ekiga]] provando a specificare qualche linguaggio a mano, qualche nota a mano, o togliendo <code>SoftwareLibero</code>, etc. sembra funzionare. Attendo ancora qualche giorno prima di applicare, eventualmente provando ad applicare [[:Categoria:Linguaggio di programmazione uguale a Wikidata]] nel caso in cui ''tutti'' i linguaggi espressi nel template siano gli stessi in Wikidata. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 16:21, 26 feb 2017 (CET)
:: Ora con molta calma andrei ad orfanizzare [[:Categoria:Linguaggio di programmazione uguale a Wikidata]]. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 12:08, 27 feb 2017 (CET)
 
== [[Modulo:Software/Configurazione]] ==
 
Ora [[Template:Software/Linguaggio]], così come [[Template:Software/L]], sono orfani :) Fra un mese possiamo pensare di ucciderli. Ah, e ovviamente ora [[Template:Software/Linguaggio/man]] si genera da sola! Niente più categorie/label/codici da mantenere in sincronia fra documentazione e template. W il [[Lua]]! W [[Wikidata]]! ''Yuppie!'' --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 02:56, 21 mar 2017 (CET)
: <small>{{Fatto}}. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 17:23, 26 mag 2017 (CEST)</small>
 
== DataPrimaVersione ==
 
Noto l'esistenza di {{WikidataProp|P571}} ad esempio in {{WikidataEl|Q2463160}}. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:05, 5 apr 2017 (CEST)
: Test:
:: data: {{WikidataEl|Q2463160}}: {{Wikidata|P571|from=Q2463160}}
:: anno: {{WikidataEl|Q1779923}}: {{Wikidata|P571|from=Q1779923}}
::: OK inserisco. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 12:49, 13 apr 2017 (CEST)
:::: {{Domanda}} OK però ho appena scoperto che c'è anche la {{WikidataProp|P577}} oltre che {{WikidataProp|P571}} e questo è un problema. Dove dovrebbe andare a pescare [[:Categoria:Software del 1999]] ad esempio? Nella pubblicazione o nel concepimento? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 02:17, 12 giu 2017 (CEST)
:::::Lascialo come era (571). Non ricordo perché s'era scelto quello, probabilmente perché 577 ha valori multipli, certo puoi prendere il più vecchio ma non è detto che sia veramente la ''prima'' versione --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:24, 12 giu 2017 (CEST)
 
== Categoria principale inserita in auto ==
 
Dunque, dato che nel ns0 il {{Tl|Software|Categorie{{=}}no}} si usa quando si desidera che la voce abbia solo la sua categoria principale e non altre (tipo affinchè la voce [[KDE]] abbia soltanto la [[:Categoria:KDE]] e non tutte le altre correlate <small>che invece dovrebbe avere la categoria in sè</small>), questo parametro potrebbe diventare superfluo se si impostasse in maniera predefinita a <code>no</code> nel caso in cui esistesse la {{WikidataProp|P910}}. Non solo, questo farebbe anche venire voglia di poter pulire le voci dalle categorie principali (levando ad esempio [[:Categoria:KDE]] per la voce [[KDE]]) dato che ci potrebbe pensare direttamente il sinottico, inserendovi il template {{Tl|Categoria principale}}.
 
Facendo questo si avrebbe una situazione momentanea in cui nella voce [[KDE]] si avrebbe due volte l'interpretazione del wikitesto <nowiki>[[Categoria:KDE| ]]</nowiki> (una perchè effettivamente è in fondo alla voce, e l'altra perchè è aggiunta dal sinottico). Questa cosa dopo qualche test in sandbox non mi sembra che per [[MediaWiki]] sia un problema (vale l'ultima), ed in ogni caso poi si può "pulire la voce" levando la categoria inserita manualmente, e quindi non ci vedo particolari controindicazioni... ma meglio chiedere un parere dato che sicuramente questo farà venire voglia di applicare {{Tl|Categoria principale}} ad ogni sinottico :^) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 20:41, 26 mag 2017 (CEST)
: <small>Questa cosa di aggiungere la categoria principale dal sinottico sarebbe anche visivamente utile: ora se il sinottico aggiunge anche solo una categoria, e la voce ha manualmente altre categorie in fondo (come la categoria principale), allora tali categorie manuali (fra cui ad esempio [[:Categoria:KDE]]) sono mostrate come ultime; mentre se la categoria principale fosse inserita dal sinottico, sarebbe sempre la prima elencata (e volendo anche l'unica). --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 20:55, 26 mag 2017 (CEST)</small>
::Ma dovresti verificare che la P910 ci sia e che l'elemento che contiene abbia l'interlink italiano --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:07, 30 mag 2017 (CEST)
::: <small>Credevo che la seconda parte che hai detto fosse una magia già fatta nativamente da wikibase... e invece! OK ora è {{Fatto}} --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:50, 31 mag 2017 (CEST)</small>
 
== Proprietà Wikidata per deprecare configurazione dei linguaggi ==
 
Vi ricordate il mega switch-case dei linguaggi di programmazione? (No? Vedere il sorgente di {{Diff|76591743}}). Erano bei tempi. Comunque dobbiamo avere sempre un file di configurazione ([[Modulo:Software/Configurazione]]) e questo è molto scomodo.
 
Però... dato che ora i linguaggi di programmazione di una voce sono semplici da ottenere da Wikidata... Sarebbe bello avere:
 
# Una proprietà Wikidata per ottenere ad esempio la categoria "{{WikidataEl|Q6259215}}" dall'elemento "{{WikidataEl|Q2407}}"<br />[[d:Wikidata:Property proposal/Generic#Category of software programmed with this programming language]]<br />
## Una proprietà Wikidata per ottenere ad esempio la categoria "{{WikidataEl|Q9909784}}" dall'elemento "{{WikidataEl|Q6259215}}"<br />[[d:Wikidata:Property proposal/Generic#Child item about free software]]
## Una proprietà Wikidata per ottenere ad esempio la categoria "{{WikidataEl|Q30824740}}" dall'elemento "{{WikidataEl|Q6259215}}<br />(Da proporre ancora)
 
Vedete anche voi il piano malvagio? ;D --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 01:27, 27 giu 2017 (CEST)
:Non so se ho capito bene, parli di prendere il ''nome della categoria'' da Wikidata? i nomi delle categorie di it.wiki li decide it.wiki e stanno su it.wiki. Andare a fare il giro dell'oca per riprenderli da Wikidata serve solo ad aumentare la possibilità di errori --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:12, 27 giu 2017 (CEST)
:: [[mw:Extension:Wikibase_Client/Lua#mw.wikibase.sitelink|Sitelink]] :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 14:45, 27 giu 2017 (CEST)
 
== Errore template per P275 multiplo ==
Il template va in errore nella voce [[Electric Sheep]] in quanto sono presenti 2 valori su wikidata per la licenza. Sarebbe da verificare se sono corretti i 2 valori e se c'è da gestire valori multipli nel parametro del template. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:51, 1 lug 2017 (CEST)
: :{{Ping|ValterVB}} In verità i valori multipli sono gestiti, guardo ad esempio [[Firefox per Android]] :) Il problema è quando su Wikidata è impostato il valore "nessun valore". --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 10:56, 1 lug 2017 (CEST)
 
== Template in [[Adobe Bridge]] ==
Qualcuno ha idea del perché del messaggio di errore nella voce in oggetto? L'errore è "Errore Lua: too many expensive function calls". {{ping|Valerio Bozzolan}}? L'errore è comparso in questi giorni in [[:Categoria:Pagine con errori di script]] ma non vedo modifiche recenti nel template o nella voce. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:24, 29 lug 2017 (CEST)
: Investigo. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 17:53, 29 lug 2017 (CEST)
:: {{Fatto}} {{Diff|89473106}}. Spiego la modifica e le sue conseguenze. Prima per sapere se un software fosse libero o proprietario, la domanda era: «Ha almeno una licenza libera?»/«Ha almeno una licenza proprietaria?» (entrambe le domande portano a proseguire una dispendiosa ricerca finchè non vi è la licenza di tipologia desiderata). Ora invece ci si chiede: «La prima licenza identificabile è libera?»/«La prima licenza identificabile è proprietaria?» (risposta molto veloce ma potenzialmente riduttiva). Forse ci sarà qualche ambiguità con voci di software in doppia licenza libera/proprietaria su Wikidata e senza parametro it.wiki <code>SoftwareLibero = sì/no</code>. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:25, 29 lug 2017 (CEST)
 
== Sistemi operativi ==
 
Propongo di impostare il template in modo che prelevi da WikiData i sistemi operativi supportati. --[[Utente:Marcello Gianola|Marcello Gianola]] ([[Discussioni utente:Marcello Gianola|msg]]) 18:57, 7 set 2017 (CEST)
: Se vuoi anticiparmi puoi sprigionare il tuo lato hacker e fare un abbozzo in [[Modulo:Software/Sandbox]] ed eventualmente in [[Modulo:Software/Configurazione/sandbox]] :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 19:27, 8 set 2017 (CEST)
 
== Doppio logo nel template ==
 
Andando a modificare [[Norton AntiVirus]], ho scoperto che se il logo (non importa se identico o diverso) viene specificato sia nel template sia su Wikidata, esso compare 2 volte anziché una soltanto. Non si potrebbe correggere il template affinché venga scelto solo uno dei 2 logo? Se non erro, in genere l'immagine specificata esplicitamente nel template dovrebbe avere la precedenza su quella indicata in Wikidata (ma mi sta bene anche il contrario, purché venga superato al più presto questo dualismo). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 15:53, 21 ott 2017 (CEST)
: Non ho guardato affatto perchè sto uscendo, ma credo che lì semplicemente vi sia un logo equivalente all'immagine o viceversa. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 19:57, 21 ott 2017 (CEST)
::Era quello infatti. Su Wikidata avevano messo il logo nell'immagine --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:51, 24 ott 2017 (CEST)
 
== Uniformare il template a quello di en.wikipedia.org ==
 
Sembrerebbe una buona idea dato il fatto che il template di en.wikipedia.org sembra meno "cluttered" e con più voci utili [[Utente:TheRukk|TheRukk]] ([[Discussioni utente:TheRukk|msg]]) 21:21, 18 mar 2018 (CET)
: C'è qualche campo in particolare che "ti manca"? :) Perchè ad esempio l'"Alexa rank" non mi pare avere molto senso. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 23:57, 18 mar 2018 (CET)
:: Per esempio nel template inglese non sono presenti 3 campi per sistema operativo e linguaggio di programmazione e quindi è possibile inserirne quanti necessari, stessa cosa per il genere. [[Utente:TheRukk|TheRukk]] ([[Discussioni utente:TheRukk|msg]]) 07:11, 19 mar 2018 (CET)
::: In verità il fatto di avere i parametri ''splittati'' per più valori separati è una funzionalità, rispetto al molto più semplice template inglese :) Questo ha facilitato l'integrazione, l'importazione e la migrazione a Wikidata. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:34, 23 mar 2018 (CET)
 
== .NET Framework ==
 
Come già è stato messo in risalto in altre discussioni il ".NET Framework" non è un linguaggio di programmazione, ma bensì un framework per il runtime di applicazioni scritte in uno qualsiasi dei linguaggi di programmazione supportati dalla piattaforma .NET. Deve essere quindi rimosso dalla lista dei linguaggi. Al contrario la lista risulta incomleta, ad esempio manca "F#". Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:22, 16 mag 2018 (CEST)
: {{Ping|Sanghino}} {{Fatto}} Se trovi errori puoi provare a risolverli direttamente dalle voci, considerando che a volte bisognerà farlo da [[Wikidata]]. Ad esempio in [[Kentico CMS]] ho risolto così in Wikidata: [[:d:Special:Diff/720296819]] → [[:d:Special:Diff/720296937]]. Stessa cosa in [[Microsoft Office 2010]]. Ciao! :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:25, 3 ago 2018 (CEST)
 
== Beta sempre presente ==
 
Ciao, ho notato in [[Vivaldi (browser)]] che il campo ultima versione beta compare sempre anche se non viene indicato nulla e il valore è uguale a quello di ultima versione, come si può risolvere? Ho visto anche il templatedata e la stringa è facoltativa. [[Utente:Gabrasca|<span style="color:#0000F0;font-family: Sans-serif;">Gabrasca</span>]] ([[Discussioni_utente:Gabrasca|<span style="color:#005030;">dimmi</span>]]) 10:46, 31 mag 2018 (CEST)
: Il template, se non si compila, utilizza Wikidata. Se vuoi aggiornare la versione, vai [[:D:Q18913176#P348|su questo item]] e aggiorna il dato li presente, dopo un attimo vedrai che si aggiorna anche su Wikipedia, non solo quella italiana ma tutte le versioni linguistiche quelle che utilizzano lo stesso sistema. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:42, 31 mag 2018 (CEST)
:: {{Ping|Gabrasca|ValterVB}} Esatto! Detto ciò, ditemi voi se vale la pena provare a migliorare il template per non mostrare la versione beta se è identica alla versione stabile :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:02, 3 ago 2018 (CEST)
::: La domanda più che da template è da progetto. In linea di massima se la beta ha lo stesso numero della stabile, non è una beta (frase Catalanica) :) e quindi è giusto non metterla. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:33, 3 ago 2018 (CEST)
:::: Nel senso che in tal caso secondo te è giusto segnare la versione beta come "deprecata" in Wikidata? O:D Nel caso, magnifico! Così qui non dovremmo toccare nulla! asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 19:08, 3 ago 2018 (CEST)
::::: Il problema è che mettere deprecato su Wikidata sarebbe una gestione comunque manuale, mentre agire sul template qui sarebbe automatico... --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:46, 3 ago 2018 (CEST)
:::::: Uhm... però si potrebbe creare un bottino Wikidata per deprecare questi valori, e risolvere così il problema per tutti i simili template in ogni edizione di ogni progetto (faccina molto - ma molto - ammiccante). Dai, me lo metto fra i TODO :D --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 23:08, 3 ago 2018 (CEST)
::::::: Il problema di farlo via BOT è sempre quello di dipendere dalla persona, l'ideale in questi casi è fare qualcosa che giri lato server come ItwikiBot, dov elo si lascia girare in automatico, e ci sono più persone a poterci mettere le mani sopra. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:28, 4 ago 2018 (CEST)
:::::::: Yep! Se funge ficcheremo in quel tool. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 16:50, 5 ago 2018 (CEST)
 
== Sistema operativo da wikidata ==
 
Ciao, proporrei di prendere i dati del sistema operativo da wikimedia quando non fornite dalla pagina stessa [[Utente:TheRukk|TheRukk]] ([[Discussioni utente:TheRukk|msg]]) 00:40, 2 ago 2018 (CEST)
: {{Ping|TheRukk}} Ottimo! Però potresti essere più preciso su quali informazioni recuperare da Wikidata? Perchè per il 90% è già così :) Dai un'occhiatina al manuale: {{Tl|Software}}. Ciao! --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 10:58, 3 ago 2018 (CEST)
:: {{Ping|Valerio Bozzolan}} Ciao Valerio, intendevo proprio il tag "Sistema operativo" [[Utente:TheRukk|TheRukk]] ([[Discussioni utente:TheRukk|msg]])
::: {{Ping|TheRukk}} Ah pardon :) Sì esatto, quello manca (fra l'altro è stato già chiesto più sopra in [[#Sistemi operativi]]). Al momento credo non sia mai stato fatto perchè un conto è mostrarli da Wikidata, un conto è anche categorizzarli automaticamente. La prima è semplice è costa molta poca fatica, la seconda invece va implementata. Però grazie al motto nella tua pagina utente («una persona pigra troverà un modo semplice per farlo») mi hai fatto venire in mente che in effetti ci sarebbe un modo per categorizzare comunque il tutto, senza dover riscrivere il buon vecchio [[Template:Software/SistemaOperativo]]. Nei prossimi giorni provo a lavorarci :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 12:45, 3 ago 2018 (CEST)
:::: {{Ping|Valerio Bozzolan}} Va bene :) Grazie per il tuo tempo e aggiornami se ci sono novità. Buon lavoro! [[Utente:TheRukk|TheRukk]] ([[Discussioni utente:TheRukk|msg]])
 
== Posizione genere ==
Il campo genere è di importanza fondamentale quando si descrive la natura di un software; sarei per spostarlo più in alto, come primo o secondo parametro --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:01, 8 ago 2018 (CEST)
: Cosa buona e giusta! --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:11, 13 ago 2018 (CEST)
 
== Linguaggio obbligatorio ==
Questo campo deve proprio essere obbligatorio? I produttori non sono tenuti a dichiararlo, né mi sembra che gli utilizzatori siano smodatamente interessati a saperlo. Quando non è compilato, va bene avere la categoria di servizio, ma la casella vuota potrebbe semplicemente sparire. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:01, 8 ago 2018 (CEST)
: Già ora—in teoria—quel campo può non essere compilato per i software proprietari. Forse c'è un errore. Hai una voce di esempio? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:14, 13 ago 2018 (CEST)
::Una qualunque delle 700 in [[:Categoria:Software senza linguaggio]]. Non mi ero accorto che viene usato shouldHaveALanguage, comunque è quello che non funziona. Tra parentesi, non c'è bisogno di mettere i controlli su NomeX, visto che sparisce da solo se ValoreX è vuoto --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:19, 16 ago 2018 (CEST)
:::Anzi, a pensarci bene shouldHaveALanguage è inutile (almeno come funzione esterna). E' la funzione languages che, se il software è libero, deve restituire di default un &amp;#32; per generare la casella vuota. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:51, 16 ago 2018 (CEST)
::::[[utente:Valerio Bozzolan]], si riesce a sistemare il modulo? sennò faccio io con gli #if --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:16, 19 set 2018 (CEST)
::::: Ops pardon! Guardo subito :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:23, 19 set 2018 (CEST)
:::::: {{Fatto}} --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 15:42, 19 set 2018 (CEST)
C'è ancora qualche problema: sono rimaste tre voci su sw non liberi in [[:Categoria:Software senza linguaggio]] che non si schiodano. E continuo a non capire l'inutile shouldHaveALanguage, se il sw è libero languages darà le eventuali categorie di errore (abilitando quindi la casella) sennò no --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:04, 1 nov 2018 (CET)
: {{Fatto diff|100725205}} {{Ping|Bultro}} Per tutti quei casi c'era un linguaggio di Wikidata non previsto dalla configurazione, ed in quel caso non veniva mostrato nell'infobox (dimenticanza? boh). In ogni caso ora vengono mostrati a prescindere dalla configurazione (così ora serve solo per eventualmente categorizzarli invece che per prevederli in sé).
: Sono d'accordo che <code>shouldHaveALanguage</code> sia inutile :) Però mi rinfreschi un pochino la memoria? Secondo te serviva [[:Categoria:Software senza linguaggio]] per il software proprietario? Perché se serve, comunque ora è sbagliato farla uscire da quel punto del codice perché attiverebbe il campo. Fra l'altro se quella specifica cat per software proprietario è inutile, allora possiamo far confluire [[:Categoria:Software libero senza linguaggio]] in [[:Categoria:Software senza linguaggio]]. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 04:29, 1 nov 2018 (CET)
::Non credo che serva; quando mancano cose ben più importanti come lo sviluppatore e la data non succede nulla. Io, per chiarezza, eliminerei "Software senza linguaggio" e terrei solo l'altra --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:33, 1 nov 2018 (CET)
::: Ottima idea! {{Fatto diff|100782509}}. Così ora ranziamo anche via il <code>shouldHaveALanguage</code>. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:30, 4 nov 2018 (CET)
::::C'è il famigerato ''valore sconosciuto'' che causa un [[Zsh|errore di script]]. Conviene prevederlo--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 01:13, 4 nov 2018 (CET)
 
== Parametro "Interrotto = no" ==
 
Buonasera, volevo farvi presente un problema che ho avuto ieri mentre creavo una nuova pagina con questo template. Ho usato il parametro "Interrotto = no" e il template mi ha messo la voce nella [[:Categoria:Software_non_più_sviluppato]] con tutto che ho usato il "no" come valore del parametro. E' bastato rimuovere tutta la riga per rimuovere la pagina dalla suddetta categoria. Una domanda: la pagina non dovrebbe essere inserita nella suddetta categoria solo se il valore del parametro è "sì"? Grazie. Saluti.--[[Utente:JoeSeventy|JoeSeventy]] ([[Discussioni utente:JoeSeventy|msg]]) 18:25, 25 nov 2018 (CET)
:La logica in realtà è "compilato = interrotto". Non c'è mai stato scritto da nessuna parte di metterci "no", quindi... basta non farlo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:02, 25 nov 2018 (CET)
 
== Generi non ancora supportati ==
 
Ci sono molte voci (circa 500) che hanno un template compilato col parametro genere non (ancora) supportato. Ad esempio vi segnalo [[Discussioni template:Software/Genere#Defraggler?|questo]]. --[[Utente:Italaid|'''Ital''']][[Discussioni utente:Italaid|<span style="color:darkorange">'''aid'''</span>]] 11:20, 2 lug 2019 (CEST)
 
== Data prima versione ==
 
C'è un'incongruenza nella lettura da Wikidata: nella casella visibile appare {{WikidataProp|P571}}, invece il modulo che categorizza per data iniziale usa {{WikidataProp|P577}}. Mi sa che anche su Wikidata fanno facilmente confusione tra i due, quindi penso che convenga leggerli sempre entrambi come alternative. In ogni caso, casella e categoria le dobbiamo allineare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:57, 18 dic 2019 (CET)
 
== Aggiunta ==
 
Mi confermate che basta inserire un linguaggio come descritto nelle istruzioni del modulo? Non sta funzionando per ora in [[Immuni]] neanche dopo un purge!--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 14:15, 30 giu 2020 (CEST)
:{{Fatto}} e ho aggiornato le istruzioni. {{ping|Valerio Bozzolan}}--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 17:58, 30 giu 2020 (CEST)
:: Good job. asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 18:32, 30 giu 2020 (CEST)
 
== Spazio occupato dall'informazione vs spazio occupato dall'etichetta ==
 
A me pare che lo spazio occupato dalla colonna delle "etichette" occupi molto più spazio rispetto a quella delle informazioni, sbilanciando l'infobox a scapito della leggibilità. In particolare la larghezza della prima colonna è condizionata dalla lunghezza del testo dell'etichetta più lunga (credo sia "Data prima versione") e dal fatto che questo testo non vada a capo.
Come esempio si può vedere nella pagina [[GNOME]].
Per una maggiore chiarezza non sarebbe meglio equlibrare il tutto? Ad esempio mandando a capo le etichette troppo lunghe, oppure riducendo il font delle etichette (come nell'equivalente template di wikipedia inglese [[https://en.wikipedia.org/wiki/GNOME]]) oppure aumentando la larghezza dell'infobox. [[Utente:Elbloggers|Elbloggers]] ([[Discussioni utente:Elbloggers|msg]]) 10:51, 22 gen 2021 (CET)
:Lasciamolo andare a capo, oppure troviamo una forma più breve ("Data lancio", "Data 1<sup>a</sup> versione",...) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:45, 27 gen 2021 (CET)
:: Bello "Data lancio". Fra l'altro anche solo "lancio". Mentre per abbreviare "ultima versione"? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:09, 28 gen 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Software".